Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Arizona CB

#1
discussione libera / Re: PRESIDENT LINCOLN II +
02 Aprile 2025, 18:49:15
Citazione di: 1vr005 il 10 Agosto 2024, 10:04:17Le differenze che ho trovato tra Lincoln II+ e 9900V4 sono
- audio AM un po' più profondo nel Lincoln II mentre il 9900 suona un po' più come un Alan 48 con pochi bassi in più;
- audio FM del Lincoln II+ più tagliato sui medio-alti rispetto a quello del 9900;
- audio SSB saturo nel Lincoln II;
- col Lincoln II+ si può programmare un solo roger beep di un solo tono di frequenza e durata definibile da menu, mentre col 9900 se ne possono programmare anche 8 multitonali da software di programmazione e da menu si può scegliere quale usare.
- Nel Lincoln II+ ci sono NB, ANL e NB/ANL mentre col 9900 si può solo attivare o disattivare l'NB;
- Nel Lincoln II+ si possono attivare e disattivare separatamente i subtoni RX e TX e usare anche subtoni diversi fra RX e TX mentre col 9900 se si attiva un tono, c'è sia in ricezione sia in trasmissione ed è solo quello. Se metto tono 94.8, ho 94.8 sia in RX sia in TX;
- ricezione un po' meno rumorosa nel Lincoln II+, sembra un po' più filtrato.
Circa i microfoni dinamici o electret, in nessuno dei due apparati c'è la voce di menu come c'è nell'SS7900V. Però entrambi funzionano sia con dinamici o amplificati ceramici sia con electret. La differenza è che nel 9900 usare un buon microfono è inutile perché tanto la modulazione rispetto a quella dell'originale può restare solo circa pari o peggiorare mentre col Lincoln II+ collegare uno Zetagi MB+4 di 35 anni fa o un ceramico fa una bella e apprezzabile differenza rispetto alla saponetta electret.

Il President Lincoln 2 ha il Clarifier sono in RX mentre il 9900 si puo' settare TX/RX
#2
Citazione di: Lucy il 23 Aprile 2022, 14:23:06Basta premere una combinazione di tasti all'accensione

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk


Buongiorno, qual'è la combinazione di tasti? Grazie
#3
Citazione di: plotino il 23 Febbraio 2023, 12:41:48sperando di fare cosa gradita, ultimo schema appena ricevuto direttamente dalla ZG, gentilissimi

Buona sera, gentilmente puoi' mandare per email lo schema elettrico del BV131 che non lo vedo.

c_basili@yahoo.it
Grazie
#4
Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 31 Ottobre 2023, 23:21:32Buona sera a tutto il forum,
Con piacere condivido un altro mio breve video che mostra come sostituire semplicemente la valvola di un amplificatore lineare  zetagi zg bv131.

Link: 
https://youtu.be/LeC2cgB3g-g?si=opovp35ljIphZFhK

Ringrazio il forum e colgo l'occasione per salutare tutti quanti.


Fabio IN3FOB bolzano


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

Grazie per il video, gentilmente hai un link per acquistare una nuova valvola EL 509?
#5
Citazione di: Francesco - IZ8JDE il 08 Settembre 2024, 10:47:47Buon Giorno

Come da oggetto, lancio una domanda a mio avviso molto interessante, vorrei leggere il Vs Secondo voi, pareri, impressioni in merito a questa antenna, allego per comodità il pdf con le istruzioni sul montaggio, per meglio capire ....
A prima vista non è fatta maluccio ma secondo me pecca in taratura in quanto viti e vitine in bobina troppo esposti ad intemperie....per il resto sembra robusta.

Saluti

Francesco 1WM034
Non vorrei sbagliare, mi hanno detto che non è cortocircuitata come antenna
#6
Citazione di: stefano rovati il 08 Settembre 2024, 22:53:27Il colmo del tetto e' a circa 6.5 metri dal terreno, il palo esce dal colmo per circa 2.70 metri, cavo rg8 di circa 15 metri.
Montata col l'optimizer ma senza radiali, quindi ottimizzata per la 27, per le frequenze piu' basse vanno meglio le filari di qualsiasi genere.
In propagazione va molto bene in questo periodo dove arriva forte nord e sud america i segnali sono molto forti, andare oltre il 9 e' molto frequente, ma qui e' un dicorso puramente di propagazione.
Ascolto forte anche l'oceania che con altre antenne  difficilmente ascoltavo a questi livelli .

Fin quanto puoi salire e scendere dalla 27 mhz? Ero indeciso tra questa antenna e la Gain Master

Ciao e grazie
Claudio
#7
discussione libera / Re: Mi Presento
20 Giugno 2024, 20:29:17
Citazione di: AZ6108 il 20 Giugno 2024, 20:21:38ciao cono, benvenito !

[emoji1]

laziale o romanista ?!?

Ma non è vietato parlare di calcio?  [emoji1]
#8
discussione libera / Mi Presento
20 Giugno 2024, 19:59:24
Buona sera, sono Claudio (Arizona) da Roma e sono un vecchio della CB ho iniziato a 14 anni con delle radioline con il canale 14 vedendo mio zio che aveva il baracchino!!
Poi con il tempo la passione è aumentata ed ho acquistato per risparmiare negli anni 80, un apparato auto costruito da un amico con canali separati (RX e TX) con due commutatori che comandavano i quarzi (acquistati separatamente). L'antenna era una di quelli lunghe flessibili da radio per macchina, con carica e tarata per la 27 Mhz. Ricordo che l'avevo montata su una lamiera come piano riflettente!!!
Poi lavorando ho preso un baracchino INTEK 40 canali solo AM, un'antenna G.P. e cavo RG58 e le cose sono migliorate molto!!
Alla fine sono passato alla Mantova 1 ed un President con bande laterali e li si è aperto un mondo!!!

Nel 1996 è nata mia figlia che si è presa la cameretta dove avevo tutto, ho smontato antenna ed il resto e da quel giorno non ho piu' acceso un apparato!

Vedendo i forum e Facebook mi è ripresa la voglia di riprendere!!!

[emoji106]