Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - quaja

#1
intendo per banda 0 quella "legale" (su alcuni cb è riportata come banda c, su altri banda d)

insomma 26.965 sul canale 1

appena gli orsi polari mi liberano l'ingresso di casa proseguo coi lavori.
intanto grazie a tutti per l'aiuto
#2
infatti ora ho un 213. il 58 lo avevo messo per provare se c'era differenza tra i cavi.
il fatto che fossero 11 metri deriva da una quasi coincidenza.

per ora ho l'antenna a 5.5m da terra (e quando dico terra intendo proprio terra)
rg213 di 30 metri e ho su banda 0 e banda +1 ros mediamente a 1:1.4
meglio di così non riesco. (se non abbassando l'antenna)
fortunatamente sto in zona castelli romani quindi domino molto bene l'agro romano e pontino.
non credo che un metro in più di antenna mi possa cambiare qualcosa quando sto a 600 msl e
parlo con chi sta a quota mare.

l'unico problema che mi pongo è:
si può interrare l'rg213? o lo passo in un corrugato?
#3
ho alzato l'antenna fino ad 8 metri ed è peggiorato ulteriormente (parliamo di differenze di 0.1 ad ogni step)
arrivando a 1.5 su centro banda.

pensavo, visto che mettendo 11m di rg58 tutto si aggiusta... ma non che il problema è il cavo?
prima di utilizzarlo è rimasto qualche notte all'aperto (maledetta distrazione, l'ho scaricato dalla macchina e
li è rimasto)...
qualora avesse preso umidità lo butto o posso salvarlo tagliandone un po' alle estremita?

#4
ho fatto caso che con l'antenna a 3 metri da terra ho ros più basso
che con l'antenna a 6 metri...
(l'antenna ha il kit radiali).
c'è un'altezza ottimale a cui va installata?
#5
ho fatto caso che con l'antenna a 3 metri da terra ho ros più basso
che con l'antenna a 6 metri...
(l'antenna ha il kit radiali).
c'è un'altezza ottimale a cui va installata?
#6
ultima misura:

26,615   2
26,065   1,4
26,515   1,1
26,965   1,3
27,415   1,35
27,864   1,4
28,315   1,4
28,765   1,3
29,216   1,9
29,665   2,5
30,105   2

l'andamento è più regolare.
dai che conto di migliorare ancora.

#7
ricevuto.

rimonto.
se le mani non me rimangono attaccate sul metallo causa freddo polare.
#8
sulla imax sono optionals, tant'è che è un kit venduto a parte...

per ora pare servano a farmi impazzire.
#9
misure senza radiali:

1.4 su 25.615    ch1 -3
1.1 su 26.065    ch1 -2
1.02 su 26.515  ch1 -1
1.2 su 26.964    ch1  0
1.15 su 27.415  ch1  +1
1.2 su 27.864    ch1  +2
1.3 su 28.315    ch1 +3
1.2 su 28.765    ch1+4
1.5 su 29.216    ch1+5
1.7 su 29.665    ch1+6
1.5 su 30.105    ch40+6

mi sembra notevolmente meglio, che faccio?
faccio senza?
pare però che il lobo di irradiazione così sia più alto. (così dicono)
#10
cerchiamo di capiamoci :D
io non pretendo di avere ros basso su 200ch, cavolo!
che larghezza di banda avrebbe st'antenna.
semplicemente mi aspettavo un ros basso su una frequenza e aumentare progressivamente ai lati,
invece qui ha un andamento diverso.
inoltre il punto di ros minimo non mi si sposta...

perchè? mah.
#11
hahaha, hai ragione, scusate. non scriverò più qui.  :-[
#12
allora l'antenna è troppo lunga? non riesco a spostarmi dai 26.500
#13
ce l'ho con i radiali, si possono togliere.
ora faccio una misurazione senza.

#14
a cosa che mi lascia perplesso è che ho

1.8 su 25.615    ch1 -3
1.4 su 26.065    ch1 -2
1.05 su 26.515  ch1 -1
1.2 su 26.964    ch1  0
1.35 su 27.415  ch1  +1
1.45 su 27.864  ch1  +2
1.4 su 28.315    ch2 +3
1.3 su 28.765    ch1+4
1.8 su 29.216    ch1+5
1.8 su 29.665    ch1+6
1.5 su 30.105    ch40+6

io mi aspettavo di trovare un andamento tipo gaussiana capovolta, (per capirci)
invece ho un andamento sinusoidale!
#15
montata con i radiali

senza radiali andava meglio, perlomeno come stazionarie.
bisogna vedere la storia del lobo d'irradiazione
#16
ripeto, tarando l'antenna non riesco a spostare il nodo minimo dal ch1 banda -1
ma solo gli altri nodi e creste.
#17
il valore basso lo vorrei avere su 27.415.
e ok. ora ho 1.4. e mi sta bene, mi posso accontentare.

la cosa che mi lascia perplesso è che ho

1.8 su 25.615    ch1 -3
1.4 su 26.065    ch1 -2
1.05 su 26.515  ch1 -1
1.2 su 26.964    ch1  0
1.35 su 27.415  ch1  +1
1.45 su 27.864  ch1  +2
1.4 su 28.315    ch2 +3
1.3 su 28.765    ch1+4
1.8 su 29.216    ch1+5
1.8 su 29.665    ch1+6
1.5 su 30.105    ch40+6

io mi aspettavo di trovare un andamento tipo gaussiana capovolta, (per capirci)
invece ho un andamento sinusoidale!
#18
rispondendo a ringhio.

le tarature le faccio.
almeno ho provato.
non è cambiato nulla.

se invece cambio il cavo, ad esempio, con 10m di rg58 pare andare bene.
35m di rg213 invece danno il risultato di cui sopra
#19
ah, a me sono sempre bastati 10W. figurati.
#20
eh, mai io ho ros basso su canale 1 due bande sotto!
e canale 1 due bande sopra!
#21
ho pensato anche io di accorciare l'antenna...

intanto vi do altre informazioni:

dove ho stazionarie basse lo strumento segna potenza in uscita 10W (la radio esce a 10)
dove le ho altre segna 12W.
non dovrebbe uscire con minore potenza?

inoltre: (e questa è una cosa che non ho mai capito)
usando lo strumentino integrato nel 8001s le cose cambiano.
ho swr basso su banda centrale e banda +1

il rosmetro esterno funziona, ne ho provati 2 e tutti e 2 danno lo stesso risultato.


in tutto questo aggiungo che tutti sembrano ricevermi alla grande.
#22
sto installando l'antenna in questione:

ho swr basso (1.1) su 26.500 poi, aumenta (fino 1.5 sui 27.300)  per poi ridiminuire sui 28.500. (1.2)

muovendo le ghiere dell'antenna la situazione non cambia assolutamente per quanto riguarda i 26.500
mentre migliora sui 28.500 e peggiora su tutto quello che c'è in mezzo.

sconforto...
#23
ho proceduto come detto.
i risultati  mi hanno confuso le idee...

ho swr basso (1.1) su 26.500 poi, aumenta (fino 1.5 sui 27.300)  per poi ridiminuire sui 28.500. (1.2)

muovendo le ghiere dell'antenna la situazione non cambia assolutamente per quanto riguarda i 26.500
mentre migliora sui 28.500 e peggiora su tutto quello che c'è in mezzo.

sconforto...
??? ???
#24
grazie!

:birra:

perfetto! è quello che farò.

poi ho letto (o per lo meno ho provato) questo interessante saggio
http://w2du.com/Reflections2.html

beh, è stato illuminante!
#25
dove hai letto che ho aggiunto? io ho SOSTITUITO