Salve a tutti!
Si puo' certamente affermare che l'elettricita' è nata con l'uomo e sicuramente le prime manifestazioni a cui ha assistito sono stati certamente i fulmini che sin dalla notte dei tempi hanno illuminato i nostri orizzonti......quelle visioni sono state il motore per tutta una serie di studi che hanno portato alla definizione di energia elettrica cosi come la conosciamo noi..!!!!!
La domanda che tutti ci siamo posti quando abbiamo iniziato ad occuparsi di elettricita' in genere, è stata, in definitiva, da cosa scaturisce questo meccanismo che fa accendere una lampadina o trasmettere una radio.......per capire questo fenomeno bisogna rifarsi alla costituzione della materia......
Se avessimo un potentissimo microscopio ed analizzassimo tutto quello che ci circonda vedremmo una serie di particelle che prendono il nome di atomi,le quali se analizzate nel dettalio sono costituite da un nucleo centrale formato da micro particelle chiamate protoni e da altre chiamate neutroni unite saldamente tra di loro....osservando ancora piu' dettagliatamente vedremo girare intorno,come in un piccolo sistema solare,altre micro particelle chiamate elettroni.....(fig.1)

Gli atomi non sono tutti uguali ma differiscono a seconda della materia a cui appartengono,fatto questo molto importante al fine della distinzione tra isolanti e conduttori.....
I protoni hanno una carica positiva (+) mentre i neutroni hanno carica neutra,ossia non hanno polarita'...per ultimi gli elettroni che hanno una carica negativa(-) rispetto al nucleo.
Ad esempio nel rame ci sono 29 protoni e 29 elettroni con un numero di neutroni pari a 34.
Il sistema è perfettamente in equilibrio perche' abbiamo 29 cariche positive(protoni) controbilanciate da altrettante negative(elettroni)...tradotto in soldoni vuol dire che il nostro pezzo di rame lasciato libero non genera nessuna elettricita'.......!!!!
Anche se non determinante per il prosieguo della trattazione è giusto dire che il ruolo dei neutroni è quello di tenere aggregato il nucleo che altrimenti per la presenza di sole cariche positive(protoni)
tendrebbero a respingersi!!!
Rivolgiamoci ora al caso pratico collegando una pila con i nostri due fili di rame ad una lampadina come in fig.2 ed analizziamo cosa avviene......

la batteria ''rompera' '' questo equilibrio creando un flusso di elettroni che partento dal polo negativo attraversando in successione prima un conduttore poi la lampadina si richiuderanno attraverso il polo positivo per poi ricominciare....!
Questo flusso di elettroni prende il nome di CORRENTE ELETTRICA che scorre all'interno di quello che per definizione viene chiamato ''circuito elettrico''(perchè come in un tracciato automobilistico le macchine-chiamate elettroni-percorrono all'infinito lo stesso percorso).
La facilita' con cui la pila rompe l'equilibrio delle cariche determina la distinzione tra materiale isolante e materiale conduttore.......chiaramente nel primo caso la pila non provochera' nessuna corrente elettrica(isolante,tipo vetro, plastica,vetronite,ecc ),mentre nel secondo caso la facilita' di far scorrere corrente determina la bonta del conduttore,cosi avremo,ad esempio che l'oro è migliore del rame....!!
Esisto delle materie tipo carbone,grafite..ecc che hanno un comportamento intermedio alle due categorie viste in precedenza rallentando la corrente..e da queste hanno preso spunto per creare le cosidette ''resistenze'' che come vedremo sono di fondamentale importanza per l'elettronica.
Chiudo con una curiosita'....all'inizio dello studio dell'elettricita' si riteneva che la corrente uscisse dal polo positivo per poi chiudersi in quello negativo e su questa affermazione sono state enunciate le regole che governano la materia...quando poi ci si è accorti che il fenomeno avviene al contrario,come esposto in precedenza,per non cambiare tutto quello che si era fatto prima si è assunto per convenzione che la corrente scorra dal polo positivo a quello negativo ed è quello che useremo d'ora in avanti....!!!
Nel prossimo post entreremo nel vivo trattando le grandezze con cui misuriamo le grandezze elettriche.
Attendo impressioni e suggerimenti da tutti voi!!!!!
Grazie