Ciao Forum
Titolo impreciso, lo so ma passo a spiegarmi meglio. Ho una vecchia Mantova che ho sempre utilizzato sulle HF disconnettendo quella specie di mega bobina esterna che fa tre spire scarse e si è comportata in modo dignitoso anche se non eccelso. Adesso che ho cambiato casa e posso reinstallare le antenne, vorrei partire col piede giusto.
1) Avrò un dipolo a due coppie di fili per 80/40 m, quindi non soffrirò se la Mantova non funzionerà bene sugli 80 m. Delle due vorrei che se la cavasse sulle bande al di sopra. Non mi va molto di tirare altri fili dato che ce ne saranno già parecchi in giro e pensavo di cavarmela facendo irradiare anche il cavo e con qualche spira di RG58 alla base; il palo è circa 8 metri. Ovviamente non sto inventando niente di nuovo, ma non avendo molto manico con le antenne chiedo consiglio. Sono rimasto affezionato alla CB e non mi dispiacerebbe che continuasse a funzionare splendidamente come per la sua destinazione originaria, o almeno decentemente dato che vado modificarla.
2) Ho una diamond per i 50 MHz il cui modello non sono riuscito a rintracciare, ha circa una decina di anni e non la trovo su alcun catalogo. Ha tre radiali e lo stilo è lungo circa - indovinate - 6 m con una specie di elemento a cilindro a circa un terzo dell'altezza. Ebbene, non ha mai funzionato nel senso che non ho mai ricevuto niente, solo il beacon del Vaticano arrivava flebile pur a distanza di meno di due km (ora ne sono molto più lontano ma poco importa ai fini del discorso). So che sui 6 m quasi solo la loop funziona e ne costruirò una. Ma mi chiedo secondo voi se posso destinarla a qualche altro uso. E' possibilissimo che essendo una banda "difficile" io non mi sia mai trovato sulla frequenza giusta nei rari momenti annuali di apertura però insomma, un beacon dietro l'angolo che arriva basso mi fa pensare. Non sono un gran tecnico ma i cavi e collegamenti erano a posto.
Grazie per ogni suggerimento o dritta.