40 metri quale scegliere?

Aperto da Pan56, 07 Febbraio 2025, 20:10:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pan56

Cari amici dell etere buona sera a tutti con la spera za che stiate bene. Vi scrivo poiche un increscioso dubbio abbaglia la mia mente e alimenta i miei dubbi. Secondo voi é meglio una antenna del genere 
O per i 40 metri il dipolo a V invertita é migliore ? Vi saluto con grande stima 73 sentitissimi

https://www.ebay.it/itm/326315382978?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=326315382978&targetid=2302325347431&device=m&mktype=pla&googleloc=1008289&poi=&campaignid=21248514431&mkgroupid=164818462794&rlsatarget=pla-2302325347431&abcId=9411867&merchantid=6772416&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA74G9BhAEEiwA8kNfpZTrP8FuHHMoxcfdecD7Pk-xAO7eLmPF4w5j2h6dO5FPhEqpCDh5hRoCUJAQAvD_BwE


plotino

HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

turbomassi

Premesso che le antenne Sigma Eurocomm sono prodotti di qualità pessima e sono vendute anche da un noto E-commerce italiano, tieni presente quanto segue:

1) Se acquisti un prodotto in Inghilterra devi pagare iva e dazi doganali, vedi account Ebay o sito ufficiale https://www.sigmaeuro-comm.com/

2) Il dipolo in questione è composto da due antenne veicolari accoppiate con il seguente accessorio e come resa sarà minima:

https://www.hamradioshop.it/it/sigma-centrale-dipolo-con-connettori-3-8-laterali-e-connettore-so-239-centrale-p-10177.html?mot_tcid=3b0444cc-14cf-4e10-88b4-7e19df25244a

3) Un dipolo a V invertita con due bracci da circa 11,5 metri cadauno ( che accorcerai in modo uguale per tarare l'antenna, man mano che accorci "rallenti" ed effettui dei tagli sempre più corti considerando che all'estremità devi avere lunghezza di filo sufficiente per creare un ansa per tirare  le estremità ) è una soluzione molto economica ed efficace.

Calcolatore e tabelle dipoli 1/2 onda:

https://www.iz0kba.it/calcola-dipoli/#:~:text=Per%20fare%20un%20calcolo%20preciso,la%20lunghezza%20del%20singolo%20braccio.

N.B. INSERIRE IL VALORE DELLA FREQUENZA IN KHZ

4) Meglio se come centrale usi un balum 1:1 per evitiate rientri di rf, correnti di nodo comune ecc...

Se per comodità preferisci comprarlo già fatto ti consiglio i prodotti costruiti artigianalmente da Alberto IZ1AZA ottimo rapporto qualità/prezzo.

5) Gli accessori per costruire antenne di Sigma Eurocomm venduti in Italia sono di qualità discreta e si posso acquistare:


Un problema in quanto tale ha una soluzione se non ha soluzione non è un problema.

https://massimilianoseno.weebly.com/

SCUSATE SE RISPONDO SEMPRE IN RITARDO.

turbomassi

N.B. L' ANGOLO DEL DIPOLO 1/2 ONDA A V INVERTITA deve essere indicativamente compreso tra i 90/120 gradi.

Installazione permettendo ovviamente...
Un problema in quanto tale ha una soluzione se non ha soluzione non è un problema.

https://massimilianoseno.weebly.com/

SCUSATE SE RISPONDO SEMPRE IN RITARDO.


r5000

73 a tutti,  concordo, se c'è spazio per montare bene il dipolo a v invertita  tra le due non c'è paragone, a  costo e efficienza vince a mani basse il dipolo filare ma se lo monti basso è con le punte molto basse è ancora valido per il traffico locale (NVSI) ma poco adatto al dx e un dipolo caricato in posizione migliore  anche se in teoria è meno efficiente  và meglio sul dx, questo dipolo caricato lo vedo molto bene per l'utilizzo mobile dove non si può montare il dipolo filare, per un' installazione fissa forse si trovano altre soluzioni, dipende sempre dal sito d'installazione e da quanti compromessi si è disposti a fare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Pan56

Grazie amici, di vero cuore, grazie a tutti! L'OM spirit che traspare dai vostri contributi è motivo di ricchezza per me e penso che dirvi grazie sia estremamente troppo poco. Vi racconto le mie condizioni di operatività, sperando vivamente in un vostro riscontro. 

Vivo a Sud, regione Campania, il mio QTH affaccia sul mare da un dislivello di circa 100/150 metri di altezza e una distanza di meno di un km. La mia stazione è ubicata ove un tempo c'erano campagne e terrazzamenti, poi cementificati, poi diventate case, fortuna vuole che ho un giardino di sghembe geometrie, ossia un giardino in "discesa" che la percorre come se ci fossero degli scaloni di un anfiteatro (lavorate molto in termini di similitudine, cortesemente). Questo, purtroppo, oimé mi impedisce di stendere il classico dipolo a V invertita perché il piano di calpesìo è disomogeneo, irregolare e chi più ne ha più ne metta. Ho cercato pure, con la mente, di posizionare le due estremità inferiori del dipolo a V invertita ma andrebbero a finire o in un cespuglio o vicino a qualche piantone di una rete metallica di protezione. Mi perplime tutto questo e forse mi mette nelle condizioni di abbandonare il progetto della V inverted antenna. Visto che il prodotto da me postato (Come già immaginavo) non gode di un neppur discreto prestigio a questo punto volevo chiedere a voi, per lavorare la banda dei 40 metri, quale poteva essere l'antenna più indicata. Forse una verticale home made? Un dipolo a V? 


Vi ringrazio, come sempre e vi saluto augurandovi ogni bene '73 cordiali


r5000

73 a tutti, dalla descrizione mi sembra un'ottima posizione dove qualsiasi antenna può funzionare bene, ovviamente servono supporti (pali) adeguati per avere i bracci più alti possibile e bisogna fare le misure della propietà utilizzabile per vedere come si può fare, poi se per questioni di vicinato, paesaggistiche ecc... bisogna ridimensionare l'impianto, una verticale multibanda permette sicuramente  ottimi collegamenti perchè hai l'orizzonte libero almeno fronte mare, se poi interessa maggiormente il dx direi che fare un'antenna verticale con un radiale verso il basso  (tipo boomerang per capirci) è già  una buona soluzione, se monobanda è semplicissima da fare (canna da pesca da 10 mt in verticale e un radiale filare ben sollevato dal terreno) se multibanda c'è da lavorare un pochino di più ma nemmeno tanto, da quella posizione non serve pensare ad antenne molto performanti, il dipolo caricato resta la soluzione se proprio non si riesce a sfruttare il giardino e non si vuole fare un'antenna verticale che per i 40 mt sarà al massimo 10 mt ma è ben più visibile del dipolo caricato, và messo in conto le aspettative personali e il tipo di traffico che si intende fare, contest, dx o salotto si fanno con tutte le antenne ma non c'è l'antenna ottima per tutto e se si sà già come utilizzarla si mira meglio la scelta...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


riccardo74

#7
Citazione di: Pan56 il 07 Febbraio 2025, 20:10:12Cari amici dell etere buona sera a tutti con la spera za che stiate bene. Vi scrivo poiche un increscioso dubbio abbaglia la mia mente e alimenta i miei dubbi. Secondo voi é meglio una antenna del genere
O per i 40 metri il dipolo a V invertita é migliore ? Vi saluto con grande stima 73 sentitissimi

https://www.ebay.it/itm/326315382978?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=326315382978&targetid=2302325347431&device=m&mktype=pla&googleloc=1008289&poi=&campaignid=21248514431&mkgroupid=164818462794&rlsatarget=pla-2302325347431&abcId=9411867&merchantid=6772416&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA74G9BhAEEiwA8kNfpZTrP8FuHHMoxcfdecD7Pk-xAO7eLmPF4w5j2h6dO5FPhEqpCDh5hRoCUJAQAvD_BwE
Quello è un dipolo orientabile, ma credo che con 15/20€ ti costruisci un dipolo a V invertita di tutto rispetto.

Anche secondo me hai un'ottima posizione e secondo me con un dipolo monobanda 40m vai alla grande, fronte mare poi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Datemi un 1 watt e girerò il mondo

Pan56

Citazione di: r5000 il 08 Febbraio 2025, 22:05:2173 a tutti, dalla descrizione mi sembra un'ottima posizione dove qualsiasi antenna può funzionare bene, ovviamente servono supporti (pali) adeguati per avere i bracci più alti possibile e bisogna fare le misure della propietà utilizzabile per vedere come si può fare, poi se per questioni di vicinato, paesaggistiche ecc... bisogna ridimensionare l'impianto, una verticale multibanda permette sicuramente  ottimi collegamenti perchè hai l'orizzonte libero almeno fronte mare, se poi interessa maggiormente il dx direi che fare un'antenna verticale con un radiale verso il basso  (tipo boomerang per capirci) è già  una buona soluzione, se monobanda è semplicissima da fare (canna da pesca da 10 mt in verticale e un radiale filare ben sollevato dal terreno) se multibanda c'è da lavorare un pochino di più ma nemmeno tanto, da quella posizione non serve pensare ad antenne molto performanti, il dipolo caricato resta la soluzione se proprio non si riesce a sfruttare il giardino e non si vuole fare un'antenna verticale che per i 40 mt sarà al massimo 10 mt ma è ben più visibile del dipolo caricato, và messo in conto le aspettative personali e il tipo di traffico che si intende fare, contest, dx o salotto si fanno con tutte le antenne ma non c'è l'antenna ottima per tutto e se si sà già come utilizzarla si mira meglio la scelta...
Caro Mod, buonasera e grazie per la pazienza avuta nel leggere il mio intervento. Avevo intenzione di farti due domande, la prima riguarda la realizzazione di questa antenna alta 10 metri. Non ho assolutamente vincoli con vicinato e vari condomini, il mio, purtroppo, unico problema è per l'appunto il contesto, poco lineare ma molto sbilenco dove ho la stazione. In 40 vorrei fare un po' di tutto, dalla ruota nazionale sino a qualche DX, non so se c'è possibilità ma posso mandarti qualche foto? (questa era la seconda domanda). Grazie di vero cuore Mod.

r5000

73 a tutti, sicuramente puoi postare disegni o foto per valutare meglio il sito d'installazione, puoi farlo direttamente quì o per messaggi privati, quì è visibile a tutti e quindi hai più possibili soluzioni...
ps: una canna da pesca come supporto è perfetta per l'utilizzo temporaneo e fare prove, per l'installazione fissa definitiva (che non sarà mai definitiva perchè c'è sempre qualcosa da migliorare...) si pensa a pali, carrucole ecc... ma per cominciare e anche in futuro una canna da pesca serve sempre...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

turbomassi

Ovviamente non avrà una resa pari alla V INVERTITA' con lobi di irradiazione diversi, ma visto il costo e la facilità di realizzazione puoi provare un installazione a T orizzontale che avrà indicativamente un impedenza di circa 75 ohm.

Vedi immagine, scusa se insisto sul dipolo ma credimi è veramente un antenna valida soprattutto per chi inizia vista la facilità di realizzazione.



Un problema in quanto tale ha una soluzione se non ha soluzione non è un problema.

https://massimilianoseno.weebly.com/

SCUSATE SE RISPONDO SEMPRE IN RITARDO.