banda radioamatoriale (patentati) > Telegrafia (CW)
Addestramento Morse
kz:
se rimaniamo nell'ambito del forum ci sono ben due iniziative utili per chi vuole imparare il CW:
l'app per Android di IZ2UUF
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.iz2uuf.cwkoch&hl=en_US
e il corso di Oscar I7OHP, distribuito su CD:
https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=51352.0
IK3OCA:
Salve, per me imparare il morse è stato difficile inizialmente, poi la testa si è aperta di colpo.
Si tratta proprio di attivare una zona del cervello che per qualcuno, come me, era dormiente. Poi si va.
Riguardo all'uso del testo verticale o del paddle direi che dipende anche dalle esigenze.
Io faccio spessissmo QRP in CW con corrispondenti anch'essi in QRP e questo significa doversi trovare immersi nel QRM per distinguere il segnalino del corrispondente o far ascoltare l'unico watt di uscita nelle stesse condizioni e, per questo, necessita cambiare spessissimo la velocità di battuta andando a volte pianissimo e scandendo segno per segno: questo si può fare in pratica solo con il verticale.
Se invece devo chiacchierare in presenza di segnali normali il paddle è comodo e va benone.
C'è anche la versione sideswiper, io non mi trovo, ma c'è chi con quel mezzo va a bomba riuscendo a dosare bene tutto.
I vibroprex quando li sento li odio perchè manca il giusto rapporto tra punti e linee, ne avevo uno e l'ho anche venduto a un amico che invece va ... sopportabilmente.
73 Rosario
IZ3ZLU:
--- Citazione da: ik2nbu Arnaldo - 04 Settembre 2020, 13:22:50 ---Ma nessuno li vicino a te , che ti fa qualche lezione di CW on AIR on 144 ?
Arnaldo ik2nbu
--- Termina citazione ---
Concordo con quanto detto da Arnaldo....Io ho provato negli anni 90 (col President Lincoln) a seguire un corso su musicassetta e non ce l'ho fatta... poi i cd di I7OHP.... ma hanno un suono da far accapponare la pelle... deluso, ho lasciato perdere fino a quando ho trovato un collega in vhf col quale ho iniziato da capo... Ora trasmetto senza problemi ma ancora fatico a ricevere se il segnale é molto basso.
Per il tasto, ho iniziato con un paddle ma poi sono tornato al mio verticale Schurr che comprai negli anni 90 con il President Lincoln e col quale mi trovo benissimo... per quello che riguarda la velocitá, il mio parere é che prima deve venire la precisione e poi, non necessariamente, la velocitá.
Il CW é musica, quindi é inutile correre se non si é intonati o a tempo.
73
IZ3ZLU
lucius63:
Arnaldo buonasera, purtroppo qui vicino a me non c'è ne o meglio non si sbilanciano. Peccato.
ik2nbu Arnaldo:
Vuoi dirmi che nessuna di queste assoziazioni sarde , fa corsi di CW on air ?
http://www.ari.it/sezioiari/111-sezioniarisardegna.html
https://www.radioamatorisardegna.com/chi-siamo/
http://web.tiscali.it/radiant/
prova a contattarli. 73 Arnaldo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa