Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - IZ1KVQ

#1
Citazione di: nik77 il 06 Febbraio 2023, 17:22:41
Salve a tutti ,faccio un appello ad ARNALDO ik2nbu che ritorni su rgk , mi manca e penso che manca a tanti altri utenti di questo forum ,una persona di grande sapienza di radio ,che manca ,anche Francesco Balestrazzi che stimo moltissimo ,signori non aggiungo altro , Arnaldo e Francesco ritornate ,73s to all nik.
anche a me lo leggo sempre volentieri
#2
attività radioamatoriale / Re:ATU-100 EXT
13 Febbraio 2023, 12:47:51
una domanda stupida il tasto TUNE dell'accordatore automatico quando va pigiato?
#3
attività radioamatoriale / Re:ATU-100 EXT
13 Febbraio 2023, 12:26:06
ecco allora ieri mi dava problemi con il QRP 817 in 28 non riuscivo ad accordare mistero svelato ... grazie a tutti . Secondo voi metterlo in una cassetta stagna per l'esterno portando l'alimentazione a 4 v è fattibile in modo da legarlo direttamente alla canna da pesca?
#4
discussione libera / radioamatori proselitismo
13 Febbraio 2023, 11:37:07
stamattina ho appreso una bellissima notizia :
 
un ragazzo della zona 3 si è avvicinato alla radio grazie all'attività sui social 

leggete il link se avete piacere

articolo
#5
Citazione di: Giggibuatta il 28 Gennaio 2021, 14:07:15
Come molti Italiani residenti all'estero siamo quasi costretti a segnarci all'A.I.R.E. per avere aiuto dall'Italia in caso di necessita'. Molti dei nostri connazionali conoscono le sorti italiche soltanto dalla tv satellitare, i fortunati ! Quindi obbiettivita' "relativa". A casa mia arrivano i moduli per votare il sindaco di Roma, il governatore del Lazio, le politiche ecc.ecc.
Quindi voto per cose che sono a me poco "utili" e nel contempo per voi sono importanti. Io potrei, se trovo il matto, che andate in pensione a 100 anni. A me cosa importa. Problemi vostri...
Quindi un pochino conta la mia presenza in terra...
Pero' non posso fare l'esame da radioamatore. Se lo facessi avrei il nominativo italiano, ma poi lo potrei convertire...
Certo lo potrei fare qui, ma non parlo la lingua ( e mi rifiuto di impararla) locale. Dice ma come fai a fare l'esame dall'estero?
Mi segno, e il giorno dell'esame abbino vacanza ed esame. Nun se po' fa' mi dicono...
Basta senno' mi autoincaxxo da me.
Saluti

prendi la patente americana che è valida in tutto il mondo|
#6
associazioni ed enti / Re:ARI Quanto sei cara
11 Novembre 2022, 15:55:06
Citazione di: Aquila Fr il 11 Novembre 2022, 08:55:53
L' ho letta pensando alla voce di questo mito qui:

https://it.wikipedia.org/wiki/Gilberto_Govi


[emoji1] [emoji1] [emoji1]
[emoji23] [emoji23] [emoji23] Govi è stato un mito
#7
associazioni ed enti / Re:ARI Quanto sei cara
11 Novembre 2022, 07:55:20
Citazione di: Smemail74 il 10 Novembre 2022, 10:51:14
300 sezioni sparse in italia... ME FA PIACERE x loro
Corsi patente....... CE LA ho gia
Assicurazione antenne.... faccio da solo
consulenza  tecnica e legale..... non mi serve, se dovesse servirmi so a chi chiedere.
protezione civile..... ahahahahhahaha
rilascio certificati ari...... no grazie
11 num radiorivista..... inutile
biblioteca tecnica...... me basta internet
qsl ...... non ne faccio uso, non sono amante dx
sconto libri... e che me ne faccio?

ottimo bel risparmio per te io invece la vedo diversamente

Corsi patente....... l'ho già conseguita anche io ed a differenza tua ci metto il nominativo IZ1KVQ https://www.qrz.com/db/iz1kvq
Assicurazione antenne.... è compresa nella quota sociale
consulenza  tecnica e legale..... se dovesse servirmi so a chi chiedere ma avere anche un'associazione alle spalle mi dà piu' sicurezza.
protezione civile..... personalmente non ne faccio ma a Genova alcuni dei nostri soci sono impegnati in questa e rispetto il tempo che impiegano per motivi socialmente utili. 
rilascio certificati ari...... al momento non ne vedo la necessità comunque sono lì e grazie a coloro che ci hanno messo l'impegno per farli avere ai soci.
11 numeri radiorivista..... a me non dispiace
biblioteca tecnica...... internet è pieno di fake news con radioamatore che scoprono che i balun possono senza perdite farti trasmettere (e ricevere ah ah ah) con uno stilo da 20 cm dai 160 agli 11 metri ... preferisco una biblioteca più affidabile quindi leggere i libri di carta o di autori affidabili e le "cose affidabili" generalmente vanno pagate.  
qsl ...... sì sì ed ancora sì sono amante dx, diplomi colleziono centinaia di qsl

sconto libri... e che me ne faccio? sono ricco mi posso permettere la quota ARI pertanto sono benestante pago 78 euro all'anno ovvero 6,5 euro al mese per avere:
una sede dove andare a chiacchierare con gli amici di radio "de visu" .
Se vado in un bar chiacchiero al banco 20 minuti e con 6,50 pago una birra media solo a me ...

Strano dovrai essere io il genovese tirchio ma probabilmente i genovesi non sono tirchi ....
Due amici si vedono per strada 
<< ciao Baciccia ha 78 euro da prestarmi per rinnovare la quota ARI?>>
<< no, qui no>>
<< e a casa?>>
<< A casa tutto bene grazie>> 

 
#8
non riesco ad inserire l'allegato






#9
che sia possibile ne sono sicuro perché mi arrivano spesso conferme con nominativi barrati ecc...

mi è capitatyo di fare attività con il mio nominativo barrato isola d'elba vedi QRZ.

sono riuscito a confermare con la qsl cartacea, con eQSL, con clublog ma non ci sono riuscito con Lotw.

mi spiego meglio 


metto l'ubicazione di stazione (Genova)
metto l'ubicazione di stazione Isola D'Elba 

ma con il nominativo IZ1KVQ/IA5 non mi dà errore  [emoji29] [emoji29] [emoji29]

avete risolto il problema? come fate?
#10
antenne per CB / Re:Revisione Mantova turbo
07 Ottobre 2022, 15:44:26
anche io ho un problema simile ovvero ho solo la base di questa con mollone ... dove compro i pezzi d'alluminio? o conviene comprarla nuova?
#11
buongiorno a tutti .... sto ristrutturando anzi ricreando una mantova 5 con i vari pezzi avete mica le misure dei radiali e dell'antenna finita?
#12
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 07 Agosto 2022, 11:36:27
Ciao Francesco,

Ho all'attivo migliaia di collegamenti QRP fatti, ed anche in QRPp con 500 mW.

in 40 anni di attività di cui 50 % in portatile con FT817 prima serie.

Non ho mai usato un Cluster, uno Spot ed un sistema elettronico di QSL.... [emoji12]

Ma sarò io che sbaglio ?

73 Arnaldo I QRP CLUB 001
[emoji106]

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#13
Come da oggetto ... Vorrei chiedere un parere a tutti voi

La legge prevede che si debba uscire con il nominativo e meno male ...

Ma il nominativo/p o nominativo/QRP nei sistemi tipo LoTw non viene digerito

Pensate che dopo aver battagliato non sono riuscito a caricare il log nominativo/ia5

Adesso visto che /ia5 lo impongono le convenzioni internazionali e quindi bisogna capire come buttarlo su LoTw le altre due barre /QRP e /p oltre che quella /mm oppure /m è indispensabile utilizzarle?

Per eQSL non ci sarebbe alcun problema ma a LoTw danno sempre "fastidio" i nominativi che non siano il tuo e peggio ancora se un corrispondente ti segna barrato non verrà mai confermato.

Come agite voi?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#14
attività radioamatoriale / Lineare per qrp
22 Luglio 2022, 03:13:55
Di trova su Amazon ed un po' dappertutto il lineare da 30/70/100 w per yaesu ft 817 e simili

"""Amplificatore di potenza HF lineare - Scheda amplificatore a bassa potenza SSB da 1,5‑54 MHz per radioamatori YAESU FT‑817 KX3 CW AM FM(100W)"""

lo avete mai provato?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#15
Grazie mille ora mi è più chiaro il concetto.

Poiché la Mantova non si trova piu' e l'unica antenna 5/8 in commercio è la

Marca: SIRIO antenne

Sirio Antenne NEW TORNADO, Antenna CB Fissa 5/8 λ Ground Plane, Frequenza 27-30MHz, Guadagno 3.35 dBi, Potenza Massima 3000 Watts (CW) Short Time, Altezza 7,23mt, In Alluminio con radiali

Me la consigliate o forse meglio un usato da restaurare visto che la dovrò modificare?


inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#16
Citazione di: HAWK il 20 Giugno 2022, 07:32:38
@ Pieschy, una osservazione che si pone su quasi tutti i forum radiantistici è sul tema delle antenne una miriade di consigli TUTTI BUONI ma pochi sul reale.

Lo status di un operatore della radio moderno del secolo corrente si racchiude in pochi ma certi punti di indicazione, sistema di antenna versatile, medio in tutto (diversamente ci vorrebbe una antenna per banda singola), duraturo per anni.

KZ ha ricordato la banda passante di una tipologia di antenna...usata da sempre dagli O.M. per andare in 27 e dai CB per andare sulla 27 alta...rasente la 28.
E ascoltata anche sulla 45 pirata, con una semplice giunzione tra radio e antenna di un cavo RG calcolato, tra radio a antenna.


Quindi penso che, una taratura ottimale al centro dei Mhz serviti OK e poi di accordatore, così che la coperta lasci poca testa e pochi piedi scoperti.

Pace e bene fratelli.
Citazione di: kz il 19 Giugno 2022, 13:12:35
le sigma mantova sono, fortunatamente, relativamente larghe di banda (quasi 2 MHz); quindi per avere un buon rendimento basterebbe accorciarla un poco facendo rientrare gli elementi e adattare l'impedenza con la bobina che sta lì per questo; l'accorciamento dei radiali è poco significativo, inoltre se i radiali fossero del tipo caricato in vetroresina (Mantova5) il taglio sarebbe da evitare, non si torna indietro, quel tipo di radiali non è più in produzione.
scusate ma tutto questo spaccare il capello in 4 per la conversione di un'antenna da 11m in 10m mi sembra un po' ridicolo dopo aver letto decine e decine di topic su antenne multibanda miracolose senza accordatore: per far andare le mantova in 10 metri io userei un buon accordatore e basta, senza toccare l'antenna; non ci saranno rendimenti miracolosi ma non si fanno danni e si fa poca fatica (soprattutto non si va sul tetto).
Probabilmente toccare i radiali potrebbe non essere proprio una bella idea.

Probabilmente per essere performanti in 28 sarebbe sicuramente più utile una 3 elementi ... Ma traliccio e rotore e vicini mi scoraggiano molto

Per Om squattrinati e che non abitano nelle valli texane probabilmente la verticale è più facile da installare che un dipolo alto dal suolo

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#17
Citazione di: NikiS il 19 Giugno 2022, 09:26:04
È erroneamente diffusa la convinzione che ad un Ros basso corrisponda un buon rendimento dell'antenna .....
Il ROS basso indica che l'impedenza del TX e dell'antenna sono simili, ma non da alcuna indicazione se l'antenna è efficiente e renda bene o meno.
Con un accordatore "serio" si porta a 50 Ohm anche la ringhiera del poggiolo di casa, ma il rendimento è ovviamente nullo.
Quindi , in riferimento alla 5/8 per la CB, se solo se viene trasformata in una 5/8 per i 10 m. avrà un buon rendimento ( da 5/8) , altrimenti funzionerà certo ma non come potrebbe.
Quindi prima accorciarla di quanto serve (non molto) magari senza tagliarla usando delle fascette stringitubo inox e poi occuparsi eventualmente del ROS agendo leggermente sul mollone .....

inviato Redmi Note 8T using rogerKapp mobile
Grazie a tutti voi per le bellissime risposte

Concordo al 100%
Infatti non voglio assolutamente usarla da canna da pesca (ne ho una e rende molto poco in tutte le bande) io volevo una 5/8 per avere un basso angolo di irradiazione così come succede in 27 e fare i dx

La 5/8 rende bene per questi lobi a 30° sull'orizzonte

Mi avete fatto notare che bisogna agire anche sui radiali e non è male come idea

Sui vari progetti non ho mai trovato nulla su come dimenticare una antenna 5/8 anche perché sarebbe forse improponibile fare una 5/8 nei 20 metri

Ne ho viste in 50 MHz ma mai per i 28

La mia paturnia nasce dal fatto che un collega OM (molto anziano)  con una Mantova turbo (modificata) con i 10 w del linkoln 1" serie ha fatto in USB collegamenti transoceanici splendidi con collegamenti anche verso il Japan

Io proverei a tagliarla progressivamente fino ad avere un basso Ros ed adoperarla nella parte utile dei 28 fonia

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#18
qualcuno usa questa soluzione?
va bene?
basta solo tagliare lo stilo fino alla risonanza?

sembra una domanda banale ma vorrei performare la mia presenza in 28 senza usare direttive (per mancanza di spazio e quiete con il vicinato)

la canna da pesca dal giardino non è molto performante ...

aspetto i vostri commenti ed a sentirci in radio in 10 !
#19
secondo me il cavo è sopravvalutato come importanza in HF a potenze basse ... bisogna puntare su una antenna performante in 27 una 5/8
#20
Secondo voi di che antenna si tratta quella in allegato presa dal profilo Instagram di qrzcq?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#21
discussione libera / Alimentatore switcing rotto
09 Ottobre 2021, 16:02:03
Avete mai usato quelli da 30 ampère 12 v per le strisce led per alimentare la radio HF?

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#22
Buongiorno da poco mi sono convertito per il computer di casa a Ubuntu Linux

Bblogger non gira né si installa poiché vive su Windows.

Avete qualche log da suggerire?

Grazie mille in anticipo

inviato CPH1951 using rogerKapp mobile

#24
associazioni ed enti / Re:ARI Quanto sei cara
08 Settembre 2021, 13:44:52
Citazione di: IK3OCA il 08 Settembre 2021, 13:05:33
Salve, l'URI fa il servizio di QSL cartacee? E come? Te le manda, vai a prederle in qualche sede?

Riguardo all'ARI io ne sono uscito da anni, a ragion veduta, e con dolore.
Seguo però indirettamente certe vicende di Ediradio + ARI e .. scuoto la testa.
E' un vero peccato che un'associazione che potrebbe fare moltissimo si riduca a sempre meno.
Spero nel miracolo.
73 Rosario
secondo quello che sento in giro e che ho letto su alcuni articoli su radiorivista credo che la I.A.R.U. abbia tirato le orecchie ai bureao esterni 9A HB9 che "ospitavano" molte associazioni concorrenti all'ARI. Ho idea che non passerà molto tempo che le qsl cartacee che transitano su questi indirizzi verranno almeno in Italia dirottati nella raccolta differenziata della carta.
Per fortuna che ci sono le conferme su LoTw ed eQSL così da non perdere questi collegamenti.

per chi volesse vedere come funziona il bureau c'è un interessante PDF

https://www.aricasalecchio.net/public/QSL%20Bureau%20ARI.pdf
#25
e soprattutto che fa abroga un comma dello stesso decreto ???