Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - dattero

#1
scusa ik6LMB , volevo girare le locandine dei contest, ma sulle stesse non vi è la data , non è che per forza bisogna andare sul sito MAPFORHAM
#2
discussione libera / GPS AUTO
05 Marzo 2023, 12:20:53
Buon giorno  a tutti
Stamattina ho aggiornato il navigatore in auto, LG NAVIGATOR, e nell'attesa del caricamento mi è sorta una domanda:
é possibile rintracciare la posizione della MIA auto tramite il suo GPS?
Non pensate male, non devo pedinare nessuno,HIHI, è la mia macchina personale intestata a ME. 
#3
discussione libera / Portatile UHF futuristico
09 Febbraio 2023, 06:25:09
https://www.priceboon.com/product/xiaomi-mijia-walkie-talkie-2/

Chissà se ne faranno una versione PMR 446
#4
Autocostruzione / Ripetitore passivo 4g
16 Gennaio 2023, 22:42:49
Veniamo subìto dal problema:
Nel cantiere dove lavoro ho, all'aperto, segnale quanto basta per navigare tranquillamente, ma appena mi accomodò dentro il box ufficio il segnale va a 0(zero).
Tempo fa avevo letto qualcosa sui ripetitori passivi, avete qualche link dove posso farmi una bella lettura per provare a  costruirmi qualcosa?
Grazie a tutti e, vista l'ora (per me), buona notte
#5
Autocostruzione / Idea malsana GM per i 6 metri
15 Gennaio 2023, 16:44:24
73 a tutti
oggi ho avuto un paio d'ore libere per giocare con una Gain Master elettricamente "rotta", alla fine son riuscito a ridargli vita, ma perdendo un po i 12 metri (1,7 di swr).
Per come è fatta, la parte elettrica, è molto comoda per eventuale trasporto e fissaggio (la si può appendere ad un ramo alto) .
Ora , come da titolo, non mi dispiacerebbe farne una per i 6 metri , così da testare e comparare con una 5/8 pura in alluminio che ho già bella pronta.
Ma sinceramente fare taglia salda ripetutivamante per trovare i valori dello stub e del condensatore mi frena un pò, ci son già passato con  la versione dei 15 metri.
Ecco che chiedo il vostro aiuto con la simulazione:
non so come impostare i dati su MMana-Gal , almeno da avvicinarmi il più possibile alle misure ideali.

Grazie a chi mi saprà darmi una mano.
#6
antenne radioamatoriali / tri-polo rigido hf
08 Dicembre 2022, 09:15:05
73 a tutti
mi ritrovo con 3 dipoli rigidi 20-17-15 (volendo anche il quarto per i 12).
Vorrei posizionarli sullo stesso boom, ma sono indeciso in che ordine e soprattutto come alimentarli.
Pensavo di adottare una phase line stile Optibeam per avere un'unica discesa.
I boom a disposizione è circa 2300 mm , 80x40 in alluminio.

Avanti con le idee , grazie .
#7
discussione libera / scelta rtx vhf-uhf
27 Novembre 2022, 19:16:06
73 a tutti,
premettendo che non sarà impegnato come uso primario , sono alla ricerca di un rtx veicolare (analogica) da installare in una location secondaria, la quale verrà installata fissa .
 Ora ho guardato un po in giro in rete , i prezzi  abbastanza "accettabili" , per uso dichiarato, sono quelli non di marca (icom, yaesu, kenwood, ecc) ,diciamo di importazione.
Secondo le vostre esperienze quali possono essere le scelte??

P.S. budget non oltre i 100 euro

grazie a tutti.
#8
discussione libera / Copertura cellulare
16 Novembre 2022, 12:42:19
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di verificare la copertura cellulare, o meglio capire quale operatore copre con il miglior segnale e logicamente la miglior qualità, più che altro per la rete internet.
Andrebbe fatta in campo , in quanto a sentir gli operatori dicono tutti che il segnale c'è.
Ora chiedo : c'è un modo per fare questa verifica??
Mi ricordo che con un vecchio Cell Samsung, non ricordo il modello, si poteva effettuare la ricerca delle reti disponibili e restituiva un elenco con relativa copertura
#9
discussione libera / qualità modulazione e antenna
02 Novembre 2022, 17:34:16
prendo spunto da questo scritto trovato in rete :
"Da buon amatore degli 11 metri di allora l,ho comprata addirittura 2 e posso dire dopo aver comprato anche antenne americane con costi superiori la 2001 ha una marcia in più come profondità di modulazione ricevuta  "

che correlazione ci può essere tra qualità di modulazione e antenna ??
#10
ciao a tutti, 
ultima spiaggia per la ricerca del sw di programmazione per la motorola MC900.

qualcuno che mi può aiutare??

grazie
#11
Radio Ascolto / TVDX
11 Settembre 2022, 23:20:58
73 a tutti, 
stasera mi sono trattenuto in radio ,CB, a fare 2 chiacchiere libere e si parlava dello spegnimento della emittente RAI per poi finire a tutto quello che negli anni passati è stato "spento".
Quindi siamo ricaduti anche sullo switch off la tv analogica. 
Di logica siamo cascati anche sulla famosa attività TV-swl  : la TVDX.
Nel cercare informazioni in rete da condividere con il mio corrispondente , il quale non conosceva l'argomento, mi sono inbattuto in questa pagina:

https://it.wikipedia.org/wiki/Diffusione_degli_standard_televisivi_nel_mondo

l'ultima modifica risale al : ora non so quanto possa essere veritiera , o come interpretarla, ma sembra quasi che nel mondo ci siano ancora nazioni che non hanno adottato la DTT , qualcuno ha informazioni più aggiornate??

  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 ott 2021 alle 14:03.
ora non so quanto possa essere veritiera , o come interpretarla, ma sembra quasi che nel mondo ci siano ancora nazioni che non hanno adottato la DTT , qualcuno ha informazioni più aggiornate??
#12
modi digitali / retevis DMR
08 Settembre 2022, 12:41:45
salve e tutti 
chiedo a voi , a chi sa smanettare con le programmazioni , è complicato programmare una radio retevis rt3s , e similari , per operare in DRM in simplex?? quindi niente ponti , niente ID regestrato, ecc.

grazie 

P.S. ci ho provato in passato , ma non ci ho capito una mazza
#13
discussione libera / cavo SAT
13 Agosto 2022, 17:50:57
domanda veloce:
il cavo sat (7 mm di diametro?) quanti W regge  in HF .
grazie
#14
LPD - PMR - SRD / retevis rt28
25 Giugno 2022, 14:29:17
domanda veloce :
il cavo di programmazione delle rt28 è diretto come per la rt3s o è ,come per le baofeng, con convertitore  entro contenuto???

grazie in anticipo a chi mi risponde.
#15
Radio Ascolto / Chiavetta SDR e DDT
16 Febbraio 2022, 17:07:36
73 a tutti
volendo andare contro corrente quale software si può usare per ricevere DDT ? , magari in ambiente Linux
#16
discussione libera / aiuto per HAMLIB LINUX
22 Gennaio 2022, 17:14:33
ho problemi con i comandi dal terminale in Linux Mint, mi spiego meglio:
ho seguito (copiato) il sito :
https://www.sarcnet.org/rotator-mk1.html

da qui la mia scelta di usare la configurazione con il raspberry e tutto funziona alla perfezione , dal controllo della radio al rotore .
Oggi volevo provare a ricevere ed inseguire un satellite e per non star li a portare fuori monitor-tastiera-mouse- raspi-ecc. ho pensato di usare il pc portatile che monta su l' os LinuxMint.
Installo  HAMLIB , seguo la procedura, tutto ok. Gpredict era già installato.
Allora apro il terminale per lanciare il comando di hamlib per la gestione radio
rigctld -m 120 -r /dev/ttyUSB0  -s 38400 -T 127.0.0.1 -t 4532 -vvvvvvvv
OK
lancio il comando per il rotore
rotctld -m 202 -r /dev/ttyACM0 -s 9600 -C timeout=500 -vvv
e mi da errore :"" serial_open: error = IO error ""

potrebbe essere l'indirizzo """-r /dev/ttyACM0""" ? può essere che la scheda arduino (che simula easycommII) viene riconosciuta in maniera diversa dai 2 OS??

grazie



P.S. ho digitato su tutte e 2 i terminali ( raspbian e linux) lsusb :
rasp==>  Bus 001 Device 007: ID 2341:8036 Arduino SA Leonardo (CDC ACM HID)
Linux==> Bus 003 Device 009: ID 2341:8036 Arduino SA Leonardo (CDC ACM HID)
#17
Autocostruzione / schema microfono
26 Dicembre 2021, 11:14:15
73 a tutti e buone feste.
Visto che quest' anno sono riuscito ad avere qualche giorno di ferie stavo pensando di sistemare un vecchio microfono da tavolo che mi è rimasto solo la carcassa, manca in circuito elettrico.
Ora usando componenti comuni , senza andare a comprarne altri, ( ho tante schede da qui recuperare ) , quale schema seguireste voi??

grazie per i consigli
#18
discussione libera / chiavetta sdr info
17 Dicembre 2021, 17:44:59
Ciao a tutti ,
devo acquistare un' altra chiavetta , diciamo che quella che uso va benissimo per l'uso che faccio (vhf-uhf), ha circa 6 anni e la pagai sulle 15 euro. 
Ma veniamo alla info vera e propria e chiedo a voi che ne avete acquistate più recentemente quali siano le migliori , in rete se ne trovano tante, esternamente uguali ma marchiate in modo diverso, di tutti i prezzi.
Tenendo conto che questa che andrò a prendere lavorerà maggiormente fuori (sotto antenna) preferirei una via di mezzo come prezzo/qualità .
Per i budget diciamo 30 40 euro.
#19
Autocostruzione / trasmettitore con raspberry
17 Ottobre 2021, 11:18:20
Ciao a tutti,
ieri sera mi sono imbattuto in questa pagina https://github.com/F5OEO/rpitx  senza approfondire (era tardi), oggi pomeriggio ,impegni permettendo, voglio leggere con calma le potenzialità di questo progetto.
Nel frattempo se qualcuno di voi ha gia avuto esperienza o ha gia avuto modo di approfondire sono ben lieto di ascoltare cosa ne dite.

73
#20
ciao a tutti,
 ho in cantiere un dipolo rigido per i 40 e 60 metri che se tutto va bene per novembre ,approfittando della manutenzione ordinaria delle antenne, dovrei montare.
Ora viene il mio dubbio:
sul mast avrò , partendo da basso, sullo stesso boom 2 + 2 elementi 20 -17, a circa 3 metri ho un TEE con alle estremità a 2 metri  installate una 17 elementi in vhf e dall'altra parte una 23 elementi uhf, sopra ancora di 1 metro una 3 elementi per i 6 metri. 
Pensavo di mettere il dipolo tra la 20-17 e il TEE , ma vedendo alcune installazioni di altri OM ho visto che lo installano ruotato di 90° ....   ma è proprio neccessario ??
Ho provato a fare delle simulazioni con il SW e non rinscontro problemi di interazioni tra gli elementi.
Cosa ne dite voi?
#21
discussione libera / 3 piattaforma down!!
04 Ottobre 2021, 20:11:21
3 in colpo solo, chissà che disperazione non poter inviare e ricevere
#22
modi digitali / nodo echolink 144.750
26 Settembre 2021, 22:18:28
73 a tutti, non trovo info su questo nodo (credo) , lo ricevo a S 0 in jn45hc con una X200 .
qualcuno ne sà di più??
#23
discussione libera / no comment
21 Settembre 2021, 09:47:10
73 a tutti,
scrivo qui in questa sezione in quanto essendo LIBERA non dovrei rischiare censure.
Non capisco perchè in alcuni forum, gruppi, ecc , del nostro hobby/servizio ci debbano essere persone che , a quanto pare, vadano a piangere dagli amministratori per far rimuovere alcune risposte "scomode" per loro stessi, ma che in realtà non contengono nessuna offesa verso tale persona.
Ma quello che più è sconcertante e che se per caso chiedi spiegazioni , più che altro per capire cosa non scrivere la prossima volta, ti bloccano, ti cancellano, ti eliminano, senza alcuna risposta di spiegazione.

Tutto questo nel nostro mondo (radio) non deve succedere, ognuno di noi ha diritto di esprimere le proprie idee ,senza offendere nessuno ovviamente, e se il clima si dovesse scaldare allora ci stà l'essere ripreso ,ma con dialogo ed esponendo i fatti.

Scusatemi per il mio (chiamiamolo) sfogo, ma ultimamente sembra di essere in politica.

73 , IZ2OGG, Gino
#24
discussione libera / A volte ritornano, ma diversi
14 Settembre 2021, 07:53:30
73 a tutti,
Una mia piccola riflessione : a volte ho l'impressione che vecchi utenti che hanno lasciato questo forum (cancellati) dopo qualche mese non riescono a non intervenire, perché nel frattempo leggono, quindi ad un certo punto si registrano con un nuovo nome cosi da poter interagire con le varie discussioni.
Sono anche molto attenti a moderare le loro risposte, rimangono freddi senza alcun tono.
Qualcuno a notato tutto questo??
#25
discussione libera / strana emissione a 28270
19 Luglio 2021, 17:02:41
non riesco a capire cosa sia, allego file audio, un po sporco e sotto c'è un beacon
#26
discussione libera / ft8 in CB
28 Maggio 2021, 19:30:19
ebbene si ,purtroppo  come avevo previsto ft8 è arrivato anche in CB !!!
prepariamoci alla moria totale dei pochi operatori in fonia.

frequenza 27.245
#27
73 a tutti,
mi è stato "donato" un yeasu ft757GX.
Come da titolo non riceve e non trasmette.
Cercando in rete riguardo alla ricezione ho trovato come primo probabile colpevole un lampadina (protezione) , controllata e funzionante.
Come seconda prova ho provato a scollegare il cavetto in ingresso alla PA UNIT (J01) è collegato direttamente l'antenna: la radio riceve ,quindi presumo che il problema sia nella PA UNIT o LPF UNIT.
A qualcuno è già capitato qualcosa del genere ed eventualmente darmi qualche consiglio??

grazie mille
#29
discussione libera / connettore mini din 10 pin
12 Febbraio 2021, 20:57:00
cercasi connettore in oggetto , sarebbe quello che si collega alla presa LINEARE degli YAESU.
Ne cercavo una saldare ( mi servono solo i pin 1 e 2 ). ne ho trovato uno con già il assemblato con una metrata di cavetto ,ma 25 euro sono belli che matti.

qualcuno ha una idea di dovei trovarlo???

grazie mille
#30
discussione libera / Decreto semplificazioni
08 Gennaio 2021, 18:05:43
73 a tutti,
Scusate la mia ignoranza, ma cosa vogliono dire queste parole riportate nel decreto semplificazione?

"" "Il Decreto Semplificazioni abroga anche l'obbligo di ottenere il documento di esercizio da parte dell'Ispettorato Territoriale per le stazioni radioelettriche, ossia i ponti radio. Resta invece l'obbligo di pagamento dei 5 euro annui per i radioamatori in possesso di regolare licenza.""""

Grazie a chi mi chiarirà
P. S. Sopratutto riguardo i ponti
#31
discussione libera / lafayette G-PS30A schema
10 Dicembre 2020, 20:52:29
73 a tutti , per caso qualcuno ha lo schema di questo alimentatore?

grazie in anticipo
#32
discussione libera / 60 metri
08 Dicembre 2020, 10:48:07
73 a tutti,
non vorrei sembrare noioso e polemico , ma proprio in 60 metri dovete mettervi a parlare di antenne , prove microfoni , ecc.???
ci sono 3 possibili frequenze, 5.360 5.363 5.363, ripeto 3!!!!
oltretutto non venite a dirmi che uscite a 15 eirp!!!!!!!!
#33
discussione libera / Che componente é?
11 Agosto 2020, 22:56:30
73 a tutti, un collega di lavoro mi ha mandato la foto dei collegamenti di una batteria per una moteretta elettrica per bambini, e si è trovato questo componente dissaladato e sinceramente non mi viene in mente cosa sia e come ricollegare sempre che non sia da cambiare


inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile

#34
discussione libera / limite contante a 2000 euro
05 Luglio 2020, 11:59:07
una semplice curiosità
come mi muovete per acquisti e/o vendite di materiale tra privati visto il nuovo limite di contante a 2000 euro (da 2022 a 1000 euro) nel caso vi trovate in qualche mercatino o semplicemente vi trovate di persona??

E chi fa i mercatini  che magari , spero per lui , arriva a fine giornata con un bel guadagno cosa fa con il contante??
#35
discussione libera / Cavo TV sat
02 Aprile 2020, 15:32:31
Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare delle tabelle che mi indicano la potenza applicabile. Ho trovato solo il valori di attenuazione.
Avete qualche info in più

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile

#36
discussione libera / Protezione Civile in Radio
30 Gennaio 2020, 21:02:27
cosa sono queste comunicazioni via radio in vhf , uhf , hf che si sentono???  tra Com , Coc , Prefetture.
#37
attività radioamatoriale / Hot spot
26 Novembre 2019, 08:22:50
73 a tutti,
Sto seguendo una discussione in merito ad una installazione di un Hotspot Dmr nella frequenza di 145475, ora io non ne sono tanto pratico,tale frequenza è usata anche per dei qso in fonia FM analogica, ma quando va in trasmissione l'HS riesce a coprire tutta la zona interessata impedendo il regolare qso in analogico.
Chi è in grado di darmi qualche info in più su cosa fare?
È d'obbligo che ci si sposta di frequenza perché ormai impegnata dall'HS?
E se ognuno decide di riempire la fetta di frequenza con HS o nodi, dove si va a finire?

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile

#38
discussione libera / Virus nel Cervello??
17 Novembre 2019, 13:43:52
73  a tutti,
non riesco proprio a capire cosa stia succedendo agli OM .
FT8 ha scombussolato l'esistenza radiantistica , un sistema a mio avviso ottimo per l'uso che è stato concepito, ma è sempre e rimane un modo digitale!!
Quindi fatemi capire perchè un OM ,anche di vecchia data, arriva chiedere come configurare radio-interfaccia-PC, se la scu-17 (per es.) va bene per fare tale modo, se l'interfaccia usata fino a ieri per fare psk con HRD va bene!!!
Ma siamo arrivati a questo punto davvero ???

scusate lo sfogo ,ma non riesco a credere a quello che si legge in giro.


P.S.  dimenticavo che ci si mettono anche gli assemblatori/commercianti a a scrivere "interfaccia appositamente studiata per FT8"!!!!!!!!!!
#39
discussione libera / rotore g 450 ricambi
16 Novembre 2019, 18:20:56
73 a tutti,
qualcuno sa indicarmi dove trovare i ricambi per un yaesu g 450??
per l'esattezza l'ingranaggio n° 18. 

grazie in anticipo
#40
antenne radioamatoriali / Cuffie copri trappole
08 Novembre 2019, 14:34:39
73 a tutti,
Sto restaurando una vecchia  tribanda 10 15 20 della TAGRA e purtroppo le cuffiette che chiudono le estremità delle trappole sono cotte, si sgretolano, avevo pensato di usare del tubo termo restringente, ma quelli che ho trovato hanno un rapporto massimo di 3:1, che sulle trappole dei riflettore e direttore ci potrebbe andare, 40 mm su 16 mm, invece le 2 del radiatore hanno un diametro di 50 mm su 16mm e non arriva ad aderire bene sul 16mm.
Secondo voi dove potrei cercare??

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile

#41
attività radioamatoriale / Out band
15 Ottobre 2019, 23:38:43
Ho una domanda da proporvi :
Il band plan italia parla chiaro riguardo i limiti di banda, il mio è: vale solo in trasmissione o anche in ricezione?
Nel caso che una stazione lavori in split e  la frequenza di ricezione sia fuori banda non può sussistere, giusto?

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile

#42
Ciao a tutti, velovo sentire le vostre opinioni per collegare una direttiva vhf ed una uhf con unica discesa, a parte l'uso di un duplexer cosa, o meglio come fareste?

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile

#43
Sezione Amministrativa / iter burocratico zona 1
10 Giugno 2019, 21:51:29
ciao a tutti,
oggi leggevo su FB di un futuro OM che sta passando le pene per l'installazione della stazione radioamatoriale in piemonte.
Ora non so se sia cambiato qualcosa, ma mi sembra esagerato tutto questo:


"""raccomandata al Mise, 1 al Corecom, 1 Arpa Piemonte centro regionale radiazioni ionizzanti con richiesta mie coordinate UTM.... E 1 raccomandata al Comune di residenza""""
#44
discussione libera / mitico ft 817 nel film MINE
02 Giugno 2019, 19:43:41
avevo il volume basso ,ma per caso ho buttato l'occhio e ho visto tirar fuori dallo zaino tattico un bel ft 817
#45
discussione libera / sat tv
19 Marzo 2019, 20:53:17
Ciao a tutti,
oggi mi è venuta in mano una parabola da 80 con illuminatore nuovo ancora imbustato per la ricezione tv sat. Volendo installarla che caratteristiche deve avere il ricevitore ?
#46
attività radioamatoriale / FT8 160 metri
14 Febbraio 2019, 21:02:35
ciao a tutti
ieri sera "parlavo" con un amico , radiomatore, nel nostro gruppo whatsup riguardo a collegamenti fatti da lui in ft8 con i giapponesi. Fin qui tutto ok, ma poi mi era venuto in mente che loro hanno un band plan un po differente dal nostro in quanto per loro la freq 1840 non concessa, allora gli ho chiesto come avesse fatto a fare il collegamento e lui mi ha spiegato che lavora in split mettendosi in ricezione a 1908 ( freq legale per JA) e trasmettendo a 1840 ( legale per noi), logicamente il JA di turno lavora in split invertendo le frequenze.
Ma quello che mi domando io è :
il radioamatore italiano può o non può mettersi in ricezione fuori banda??
#47
Radio Ascolto / ricezione DRM HF
01 Febbraio 2019, 22:51:11
73 a tutti,
stasera nel fare un po di pulizia nel PC di stazione ho trovato in una  cartella un ottimo programma tipo sdrsharp ,ma forse un po più ""completo"", SDRsharper, che riprovandolo collegato alla solita chiavetta rtl mi sono accorto che in HF riceve qualcosa di più pulito rispetto alle versioni di sdrsharp che ho installato.
Sono riuscito a decodificare 2 stazioni DRM , una a 7544 e l'altra 6024 , i segnali non erano di forte intensità , forse dovuta all'antenna non idonea (gp27 che uso per prove).
Ora viene la mia domanda , non avendo mai provato le antenna attive tipo miniwhip e similari chiedo a chi appunto le ha provate e le usa se vale la pena , se funzionano, così da proseguire con le prove.
#48
discussione libera / TG 5 ora
15 Ottobre 2017, 13:05:22
ciao a tutti , sono rimasto perplesso , seguivo il TG 5 a volume a zero, ma ogni tanto ci buttavo l'occhio e ho visto il servizio dell'incendio (non so dove) ed ad un certo punto hanno inquadrato 2 vigili del fuoco che avevo al petto una BAOFENG !!!!!!!
#49
discussione libera / mercatino usato
18 Agosto 2017, 19:09:30
carissimi venditori , nei vostri annunci evitate di mettere il link di vendita di GRUPPI FB, chi è iscritto a FB deve in oltre iscriversi al gruppo per vedere l'oggetto, chi non ha addirittura FB cosa deve fare ??   iscriversi a FB e poi al gruppo  per un OGGETTO in vendita?????
#50
discussione libera / M&P
06 Luglio 2017, 23:01:11
eeessssi,   adesso se non hai il Messi Paoloni la stazione non è completa,  classico RG ......    che schifo