Come iniziare con PMR-LPD

Aperto da jester, 11 Settembre 2012, 19:18:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jester

Ciao a tutti, o per meglio dire 73 !
Come ho scritto nel post di presentazione sono un novizio, perciò non ho una grande conoscenza in materia ne tanto meno sono in possesso di licenze, patenti, swl ecc ecc. ...
Questo mondo mi ha sempre affascinato,ma puttroppo per vari motivi non mi sono mai avvicinato a tale realtà.
Partire facendo radioascolto credo non faccia per me,penso di stancarmi abbastanza velocemente. Per questo motivo stavo pensando ad apparati mobili PMR/LPD.
Mi sto orientando su INTEK MT5050,che penso sia un buon apparato (anche se non me ne intendo molto),ma siccome vorrei acqustare una coppia di radio,attualmente sarebbero un po' fuori dal mio budget..quindi stavo guardando anche le sorelle minori,le INTEK MT3030.Ho notato anche le BRONDI FX DYNAMIC,che come prezzio siamo decisamente entro i limiti,ma non so come tali radio si possano comportare.
Su questo forum sulle INTEK non ho trovato molto di utile,mentre sulle BRONDI c'è molto di più,ma praticamente il discorso è solo orientato alla modifica.
Qualcuno di voi mi saprebbe orientare all'acquisto??magari in seguito alle sue esperienze con tali apparati... Sono naturalmente ben accetti anche suggerimenti su altri apparati eh...
Mi scuso per la lunghezza del post..


sierra foxtrot

73, certamente le MT5050 sono bellissime radio, ma sono costose, le 3030 sono anche buone, le brondi non le conosco bene, ma mi sembrano valide. Devi contare, che comunque le PMR sono sempre tutte da 500 mW e l' antenna è più o meno simile. Ovviamente la differenza sta nella qualità dei circuiti e delle funzioni.
Comunque andando su questi acquisti, non dovresti avere problemi.
Ricorda che se vuoi fare attività PMR, devi pagare una concessione di 12 euro annui, indipendentemente dal numero di apparati, devi solo compilare una dichiarazione, mandarla all' ispettorato territoriale della tua regione e sei a posto con la legge (sempre se non hai modificato gli appartati, che devono avere potenza non superiore ai 500 mw, avere 8 canali, in PMR e potenza 10 mw e 69 canali in LPD  entrambi devono avere l' antenna di serie che non deve essere sostituibile; questo secondo la legge italiana).

jester

Sierra Foxtrot..grazie per avermi risposto.
Per quanto rigaurda i 12 euro annui, il discorso dei 500mW per PMR e 10mW per LPD ne ero a sconoscenza, ho cercato di documentarmi il più possibile in questi giorni. Grazie comunque per avermelo ricordato.. :birra:

sierra foxtrot

scusa del doppione :-[ , ma visto che hai detto che sei neofita, l' ho puntualizzato.


jester

no no...anzi, hai fatto bene.. :up:

skullbone

vedo che sei orientato alla modifica (e quindi alla perdita dell'omologazione e della ufficiale possibilità di utilizzo).

quindi a questo punto tanto vale che ti prendi un baofeng da 16 ch semiprofessionale, 3-5 watt, antenna sostituibile come esce, senza modifiche, ottima modulazione, robustezza...
per un totale di 20 euro spedito a casa.

e te lo dico da felice possessore di brondino dynamic che sta  provando l'apparato di cui sopra.
ma se intendi fare modifiche per usare antenne esterne etc, tanto vale andare sull'apparato che ti ho consigliato.
distanza teorica dell'orizzonte ottico:

D = 3,57 x (√H1 + √H2)

dove: D è la distanza in Km; H1 e H2 sono le altezza delle antenne delle due stazioni espresse in metri...


AntoPMR

Prendi direttamente una buona radio e lascia perdere quelle in plastica.
Le più comuni sono le polmar(smart, work III, easy), oppure le baofeng, in alternativa le zodiac...sono tutte radio validissime e a prezzi ottimi
PMR446 - Polmar Smart


jester

No no...non sono orientato alla modifica,o almeno inizialmente. Dicevo che sul post delle brondi si parla tanto di modifica..
Ripeto che attualmente non avrei voglia di spendere tanto e premetto che non sarei orientato ad apparati che prevedono la programmazione via pc...non vorrei fare casino,sputtanare qualcosa e alla fine non funziona piu niente...

FABIO-LPD

Ciao Jester,
non sono esperto di elettronica ne un radioamatore "patentato", ma forse posso esserti d'aiuto, perchè conosco bene le 3 radio che hai citato.
Posseggo infatti una coppia di Brondi FX-Dynamic ed una Intek MT-5050 e lavoro con una persona che utilizza una MT-3030.
Ovviamente sono d'accordo con chi le definisce "giocattolini" rispetto a radio di aspetto e di livello superiore (e pertanto più costose), ma personalmente trovo che la FX-Dynamic sappia esprimere caratteristiche leggermente migliori della MT-5050 per qualità audio, segnale, microfono e modulazione.
Tuttavia quest'ultima offre, oltre agli 8 canali PMR, anche i 69 LPD (utilizzabili per legge solo i primi 20); la possibilità di essere facimente modificata (taglio di tre ponticelli) garantisce un aumento di potenza (non i 5 W dichiarati! diciamo tra i 3 ed i 4 W), amplia la canalizzazione ed offre un rudimentale scrambler per la riservatezza della comunicazione (camuffa la voce).
La FX-Dynamic, invece ha solo gli 8 canali PRM e non è modificabile per diventare anche LPD. Tuttavia con un semplice "trucchetto" (premendo due tasti in accensione), la radio si attiva sul canale "0" ovvero un canale riservato PRM che altre radio non hanno.
Anche la modifica di potenza è più che semplice, infatti sollevando un adesivo nel vano batteria si trova un tastino che aumenta la potenza a circa 3 W.
Le modifiche sono su entrambi i modelli semplicissime da fare, ma considera che decade l'omologazione.
La FX-Dynamic è molto più piccola e più leggera della MT-5050, ma stiamo parlando di pochi etti e mm. che una volta appesi alla cintura quasi dimentichi di avere!
Un'ultima cosa che ti potrebbe interessare è che il segnale di chiamata inviato col tastino "call" da una Brondi, si ascolta solo sulle altre Brondi.
Le Intek MT-3030 sono semplicemente le sorelle minori della MT-5050 (in realtà esiste anche una MT-4040), ma per come sento funzionare quella di un collega di lavoro (per modulazione e audio), personalmente te le sconsiglio!
Spero di esserti stato prolisso e, se lo ritienessi utile, contattami per qualsiasi info!
Saluti!
Fabio-LPD


jester

#9
Grazie FABIO-LPD,
appunto qualche informazione l'ho letta proprio su questo forum.
Ok..le MT3030 allora le scarto... Delle MT5050 mi paice il fatto che sono sia PRM che LPD..ma purtroppo le ho viste su e-bay a non meno di 70 euro cad. e prenderne quindi una coppia in questo momento per le mie tasche è un po troppo..i brondi a 70 euro trovo la coppia in negozio...

AntoPMR

Invece di prendere una coppia di PMR giocattolo prendi una singola semi professionale...tanto prima o poi ti stuferanno i gioccattolini e cercherai di meglio.
Inoltre la 5050 nel caso di sostituzione dell'antenna, ti darà solo delle gran noie.

PS col pmr originale(a parte condizioni favorevoli, come altitudine e bel tempo) fa poca strada...credo che oramai nessuno abbia un pmr originale
PMR446 - Polmar Smart

jester

Ok antoPMR...
Quindi tu su quale apparato mi dirotteresti??

AntoPMR

smart, mini, work, easy, k1, k2...diciamo che questi sono i più buoni, facilmente reperibili, con prezzi che variano dai 50 agli 85€, tutti programmabili da pc. Alcuni da 420 a 450 mhz, altri da 400 a 470
PMR446 - Polmar Smart


Ugo da Norcia

k1 ne ho avuto due e dati via dalla disperazione. si sono rotti entrambe. poi alla fine anche il negoziate ha dovuto ammettere che fa un pò tanto schifo. non si sono rotte solo le mie e sempre lo stesso difetto. Squelche che rimane a perto e radio inutilizzabile. costo della riparazione quasi pari a ricomprarla. per fortuna che me le ha ritirate entrambi ad un prezzo "politico" in cambio di altre Polmar Mini.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FABIO-LPD

Ciao Ugo da Norcia,
scusa ma dici che lo Zodiak K1 ti ha deluso? Ti ha creato molti problemi ? Lo chiedo perche' e' una delle radio che sto valutando di acqustare per usi "professionali". Rispetto a Kenwood ed Icom costa molto meno, ma pensavo fosse molto robusta... mi dai qualche notizia? Grazie!
Fabio-LPD

AntoPMR

allora ritiro quello che ho detto sulle zodiac :)

Ad ogni modo se vai di polmar non sbagli...l'unico problema che puoi avere è quello di software(diciamo problemi di scrittura risolvibili) con la work e la easy...ma la smart te la consiglio ad occhi chiusi
PMR446 - Polmar Smart

Ugo da Norcia

Non voglio assolutamente essere di aprte ne tantomeno creare falsi allarmismi. riporto semplicmente al mia esperienza. per eesere più preciso che a questo punto ritengo corretto specifico che:
ho acquistao due apparecchi da utilizzare per parlarsi tra due auto durante gli spostamenti in vacanza. modifica a 4W effettuata d anegoziante di mia fiducia (del quale mi fido ancora). prime due settimane tutto ok (durante la vacanza) poi messe a "dormire" per vari mesi e quando le risveglio per nuova sospirata vacanza sempre con soliti amici e schema di viaggio, una ha lo squelch sempre "aperto", la porto dal negoziante il quale dice che la manda in riparazione. stessa procedura anno dopo. quasi un anno in scatola, poi al momento buono la tirri fuori e lo squelch rimane sempre aperto. altro giro dal negoziante il quale mi dice che la rimanda in assistenza. già. ma io devo aprtire per la mia settimana con amici e che fò? compro Polmar Mini. tuttora funziona. a settembre quando torna concordo baratto perchè deluso della scarsa affidabilitò. almeno per me. poi magari sono stato il solo sfortunato. comunque il negoziante non ha apertamente ammesso il problema, ma "pressato" ha ammesso che non erano certo le mie due le uniche con quel problema. Non voglio creare allarmismi ne "denigrare" ingiustamente uan radio è solo la mia esperienza, purtroppo totalmente negativa. i polmar mini ( e ne ho tanti proprio causa cambio), i Vouxun e i boafeng non mi hanno mai dato più problemi di affidabilità meccanica/elettrica, e questa estate in una sola purtoppo settimana di vacanza ho fatto oltre 5.000Km restando smpre in contatto con due Vouxun, del quale uno utilizzato, ahime!, spesso da una bambina di 9 anni. Praticamnte mai persi di contatto.
Questa la mia esperienza. Amo Motorola alla follia ma in questi casi due baofeng/Wouxun da 20/30€ per me sono il Max.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

jester

Citazione di: Ugo da Norcia il 13 Settembre 2012, 21:38:08

Amo Motorola alla follia ma in questi casi due baofeng/Wouxun da 20/30€ per me sono il Max.

Bene..scusa la domanda sciocca,ma quali sono questi modelli?e dove li possi trovare?

Ugo da Norcia

Non ho capito bene a cosa ti riferisci. Motorola?
I classici sono della serie GP340, 360, 380. Il 340 "di base" ha solo la regolazione del volume e dei canali con classico commutatore rotativo. Il 360 ha anche display più alcuni tasti funzione, per poter visualizzare varie info fra le quali lista utenti, stato batt., nome canale, potenza H-L, etc. per varie funzioni devi usare le selettive. Il GP380 ha anche tastierino numerico, NON per impostare frequenze, ma per uso toni DTMF. In alcuni casi lo usano anche per accendere/spegnere apparecchi a distanza e in alcune reti opportunamente configurate lo puoi anche usare come telefono (sulla stazione base deve esserci un modem opportunamente configurato). Tutti si programmano solo via apposito SW.
Li trovi dai rivenditori Motorola o se cerchi un pò li trovi anche su ebay specie da venditori internazionali. Io quello in UHF lo ho acquistato tramite ebay, l'altro in VHF da rivenditore Motorola.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


AntoPMR

I motorola UHF(GP380...e anche la versione "piccola") ho avuto modo di provarli....una bomba!
Potentissimi, Rx esagerata, modulazione che ciao...peccato siano canalizzate, e l'unica cosa possibile direttamente da radio sia cambiare i subtoni.

Ma per il resto sono radio da 10
PMR446 - Polmar Smart

jester

intendevo i baofeng o wouxun da 20/30 euro che citavi..
le Motorola saranno anche di un'altra categoria, ma credo anche di un altro prezzo che come accennavo qualche post fa,oltre una certa cifra non posso andare...

RadioSmile

#21
Quoto e concordo con Skullbone e FABIO-LPD. A mio parere, da possessore dei Dynamic orizzontati su quelli, in LPD oltre a non esserci quasi nessuno, dove vai con 10 mW e solo 21 canali utilizzabili dei 69? Meglio solo 8 canali e 500 mW (su alcuni tipi di Dynamic addirittura non serve nemmeno sollevare l' etichetta di omologazione perché è incollata sotto la feritoia del microinterruttore che aumenta la potenza a circa 3 W), senz' altro gli apparecchi che senza modificare via PC e perdere l' omologazione fanno più strada!
Dopo se vuoi quelli modificabili, Baofeng V6 o BF888, 16 canali 400-470 MHz programmabili da PC, 5 W, antenna svitabile con attacco SMA che con un semplice adattatore (ad es.: SMA-BNC) puoi collegarci un' antenna esterna: ne puoi prendere una coppia con 50 € ma non sono omologati.
Jester, di dove sei? 73 :-D

jester

Ma le Bofeng BF888 sono apparati radioamatoriali?..Ricordo che io non sono in possesso di patenti, licenze varie ecc ecc..
Farebbe comodo avere apparati più 'performanti',ma attualmente non credo di optare ad avere la modifica..
Attualmente penso di utilizzare le radio per escursioni, quando vado a sciare, o in quelche viaggio per comunicare tra due auto..
Poi chi lo sa, magari mi servirà anche per altro, o più semplicemente mi appassiono ancora di più e vorrò avere la modifica ecc ecc, ma ecco diciamo che per ora non è assolutamente la mia priorità.

ah..comunque sono piemontese...  :birra:

ringhio

JESTER PIEMONTESE DI DOVE???perche se sei vicino,,ti mando in un negozio di amico mio,,rivenditore e riparatore
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
[email protected]

jester

Si, in effetti che sono piemontese è un po' vago..  :allah:  ..comunque sono di Torino..  :-D