banda radioamatoriale (patentati) > Yaesu
FTM-400XD & ADMS-7
Sammyno:
Ciao Popolo, non riesco a fare comunicare il 400 col PC, ossia, avvio il trasferimento dati da 400 verso PC, mi riempie la barra dell'indicazione del trasferimento, alla fine il TRX conclude la procedura ma il pc mi da errore, credo indichi errato formato dei dati.
Ho cercato in internet ma non ho trovato quasi nulla, immagino che sia io che sbaglio qualcosa.
IL SOFTWARE è stato scaricato dal sito Yaesu, il cavo è SCU-20, suggerimenti?
73
inviato Lenovo TB-8505XS using rogerKapp mobile
Fabrian1980:
Ciao, forse non stai usando la versione corretta del programma.
maxastuto IU8MLV:
Ciao, vai sul sito Yaesu e scaricalo, io ho la versione 1.1.0.0 però devi sapere che c'è una procedura per scrivere il software.
Sammyno:
--- Citazione da: maxastuto IU8MLV - 14 Dicembre 2021, 23:04:34 ---Ciao, vai sul sito Yaesu e scaricalo, io ho la versione 1.1.0.0 però devi sapere che c'è una procedura per scrivere il software.
--- Termina citazione ---
Ciao Max, ho scaricato il software e i driver dal sito, quindi dovrebbero essere aggiornati e funzionanti, ma non mi funziona né il trasferimento da radio a PC né da SD a PC, danno lo stesso errore.
inviato Lenovo TB-8505XS using rogerKapp mobile
maxastuto IU8MLV:
--- Citazione da: Sammyno - 15 Dicembre 2021, 08:04:01 ---Ciao Max, ho scaricato il software e i driver dal sito, quindi dovrebbero essere aggiornati e funzionanti, ma non mi funziona né il trasferimento da radio a PC né da SD a PC, danno lo stesso errore.
inviato Lenovo TB-8505XS using rogerKapp mobile
--- Termina citazione ---
Innanzitutto devi scaricare il software per la tua versione di radio perchè c'è quella Export, quella USA, ecc. Io ho la XDE, tu mi sembra un'altra versione di radio. Ma il software ti si apre? Vedi in Gestione Periferiche del PC se hai la porta COM! Nel software hai abilitato la porta COM? Devi andare su COMMUNICATIONS - COM PORT SETTING e dalla mini finestra clicca DETERMINE MANAGER per trovarla in modo che nella stringa ti compaia la porta COM che hai visto su Gestione periferiche ( solitamente ha un numero) e poi CLICCA SU DETERMINE per confermarla . Poi clicca CLOSE e sul menù principale clicca COMMUNICATIONS e GET DATA FTM400 D a questo punto ti uscirà una finestra con 4 punti d'istruzione. Fermati qui, Passa ad impostare la radio: premendo DISP Reset/Clone poi CLONE. Ti uscirà THIS RADIO OTHER ( invia i dati dalla radio al software) e OTHER - THIS RADIO ( riceve i dati dal software ) clicca su THIS RADIO OTHER e poi OK e fermati qui.Pausa e resoconto: hai il software con al finestra con i 4 punti d'istruzione e il rettangolo OK e sul pannello della radio dovresti avere " Confirming This Radio - Other / OK? Cancel. Ora hai tutto pronto. Premessa ancora: per poter procedere è obbligatorio che tu invii PRIMA i dati al software , non importa se senza nessuna impostazione, anche se di default di fabbrica, ma, bisogna programmarla e poi bisogna ripertere la procedura inversa, nel riversare (ATTENZIONE) lo stesso file, completata la programmazione SENZA CHIUDERE IL SOFTWARE, alla radio. Non vale salvare il file, richiamarlo e poi inviarlo, (si blocca la procedura) Quindi il software NON VA' ASSOLUTAMENTE CHIUSO.
1 - leggere i dati della radio nel software
2 - programmare/ modificare
3- rimandare indietro tutto alla radio
Tornando ai 2 menù lasciati in sospeso e pronti;procedere cosi:cliccare prima OK sul SOFTWARE e solo dopo su OK sulla radio. Attendere che le barre camminino fino alla conclusione.
impostare memorizzare i canali e dopo aver cocluso la programmazione sul software , cliccare su COMMUNICATIONS - SEND DATA TO FTM 400D e poi fermarsi sulla finestra dei 4 punti d'istruzione (ce'è anche il rettangolo OK) . Andare sul pannello della radio e tornare al sottomenù 7 CLONE : Questa volta cliccare su OTHER THIS RADIO dove apparirà Confirming other - this radio OK? Cancel.
A questo punto cliccare OBBLIGATORIAMENTE prima su OK della radio e immediatamente dopo su OK del software. Si vedrà partire la barra dell'avanzamento. A conclusione la radio si spegnerà e bisognerà salvare le impostazioni su SD dal seguente percorso: Tasto DISP SETUP / SD CARD / 1 BackUP / Write to SD/ ALL ( se tutto canali + impostazioni) o (memory) se solo canali / poi OK . Fine
non ho capito a cosa serve e come si usano i dati della SD Card . Però sono un riferimento perche possono sempre essere aperti nel software e leggerli. Credo che servano con il software con la procedura identica ma da COMMUNICATIONS bisogna cliccare su GET DATA FROM SD CARD e Poi VICEVERSA . Ma questa procedura non l'ho provata
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa