Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - DAb84

#1
Citazione di: bergio70 il 02 Luglio 2009, 23:41:42
... davvero pensi di ottenere un risultato perfetto senza una verniciatura in cabina???
é probabile che le "goccie" siano granelli di polvere, si manifestano come puntini un poco in rilievo.
A essiccazione avvenuta puoi provare a cartettaggiare i puntini con carta ad acqua molto fine (grana 800 o 1200) quindi lucidare con pasta abrasiva media - fine e tanto, ma tanto, olio di gomito.

buon lavoro, ne hai tanto bisogno!


quoto in pieno...e buona fortuna....
#2
discussione libera / Re: NO COMMENT....
12 Maggio 2009, 21:33:57
ma guardi me ne tagli un paio di etti.
e mi servirebbe anche un chilo di resistenze,
e mezz'etto di condensatori
e ha mica degli 1969, ma sono freschi?? originali??
mmmmm quanto li fa al watt????
#3
io l'ho preso un po di tempo fa.
e devo dire che funziona bene, per saldare 2 filetti non troppo grossi, io lo uso per esempio in auto, dovevo fare i cablaggi per montare un autoradio, e andato benissimo.
se nn si usano fili troppo grossi riesce a saldarli.

ma per saldare sui circuiti stampati nn lo vedo adatto, ha la punta un po troppo grossa, e ce il rischio di creare qualche cortocircuito.
certo se si hanno le piazzole ben distanziate, si puo usare.

il mio funziona semplicemente per conduzione.
la punta e divisa in 2 sezioni tipo cosi  ||  e quando toccano ambedue una superficie metallica, si chiude il circuito e scalda, altrimenti rimane freddo.
tutto li
#4
benvenuto e visto che siamo abbastanza vicini, quando rimetti su il baraccamento, fammi un fischio qui, poi ci sentiamo in frequenza, che senno qui c'e un mortorio......... :up:
#5
modi digitali / Re: signalink usb e ft-450
28 Marzo 2009, 15:13:12
le sto provando tutte.......grazie Lino........
vi terro informati
#6
modi digitali / Re: signalink usb e ft-450
28 Marzo 2009, 10:42:06
non si illumina, e non si sente lo schiocco del relè, non commuta proprio in tx
#7
Midland / Re: Alan 42
27 Marzo 2009, 19:26:58
una domanda:
li u8sate tutti e due nelle rispettive macchine con la loro antennina originale?
se è cosi è probabile che non vi sentiate anche a 50 metri di distanza...provate con un antenna esterna, o anche sporgendovi dal finestrino, se migliorano le cose


ooppsss mi hanno preceduto....sn daccordo con Fennec....ci sono passato anche io..
#8
modi digitali / Re: signalink usb e ft-450
27 Marzo 2009, 19:25:04
sul pc ho Vista, ma posso anche provare con l'XP, non ci avevo pensato. comunque non dovrebbe avere problemi sul sito del produttore dice che Vista è supportato.
e ho provato con 2 programmi diversi sia digital master che mixW, danno lo stesso risultato:niente TX
#9
modi digitali / Re: signalink usb e ft-450
27 Marzo 2009, 18:38:56
allora la signalink è attaccata alla presa DATA della radio, ed al pc tramite USB, all'interno dell interfaccia è gia contenuta una mini scheda audio dedicata, e mi sembra di aver impostato tutto bene.
metto qui il link al sito tigertronic http://www.tigertronics.com/ se avete voglia di spulciare un po, c'e tutto dal manuale dell interfaccia , ai vari collegamenti per tutte le radio.
con piu calma vi posto anche qualke foto, del foglio di istruzioni che ho io. con il settaggio dei jumpers.
#10
modi digitali / Re: signalink usb e ft-450
27 Marzo 2009, 13:52:27
proprio nessuno sa niente???
#11
modi digitali / signalink usb e ft-450
26 Marzo 2009, 23:17:45
salve a tutti
mi sono avvicinato da poco ai modi digitali, ho acquistato un interfaccia signalink usb, e cercando di connetterla al mio ft-450 ho incontrato un po di problemini, in pratica riesco a ricevere i segnali (psk31), ma non riesco a trasmetterli.
all'interno della signalink ci sono dei jumpers da settare in base alla radio che si accoppia con l'interfaccia e dentro la scatola, c'era uno schemino con il settaggio dei jumpers, ma provando non funzionava.
allora ricercando in internet sulla pagina della tigertronics ho trovato un altro settaggio, ma anche questo nisba, non ne vuol sapere di funzionare.
qualcuno di voi puo darmi una mano???
vi ringrazio in anticipo
#12
daccordo con luciano, Tutto quello che so della radio lo appreso anche grazie a d internet,
#13
Citazione di: Roberto078 il 25 Dicembre 2008, 10:37:15
mah la speranza e l'ultima a morire, forse qualche ragazzino un pò piu curioso dei deficienti suoi compagni e che abbia un po più di gnigno (gnigno= cervelllo o sale in zucca), sia magari attratto da quella scatoletta con tanti pulsanti.
mahh non lo so, come siamo mal messi, ma io dico un megavirus che colpisca la rete internet no vero?
che metta magari fuori uso msn, skype, chat per 12 mesi o 24 mesi cosi la gente sai come torna.... (almeno spero).

critiche critiche, e poi su internet ci sei pure te...
#14
Schemi Elettrici / Re: FOTOINCISIONE BASETTE ..
21 Novembre 2008, 19:53:54
Citazione di: hafrico il 20 Novembre 2008, 23:11:52
CHE SCHIFO.......... ALTRO CHE RIDERE............ VOMITO..... :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto:
nn posso che quotare
#15
auguri per l'incarico Tulipano...bacchettaci per bene...mi raccomando...quando ci vuole, ci vuole....
#16
discussione libera / Re: Riapertura forum
19 Ottobre 2008, 18:36:02
ECCOMI....anche me, benrriletti a tutti...
#17
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 09:36:08
Citazione di: Albano il 04 Ottobre 2008, 20:19:50
Ciao raga... :grin: no problem... :grin: ma di cosa vi preoccupate ci sono qua io il vostro albano preferito......  :grin:
Ok dopo questo intervento fuoriluogo torno serio e dico che una soluzione funzionale economica e duratura per le nostre esigenze di cb ci sta. Sto parlando di un vecchio alimentatore da PC su cui bisogna fare delle piccole modifiche necessarie per ottenere un un valido alimentatore 220/12 volt che è possibile recuperare nei negozi di informatica per una decina di euro o anche meno. Scaricate il file pdf a questo link
http://xoomer.alice.it/2dawn/Modifica%20Alimentatore%20Da%20Pc%20da%20220%20a%2012%20v.%20stabilizzati.pdf
Vi spiegherà tutto in maniera dettagliata...
ciau ciau

Il problema è la schermatura, infatti i switching dei pc non sono schermati in alcun modo, e se usi un hf o un cb "sensibile" i rientri di rf sono pazzeschi.
Andrebbe schermato e a quel punto non ne vale la pensa visto che con 50€ prendi uno specifico!

Avevo visto da qualche parte, purtroppo non mi ricordo dove, che bastava inserire un filtro sulla presa del 220V dell'alimentatore ATX, e che alcuni modelli, ce la hanno gia. Certo che conviene comprarlo bello e pronto, xo se uno ha voglia di divertirsi e sperimentare...tutto è possibile.

#18
uhm, credo anche Io, a questo punto. beh comunque quello che ho postato speriamo0 che possa servire a qualkuno, se nn altro e un buon caricabatterie :mrgreen: :mrgreen:, anche l'idea del gruppo di continuità nn e mica male, so che ad un amico l'altro giorno e saltato l'alimentatore da 40 ampere, bruciato il ponte raddrizzatore :rool: :rool: :rool: mah.....potrei star piu tranquillo. spero....
#19
infatti i miei dubbi eran proprio questi, quando si ricarica la batteria...in casa non ci si sta piu...mannaggia...a meno di metterla fuori ma la vedo complicata, ma e se usassi una batteria al gel?? sono chiuse ermeticamente mi sembra?
#20
discussione libera / stazione alimentazione 12V
04 Ottobre 2008, 18:47:34
73 a tutti amici,intanto mi scuso se posto qui ma non sapevo dove infilare questo topic ne ho trovato altri dove attaccarmi, in questi giorni stavo valutando se era fattibile invece di comperare un alimentatore, realizzare qualkosa con una batteria auto, visto che ne ho una che giace inutilizzata in garage, magari con un bel circuitino di ricarica, girovagando in rete ho trovato questo progettino: http://users.libero.it/stesella/ups.htm , volevo sapere da voi, puo esser valido come realizzazione mi servirebbe per alimentare un cb, e nel prossimo futuro un HF. che ne dite?
gia vi dico grazie, per i consigli che mi darete...
#21
discussione libera / Re: TANTI AUGURI......FRANCO
04 Ottobre 2008, 10:36:38
auguri...€dany, oggi e san francesco...
#22
AUGURI.....
#23
discussione libera / Re: tornato
02 Ottobre 2008, 20:20:34
Bentornato e ben guarito, :up: :up: qua sempre al solito...na gabbia di matti...scherzo eh... marameo marameo marameo
#24
Radio Ascolto / Re: Ricevitori on-air via web
01 Ottobre 2008, 23:12:30
E vero, sembra che il server sia sovraccarico...speriamo nei prossimi giorni che riprenda
#25
quoto....e poi Nuvola nera...dalla portiere dell'auto, il cavo passa tranquillamente, perche tra scocca e portiera c'e una guarnizione di gomma e resta sufficiente spazio per il cavo senza pizzicarlo. al limite anche dal portellone della bauliera...ora non so come sia fatta la Polo di preciso...ma credo che ci sia abb spazio...