Antenna Moxon e ROS?

Aperto da Spark49, 02 Giugno 2009, 11:46:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Spark49

Ho costruito un'antenna Moxon calcolando le misure col programma Moxgen attenendomi a queste con precisione. L'antenna, calcolata per le frequenze PMR rende meglio in LPD (ROS 1:1,3) mentre in banda PMR sale anche a 1,5.
Avendo fatto una ricerca, non ho trovato riferimenti sui valori di onde stazionarie per questo tipo di antenna, qualcuno ha ottenuto risultati migliori?


KEL

L'antenna con quei ros li è ottima :up: non ti preoccupare, io per pmr uso un'antenna per i 430 :shhhh:
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo

gino1turbo

vabbe stai nei  limiti vai bene lo stesso
icom756 pro2,yaesu ft2900,yaesu ft7800,magnum s45hp,baofeng v3x
antenna i-max2000 , diamond x510 ical  create 730

KEL

Guarda che ros 1:1.5 sono assolutamente trascurabili :up:
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo


Spark49

Ok ragazzi, grazie per le risposte ... sono più tranquillo.
Tempo indietro mi ero autocostruito una groud-plane usando come base di montaggio un connettore PL da pannello dove sui 4 fori avevo fissato i radiali, anche li per gli elementi ho usato del tondino di ottone di 2 mm di diametro (le normali bacchette per saldatura autogena) è piuttosto rigido e si piega bene senza romperlo, con una piccola fiaccola a gas (vedrò di mettere una foto in seguito) con ROS pari a 1:1,1 (la lancetta si muove a fatica) ma si sa ... è omnidirezionale e date le basse potenze in gioco ho voluto costruire la Moxon che guadagna 5 db è esatto?
Ho posto la domanda perché tutte le ground-plane che ho autocostruito mi hanno sempre dato ROS bassissimi.
Tornando alla Moxon devo dire che in fase di montaggio, prima di fissare i due elementi, ho provato a variare in più ed in meno la distanza tra di essi senza percepire grosse differenze, quindi non è un'antenna molto critica.

r5000

73 a tutti variando la forma o la distanza tra gli elementi modifichi il ros e anche il lobo d'irradiazione,con il ros 1:5 in banda pmr  e 1:1 in banda lpd è già buona,potresti accorciare di 1mm  gli elementi che si guardano con il distanziatori e mantenendo la stessa distanza si dovrebbe alzare la risonanza e abbassare il ros in banda pmr però poi si alzeranno i ros come lpd,comunque quando vedi 1:2 sui canali lpd non accorciare più e gioca solo con la distanza ma sono piccolezze,metti che hai vicino del metallo o il cavo non perpendicolare all'antenna e già cambia da 1:1 a 1:3 quindi puoi anche lasciarla così che funziona e certamente te ne rendi conto usandola...


Spark49

OK per il consiglio. Proverò a costruirne un'altra poiché questa non è più modificabile dato che i due elementi sono tenuti insieme (nei punti che li separa) da resina bicomponente in tubetto di plastica; facendone una libera proverò a giostrare sulle distanze e sulla lunghezza come mi hai consigliato al fine di ottenere il meglio. Data la semplicità di quest'antenna non è un lavoro impegnativo.