Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - quaja

#1
salve a tutti,
finalmente, in seguito al trasloco, sto installando una (nuova) antenna.
imax2000, nella fattispecie.
per la taratura ho proceduto così:
cavo 90cm da antenna a rosmetro.
cavo 45 cm da rosmetro ad apparato.

così facendo lo strumento mi segna quasi 1:1 a centro banda.

quando, però, attacco il cavo della discesa (rg213, 30metri), la lettura sfasa completamente.
ho 1:1.25 e non più sul centro banda di prima, ma 50 canali sopra e (come se prendesse delle armoniche) anche 40 canali sotto.
sul centro banda di prima arrivo a a 1:1.4

come mi devo comportare? è corretta la taratura eseguita così (cavo corto)
o devo tarare secondo i valori che leggo con la discesa attaccata?
(in questo caso, ho provato, è impossibile scendere sotto l'1:1.25)

grazie,

erQ.
#2
LPD - PMR - SRD / PMR 8ch
21 Agosto 2009, 15:07:42
salve a tutti.
oggi ho rimediato aggratis da un tizio che non sapeva che farsene una coppia di pmr 8ch quelli della Brondi (arghh) per capirci.

ora la domanda è semplice

che me ne faccio?

raccontatemi se volete le magnifiche prospettive che mi si aprono davanti! ;)
#3
salve a tutti.
devo saldare un rg58 su un connettore femmina da pannello
cosa che di solito sul maschio riesce.
in questo caso invece...
solito saldatore, solito cavo
ma niente, lo stagno fa presa sul cavo ma sul polo caldo del connettore no.
sembra di saldare sull'ottone. o sul marmo.
idee?
trucchi?
consigli?
ho provato anche 3 tipi diversi di stagno, quelli che uso di solito e di solito non danno (tranne uno ma
ho provato comunque) problemi.

grazie
#4
riparazione radio CB / alcune domande alan 8001s
13 Febbraio 2009, 13:02:26
salve a tutti!
finalmente ho fatto modificare il mio alan 8001s
sembrerebbe tutto apposto senonchè la modifica del clarifier in tx ha portato ad
un difettuccio (veniale?)
praticamente con il fine (quindi in rx) in posizione centrale ho la freq a .57, per portarlo a .55
devo ruotarlo a ore 9 ed a volte a fondoscala.
pensavo, se metto un trimmer in serie (o parallelo) al potenziomentro per riportarlo centrato?
ma soprattutto, che trimmer mi servirebbe? mi servirebbero dritte.

altra cosa, per l'utilizzo in bm mi farebbe comodo che l'attacco mic fosse sul lato dx invece che sx, si può spostare con facilità?

terzo ma questo è OT, ogni volta mi tocca montare e smontare il cb sulla staffa in bm,
per non lasciarlo in auto per paura che me lo freghino, a roma in periferia di notte (ma anche di giorno) in bella mostra non lo lascio. non esisterebbe una slitta tipo autoradio?
è un po' seccante!

grazie a tutti.
Er Q.
#5
Radio Ascolto / cosa è
30 Gennaio 2009, 20:14:07
salve a tutti. su 26.205 ricevo 24h/24 un segnale che ho registrato in mp3
ma non riesco a capire di cosa si tratta.
ho provato sstv ma non è.
sono proprio curioso di sapere cosa si cela dietro questo "rumore"
se mi dite come postare il file mp3 ve lo faccio senite...

chi mi aiuta?

grazie
#6
discussione libera / corretto uso del clarifier
23 Gennaio 2009, 11:11:30
arisalve a tutti...

finalmente con l'apertura della prop. comincio a fare ascolto anche in banda laterale.
ma mi chidevo, qual'è il corretto uso del clarifier tx rx?

io in ascolto regolo la manopola dell' rx fino a centrare la frequenza (nel mio caso è il fine)
ma poi quando vado in trasmissione come faccio a sapere se esco centrato?

insomma non ho capito molto.
#7
salve a tutti

visto la competenza e la cortesia vi ammorbo con qualche domanda da neofita.

sto ritirando su la mantova 5, tarata (ros 1:1 sui 40 cittadini), e piazzato cavo rg58 (quello col polo
caldo in rame solido invece che intrecciato) di 14,66 metri.
e fin qui mi pare tutto ok.

ho acceso il cb e ogni tot secondi random partiva una scarica che faceva arrivare il segnale a santiago 7.
lo sblatero aveva durata variabile, poi il rumore tornava basso. ho pensato a qualche vicino che stava trafficando, ma la cosa è andata avanti per un paio d'ore e tra l'altro non abito in un condominio, quindi i vicini sono vicini ma non poi tantissimo. cambiando apparato stesso problema.
potrebbe derivare da qualche errore nell'istallazione?


domanda n.2: e qui mostro tutta la mia ignoranza. seguente linea: CB, cavetto, ROSMETRO hp1000, rg58, antenna.
perchè il wattmetro dell'rg58 mi da sul canale 1 (uscendo con 4w) 3w e sul 40 3,5 se i ros sono uguali su tutti i canali? e perchè soprattuto si mangia un watt se la misurazione viene effettuata a 45cm dall'apparato e non all'antenna? questo per capire e per imparare qualcosa...

grazie a tutti.
#8
salve a tutti.
ho un magnifico alan 8001s nuovo (purtroppo?)
che vorrei usare in BM in quanto uno dei pochi omologati SSB
(in stazione fissa uso un ss3900).
però ho l'impressione di avere in mano una ferrari col motore di una 500!
la limitazione principale sono i 40 canali... per il resto a tutto c'è rimedio.
ho già parlato con magnum per la modifica, la cosa è succulenta...
di contro perderei l'omologazione, che in BM è un rischio. (o no?)

che fare?

vado di modifica franco-tune e che Dio ce la mandi buona ( e possibilmente senza mutande)?
lo lascio originale?
boh?

... un perenne indeciso
#9
riparazione radio CB / Riparatore a Roma?
10 Gennaio 2009, 10:19:05
Salve,

Mi sapete consigliare un radiotecnico (ho da riparare un paio di CB)
a Roma e dintorni?

grazie,



ATTENZIONE:eventuali indirizzi o laboratori vanno comunicati in privato, tramite MP o MAIL  :up: