Da quel che ho capito, la competizione si svolge in questo modo: un giudice stabilisce una frequenza di trasmissione, logicamente in piena banda CB.
I concorrenti, due alla volta, e si allineano uno a fianco all'altro. Una persona disegnata come segnalatore alza le mani o da il "via" tramite un segnale luminoso.
Una volta dato il segnale di inizio competizione i concorrenti devono in pratica trasmettere a piena potenza urlando nel proprio microfono un identificativo definito, nell'intento di "sovrammodulare" l'avversario. Ad una certa distanza, infatti, è presente una giuria che ascolta e registra sulla medesima frequenza le loro trasmissioni, decretando la vittoria al concorrente che si è fatto ascoltare.
Ipotizzando che nessuno dei concorrenti sia stato chiaramente ascoltato si ricorre alla registrazione e si decide il vincitore in base alla "presenza" della trasmissione.
La fine della trasmissione viene data sempre dal segnalatore abbassando le braccia o sempre tramite segnale luminoso.
Questa competizione non ha nulla a che vedere con la nostra attività radioamatoriale. Fra l'altro questa attività vìola le norme americane FCC e non solo quelle.
Sorprende, invece, il livello di ingegneria elettromeccanica.