MT-5050 e bassa sensibilità VOX

Aperto da Spark49, 24 Ottobre 2009, 22:01:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Spark49

Ho già esposto il problema, ma ho ritenuto di aprire direttamente l'argomento inerente alla funzione VOX dell'MT-5050.
Vi sono quattro livelli a cui può essere settata la sensibilità del VOX, ma anche al massimo livello, bisogna parlare a voce alta e in prossimità dell'apparato se si vuol attivare la trasmissione. Mentre per incrementare la modulazione si agisce sul trimmer N.4, per la sensibilità VOX vi è una possibilità analoga?
Ripropongo la foto immessa da Duke3 sul topic relativo alla bassa modulazione, per quanto riguarda la posizione dei trimmer, sperando che qualcuno conosca anche questa soluzione.
Un salutone a tutti.



XRaiders

ho lo stesso problema con l'auricolare midland MA21L mi tocca strillare e metterlo vicino alla bocca anche se imposto il valore di sensibilità 1...

magnusf.

ma io ti consiglio anche di allargare il foro del microfono con un dremel(trapanino x basette e altro ancora) e qualcosa in + ne la tiri fuori come o fatto il mio mt-4040 prima che si disintegrasse eal twintalker 4700 :up: :up: :up: :up: :up: :up:

XRaiders

non è male come soluzione...ma non si potrebbe agire elettronicamente? oppure con un'altro auricolare la situazione non migliora??


COLICADESONNO

#4
Salve a tutti io per i game di soft air, dove a volte non hai il tempo ( o la possibilità) di usare il ptt, con l'Intek  l'Mt 5050 utilizzo un mike/spike midland MA 26L  integrato con il vox e non ho alcun problema, ho solo aggiunto un auricolare per ovvi motivi... poi credo che internamente vi sia da regolare  il trimmer nr. 3, CON BENEFICIO DI INVENTARIO!, non vorrei avere "rimorsi" sulla coscienza.... come ho detto a oggi non ho avuto di questi problemi, posso solo dire che dopo molteplici prove il mike/spike che ho citato secondo me rappresenta il migliore connubbio sotto tutti i punti di vista, ho provato altri mike/spike ma con scarsi risultati.
73 a tutti da COLICADESONNO.    

XRaiders

Citazione di: COLICADESONNO il 06 Maggio 2010, 16:03:43
Salve a tutti io per i game di soft air, dove a volte non hai il tempo ( o la possibilità) di usare il ptt, con l'Intek  l'Mt 5050 utilizzo un mike/spike midland MA 26L  integrato con il vox e non ho alcun problema, ho solo aggiunto un auricolare per ovvi motivi... poi credo che internamente vi sia da regolare  il trimmer nr. 3, CON BENEFICIO DI INVENTARIO!, non vorrei avere "rimorsi" sulla coscienza.... come ho detto a oggi non ho avuto di questi problemi, posso solo dire che dopo molteplici prove il mike/spike che ho citato secondo me rappresenta il migliore connubbio sotto tutti i punti di vista, ho provato altri mike/spike ma con scarsi risultati.
73 a tutti da COLICADESONNO.    
il mio MA 21L funziona benissimo con il tasto ptt non capisco perchè con il vox devo strillare praticamente accade la stessa cosa con il microfono incorporato...forse hanno la stessa sensibilità mentre il 26L ha sensibilità maggiore


borghese

ciao a tutti

sono un nuovo iscritto epenso di avere un problema simile

usando la 5050 con la funzione vox attivata e con auricolari di diverso tipo

dopo pochi secondi mediamente 3/5 secondi  stacca la portante

nessuno mi sa dire dove sbaglio

o come settare la radio

ciao e grazie a tutti

borghese


magnusf.

ciao e benvenuto su rogerk allora si stacca dopo 3/5 secondi di trasmissione o non va proprio?

borghese

ciao

grazie per il benvenuto

confermo stacca dopo 3/5 secondi questo con diversi dispositivi sia tipo laringofono sia tipo peltor

ciao

borghese



XRaiders

a me lo fa se non continuo a strillare nel microfono...però la voce viene ricevuta molto bene dall'altra parte...hai provato senza VOX?

XRaiders

penso sia un problema di bassa sensibilità del vox come settato dalla casa, non credo che l'auricolare originale possa risolvere il problema anche senza auricolare per far partire il vox bisogna avere la radio vicino e alzare non poco la voce e una volta attivato se non si continua a strillare dopo 3 secondi si interrompe la trasmissione, ma di quanto bisogna spostare il trim della modulazione? questa modifica risolve il problema?

borghese

Citazione di: XRaiders il 10 Maggio 2010, 09:37:58
a me lo fa se non continuo a strillare nel microfono...però la voce viene ricevuta molto bene dall'altra parte...hai provato senza VOX?

si ho provato anche senza vox problema identico

per l'uso che ne faccio ho la necessita' di non strillare

grazie

borghese

roger beep

modificare con poco cuffie microfono per intek 5050
« il: 26 Gennaio 2009, 02:57:56 » Citazione 

--------------------------------------------------------------------------------

cari amici siccome ho comprato le intek 5050 e mi servivano le cuffie microfono mi sono ingegnato per risparmiare un pò e con pochi euro me la sono cavata quindi siccome ho sperimentato e funziona tutto voglio condividere con tutti gli amici del forum la mia soluzione.
allora andate a comprare ad un centro commerciale delle cuffie con microfono per pc  quelle da 5 euro vanno benissimo
poi in un centro di elettronica vi procurate due jak mono uno normale da3,5mm ed uno mini da 2,5mm piu un pulsante a contatto di quelli piccoli con bottone centrale ed una resistenza da 2,2 khom (NATURALMENTE SERVE ANCHE UN SALDATORE giusto per dire tutto )
fatte le compere procediamo
prendiamo la misura utile del cavo delle cuffie e tagliamo via gli spinotti originali segnando quale cavo corrisponde alle cuffie e quale al microfono di solito le cuffie hanno tre cavi e il mic due
spelliamo il cavo cuffie ed uniamo i due fili verde e rosso questi vanno saldati al centrale del jak mono da 3,5 poi saldiamo la massa rimanente al corpo metallico dello spinotto chiudiamo ed abbiamo gia fatto l'attacco cuffie
mi direte perche dobbiamo tagliare lo spinotto originale ?
perche con l'originale stereo ho visto che si sente e non si sente con il mono va una meraviglia in tutte due le cuffie
ha il procedimento è uguale pure con le cuffie ad un solo auricolare solo che i fili sono due e nn tre
ora prepariamo il mic
come prima spelliamo e saldiamo i cavi al jak  da 2,5mm il colorato al centrale e la massa al corpo metallico 
adesso si prospettano due alternative
o facciamo funzionare il mic con il ptt della radio
o istalliamo vicino al microfono il pulsante a bottone
facciamo prima quello con il ptt della radio
andiamo ad aprire lo snodo del microfono e troveremo dentro due cavi, spelliamo entrambi e saldiamo in parallelo la resistenza da 2,2 khom  cosi facendo aumenteremo la sensibilita del mic e potremo utilizzare anche il vox con un sussurro in quanto la soglia di attivazione vox delle radio è gia altina
il secondo metodo consiste nello stesso procedimento mettendo in più il pulsante a contatto su di un solo filo
vi aiuto anche con delle foto nn vi preoccupate




è importante dove mettete la resistenza perche se nn seguite lo schema il ptt non va
nel primo procedimento basta levare dallo schema il pulsante
alla fine il risultato è questo






io ho unito i jak con termo guaina
spero di non avervi annoiato e di aver fatto cosa gradita almeno per i non esperti
accetto tutte le critiche del caso buon divertimento a tutti
se ho sbagliato a postare qui chiedo a chi è piu esperto di me di contattarmi cosi rimedio e sposto il post
a tutti 

le foto le trovate con il cerca mettendo il titolo della discussione     :birra:


XRaiders

ma nelle radio professionali il vox si attiva a 80 cm se parlo con tono della voce normale?
se devo tenere la ricetrasmittente accanto alla bocca a che serve l vox?!?

XRaiders

Citazione di: roger beep il 20 Maggio 2010, 01:56:29
modificare con poco cuffie microfono per intek 5050
« il: 26 Gennaio 2009, 02:57:56 » Citazione 

ed una resistenza da 2,2 khom (NATURALMENTE SERVE ANCHE UN SALDATORE giusto per dire tutto )

spelliamo entrambi e saldiamo in parallelo la resistenza da 2,2 khom  cosi facendo aumenteremo la sensibilita del mic e potremo utilizzare anche il vox con un sussurro in quanto la soglia di attivazione vox delle radio è gia altina
il secondo metodo consiste nello stesso procedimento mettendo in più il pulsante a contatto su di un solo filo
vi aiuto anche con delle foto nn vi preoccupate




è importante dove mettete la resistenza perche se nn seguite lo schema il ptt non va
nel primo procedimento basta levare dallo schema il pulsante
alla fine il risultato è questo






ho smontato il Midland MA21L dove devo inserire la resistenza da 2,2 per aumentare la sensibilità? attualmente non è presente alcuna resisttenza c'è solo pulsante e miucrofono

XRaiders

ho fatto casino nel post precedente chiedo agli amministratori di eliminarlo...
dicevo ho smontato il Midland MA21L dove devo inserire la resistenza da 2,2 per aumentare la sensibilità? attualmente non è presente alcuna resisttenza c'è solo pulsante e miucrofono e switc del vox/ptt se inserisco la resistenza dovrei aver risolto, ma il mic ma24l ha una resistenza interna??per questo è + sensibile?se qualcuno ce l'ha mi potrebbe dire il valore cosi modifico il mio mic
grazie




Spark49

Mah! Bisogna urlare troppo per attivare il VOX su questo apparato; esiste la possibilità di agire su un trimmer di regolazione come per la profondità di modulazione? Ho sentito parlare del trimmer N.3, è esatto?

XRaiders

Citazione di: Spark49 il 24 Maggio 2010, 21:51:44
Mah! Bisogna urlare troppo per attivare il VOX su questo apparato; esiste la possibilità di agire su un trimmer di regolazione come per la profondità di modulazione? Ho sentito parlare del trimmer N.3, è esatto?
ed ha pure 4 livelli di regolazione....MAH

roger beep



devi saldarla come questo schema e ricordati 2,2 Khom spero possa risolvere come ho risolto io  :birra:


Spark49

Ok per lo schemino, sicuramente da provare.
Ho un paio di INTEK TC-1 e con i suoi 10 livelli di sensibilità c'è da soddisfare ogni esigenza: al livello 1 si ha la massima sensibilità, basta un niente per attivarlo in trasmissione, il solo parlare a bassa voce da qualche metro di distanza lo mette in TX, al livello 10 bisogna alzare la voce. L'MT-5050 ha 4 livelli uno più duro dell'altro!!! Da questo punto di vista lo supera il G7, questa la mia constatazione.
Per ora non so molto della funzione dei vari trimmer, devo dunque provare questa "via" marcando la posizione originale di ciascuno e vedere se si trova qualcosa, naturalmente con tutti i rischi a cui si va incontro.

Spark49

Nel MT-5050 ci sono 4 trimmer, il n.4 è ormai certo di trattarsi del trimmer che regola la modulazione, quale la funzione degli altri 3? Vi è la possibilità di variare la sensibilità del VOX tramite uno di essi? Qualcuno ha citato il trimmer N.3 è esatto?
Oramai è cosa comune a molti di questi apparati, funzioni insufficienti secondo me: VOX da attivare a squarciagola, toni di eccitazione ponti a 1750 Hz talmente flebili da non essere rilevati (per alcuni apparati radioamatoriali), ma ... a cosa serve?
Se qualcuno ha già fatto qualche prova ci illumini.
TNX per la cortese attenzione, 73 a tutti.