Si tratta di una domanda a chi la ha provata IN INTERNO.
Ho realizzato un prototipo con loop in rg213 ( visto che il tubo del gas in acciaio non va bene...) con accoppiamento capacitivo, ma i risultati sono scarsi.
Prototipo perchè la realizzazione "meccanica" lascia a desiderare, ma vorrei verificare i valori dei condensatori e le prestazioni prima di cimentarmi in qualcosa di più "robusto".
Inizialmente avevo i seguenti problemi:
1) banda eccessivamente larga (ros 1.2 e banda 400 kHz )
2) difficoltà di abbassare ROS in 20m ed impossibilità in 40
3) naturalmente non arriva da nessuna parte
Visto che i collegamenti erano in doppino telefonico e saldati solo ai condensatori, ho immaginato fossero delle perdite, quindi ho rifatto usando la calza dell'rg58 e saldando tutto.
Da analizzatore le cose sono migliorate molto,
banda 10 kHz in 40m ( da radioutilitario doveva essere 9) con ros di 1.08 (naturalmente accorda anche in 20, ma non ho registrato le misure).
Il problema è che ancora non arrivo da nessuna parte.
Dal terrazzo qualcosa si è visto su websdr olandese in 40m, ma è durato poco e non saprei se era veramente il mio segnale,
nessun reverse beacon mi ha registrato e su sdr di Roma non parliamone ( normalmente qui zona 0 arriva forte) provando sia in 20 sia in 40m
Mi rendo conto che con soli 5W la propagazione è tutto, ma speravo in qualcosa di meglio.
Siccome l'accordo ( con 2 condensatori, di cui uno senza manopola) non è molto agevole, devo organizzarmi per una uscita in campo libero, per confrontare loop con verticale e altro,
ma nel frattempo vorrei capire se, migliorando la fattura posso pensare di trasmettere da dentro casa
oppure se chi ha "collegato mezza Europa da dentro casa" lo ha fatto:
a) con più di 5W ( anche solo 50W sarebbero comunque oltre 9 db in più, o no?)
b) da casa SENZA armature e/o reti metalliche , altre case più alte e circondato da montagne
c) quando la propagazione era ideale
d) altro
Per completezza, il loop è di poco meno di 4m di rg213 ( resa teorica 12% in 40m e 60% in 20m),
NON ho saldato il centrale in quanto dovrebbe irradiare solo la calza
ho usato accoppiamento capacitivo perchè col controloop non riuscivo ad avere ros basso e comunque cambiava troppo da 20 a 40m ( le bande che mi interesserebbero ).
I condensatori sono dei CBM-443BF e non sembra "scarichino" con 5W.
Sembra che anche altri radioamatore li usino, anche se sono dati per tensione >= 100V DC e dovrebbero averne oltre 800 ( da radioutilitario )
Ogni osservazione è gradita