accessori MT 5050

Aperto da FABIO-LPD, 03 Agosto 2011, 11:01:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FABIO-LPD


Saluti a tutti!
sono nuovo e spero di fare una domanda utile anche ad altri..
Ho acquistato una intek mt 5050 e sono rimasto un po' deluso da alcune prestazioni, tra cui la sensibilita' del ricevitore e la debole amplificazione sonora.
Dato che non vorrei apportare modifiche molto vistose (antenne da 40 cm), domando se qualcuno ha suggerimenti in merito ad antenne prestanti (sia in PMR che in LPD) ma non troppo "vistose". Della intek KA 505 SR che ne dite? Risuona bene sulle due frequenze? Un'altra cosa: ho visto che il microfono con auricolare pneumatica della Kenwwod ha due spinotti. Sapete se e' compatibile con la MT5050?
Grazie mille!! Saluti!

Fabio-LPD


webian

Citazione di: FABIO-LPD il 03 Agosto 2011, 11:01:24

Saluti a tutti!
sono nuovo e spero di fare una domanda utile anche ad altri..
Ho acquistato una intek mt 5050 e sono rimasto un po' deluso da alcune prestazioni, tra cui la sensibilita' del ricevitore e la debole amplificazione sonora.
Dato che non vorrei apportare modifiche molto vistose (antenne da 40 cm), domando se qualcuno ha suggerimenti in merito ad antenne prestanti (sia in PMR che in LPD) ma non troppo "vistose". Della intek KA 505 SR che ne dite? Risuona bene sulle due frequenze? Un'altra cosa: ho visto che il microfono con auricolare pneumatica della Kenwwod ha due spinotti. Sapete se e' compatibile con la MT5050?
Grazie mille!! Saluti!

Fabio-LPD
ciao...secondo me, già sostituire l'antenna a un apparato che non dovrebbe esser toccato è un pochino da sgamo, anche se è sicuro che delle migliorie le ottieni...
per l'auricolare kenwood invece non puoi far nulla...le connessioni sono diverse, basti pensare che nella intek il jack da 3.5 è della cuffia e il jack da 2.5 è il MIC, invece il kenwood è al contrario, MIC nel 3.5 e cuffia nel 2.5, fermo restando che anche i collegamenti interni del PTT sono diversi
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

GAMMAtre

#2
Citazione di: FABIO-LPD il 03 Agosto 2011, 11:01:24

Saluti a tutti!
sono nuovo e spero di fare una domanda utile anche ad altri..
Ho acquistato una intek mt 5050 e sono rimasto un po' deluso da alcune prestazioni, tra cui la sensibilita' del ricevitore e la debole amplificazione sonora.
Dato che non vorrei apportare modifiche molto vistose (antenne da 40 cm), domando se qualcuno ha suggerimenti in merito ad antenne prestanti (sia in PMR che in LPD) ma non troppo "vistose". Della intek KA 505 SR che ne dite? Risuona bene sulle due frequenze? Un'altra cosa: ho visto che il microfono con auricolare pneumatica della Kenwwod ha due spinotti. Sapete se e' compatibile con la MT5050?
Grazie mille!! Saluti!

Fabio-LPD

Un mio consiglio è di non acquistare assolutamente nulla. Tienila così com'è. E' come volere trasformare un rospo in un principe azzurro. Se, sommi gli importi per l'acquisto degli accessori arrivi e superi il costo di un apparato di qualità notevolmente superiore. Un mio amico, stimolato dalla flessibilità dell'apparato alle modifiche, ha acquistato l'MT5050 per potersi collegare senza affanni con altri amici della città. Dopo aver effettuato le operazioni per l'incremento della potenza ed il numero dei canali, ha provato la cocente delusione nel constatare che rispetto alla sua precedente radio, la Brondi FX-Dynamic, definita radio giocattolo, non vi era alcuna differenza in termini di portata. Inoltre, la Dynamic aveva una modulazione molto più forte e chiara, tale  da essere comprensibile anche dove non riusciva ad arrivare con un buon segnale. Constatata la reale (scarsa) qualità dell'apparato anche in ricezione, ha cercato di porvi rimedio, nel tentativo di raggiungere il risultato che aveva motivato il suo acquisto. Ecco la sequenza di quanto è stato fatto:
1-Modifica per l'incremento della potenza e del numero canali.
2-Inserimento dell'attacco SMA e dell'antenna (25€ spediz. compresa)
3-Taratura e ritaratura del trimmer per il miglioramento della modulazione.
4-Microfono esterno originale INTEK (costo 24€)
5-Presa alimentazione esterna + alimentatore. (15€)
6-Antenna mini Gp esterna + cavo + connettore SMA (40€)
Dopo tutto questo, non c'era più la preoccupazione di tenere sempre cariche le batterie per evitare di restare in panne durante un QSO. La modulazione aveva raggiunto un buon livello con la comodità di non tenere tra le mani la radio. L'antenna esterna consentiva di ricevere senza disturbi e di trasmettere senza dover girare per casa nella ricerca della migliore posizione. Questa situazione è durata fino a quando è stato collegato alla sua antenna un altro apparato che con un solo watt superava l'MT5050, settata alla massima potenza, sia in termini di portata che di qualità del segnale. Inoltre, alcune stazioni non venivano ricevute dall'MT5050 e questo credo abbia definitivamente convinto il mio amico ad abbandonare l'intek per passare ad un'altra radio. Da quanto detto, si evince, che l'incremento importante di portata si ha solo con l'antenna esterna ed un'alimentazione stabile. Pertanto, senza considerare l'antenna esterna, oltre alle modifiche previste, a costo zero, per questo apparato non conviene fare altro. Nel caso dovessi avere bisogno di applicare il microfono esterno te lo puoi costruire a costo zero e pertanto ti posso fornire  tutti i dettagli. Questo è il mio punto di vista. :up:

FABIO-LPD

ciao webian,
grazie per le info, in effetti, contrariamente ai diversi altri post, non mi sentirei di consigliare la 5050.


FoxG7

#4
Scusa, a titolo di curiosità..... per 15 Euro che alimentatore ha trovato ?  Penso uno del tipo "da muro" o forse un qualcosa  tipo "da portatile", ma non penso un o stabilizzato, no ?  Io sarei un po' restio ad attaccare un apparecchio radio ad un alimentatore non stabilizzato, ma forse son troppo "pignolo" io....eh eh ?!?! :grin:

Grazie per l'info
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

GAMMAtre

Citazione di: FoxG7 il 13 Agosto 2011, 19:13:42
Scusa, a titolo di curiosità..... per 15 Euro che alimentatore ha trovato ?  Penso uno del tipo "da muro" o forse un qualcosa  tipo "da portatile", ma non penso un o stabilizzato, no ?  Io sarei un po' restio ad attaccare un apparecchio radio ad un alimentatore non stabilizzato, ma forse son troppo "pignolo" io....eh eh ?!?! :grin:

Grazie per l'info
A 13€, alimentatore da parete switching multitensione stabilizzato da circa 20 watt. Assieme all'alimentatore sono stati acquistate 2 prese DC da pannello ed eccoci arrivati a 15€. La presa è stata installata sull' MT-5050 per il collegamento dell'alimentatore esterno. Il tutto è stato testato con l'alimentatore posizionato su 7,5 Volt. Le tensioni misurate sono le seguenti:
- in ricezione 7,8 volt
- in trasmissione alla massima potenza 7,6 volt
Tale tolleranza rientra nelle specifiche di progetto.
Non sei troppo pignolo! un alimentatore non stabilizzato a fronte di una tensione dichiarata di 7,5 volt per esempio, ne eroga 14 di volt.
Il considerevole assorbimento dell'apparato in trasmissione riduce di molto l'eccesso di tensione avvicinandola al valore selezionato senza fare danni però, in ricezione a causa del basso assorbimento permane una situazione di sovralimentazione pericolosa.