probabilmente avrò del tempo da dedicare alla radio e vorrei "ottimizzare"/giocare con la endfed, in particolare provare a centrare almeno 2 bande.
Per fare ciò pensavo di allestire un "campo di prova" e qualche programmino per analizzare le misure del nanovna.
Provo a descrivere per avere commenti/suggerimenti.
L'antenna
Ho un palo metallico di circa 8m ( con in cima un pannello solare ) cui posso issare ( a mo' di bandiera ... c'era proprio una bandiera ) un estremo della end fed;
a circa 25-30 m un alberello, cui posso fissare l'altro estremo a circa 2m di altezza.
Volendo usare 20m di filo sloper ( 40-20-10 ), basta che rimanga un paio di metri di distanza dal palo metallico ?
- L'antenna dovrebbe essere a polarizzazione orizzontale ed il palo non dovrebbe essere diverso dal coassiale che alimenta un ipotetico dipolo.
- l'altezza dal suolo è sufficiente per "minimizzare" l'effetto del suolo LIMITATAMENTE all'impedenza ? ( lo so che per i 40m è comunque basso , ma mi basta evitare l'errore dell'ultima volta che ho tagliato a 2m di altezza, poi quando la ho alzata ... era corta :-(( )
- se volessi passare a v invertita ( sempre per 40 con vertice sul palo ed estremi più alti , ma anche per 80m aggiungendo 20m di cavo ) sarebbe comunque "trascurabile" ? ( il palo metallico )
Il SW
Ho fatto delle misure per provare a vedere l'influenza di vari parametri e mi domandavo se è meglio
calibrare il nano fine del cavo coassiale ( che vorrei cambiare per vedere eventuali variazioni, visto che è parte integrante dell'antenna )
oppure calibrare all'inizio del nano e poi usare dei calcoli tipo
https://www.iz2uuf.net/wp/index.php/transmission-lines-calculator/ per vedere l'impedenza.
A me interessa vedere
- quando l'impedenza ha x=0 ( risonanza, per minimizzare perdite nel trasformatore )
- il valore di resistenza per aumentare o diminuire il rapporto di trasformazione
Se ne vale la pena dovrei essere in grado di modificare il programma nanovna-saver per farli "in diretta" e mostrare quindi il grafico corretto, aggiungendo solo lunghezza e tipo di cavo ( quello sempre rg58 )
Altrimenti potrei salvare le calibrazioni dei vari spezzoni di cavo che userò.
Direi che per ora basta, aspetto osservazioni.