Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - turbomassi

#1
Ovviamente non avrà una resa pari alla V INVERTITA' con lobi di irradiazione diversi, ma visto il costo e la facilità di realizzazione puoi provare un installazione a T orizzontale che avrà indicativamente un impedenza di circa 75 ohm.

Vedi immagine, scusa se insisto sul dipolo ma credimi è veramente un antenna valida soprattutto per chi inizia vista la facilità di realizzazione.



#2
N.B. L' ANGOLO DEL DIPOLO 1/2 ONDA A V INVERTITA deve essere indicativamente compreso tra i 90/120 gradi.

Installazione permettendo ovviamente...
#3
Premesso che le antenne Sigma Eurocomm sono prodotti di qualità pessima e sono vendute anche da un noto E-commerce italiano, tieni presente quanto segue:

1) Se acquisti un prodotto in Inghilterra devi pagare iva e dazi doganali, vedi account Ebay o sito ufficiale https://www.sigmaeuro-comm.com/

2) Il dipolo in questione è composto da due antenne veicolari accoppiate con il seguente accessorio e come resa sarà minima:

https://www.hamradioshop.it/it/sigma-centrale-dipolo-con-connettori-3-8-laterali-e-connettore-so-239-centrale-p-10177.html?mot_tcid=3b0444cc-14cf-4e10-88b4-7e19df25244a

3) Un dipolo a V invertita con due bracci da circa 11,5 metri cadauno ( che accorcerai in modo uguale per tarare l'antenna, man mano che accorci "rallenti" ed effettui dei tagli sempre più corti considerando che all'estremità devi avere lunghezza di filo sufficiente per creare un ansa per tirare  le estremità ) è una soluzione molto economica ed efficace.

Calcolatore e tabelle dipoli 1/2 onda:

https://www.iz0kba.it/calcola-dipoli/#:~:text=Per%20fare%20un%20calcolo%20preciso,la%20lunghezza%20del%20singolo%20braccio.

N.B. INSERIRE IL VALORE DELLA FREQUENZA IN KHZ

4) Meglio se come centrale usi un balum 1:1 per evitiate rientri di rf, correnti di nodo comune ecc...

Se per comodità preferisci comprarlo già fatto ti consiglio i prodotti costruiti artigianalmente da Alberto IZ1AZA ottimo rapporto qualità/prezzo.

5) Gli accessori per costruire antenne di Sigma Eurocomm venduti in Italia sono di qualità discreta e si posso acquistare:


#4
discussione libera / Re: Consiglio
02 Febbraio 2025, 10:16:49
Ciao Marcello grazie dell'informazione ho fatto delle verifiche e sembra tutto a posto, visto che era tutto molto datato ho fatto tabula rasa.

Con le mie solite tempistiche bibliche lo rimetterò in funzione.
#5
discussione libera / Re: Consiglio
02 Febbraio 2025, 10:13:36
Probabilmente opto per il DAIWA CN-901 HP
#6
discussione libera / Re: Consiglio
28 Gennaio 2025, 10:12:39
Grazie AZ6108 molto interessante ma purtroppo non ho più tempo per l'autocostruzione, a dirla tutta ho poco tempo anche per fare radio.

A malinquore compro e uso...
#7
discussione libera / Consiglio
27 Gennaio 2025, 09:53:50
Buon giorno a tutti, vi chiedo cortesemente un consiglio per l'acquisto di un Wattmetro/Rosmetro.Caratteristiche fondamentali:

1) Potenza massima 1kw o superiore
2) Lettura potenza di picco ssb
3) Lettura hf indicativamente 1/30 mhz

Il Nissei DG-103 MAX mi sembra valido ma ho qualche dubbio sulla qualità,

N.B. Cerco un prodotto valido NON PROFESONALE che abbia una precisione in lettura accettabile.

73
#9
[emoji106]
#10
Sono in una situazione simile ovvero con l'antenna sul terrazzo, un brutto vedere e ancora peggio per l'utilizzo...

VHF/UHF Diamond X 50

HF MFJ 2286 

In merito all' MFJ imho non vale i circa 180/200 Euro di spesa.

Se potessi tornare indietro acquisterei uno stilo telescopico da circa 5 metri e una bobina, bisogna ingegnarsi per un sistema di fissaggio alla base ma il costo è notevolmente inferiore.

La qualità dell' MFJ mi ha deluso molto, sapevo in partenza che più di tanto non potevo pretendere ma mi aspettavo qualcosina in più!

Ovviamente nel tuo caso dipende da quanto in alto puoi andare 5/6 metri non sono pochi!

LINK:

https://it.aliexpress.com/item/1005006745800902.html?gatewayAdapt=glo2ita

https://it.aliexpress.com/item/1005004889325196.html?gatewayAdapt=glo2ita

https://it.aliexpress.com/item/1005005714236913.html?gatewayAdapt=glo2ita

https://it.aliexpress.com/item/1005005353313172.html?gatewayAdapt=glo2ita

https://it.aliexpress.com/item/1005005959898085.html?gatewayAdapt=glo2ita

https://it.aliexpress.com/item/1005005812936449.html?gatewayAdapt=glo2ita


#11
Buon Domenica a tutti, purtroppo è un malcostume molto diffuso l'uso dei palmari VHF/UHF per uso caccia, manifestazioni sportive, soft air, bagni al mare, ecc...

Premesso che ognuno è responsabile delle proprie azioni e c'è la possibilità di comunicare con PMR, LPD omologati come semplice curiosità mi chiedevo quali sono le sanzioni se si usano queste radio senza averne diritto.

Il più delle volte sono delle Baofeng e/o marche cinesi programmate con le frequenze dei PMR o LPD ma in alcuni casi ho ascoltato delle conversazioni in frequenze diverse, probabilmente in questo secondo caso l'infrazione è più grave...


#12
discussione libera / Programmazione Polmar DB-5MKII
23 Dicembre 2023, 20:40:56
Buona sera a tutti, un mio amico mi ha regalato un Bibanda palmare Polmar DB-5MKII, provo a programmarlo con Chirp ma non c'è modo...

Quindi invio una email a Polmar che mi risponde con il link per scaricare il software dedicato:

https://we.tl/t-wsuUnxYo1M 

Lo condivido in questo nuovo post, c'è un vecchissimo post che parla dell'argomento ma ho preferito crearne uno nuovo.

Da altre fonti mi è stato detto che a seconda della radio il software potrebbe cambiare, addirittura se il modello di radio è lo stesso a seconda del seriale potrebbe esserci un software piuttosto che un altro ma non so se sia un informazione attendibile perché non proviene da Polmar.

Sulla radio in mio possesso funziona!

Nella speranza di aver fatto una cosa gradita vi auguro i miei più sinceri auguri per le feste di fine anno.

73 IU4HNT

Massimiliano
#13
Grazie Hawk, per il sottoscritto fun Icom non è una bella notizia...

Magari cambio idea e la prossima radio acquisto una Yaesu, vediamo come evolve la situazione chissà che ha breve ci siano delle novità in positivo.

#14
Buon pomeriggio per quanto Icom e Yaesu mi chiedevo com'era la situazione importatori in Italia e relative assistenze attuali.

Ovviamente la sistuzione passata non è importante, ma quella attuale.

Provo a fare chiarezza e allo stesso tempo chiedo il vostro cortese aiuto/collaborazzione...

Yaesu:

Sul sito ufficiale la situazione è chiara:

Welcome to Yaesu.com

I. L ELETTRONICA SRL
Via Aurelia 299. 19020 Prati (SP), Italy
Tel: +39-0187-520600
Sito web: www.ilelettronica.it
CSY & SON SRL
Via Guglielmo Marconi 7, 21030 Azzio VA, Italy
Tel: +39 0332 631 331
Sito web: www.csyeson.it/it/

Concessionari di assistenza
B. G.P. di Braga Graziano
Via Generale Dalla Chiesa,6, 27049 Stradella (Pavia), Italy
Tel: +39-0385-246421
Sito web: www.bgpcom.it
I. L ELETTRONICA SRL
Via Aurelia 299. 19020 Prati (SP), Italy
Tel: +39-0187-520600
Sito web: www.ilelettronica.it
CSY & SON SRL
Via Guglielmo Marconi 7, 21030 Azzio VA, Italy
Tel: +39 0332 631 331
Sito web:www.csyeson.it/it/


-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Se la radio è d'importazione/garanzia Europea quindi garanzia NON ITALIANA se si guasta in garanzia dove va spedita? Mi sembra ( Ma non vorrei dire cavolate ) che vada spedita in Inghilterra dove esiste un'assistenza Yaesu Europea ma non ne sono sicuro.

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda Icom sembra che attualmente ci sia un unico importatore Italiano ( Per un certo periodo erano presenti due importatori ) Advantec Srl ma l'assistenza in caso di guasto in garanzia da chi viene fatta?

Se la radio è Icom con garanzia Europea e/o NON ITALIANA dove va spedita la radio per la riparazione?

Distributors | Distributors | Icom Inc. (icomjapan.com)
#15
Con le scuse per aver scritto con caratteri grandi causa copia incolla vi porgo un sincero augurio di buona Pasqua.

Mi avete convinto non faccio la modifica, probabilmente farò solo quella della batteria tampone con le mie solite tempistiche molto molto lunghe. 

Le mie aspettative erano quelle di migliorare leggermente le prestazioni ma viste le implicazioni non rischio.

Per quanto riguarda le regolazioni con il Mic di serie, dai riscontri durante i qso direi che sono già ottimali, sicuramente le ricontrollo con quanto suggerito.
#16
Non è la marca della pistola si parla di calibro del proiettile.
 
Maggior capacità del condensatore=maggior calibro del proiettile.
#17
Qualsiasi modifica ha pregi e difetti, ma ha volte ci sono delle eccezioni.

Esempio: La modifica della batteria tampone del 7300?

Tornando al discorso condensatore, la radio consumerà e scalderà di più, ci si assume un rischio nel modificarla ( manualità e attrezzatura consona sono d'obbligo ) il miglioramento se pur apprezzabile non sarà come avere un lineare da 1 KW.

Tralasciando rischi e note negative ipotizzando che il sottoscritto sia testardo e voglia farla a tutti i costi che valore del condensatore mi consigliate?

2,2uF 16V?

Visto che una capacità maggiore corrisponde ad un minor tempo di salita dell'ALC?

Quindi usando un valore di 2,2uF 16V si stressa meno l'ALC?
#18
Rileggendo meglio quanto presente in rete:

http://sp3rnz.blogspot.com/search/label/IC-7300

Dobbiamo preparare un condensatore al tantalio, lenti di ingrandimento e un valore di 2,2-4,7uF /16V farà il lavoro per noi.

Maggiore è la capacità, minore è il tempo di salita dell'ALC. Il test ha dimostrato che 3,3uF funziona bene e potrebbe essere la soluzione ottimale, ma anche 4,7uF andrà bene.
#19
Se la modifica software come contropartita comporta il non funzionamento del rosmetro per come la vedo io è meglio lasciare stare...

Per quella Hardware è mia intenzione farla, tralasciando la difficoltà ci sono controindicazioni?
#21
Per concludere il ragionamento ho acquistato la C-WHIP ha un buon rapporto qualità/prezzo.

Se qualcuno l'acquista per quanto riguarda la taratura un buon punto di partenza può essere serrare lo stilo in acciaio con una lunghezza di 935 mm. Ros inferiore a 1,3 a 7.100 Mhz
#22
Innanzi tutto grazie delle risposte, allora le antenne sono mono banda e sono disponibili per tutte le bande dipende da quale si acquista.

È un acquisto motivato dalla praticità ma soprattutto dalla velocità.

Altre tipologie d'antenne non le prendo in considerazione non perché non siano valide (anzi) ma perché già presenti:

G5RV

CANNA DA PESCA VETRORESINA, FILO IN RAME, E UNUN 4:1

VERTICALE MONO BANDA 10 METRI derivata dalla FALCOM 250 (l'apoteosi della schifezza come direbbe Diego Abbatantuono) accordata con una bobina con filo elettrico 2.5 mm avvolta su un tubo di plastica.

Riassumendo dovendo scegliere fra le due quale acquistereste?
#23
Buona domenica a tutti, sto valutando l'acquisto di un'antenna veicolare per i 40 metri che userò saltuariamente in auto e sul terrazzo di casa.

Inizialmente ero orientato su Diamond, girovagando in rete ho visto anche le C WHIP con un prezzo molto contenuto ed una lunghezza totale di 2,60 metri che auspica ad una """"resa""" migliore.

RESA PER MODO DI DIRE OVVIAMENTE

Non mi entusiasma l'attacco a vite 3/8 ma visto l'uso sporadico e il costo inferiore sto valutando

Suggerimenti? La qualità sarà accettabile?

https://www.wimo.com/it/c-whip-hamstick-monoband-mobile-antenna

https://www.wimo.com/it/diamond-hf-mobile-shortwave-antenna
#24
antenne radioamatoriali / Antenne Hari
25 Maggio 2022, 13:57:17
Buon pomeriggio a tutti, curiosando su un noto E-commerce Tedesco sono venuto a conoscenza di Hari, "azienda" ( Siegfried Hari, DK9FN ) che produce antenne.

Mi chiedevo se qualcuno ha fatto esperienze con questa marca e cortesemente mi diceva la sua opinione.

73

https://www.hari-ham.com/
#25
LPD - PMR - SRD / Re:PMR OMOLOGATI
21 Febbraio 2022, 18:04:07
Buona serata e un sincero ringraziamento a tutti per i consigli.

Cortesemente Giovy mi puoi dire dove li hai acquistati?
#26
LPD - PMR - SRD / Re:PMR OMOLOGATI
20 Febbraio 2022, 14:44:59
Consigli per acquisto PMR IP 68?

Alternative al POLMAR SKUBA?
#27
LPD - PMR - SRD / Re:PMR OMOLOGATI
20 Febbraio 2022, 07:52:51
Perfetto grazie, non sapevo di questo ampliamento.

Inoltro tutto a mio cugino, chissà magari si appassiona alle Radio.

73
#28
LPD - PMR - SRD / PMR OMOLOGATI
19 Febbraio 2022, 19:39:18
Buona sera a tutti, mio cugino ( Non è una battuta ) mi ha chiesto un consiglio per acquistare alcuni pmr.

Curiosando su internet o visto che alcuni pubblicizzano dei Pmr a 16 canali, quindi la domanda sorge spontanea è cambiato qualcosa?

I Pmr per essere omologati devono avere 8 canali, antenna inamovibile e potenza massima 0,5 W.

Sono Pmr per uso su altri stati? Il mise ha cambiato le regole?

https://www.amazon.it/dp/B087JKMRJV/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_5HMNQ1AF0968K4RADD5E?_encoding=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/dp/B087JKMRJV/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_5HMNQ1AF0968K4RADD5E?_encoding=UTF8&psc=1
https://www.ebay.it/itm/363406639873?hash=item549cb94301%3Ag%3A-mEAAOSw-hBgqRZr&LH_BIN=1&LH_ItemCondition=1000
#29
Buon pomeriggio non riesco a caricare gli allegati, l'allegato si carica ma quando si invia il post appare la schermata di errore visualizzabile cliccando sul link sotto:

https://massimilianoseno.weebly.com/errore-allegati.html

Dalle verifiche fatte sembrerebbe che il problema sia sul Forum ed ho provato con 3 Brower diversi ma non escludo che il problema sia mio.

Scuse anticipate a chi gestisce il Forum, con la ricerca utenti ho cercato gli amministratori ma non ci sono riuscito.

73
#30
Ciao Mario senza dare un minimo d' informazioni non aiuti ad aiutarti, diamo per scontato che la chiavetta in tuo possesso abbia un chip compatibile con i driver zdiag e i programmi per ascolto sdr.

1) Devi collegare la chiavetta al pc o notebook.

2) Sostituisci i SOLI DRIVER della chiavetta con zdiag: https://zadig.akeo.ie/

3) Installi un programma sdr ( ce ne sono molti ma ti consiglio questo ) https://airspy.com/download/

4) Imposti il programma sulla chiavetta e provi.

Però permettimi di darti un consiglio, le chiavette generiche sono nel 99.9% dei casi una cosa vergognosa, ammesso che funzionino quasi sempre non sono affidabili ovvero setti il tutto, funziona ma la volta successiva non va un cactus!

Allora reinstalli i driver, provi, riprovi, poi funziona, poi non va, funziona ma spesso il programma sdr si blocca.

RIASSUMENDO: Incazzature e perdita di tempo! NON NE VALE LA  PENA!

Magari prova a farla funzionare ti prefiggi un tempo massimo ( 2/3 ore ma sarebbe meglio una poi diventa "accanimento terapeutico" ) se a livello informatico non sei pratico ti fai aiutare da qualcuno che lo sia.

Se funziona bene diversamente bidone!

In più di occasione ho visto una marea di ore perse senza cavare un ragno da un buco!

Dai retta ad un patacca ( Slang romagnolo ) compra questa:

https://www.hamradioshop.it/rtl-sdr-blog-pennetta-sdr-da-500-khz-a-18-ghz-r820t2-rtl2832u-1ppm-tcxo-sma-p-9590.html

https://www.hamradioshop.it/rtl-sdr-blog-r820t2-rtl2832u-1ppm-tcxo-sma-sdr-con-dipole-antenna-kit-p-9589.html

N.B. SONO UGUALI MA LA PRIMA NON HA L'ANTENNA

50/60 Euro e passa la paura, tieni presente che la chiavetta in questione si trova anche a prezzi inferiori ma si rischia di acquistare un clone o un prodotto originale che ha qualche difetto ( saldature fredde sullo stampato o difetti vari di produzione ) poi i Cinesi maledetti le mettono in vendita sui vari siti Cinesi, Ebay, Amazon.

Guarda il video che segue, sicuramente ti sarà d'aiuto:



Concludo questo lungo post, la configurazione della chiavetta che ti propongo ha una difficoltà media e la guida che trovi sul sito del produttore VA SEGUITA ALLA LETTERA.

Se non hai delle competenze informatiche di livello medio  lascia stare o fatti aiutare da qualcuno.

73
#31
Autocostruzione / Re:canne da pesca..
13 Febbraio 2022, 20:58:41
La canna del Deca da 7 metri l'ho acquistata tempo, fa il suo lavoro e per meno di 20 Euro più di tanto non si può pretendere.

Tieni sempre presente che per "tutte" le canne da pesca in vetroresina l'ultimo tratto ( cimino ) difficilmente è utilizzabile quindi ragiona bene sulla lunghezza che ti serve.

Sarebbe interessante trovare una marca alternativa alla blasonata Spiderbeam, quelle generiche da 10 metri dal costo di circa 50 Euro non sono male ma le 4/5 che ho visto sono più o meno a livello della Deca da 7 metri.

Una la sto usando sul terrazzo.

Col senno di poi forse era meglio spendere circa 100 Euro per la Spiderbeam da mt.12 che ha l'ultimo tubino di diametro 8 mm quindi se non si esagera con il peso e più che fruibile.
#32
discussione libera / Re:Quale NanoVna comprare?
12 Febbraio 2022, 14:42:54
Si trodaf_4912 quanto affermi è corretto, ho acquistato un RigExpert AA-230 ZOOM che rispetto al nano ha prestazioni minori con prezzo maggiore.


Se devo dirla tutta posseggo anche un nano vna clone regalatomi recentemente da un collega radioamatore di età avanzata, non è pane per i suoi denti.

Acquistato dal nipote su Amazon venduto e spedito da un rivenditore Cinese, l'articolo veniva pubblicizzato con foto identica a quello venduto da Hamradioshop, con scatola e corredo completo.

In realtà è arrivato con confezione bulk corredo minimo ( Tappi taratura e cavo alimentazione ) il case è in metallo versione "panino" ovvero due "fette" in metallo sopra e sotto libero sui lati con il pcb a vista.

N.B. Non lo uso ma funziona perfettamente.

Per Dannyrocket potresti acquistare il nano che ha comprato
Aquila Fr visto che si è trovato bene, ha il display da 4 ed è economico.

Sottoscrivo quanto scritto da Dannyrocket se funziona bene per un uso normale va bene più o meno tutto, acquistando dalla Cina ci si assume un minimo di rischio per le motivazioni già esposte, dipende soprattutto da quanto si vuole rischiare.

Acquisto dalla Cina da una vita e continuo ad acquistare, altresì vero che ho rallentato perché le tempistiche spesso sono troppo lunghe, i problemi sono pochi ma nell'ultimo anno sono aumentati.

Ragionaci con calma e fai il tuo acquisto con serenità, alla fine di tutti i discorsi stiamo parlando di una cifra inferiore hai cento Euro capisco l'esigenza di spendere al meglio i propri denari ma se ci rifletti un attimo spesso e solo il fattore C che decide quindi arrovellarsi forse non ne vale la pena.

73
#33
discussione libera / Re:Quale NanoVna comprare?
12 Febbraio 2022, 10:19:30
Per i colleghi ovviamente il Nano Vna ha una classe di costo tale per cui più di tanto non si può pretendere, tra l'altro quello che ho acquistato su https://www.hamradioshop.it/ l'ho venduto dopo un paio di mesi.

Mi trovavo bene ma ho trovato un offerta di un RigExpert è ne ho approfittato, il problema sono i miei occhi che non sono più quelli di una volta, con il Rig vado meglio è mi piace la fattezza dello strumento simil tester; inoltre la funzione Bluetooth con l'app installata sul tablet è molto comoda.

Poi c'è una questione terza ovvero per quanto possibile cerco di non accumulare oggetti, questo vale in tutti i campi onde evitare di ritrovarsi con una marea di cose che rubano spazio e tempo.

Sto divagando mettiamola così il nano è come un multimetro cinese, economico, fa il suo lavoro, è affidabile, ha molte funzioni e nel caso di esigenze normali va benissimo.

Spendereste 400/600 Euro per un tester/multimetro Fluke per verificare se c'è tensione saltuariamente?

A mio avviso il Nano è perfetto, avendo l'accortezza di usare un range di banda "stretto" ed effettuando la calibrazione prima della misura i  valori erano "identici" a strumenti di costo superiori.

Ma torniamo a quanto chiede pat0691, IMHO vale quanto ho scritto sopra io acquisterei il nano vna h venduto da Hamradioshop, capire prima dell'acquisto se ci sono altre versioni/modelli validi se qualcuno non ha fatto da cavia è impossibile.

Inoltre mi preme sottolineare che l'elettronica ( Soprattutto se made in China ) spesso se ha un rapporto prezzo/prestazioni troppo elevato è sinonimo di pessima qualità.

Porto un esempio sulle autoradio, molti anni fa per un breve periodo andavano di moda le autoradio con lettore DVD è display motorizzato a scomparsa.

Quelle di marca giapponese costavano una follia ed erano per pochi, poi c'erano le Cinesi che costavano la metà ho addirittura ¼ con una infinità di funzioni in più ( Anche il tuner tv ) ma avevano una qualità pessima.

Tra l'altro anche le giapponesi spesso avevano problemi di meccanica, ma se compravi una Cinese sicuro come il sole nei primi mesi di vita si rompeva. Un mio amico comprò una Majestic bella era bella, faceva anche la pizza ma i pulsanti sotto lo schermo saltarono via in meno di un mese.

Sto divagando, torniamo al Nano le versioni da te proposte non le conosco quindi non mi esprimo. Può essere interessante il fatto del Display più grande ma il range di misurazione così ampio non mi ispira fiducia ( Vedi autoradio con il dvd ) non vorrei che fosse una variazione sul tema del progetto "originale" con artifici hardware e/o firmware.

Aggiungo che i vari cloni che io sappia soprattutto quelli con una marea di funzioni hanno dei firmware non ottimizzati e dubito fortemente che chi li produce li aggiorna, li si entra nella nicchia dello smanettone estremo che come per le rom degli smartphone sfornavano firmware ottimizzati che permettevano prestazioni superiori su telefoni di fascia medio/bassa.

Inoltre c'è il discorso dell'affidabilità del prodotto, a volte acquistando direttamente in Cina c'è il rischio di acquistare prodotti "funzionanti" ma non affidabili con piccoli o grandi difetti, magari è una piccola imperfezione dello stampato o una saldatura fredda ma se l'oggetto dà problemi cosa fai lo spedisci in Cina? Ammesso che ti diano una garanzia i costi di spedizione chi li paga?

Concludendo il range di frequenza così ampio è veramente fondamentale per noi radioamatori? ( Vedi band plane Italiano ) il nano VNA H arriva a 1500 Mhz a mio avviso bastano e avanzano.

Poi vedi tu, rimane sacrosanto il ragionamento che ognuno con i propri soldi/tempo fa quello che vuole, spesso è solo questione di fortuna magari fai da "cavia" acquistando un prodotto che si rileva molto valido.

Scusate per la lunghezza del post, che la propagazione sia con voi...
#34
discussione libera / Re:Quale NanoVna comprare?
11 Febbraio 2022, 19:23:08
Buona serata a tutti, districarsi nelle miriade di nano vna non è facile.

Cloni, contro cloni, clone si ma meglio dell'originale, originale che poi originale non è, più costoso ma con display da 4,3, originale acquistato su Amazon poi arriva un clone, clone con case in metallo, bianco, rosa, a strisce e a pois.

Premesso che non ho nessun tipo di rapporto con https://www.hamradioshop.it/ salvo il fatto di essere uno dei tanti clienti, io lo comprerei li.

Garanzia 2 anni, nano vna h originale con firmware recente, con funzioni complesse e caratteri in grassetto, se lo ordini Domenica al più tardi il martedì' arriva ma potrebbe arrivare anche Lunedi ( Ovviamente isole e zone particolari escluse )

Confezione con scatola come da foto, tappi sma per taratura, cavetto sma, plettro e giunzione sma maschio/maschio.

https://www.hamradioshop.it/nanovna-h-10khz-15ghz-vector-network-antenna-analyzer-vna-hf-vhf-uhf-w-shell-p-11256.html

Acquistato in Cina sicuramente si troverà a minor prezzo, ma a mio avviso non ne vale la pena...

P.S. L' unico dubbio riguarda l'originalità, ma questo vale per tutti i nano. NON FRAINTENDETE MI SPIEGO MEGLIO.

Cosa si intende per originale? Non vorrei dire delle cavolate ma il Nano Vna dovrebbe essere un progetto free quindi come si può distinguere un "originale" da un clone?

Probabilmente esiste un produttore Cinese più serio di altri che sfornando un prodotto affidabile va considerato originale, lungi da me il voler dire qualcosa di più perché non so i dettagli della questione.

Sicuramente sul Forum ci sono utenti molto più ferrati del sottoscritto in merito al discorso originalità e versioni, molto semplicemente quello che ho acquistato va molto bene e si è rivelato affidabile e con valori praticamente identici a strumenti di colleghi molto più costosi.
#35
discussione libera / Re:Proposta nuova rubrica.
12 Dicembre 2021, 09:03:12
Come sempre le "scuse" per le risposte in ritardo, ovviamente ognuno ha le sue opinioni ed giusto sia così.

Cercando di semplificare al massimo la mia idea, come ho detto in precedenza sto mettendo nero su bianco le mie esperienze d'acquisto sul mio sito personale.

In particolare l'utilità imho aumenta per gli acquisti negativi,  sopratutto se sono rivenditori Cinesi evidenziano il fatto che non acquisto più da wish:

1) Spesso non arriva quanto ordinato.
2) Ordini una scatola in metallo con un set di 1000 punte da ferro ed arriva una bustina con 10 punte da 1 mm arrugginite.
3) Se richiedi troppi rimborsi ti bloccano la possibilità di farne altri, passano mesi e la merce non arriva.

CONCLUDENDO SONO MOLTO SCORRETTI.

Tornando a quanto pubblico sul mio sito, personalmente non mi faccio nessuna paranoia quindi se l'acquisto comporta dei problemi rendo pubblica la cosa poi se il rivenditore mette in atto delle azioni nei miei confronti ci penserò.

Però la questione e molto diversa se si attiva una rubrica sul Forum, pubblicare delle recensioni negative potrebbe comportare problemi e visto che chi gestisce il Forum lo fa in forma gratuita non mi sembra il caso di rischiare...

Ci sono siti a doc che lo fanno ( https://it.trustpilot.com/ ) e visto che sono gratuiti consiglio di usarli, non ci sono recensioni dei rivenditori che vendono su piattaforme terze ( Amazon, Ebay, Aliexpress, ecc.. ) ma sono sicuramente utili.

Altresi vero che se si mette una regola ferrea in cui si impone a gli utenti di postare solo esperienze positive il rischi di eventuali ripercussioni decade e si amplifica moltissimo l'utilità del servizio per un mero ragionamento statistico.

Un altra metodica per evitare problemi sarebbe la recensione vuota, mi spiego meglio in caso di acquisto negativo l'utente può pubblicare una recensione omettendo i parametri di soddisfazione lasciando vuoti ne consegue che chi legge intuisce che il rivenditore è da evitare.

Non è una filosofia "corretta" ma efficace spesso azioni di Workaround sono l'unica opzione proficua.

Concludendo questo lungo post, visto che non mi piace insistere e probabilmente la cosa è diventata tediosa nella speranza di non indisporre nessuno direi di concludere la questione.

Un sincero augurio di positività sulle vostre attività radiantistiche.

Che la propagazione sia con voi...
#36
discussione libera / Re:SDR ECONOMICO
12 Dicembre 2021, 08:07:21
Buona Domenica a tutti come sempre con tempistiche lunghe ho effettuato un acquisto da quasi 300 Euro con vari articoli.

Tra cui la chiavetta RTL, ho optato per questa visto il prezzo inferiore ( Sicuramente la userò poco ) e le ottime impressioni di chi la possiede.

Ringrazio nuovamente tutti per l'aiuto e i consigli e allego foto, notare il supporto ad altissima tecnologia per mantenere la chiavetta "in piano" e non sforzare la porta usb.

73 IU4HNT
#37
discussione libera / Re:Proposta nuova rubrica.
08 Novembre 2021, 21:13:41
Buona serata a tutti, era solo un idea ribadendo che innanzitutto ci deve essere il benestare degli  amministratori del forum con modalità, tempistiche e quant'altro a loro totale discrezione.

Detto ciò mi sembra che una idea molto semplice  sia diventata molto complicata, ovviamente ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero, porre obbiezioni, suggerimenti ecc...

Concludo dicendo che inizio a mettere "nero su bianco" la mia idea sul mio sito personale poi se qualcuno vuole intraprendere iniziative simili è liberissimo di farlo.

Ogni bene.

P.s. Come le sempre le scuse per le mie risposte tardive.
#38
discussione libera / Re:Proposta nuova rubrica.
01 Novembre 2021, 18:30:23
In merito ad eventuali ripercussioni a mio avviso il rischio è basso ma ovviamente non può essere pari a zero.

Eventualmente per tagliare la testa al toro, si potrebbero proporre solo le esperienze positive, elenco randomicamente alcune moitivazioni:

1) Evidenziare oggetti che posso essere utili.
2) Evidenziare che quel rivenditore Cinese ha delle tempistiche di consegna rapide, cosa molto utile perchè spesso comprare dalla Cina conviene economicamente ma se il rivenditore ha delle tempistiche di consegna lunghe si ritardano i progetti.
3) Evitare fregature e qui si apre il timore di ripercussioni, ma se si evita di fare la "segnalazione" il problema è risolto.

Per chi fa delle segnalazioni negative può ridurre il rischio quasi a zero semplicemente scrivendo no sulla riga rifaresti l'acquisto.

ESEMPI REALI SOLO LE DATE SONO APPROSSIMATIVE:

Acquisto fatto su:

https://xxxxj.it.aliexpress.com/store/................................................
------------------------
Negozio fisico o Ecommerce: Ecommerce
------------------------
Oggetto acquistato: PL259 Maschio
------------------------
Link oggetto: https://xxxxj.it.aliexpress.com/item/.................................
------------------------
Data acquisto: 04/11/2021
------------------------
Data arrivo merce: 24/11/2021
------------------------
Note: Rivenditore Cinese presente su Aliexpress, spedizione molto rapida con imballo adeguato.
------------------------
Rifaresti l'acquisto da questo rivenditore?: SI

Liberatoria: Lo scrivente Turbomassi si assume la totale responsabilità di quanto sopra scritto e libera da ogni responsabilità tutti gli utenti del forum in particolare gli amministratori.

--------------------------------------------------
ESEMPIO NEGOZIO FISICO:

Acquisto fatto da:

xxx SRL Via proprio quella, 5
(Zona Ind.le )
00000 Ignota (xx)
Telefono: +39 0xxx xxxxxxx
Fax: +39 0xxx xxxxxx
xxx@xxxxxli.com


http://www.xxxxxli.com/
------------------------
Negozio fisico o Ecommerce: "Negozio" fisico è un azienda che vende anche hai privati.
------------------------
Eventualmente spediscono: Non credo, forse per acquisti di un certo valore.
-----------------------
Oggetto acquistato: Verga tubino alluminio diametro 8mm spesso 1 mm
------------------------
Data acquisto: 24/11/2021
------------------------
Data arrivo merce: 24/11/2021
------------------------
Note: Prima di presentarsi in azienda è obbligo contattarli al telefono per vedere se il materiale è disponibile.
------------------------
Rifaresti l'acquisto da questo rivenditore?: SI

Liberatoria: Lo scrivente Turbomassi si assume la totale responsabilità di quanto sopra scritto e libera da ogni responsabilità tutti gli utenti del forum in particolare gli amministratori.

Buona serata a tutti.

P.S. Mi riferivo all'acquisto di materiale/oggetti nuovi, ovviamente può tornare utile anche per l'acquisto del materiale usato.
#39
discussione libera / Proposta nuova rubrica.
31 Ottobre 2021, 20:50:27
Buona serata a tutti, faccio questa proposta a
tutti in particolare a gli amministratori.

Creare una nuova rubrica inerente gli acquisti, lo scopo della rubrica è quello di condividere le propie
esperienze in merito per agevolare lo shopping.

Sui post si potrebbe scrivere una "scheda" standard con i seguenti dati:

Acquisto fatto su: xxx

Negozio fisico o Ecommerce: Ecommerce

Data acquisto: 21/11/2021

Data arrivo merce: 24/11/2021

Materiale: Descrizione oggetti acquistati

Note: Descrizione sintetica dell'esperienza d'acquisto

Rifaresti l'acquisto da questo rivenditore?: SI O NO

Liberatoria: Lo scrivente Turbomassi si assume la totale responsabilità di quanto sopra scritto e libera da ogni responsabilità tutti gli utenti del forum in particolare gli amministratori.

La rubrica si potrebbe chiamare shopping, acquisti, esperienze d'acquisto ecc...

Gradite risposte consigli, suggerimenti critiche costruttive dopo un FONDAMENTALE nulla osta da parte degli amministratori.

Un sincero ringraziamento per il tempo dedicato alla lettura di queste poche righe.
#40
Allora ho vissuto una vicessitudine che si è risolta a parole.

Un condomine ha richiesto la certificazione della mia Diamond X200 su un palo 3X2 quindi lungo meno di 6 metri ( Non ho la certezza matematica ma se il palo è lungo più di 6 metri le normative d'installazzione prevedono l'obbligo della controventatura del palo che poi non lo fa quasi nessuno è un altro discorso )


Quindi ho parlato con l'amministratore dicendogli: Caro il mio ragazzo quando tutti i propietari degli appartamenti, negozi produco la certificazione di tutti gli impianti elettrici, idraulici termoidraulici, climatizzazione allora produco la certificazione della mia antenna ovvero 2 righe con scritto:

Antenna modificata e montata dal sottoscritto che in quanto radioamatore sono esentato da produrre certificazioni. Se volete continuare ci vediamo in tribunale.

PROBLEMA RISOLTO.

P.S. Ho richiesto anche la certificazione delle parti comuni del condominio

P.S. 2 L'assicurazzione con Tibor IK1SAI a mio modesto parere e come la vecchia pubblicità della Panda se non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Vedi tu ma io la farei di corsa!
#41
Buona pomeriggio il merito e solo vostro ho fatto solo dei copia ed incolla.

https://massimilianoseno.weebly.com/link-rf.html
#42
Buon pomeriggio tempo fa ho risposto ad un vecchio post inerenti gli alimentatori Zetagi chiedendo lo schema del 1230S.

Non riesco più a trovare il post, ad ogni modo ho contattato Zetagi con una email che mi ha inviato lo schema.

Scusate l'uso "improprio" della chat.
#43
In effetti lo Yaesu ft-4x non è da scartare sarà fatto in cina sicuramente ma anche gli Iphone top di gamma lo sono, sicuramente Yaesu pretende degli standard qualitativi elevati da chi produce.

Ci rifletto poi i primi di Ottobre acquisto.

Un ultima cosa premesso che palmari Bao ne ho acquistati ben pochi ( Le BF 888 per un amico e la UV 9R+HP ) qualcuno ha riscontrato un affidabilità maggiore acquistando su Amazon rispetto ai vari siti cinesi.

Un collega della zona sostiene che se si acquista su Amanzon non ci sono problemi anche se vende e spedisce il rivenditore Cinese perché non vogliono incappare in resi o dover chiudere un account a causa dei feedback negativi.

E' solo una curiosità non sostengo nessun tipo di teoria.
#44
Buon giorno a tutti in merito alle UV82 vi informo che le ho rese.

1) Una santuriamente e randomicamente si resettava.
2) L'altra non veniva riconosciuta da chirp.

Premesso che il rivenditore  è stato molto corretto è mi ha rimborsato volevo segnalarvi le mie perplessità:

1) Le radio riportano sulla batteria il valore di 10000 ma.
2) Sulla radio viene indicata la potenza di 10W, ma al massimo ne erogano 4W e spicci.
3) Il manualetto cartaceo non era coerente con il menu della radio, le voci non corrispondono.
4) Numero di serie con bar code mancante su una scatola, quello presente non corrispondeva con le radio.
5) Sacchetti nuovi ma non uguali.

La cosa mi ha fatto venire in mente gli amplificatori hifi car coreani degli anni 80, che sulle caratteristiche indicavano potenze esagerate.

Non aggiungo altro salvo il fatto che ad Ottobre rifarò l'acquisto di due palmari, questo mese cerco per quanto possibile di disintossicarmi dalla tecnologia.

Come modello mi sembrano valide le UV 82 acquistate direttamente dalla Cina, ma valuto ad Ottobre.

Tripotenza massimo 8W, che userò al massimo a metà potenza meglio al minimo se il ponte si aggancia.
#45
Buona sera a tutti recentemente ho acquistato un alimentatore 1230 HP SERIE S 30A usato.

A grandi linee mi sembra il fratello maggiore del 1220 S menzionato su questo post qualcuno mi sa dire qualcosa in merito.

Se la mia teoria è valida, lo schema e lo "stesso" del 1220? Magari c'è solo il trasformatore più grande e un numero maggiore di transistor in contenitore TO3?

Un sincero ringraziamento a tutti.

............................................

http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?t=10843
#46
Radio arrivate la mattinata prima di partire per le vacanze, le ho programmate per la zona 5 ma non ho avuto modo di fare neanche un qso breve.

L' impressione generale è molto buona, ovviamente non stiamo parlando di una radio Jap da 300/400 Euro.

73
#47
Sembra un gran bel lavoro quello del video, valgono poi le considerazioni fatte in precedenza.

Come dicevo per il momento mi accontento del potenza della radio, nella speranza di poter in futuro poter installare antenne più preformanti.

Magari i prezzi dei pallet diminuiscono e qualcuno riesce a trovare una "ricetta" vincente per poter ottenere un prodotto valido ad un prezzo contenuto, con il beneficio per tutti visto che esiste un "progetto" da seguire.

Sono sincero tempo fa mi ero innamorato del lineare del link sotto,  poi tralasciando il discorso economico se poi lo acquisto e lo uso mezza volta l'anno sono soldi spesi male. Inoltre ho l'intenzione di estinguere il mutuo prima casa anticipatamente.

Grazie ancora per le risposte e scusate la "pubblicità"


https://shop.es-radiotel.it/it/amplificatori-lineari-da-base/179-amplificatore-lineare-rm-italy-hla-300v-plus-hp.html
#48
Seguo con interesse anche se come anticipato per il momento mi accontento dei 100W della radio.

Per i filtri intendi sulla parte rf ( passa basso o passa alto o passa banda ) o sulla alimentazione a 48 V

O ENTRAMBI?

Su queste tipologie di prodotto forse bisogna ragionarci bene, mi spiego meglio sicuramente se si ottiene il tutto con l'autocostruzione la soddisfazzione e molta, ma bisogna stare attenti al discorso costi e ore.

Ovvero il costo non deve livitare troppo e anche le ore in virtù di non precare risorse, se ci vogliono troppe ore si rischia di rubarle ad altre attività come fare dx ad esempio.

A malinquore ho rallentato molto l' autocostruzione propio per mancanza di tempo libero.

Per il discorso costi il surplus ed eventulmente il recupero di Hardware a gratise può aiutare, sia per contenere i costi ma volendo fare un ragionamento di ecologia/economia circolare se si prolunga la vita degli oggetti si producono meno rifiuti.

Scusate la lunghezza del post, buona giornata.
#49
Prendendo spunto da quanto postato da MauroZona3 mi chiedevo se qualcuno aveva acquistato il Pallet del link sotto:

https://www.italab.it/prodotti.php?cat=3&scat=10

HF 1000P50 - 1 KW, 1.6 - 50 MHz.

La mia è una curiosità tecnica visto che per il momento non è mia intenzione acquistare lineari, mi chiedevo oltre ad una adeguata alimentazione e dissipazione cosa era necessario per poterlo usare proficuamente per le nostre trasmissioni.

Molto sinceramente la mia esperienza sui Pallet e prossima allo zero.

Buona estate a tutti.


---------------------------------------------------

Scusate l'uso impropio del post:

Per Kz non riesco a rispondere al tuo messaggio perché hai la casella piena.
#50
discussione libera / Re:TYT TH 466 PLUS
16 Agosto 2021, 18:44:54
Citazione di: kz il 15 Agosto 2021, 18:27:21
Mentre ti consumi nel dare soddisfazioni ai poveri in spirito hai guardato sul sito dell'importatore inglese?

Caro Kz affermare che sono una persona povera di spirito mi sembra un affermazzione quantomeno azzarda visto che non ci conosciamo.

Ovviamente se libero di pensarlo.

Ogni bene.
#51
discussione libera / Re:TYT TH 466 PLUS
16 Agosto 2021, 18:36:40
Citazione di: gulliver il 15 Agosto 2021, 16:31:14
Ti ringrazio, per dirmi questo vuol dire che anche tu non hai trovato il sw del PLUS. Il sw del TH446 lo avevo già trovato prima di chiedere qui, ma questo è anche un modo di dare soddisfazione a chi evidentemente di soddisfazioni ne ha poche. Il sw del TH446 non va bene e ho provato anche con chirp. Ho provato anche la compatibilità con altre marche ma non tutte. Si continua a cercare. Grazie

Giusto per essere chiari non conosco, non uso e non ho mai cercato il software del TH446 PLUS O NON PLUS, molto semplicemente volevo far presente che a volte ( RIPETO A VOLTE NON HO LA PRETESA CHE FUNZIONI SEMPRE ) provando i vari modelli proposti da Chirp per la stessa marca si trova un modello diverso ma compatibile.

Repetita iuvant:

Spesso funziona ma non garantisco.

N.B. Questo è solo un suggerimento per l'uso di Chirp, più che una risposta al post.

In futuro potrebbe tornare utile...

--------------------------------------------------

In merito alle soddisfazioni dipende dai periodi Sabato mattina ad esempio una grande soddisfazione me la sono tolta.

Come dice un monaco tibetano residente in Santacittarama:

Ogni bene.
#52
Certo Aquila IU0OGA ovviamente, mi permetto di aggiungere una cosa e ci tengo a precisare che è una mia opinione personale nulla di più.

A volte opinioni diverse dalla propria suonano come una nota molto stonata e si percepiscono come un fastidio, in realtà potrebbero essere degli spunti di riflessione per cercare soluzioni alternative.

Ricordiamoci che oltre al bianco e al nero ci sono un infinita di grigi e rispettare le idee altrui dovrebbe essere una cosa sacra.

Altra cosa a mio avviso importante e come vengono veicolati i concetti/idee, ironia si ma come il sale nelle pietanze quanto basta altrimenti rovini la "pietanza".

Detto ciò sicuramente non sono un santo ed ho un sacco di difetti, uno dei dei tanti è il non riuscire ad essere sempre coerente con le mie idee.

Quanto sopra è un discorso generico non mi riferisco a utenti del Forum, di solito quando mi riferisco a gli utenti del Forum lo faccio in maniera inequivocabile.

Buon Ferragosto a tutti.
#53
discussione libera / Re:TYT TH 466 PLUS
15 Agosto 2021, 15:26:13
Premesso che è solo un ipotesi con Chirp puoi provare il seguente set:

1) Setti la stessa marca.

2) Provi tutti i modelli che sono proposti per quella marca uno alla volta.

Spesso funziona ma non garantisco.

N.B. Questo è solo un suggerimento per l'uso di Chirp, più che una risposta al post.

In futuro potrebbe tornare utile...
#54
Si certo ma Micione attualmente nel sul account Ebay propone in vendita 0 OGGETTI ( forse perchè è in ferie ) 

Il link postato sopra l'ho ricavato facendo una ricerca su Google.

Parlando seriamente con i propi soldi ognuno fa quello che vuole, ed è mio pensiero che avere conoscenza dell' hardware a disposizione per fare radiantismo e comunque una cosa buona, poi ognuno ha le sue idee/preferenze ed è giusto così.

Lasciando spazio al radioamatore che è in me ( Ex Cb che ho usato per circa 10 anni ) forse sarebbe meglio investire i soldini in una Grazioli da usare su un palo telscopico 3X2 ( MEGLIO 4x2 ) e lasciare la configurazione in possesso invariata.

Ovviamente il tutto diventa più complicato e smonta/rimonta è sicuramente molto impegnativo altresi vero che l'antenna è UN COMPONENTE FONDAMENTALE e questa affermazzione non si discute...

In alternativa puoi prendere in considerazione l'acquisto di una antenna da auto più performante ( Tenendo in considerazione che il montaggio è comunque fondamentale quindi se sei inpossibilitato a montarla a centro tetto perchè il mezzo non è il tuo c'è il rischio concreto che la differenza sia minima/irrisoria. )

Il fatto del montaggio si potrebbe "risolvere" se si ha la possibilità di montare una lamiera sul portapacchi ben fissata con un foro al centro per l'antenna.

A seguire il link della avanti AV 281:

Se non ricordo male anche Micione vendeva un antenna alta potenza artiginale ma non ho altri info a riguardo.

https://www.hamradioshop.it/-500avanti-av281-antenna-cb-5kw-199-cm-cavo-avspecial-by-messi-paoloni-p-11671.html#/84-colore-rosso

Ovviamente rimando della mia idea, lasciare il mondo com'è e usare una Grazioli FE10V con poco più di 200/250 Euro te la cavi...
#56
Aquila IU0OGA vuoi mettere uscire con un esagerazione di W sul 45 e sblaterare/creare/disturbi vari come se non ci fosse un domani?

Non vorrai mica perder tempo nel cercare l'antenna ottimale per la zona da dove trasmetti, magari autocostruendola e cercare di sfruttare la propagazione e trasmettere sulla banda/frequenza in quel momento più propizia?

Ironia a parte personalmente qualsiasi cosa riguarda il radiantismo è interessante, ovviamente con i dovuti distingio...
#58
Li ho comprati stasera spero arrivino prima della partenza per la vacanza.

Un sincero ringraziamento a tutti e buona Estate.
#60
Buona Domenica a tutti e grazie ancora per i consigli, per quanto riguarda l'articolo di Radio Kit Elettronica parliamo del numero 2/2021 a pagina 33.

La radio in questione è la Bao BF-F8HP riassumendo esistono delle versioni con Packaging ed estetica leggermente diversa ma la radio dovrebbe essere la stessa, quelle più economiche vendute nei siti cinesi dovrebbero essere cloni che cloni non sono.

I presunti cloni sono radio prive di certificazioni, hanno solo il marchio China Export.

Ovviamente il UV5R rimane un mito, l'estetica e soggettiva quindi non la predo in considerazione.

Per quanto riguarda l'acquisto mi sa che compro UV82 forse ne compro addirittura 2, la maggior capacità della batteria mi ispira fiducia.

Per quanto riguarda il si trova su Aliexpress a meno di 22 Euro spedito ma bisogna avere molta pazienza e se lo ferma la dogana il prezzo lievita.

https://it.aliexpress.com/item/32352511881.html?spm=a2g0o.cart.0.0.8e083c00flfMev&mp=1

A breve decido.
#62
Buona sera e grazie dei consigli, sto aspettando che un collega mi presti un numero di Radio kit elettronica in cui c'è una recensione di una Bao e un interessante ragionamento su un clone Baofeng che clone non è...

Ad ogni modo a breve ordino, sotto alcuni link per chi ha fretta la pagina Amazon/Baofeng

Personalmente ordino un po dappertutto.
#63
Buona serata a tutti, in deroga ( Che in Itaglia va tanto di moda. LA G AGGIUNTA E' VOLUTA ) all'autoregolamentazione personale che si impegna a non acquistare prodotti Cinesi, sto valutando l'acquisto di due palmari Baofeng Vhf/Uhf.

Cortesemente qualcuno mi suggerisce qualcosa? L'unico vincolo è che le radio siano compatibili con il classico cavetto di programmazione "Kenwood" a due jack tanto gettonato sulle Baofeng.

Chiedo un consiglio perché pur usando poco i palmari non mi voglio ritrovare un oggetto simile alla UV 9R+HP che presenta un fastidioso difetto la griglia in metallo a protezione dell'altoparlante dopo pochi minuti di utilizzo emana calore e tensione rendendo l'uso della radio soprattutto d'estate molto fastidioso, con le mani sudate si sente scorrere corrente.
#64
Quanto segue è Off Topic:

In merito hai driver facendo un discorso generico non specifico alla problematica di Baofeng uv3r/cavo/usb il programmino DoubleDriver è molto utile.

Una volta che si è certi che la configurazione dei driver è ottimale si avvia dd, backup in alto a sinista, scan current system.

Appare l'elenco dettagliato del'hardware/driver con il "tasto" select si selezionano tutti i driver ( se si desidera farne solo una parte si spuntano solo i flag dei driver che ci interressano ) poi con il pulsante Backup Now si effettua il Backup.

Il programma in questione e Portable quindi non installa niente e tutto all'interno di una cartella, esistono altri programmi simili ma per i miei gusti è il migliore.

Quando rifaccio da zero un Pc oltre a creare un immagine con Acronis faccio sempre un back up dei driver.

Ovviamente ognuno ha le sue metodiche e preferenze secondo me sono tutte valide a prescindere.

Personalmente sono carnivoro ( anche se ho diminuito molto il consumo di carne ) ma se uno è vegetariano va benissimo.

Stesso discorso vale per le persone astemie, va benissimo personalmente bevo sempre meno ma se ogni tanto non mi bevo una birra che mi rigenera...

73
#65
Una voce si alza con forza!

Linux forever!!!!!!!!!!!!!

N.B. Chirp funziona anche sU Linux
#66
Ok ma driver booster attinge da un suo database di driver, se poi il driver che ti fa scaricare sia recente o datato, funzioni o non funzioni è un altra questione.

Però in due problematiche simili con driver booster ho risolto, ovviamente non ho la pretesa che funzioni per forza l'unico modo è provare...

Eventualmente come dicevo prima puoi provare ad aggiornare anche i driver delle porte usb del notebook, a volte pur non dando errori un driver diverso risolve i problemi.

Eventualmente i driver si possono scaricare dal sito del produttore del Notebook, a volte i produttori mettono a disposizione un software che dopo aver scansionato il Pc scarica e installa in automatico i driver, ovviamente quanto sopra vale solo per le porte usb del ntb e non del cavo.

Ultimo ragionamento che so già che non centra nulla ma non si sa mai e provare a reinstallare il driver del cavo con la radio collegata e accesa.

73
#67
Ok grazie
#68
Ti propongo una soluzione che eventualmente può tornare utile per problematiche simili:

https://www.iobit.com/it/driver-booster.php il software in questione effettua una scansione del tuo pc e a fine scansione propone un elenco di driver:

1) Driver mancanti
2) Driver corretti ma obsoleti

Nel specifico per il tuo problema:

1) Scarichi il programma e lo installi, togli le spunte per eventuali altri software proposti.
2) Avvi una scansione con il cavo in questione collegato, mi raccomando solo con quello.
3) Effettui il download e l'installazione del SOLO DRIVER DEL CAVO IN QUESTIONE.
4) Riavvi il pc e provi.

Se non ottieni risultati poi provare ad aggiornare i driver delle porte usb se ovviamente il software trova dei driver mancanti o obsoleti.

Tieni presente che il software in modalità free è limitato sia come download giornalieri, sia come "freschezza" dei driver proposti dopo la scansione, ad ogni modo io lo uso da anni in modalità free e lo trovo molto utile e comodo.

Esistono altri software simili di altre aziende ma a mio avviso questo è il migliore.

Un ultima cosa il rischio è irrisorio ma se aggiorni i driver del pc non si può escludere che sorgano dei problemi.

RIPETO IRRISORIO però irrisorio non significa nullo.
#69
Grazie della dritta, avevo addocchiato l'oggetto in questione con potenza 200 W, ma in previsione di un eventuale acquisto di un lineare è meglio acquistare il 1200.

Tra l'altro il prezzo di 135 Euro ( Su Ebay sul sito del rivenditore ho trovato l'oggetto ma senza prezzo forse sbaglio qualcosa ) è in linea con il prezzo dello stesso articolo ma acquistato nei vari siti Cinesi, quindi c'è il vantaggio della velocità della consegna e 24 mesi di garanzia Italia.

73
#70
Bene fine settimana lo aggiorno
#71
Senza un discreto piano di massa le cose si complicano non poco...

Provo a lanciare una idea balzana se il mezzo  a due ruote ha il bauletto? Si può provare a rivestire la parte interna con del lamierino di alluminio e fissare l'antenna al centro del bauletto, il lamierino può essere collegato al telaio dello scooter con un cavo.

Dubito che come piano di massa sia sufficiente ma è un inizio.

Per quanto riguarda l'accordatore quello del link sotto non è male:
https://it.aliexpress.com/item/4001289120409.html?spm=a2g0o.detail.1000023.1.629d91806y2QwP
Ma bisogna tenere ben presente 3 cose:
1) Fisicamente c'è lo spazio per montarlo?
2) Va alimentato a 12 v quindi un minimo d'impianto con un cavetto + un fusibile ci vogliono.
3) La potenza del cb è sufficiente a farlo funzionare? In teoria sia ma non ci metto la mano sul fuoco se qualcuno ve lo presta sarebbe meglio prima di spendere soldi per niente.
#72
discussione libera / Re:SDR ECONOMICO
20 Luglio 2021, 22:50:02
Buona sera a tutti ho deciso di acquistare la sdrplay, anche se mi sembra di capire che anche la verdona e sopratutto la V3 sono buoni prodotti.

Probabilmente sono un po più ostici da configurare o più difficoltosi in particolare con Win 10.

IO ODIO WIN 10 DISSE PUFFO LAMENTONE.

A volte ma è solo un ipotesi ho notato che alcuni oggetti usb su alcuni pc funzionano perfettamente su altri danno problemi, forse e sottolineo forse sono problematiche dovute ai driver delle porte usb e/o all' hardware che le gestisce.

Un sincero ringraziamento a tutti per i consigli.

73
#73
discussione libera / Re:SDR ECONOMICO
18 Luglio 2021, 16:44:09
Ho il presentimento che posticipero l'acquisto di 2/3 mesi al massimo e comprero quella!

Oltre a voler comprare un sdr sto cercando di uscire dal tunnel delle cinesate.

Ci sono delle eccezzioni ( palmari vhf/uhf ) e minuterie varie.

L' alternativa della RTL-SDR blog V.3 non è male ma forse è meglio spendere di più e tralasciare le speculazioni economiche.
#74
discussione libera / SDR ECONOMICO
18 Luglio 2021, 15:28:38
Buon pomeriggio e buona Domenica a tutti, sto valutando l'acquisto di una chiavetta sdr economica.

Visti i precedenti acquisti negativi mi chiedevo se qualcuno aveva provato l'oggetto del link sotto:

https://it.aliexpress.com/item/1005002733745654.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.798f16b41GCjaT&algo_pvid=3ab7e815-1461-4254-94be-aaa03fa36439&algo_exp_id=3ab7e815-1461-4254-94be-aaa03fa36439-13

Non è tanto per la spesa ma per il tempo perso con i precedenti acquisti, premesso che non sono un esperto in materia ma mi sembra di capire che ci sono delle chiavette basate sul chip RTL2832U o R820T2 che non digeriscono i driver Zadig

https://zadig.akeo.ie/

Quindi non funzionano o se funzionano non sono affidabili.

N.B. Sono graditi suggerimenti su altri modelli economici.
#75
discussione libera / Re:Non dormo + la notte !
18 Luglio 2021, 15:15:20
La tua antenna è affetta da pieghite esiste una sola cura:

https://grazioliantenne.com/prodotto/antenna-fe10v/
#76
Si ma non riesco a comprarlo, domani riprovo.

Mi da solo la possibilità di aggiungerlo ad un elenco.
#77
Smemail74 mi fai spendere altri soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Grazie della dritta!
#78
Il rivenditore è lo stesso?

Link?
#79
Buon giorno a tutti, se ha qualcuno interessa ho trovato queste:

https://www.ebay.it/itm/353344851001?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649

Ordinate dalla Cina quindi i tempi sono lunghi, spero siano veramente antiinduttive.
#80
Buona Domenica a tutti, in merito alle canne in fibra di vetro ho acquistato questo prodotto:

https://www.electronicsurplus.it/Palo-telescopico-in-vetroresina-m-7,20-6-elementi-innestabili-per-antenne,-tende,-teli-mimetici

N.B. SONO PALI IN FIBRA DA 1,20 METRI L'UNO INNESTABILI FRA DI LORO, NON E' UNA CANNA DA PESCA TELESCOPICA.

Sono molto robusti e sono soddisfatto, personalmente li sto usando per "issare" una G5RV full size per un altezza di oltre 10 metri in attività all'aperto, non flettono tanto ma una banale contro ventatura è consigliata.

Quanto sopra condividere un ulteriore informazione.

Un sincero ringraziamento a Plotino che me li ha segnalati.
#81
Purtroppo me la sono persa...

Spero la caricano a breve su youtube.

http://www.aribg.it/diritto-di-antenna/

https://www.youtube.com/c/ARISezionediBergamo
#83
antenne radioamatoriali / Re:Dipolo filare.
09 Giugno 2021, 21:12:30
N.B. In teoria acquistando direttamente dall'Inghilterra si paga l' iva dubito che la dogana fermi il pacco ma non ci metto la mano sul fuoco.
#86
Se funziona con l'autoradio in questione ovviamente ci credo solo quando R5000 ci dà una conferma.

Per circa 4 Euro una prova la farei...

Vedi immagine allegata.
#87
Premesso che sono molto stanco e potrebbe essermi sfuggito qualcosa se così fosse chiedo scusa in anticipo.

Puoi provare ad acquistare un oggetto di questo tipo:

https://it.aliexpress.com/item/1005001787244136.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.6fae7877JgFMY9&algo_pvid=null&algo_expid=null&btsid=2100bdd716223235757802946e46bc&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_

Per alimentarlo se nell'auto è presente una presa usb atta alla ricarica dei cel usi quella.

Se non è presente ( cosa improbabile su un auto nuova ) con una presa usb un 7805 e poco altro la fai.

Alimentarlo con un caricabatterie da inserire nella presa accendisigari è sconsigliato perché se con le vibrazioni si scollega diventa fastidioso reinserirlo e riassociare il trasmettitore USB Bluetooth all'autoradio. 

Prelevi l'uscita audio dalla radio ( presumo un bibanda vhf/uhf ) con un cavetto con 2 jack maschi piccoli mono e il secondo jack lo inserisci all'adattatore blue poi associ l'adattatore all'autoradio e il gioco è fatto.

Questo trucchetto lo sto usando su il bibanda a casa e in auto, inoltre sulla tv per poter avere l'audio in cuffia blue contemporaneamente all' audio della tv.

L'adattatore si presta a usi molteplici dipende solo dalla fantasia ne ho regalato uno ad un mio amico che lo usa per ascoltare i video musicali di youtube su un vecchio stereo di  casa.

P.S. Se hai fretta di riceverlo lo compri sul gigante dell' Ecommerce
#88
Molto interessante.

Grazie!
#91
INIZIARE A FARE RADIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tutto il resto conta poco, sarà una strada in salita all'inizio ma questo vale per tutte le cose nuove.

Se hai la possibilità fatti aiutare da qualcuno che ha esperienza.
#92
Buon Domenica a tutti, rispondo in maniera asettica e sintetica senza entrare in altri dettagli.

Per iniziare puoi costruire un dipolo monobanda, prendi un po' di cavo coassiale 50 ohm di lunghezza idonea a coprire la distanza radio/punto installazione antenna ( abbonda di almeno 4 metri ) 2 PL259, un centrale per dipolo e ci colleghi due spezzoni di filo da elettricisti di sezione 1,5 mmquadri e stendi due bracci di lunghezza uguale.

Esempio 10 metri circa cadauno, i bracci che partono dal centrale li posizioni il più in alto possibile e in tensione al massimo senza esagerare altrimenti si snerva il filo.

http://www.iz0kba.it/pages/guide/calcola-dipoli/

Se non hai tempo o visto che sei all'inizio non te la senti di cimentarti nell'auto-costruzione lo compri già fatto:

https://www.ebay.it/itm/40-MTR-Mono-Band-Dipole-Antenna-Aerial-Complete-And-Ready-To-Use/321592218977?_trkparms=aid%3D1110002%26algo%3DSPLICE.SOI%26ao%3D1%26asc%3D20201210111451%26meid%3Dec4279064f964a7bae7510ecd2990ac2%26pid%3D101196%26rk%3D5%26rkt%3D12%26mehot%3Dag%26sd%3D322199979538%26itm%3D321592218977%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DPromotedSellersOtherItemsV2WithMLRv3%26brand%3DSigma&_trksid=p2047675.c101196.m2219

Preferisci un antenna verticale? 

4-BTV 4 Bande Verticale, 10/15/20/40m

5-BTV 5-Bande Verticale, 10/15/20/40/80m

6-BTV 6 Bande Verticale, 10/15/20/30/40/80m

Spesa dalle 300/450 Euro comprese spedizioni e forse ci scappa anche il cavo.

https://www.wimo.com/it/4-btv
https://www.wimo.com/it/5-btv
https://www.wimo.com/it/6-btv

Tiene presente che in ogni caso il montaggio corretto è fondamentale, ma la cosa veramente fondamentale è un altra.
#93
P.S. Il link non funziona...
#94
Sicuramente il terreno influisce molto, ci pensavo tempo fa prendendo spunto da quanto detto da ik2nbu Arnaldo
in merito alle installazione delle antenne per broadcasting in cui vengono depositate tonnellate di sale per migliorare la resa dell'antenna/e.

Sarebbe interessante provare a fare dx su una salina o in mezzo al mare su una barca con una verticale.

Provo a sentire a Cervia...

http://www.atlantide.net/amaparco/centro-visite-salina-cervia/

Ovviamente per chi abita lontano dal mare le cose si complicano.
#95
antenne radioamatoriali / !
03 Gennaio 2021, 19:52:54
Grazie Franco!!!!!!!!!!!!  [emoji106]  [emoji106]  [emoji106]  [emoji106]

In effetti in Italiano sarebbe il massimo ma...

Devo assolutamente imparare bene l'inglese!
#96
discussione libera / Re:Radioracconti di Ik2nbu
29 Novembre 2020, 22:43:44
Un sincero ringraziamento ad Arnaldo per il tempo dedicatoci, lezione molto interessante ed esposta in modo ottimale.

---------------------------------------------------------------------------------

Un invito molto cordiale ma altrettanto energico e "autorevole" ai partecipanti cortesemente spegnete i microfono e attivateli solo se dovete parlare...

https://sourceforge.net/projects/micmute/
#97
Può essere una buona idea! Ma se mi fermano mi sa che non passa... hihihihihihi

Ordinato l'accordatore poco fa:

https://it.aliexpress.com/item/1005001308877214.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.7b654c4dF3NpYS


Order amount: € 56,43
#98
Aggiornamento i tubini in alluminio per la modifica sono arrivati ma l'antenna è in un comune diverso quindi per il momento sono fermo causa zona arancione.

Dovrei attraversare più di tre comuni!
#99
Hahahahahaha però addirittura con il verricello! Mi sono illovito!

Illovito non è italiano è slang romagnolo, lovo è usato per indicare una persona a cui piacciano le cose dolci o in generale le cose buone.

Illovito e quando il lovo si "innamora" e/o perde la testa per qualcosa, non solo per il cibo.

Saluti e sorrisi.

Iu4hnt
#100
Staffa sotto ruota...