Antenne cavi e rosmetri > antenne radioamatoriali
Disposizione mast, cuscinetto reggispinta e giunto elastico
dattero:
--- Citazione da: AZ6108 - 26 Novembre 2021, 12:18:17 ---Stavo cercando le immagini ma non riesco a ritrovarle, in compenso ho trovato questa
mi chiedo quale sia lo scopo di quell'appendice posta all'estremità della Yagi...
--- Termina citazione ---
Bisognerebbe chiederlo al proprietario, almeno che non sia un foto montaggio fatto veramente bene
inviato M2007J22G using rogerKapp mobile
dattero:
Comunque ritornando al post originario meno roba mettiamo la sopra meglio è:
Un cuscinetto conico che funge da reggispinta in alto e uno normale sotto che tiene in "guida" ( o come il mio con una semplice boccola in teflon) basta e avanza .
Come cuscinetto andrebbero usati quelli schermati con magari le cartucce automatiche
inviato M2007J22G using rogerKapp mobile
AZ6108:
--- Citazione da: dattero - 26 Novembre 2021, 12:45:03 ---Comunque ritornando al post originario meno roba mettiamo la sopra meglio è:
Un cuscinetto conico che funge da reggispinta in alto e uno normale sotto che tiene in "guida" ( o come il mio con una semplice boccola in teflon) basta e avanza .
Come cuscinetto andrebbero usati quelli schermati con magari le cartucce automatiche
--- Termina citazione ---
Concordo con te, per come la vedo io, un reggispinta in alto, un giunto a metà ed uno "sul motore" (ok, poi va considerata l'altezza e tutta un'altra serie di parametri) potrebbero rappresentare un setup ragionevole, ovviamente al di sopra/sotto dei reggispinta andrebbero delle piastre in modo da evitare che eventuali angolazioni eccessive vadano a mandare i reggispinta troppo fuori asse; che c'entra, i giunti potranno comunque salvare il salvabile, ma come dicono gli americani meglio usare un approccio "belt and suspenders" (cintura e bretelle), che non si sa mai
ik2nbu Arnaldo:
La mia esperianza con reggispinta e parastrappi in gomma è stata molto positiva,
vi racconto come è andata a Milano nel 1985:
Tetto al 6° piano con traliccio Lanzoni 6 metri in ferro zincato con gabbia interna,
rotore Yaesu 450 con cuscinetto reggispinta e parastrappi in gomma montati come suggerito.
Sopra una delta loop di 30 KG 3 bande autocostruita + 2 direttive VHF accoppiate.
Ore 16.00 del pomeriggio il cielo si fa nero ed arriva una tromba d'aria sul quartiere (MI Crescenzago).
Volano vasi dai terrazzi come fossero piume, il tetto 4° piano casa fronte mia scardinato completamente compreso il muretto interno, io assisto alla scena impotente da circa 600 metri di distanza, ero in moto e mi sono riparato sotto un androne.
Il tutto dura 10 minuti di campo di battaglia, riaccendo la moto ed avvicinandomi a casa con il cuore in gola, trovo il coraggio di guardare su...antenna DELTA LOOP intatta e traliccio idem.
Il mio terrazzo sembra Beirut nel 82, il para strappi in gomma è saltato, l'antenna ha fatto diversi giri su se stessa ed i cavi coassiali hanno rallentato il movimento. Morale antenna salva e rotore salvo, ho solo cambiato il parastrappi i gomma (si era lacerato) e risistemato i cavi coassiali.
Se il sistema fosse stato "rigido" non ero qui a raccontarla così allegramente.
73 Arnaldo ik2nbu
dattero:
Io non sono bravo in elettronica come te Arnaldo,dove ho sempre da imparare, ma riguardo alla meccanica fidati che non ti salvato il giunto , poteva esserci o non esserci, è tutto il resto che ti salvato.
inviato M2007J22G using rogerKapp mobile
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa