Citazione di: 1vr005 il 10 Agosto 2024, 10:04:17Le differenze che ho trovato tra Lincoln II+ e 9900V4 sonoIl President Lincoln 2 ha il Clarifier sono in RX mentre il 9900 si puo' settare TX/RX
- audio AM un po' più profondo nel Lincoln II mentre il 9900 suona un po' più come un Alan 48 con pochi bassi in più;
- audio FM del Lincoln II+ più tagliato sui medio-alti rispetto a quello del 9900;
- audio SSB saturo nel Lincoln II;
- col Lincoln II+ si può programmare un solo roger beep di un solo tono di frequenza e durata definibile da menu, mentre col 9900 se ne possono programmare anche 8 multitonali da software di programmazione e da menu si può scegliere quale usare.
- Nel Lincoln II+ ci sono NB, ANL e NB/ANL mentre col 9900 si può solo attivare o disattivare l'NB;
- Nel Lincoln II+ si possono attivare e disattivare separatamente i subtoni RX e TX e usare anche subtoni diversi fra RX e TX mentre col 9900 se si attiva un tono, c'è sia in ricezione sia in trasmissione ed è solo quello. Se metto tono 94.8, ho 94.8 sia in RX sia in TX;
- ricezione un po' meno rumorosa nel Lincoln II+, sembra un po' più filtrato.
Circa i microfoni dinamici o electret, in nessuno dei due apparati c'è la voce di menu come c'è nell'SS7900V. Però entrambi funzionano sia con dinamici o amplificati ceramici sia con electret. La differenza è che nel 9900 usare un buon microfono è inutile perché tanto la modulazione rispetto a quella dell'originale può restare solo circa pari o peggiorare mentre col Lincoln II+ collegare uno Zetagi MB+4 di 35 anni fa o un ceramico fa una bella e apprezzabile differenza rispetto alla saponetta electret.