Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - lake

#1
premetto che faccio poca attivita' in 70 cm anche perche' dove mi trovo in u arriva poco, cmq ieri a passi di 12,5 ho esplorato da 430 a 433, e a 430.112,5 tono 71,9 ho trovato un rpt che mi arriva fondo scala (provincia lc), sulla lista di ik2ane non c'è traccia, sapete di cosa si tratta ?
#2
Sezione Amministrativa / autocertificazione ??
03 Agosto 2021, 09:52:23
ho ricevuto una mail dall'amministratore dove si dice che:

Al fine di poter stipulare la polizza condominiale scaduta da Aprile, una delle compagnie che ha fornito il preventivo al sig. xx chiede esplicitamente la certificazione delle antenne posizionate sul tetto condominiale.

Le chiedo pertanto di volermene fornire copia quanto prima rispondendo a questa mail.


 come radioamatore patentato  dovrebbe essere sufficiente inviargli una autocertificazione dove scrivo che i lavori sono stati da me eseguiti correttamente, è corretto ?

mi ricordo che una dozzina di anni fa quando installai la mantova 5 (all'epoca non ero patentato) gli allegai una dichiarazione di conformita' fatta da un installatore, ma ora la situazione è diversa e leggendo in rete ho trovato che trattandosi di impianto radioamatoriale sperimentale soggetto a continue modifiche della sperimentazione in corso non puo' essere certificato

concludo dicendo che non sono socio ari
#3
discussione libera / ponte 6 m
17 Luglio 2021, 12:39:37
non ricordo se se ne è gia' parlato, nel caso mi scuso..
se interessa c'è questo ponte sui 6 m out 51.930  in 51.330  tono 71,9 sul monte bisbino (CO), se qualcuno vuole provarlo, quasi sempre deserto come il suo collega sui 10 m..
https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=71032.150
#4
discussione libera / cq zona pescara
28 Giugno 2021, 12:23:56
questo sabato 3/7 vado 1 settimana zona pescara, ho visto i rpt della zona sul sito ik2ane, ho solo analogico,mi ricordo anni fa che parlavo su un rpt di roseto, faro' un po' di chiamate sia v che u
#5
antenne banda Civile / che antenna è ?
25 Maggio 2021, 12:20:48
per curiosità, chiedo ai piu' esperti :che antenna è ? mi sono imbattuto in un paio di queste antenne messe su pali luce, andando sul sito di chi le ha installate credo siano antenne x antifurto, sorveglianza,  corretto... ?
#6
sapevo dell'esistenza di questo rpt (piu' o meno nella stessa location di quello sui 10 m che faccio regolarmente) ma non l'avevo mai agganciato, avendolo in memoria questa mattina ho provato e probabilmente complice la propagazione favorevole mi rispondeva e ho fatto 2 qso con un buon segnale
per chi fosse intressato

out 51.930
- 600
tono 71,9

modalita' fm

bacino di utenza parte lombardia  piemonte ed inizio emilia
#7
è difficile certamente scegliere un canale unico con tono che sia valido per tutto il paese, in certe zone infatti potrebbe essere disturbato da varie fonti, comunque dato che avrebbe un valore relativo si potrebbe prenderne uno e decidere di usarlo almeno qui tra gli utenti del forum, io avevo proposto il 5/5 perche' facile da ricordare, ma va bene anche il 5/10 indicato da Saturno, l'importante è poi che tutti gli interessati facciano le chiamate (tendenzialmente) solo su quello, quindi mi permetto di aprire un'altro piccolo sondaggio:
meglio 5/5 o 5/10 ??
il ch che risultera' + votato sara'quello di chiamata qui su rgk (a parte il ch 8/16 dedicato a rrm)
#8
piccolo sondaggio senza alcun valore finale
#9
ricetrasmettitori radioamatoriali / le 3 sorelle
03 Agosto 2020, 12:45:10
topic probabilmente inutile , cmq mi piacerebbe sapere quale tra le 3 grandi sorelle che si suddividono credo il 90 % del mercato (yaesu kenwood icom ) preferite, ognuna ha i suoi pro e contro, ottima modulazione,  ricezione super , trasmissione migliorabile, ecc ecc.... difficile essere tutti concordi sul vincitore..., da parte mia non ho mai posseduto icom, ma tra yaesu e kenwood ritengo che senz'altro yaesu è + aggiornata ed ha + modelli pero' i kenwood specialmente quelli non recentissimi sono ottimi e mi prendono molto
scatenate l'inferno [emoji48]  [emoji48]  [emoji48]  [emoji48]
#10
discussione libera / buona pasqua
10 Aprile 2020, 12:51:20
buona pasqua e pasquetta a tutti, le grigliate sul balcone please...

https://www.youtube.com/watch?v=g9m5CpLhP2M
#11
Non è un grosso problema, cmq magari qualcuno che usa flag counter sulla sua pagina di qrz sa dirmi qualcosa.
Per evitare che dal proprio computer quando si visita la propria pagina di qrz il flag counter segni 1 visita si deve abilitare un cookie che inibisce cio'.
Quando è stato abilitato in basso a sinistra si leggera' "your browser is being ignored by this counter"
Vedi foto allegata.

Da molto tempo  ho attivato questa funzione e non ho mai avuto probemi, ma recentemente, senza che abbia fatto alcuna modifica, ogni volta che dal mio pc entro sulla mia pag di qrz mi viene segnata immediatamente 1 vista
E' per caso successo anche a voi ? grazie
#12
discussione libera / radio garden
14 Marzo 2020, 18:34:50
girovagando in rete mi sono imbattuto in questo sito , magari lo conoscete gia', cmq interessante , facendo girare il mappamondo potete ascoltare in streaming moltissime stazioni
buon ascolto...


http://radio.garden/listen/hits-music-radio-canada-ii/n2SkbG6P
#13
quando cerco di aprire il sito e-qsl oggi mi viene questa schermata, succede anche a qualcuno di voi ?
#14
Questo video è stato girato lo scorso w/e qui ai piani di bobbio  , me lo ha fatto vedere oggi un compare di sciate.

Per fortuna settimana scorsa non li ho incontrati... e oggi non c'erano...

Cmq attenzione !!
Quando siete sulle piste non bevete e specialmente occhio alla velocita' !!!



https://lecconotizie.com/societa/valsassina-societa/polizia-sciistica-e-autovelox-sulle-piste-di-bobbio-ma-e-tutto-uno-scherzo/
#15
attività radioamatoriale / nuovo award su qrz
21 Novembre 2019, 07:54:16
per chi fosse interessato disponibilita' nuovo award
https://forums.qrz.com/index.php?threads/new-award-for-european-contacts.680791/
#16
attività radioamatoriale / Speriamo in bene...
19 Ottobre 2019, 07:50:30
per curiosita' ho dato un'occhiata ad alcuni siti che si occupano di propagazione, stando alle previsioni dovremmo essere quasi alla fine del ciclo negativo, l'anno prossimo o giu' di li ci sarebbe un leggero miglioramento, speriamo in bene...

#17
Di ritorno dalla croazia sabato 10 agosto dal primo pomeriggio fino a domenica 11 in tarda mattinata saro' a trieste citta', senza scomodare ik2ane, qualcuno sa indicarmi 1 o 2 rpt VHF buoni da fare col gommino ?
grazie
#18
Ormai da qualche anno mi trovo bene con una delta loop autocostruita per i 20 M (fa anche altre bande,ma è nata per i 20 ) fatta con 2 canne da pesca di circa 7 m e rotti cad , l'unico problema che mi da è il filo che ogni tanto a causa del vento si rompe, questo in passato accadeva 1, 2 volte all'anno, quest'anno da gennaio è invece gia' la 4° volta che accade....

Il filo che ho sempre usato è un filo per impianti elettrici di 2,5 mm di diam. Ora sarei tentato di cambiare filo, ho visto che c'è questo ottimo prodotto della Wimo in acciaio argentato che pero' per 1 matassa da 25 M costa 60 euro...


Leggendo in giro , anche su ari fidenza, qualcuno dice che usando un cavetto d'acciaio al posto di quello di rame  le prestazioni dell'antenna non decadono molto, certo cambia il fattore di velocita' del cavo quindi la lunghezza del cavetto sara' diversa rispetto a quello in rame
Avevo pensato a questo cavetto in inox da 2 mm di Leroy, che dite potrebbe andare bene ?


#19
discussione libera / 10 ANNI SU RGK
09 Maggio 2019, 10:00:47
Eh si,mi sono iscritto qui nel maggio 2009, sono dunque passati ben 10 anni!!!
In questi anni anche grazie ai consigli e suggerimenti del forum ho avuto modo di crescere radiantisticamente  parlando, ho fatto la patente e, se non posso dire di essere diventato un grande tecnico esperto come ce ne sono vari qui, ho acquisito varie conoscenze che mi sono utili nello svolgimento di questo hobby, spero inoltre di aver dato a mia volta qualche piccolo contributo a qualcuno.
Ringrazio ancora chi gestisce il forum e chi mi ha dato preziose dritte.
Ai prossimi 10 anni....
#20
modi digitali / FT 4 nuovo modo digitale
06 Maggio 2019, 12:07:48
#21
Scusate , magari un sondaggio simile è gia' stato fatto, non ho controllato... e mi scuso anche con chi delle hf non glie ne potrebbe fregar de meno.......
Cosi' x curiosita' chi frequenta le hf dica quale banda preferisce e per quale ragione
È 1 sola domanda, certamente ci saranno anche altre bande che interessano ma  mi piacerebbe sapere esclusivamente qual è la n° 1 x voi e basta.
X me sono i 20 m in quanto:
- Apertura praticamente tutto l'anno
- Non mi interessa in hf contatto con italiani
- Compatibilmente con la propagazione è la banda che consente collegamenti + lunghi

p.s. purtroppo mi si richiede di indicare almeno 2 scelte quindi quindi ho dovuto inserire anche altre bande, cmq mi interessa solo la banda del cuore [emoji173]  [emoji173]  [emoji173]  [emoji173]  [emoji173]
#22
Voglio condividere il piacere che mi ha dato leggere la biografia, il viaggio attraverso la vita che ha fatto questo om che ho contattato recentemente

http://www.qrz.com/db/K2QQ
#23
discussione libera / manutenzione QRZ (curiosita)
02 Febbraio 2019, 19:41:27
chi lo adopera avra' senz'altro notato che oggi non si puo' usare il logbook in quanto quelli di QRZ stanno facendo  manutenzione e aggiornamento al loro sever
qui una foto curiosa del loro piccolo server.....
http://forums.qrz.com/index.php?threads/qrz-logbook-status-update.644932/
#24
attività radioamatoriale / The Christmas Train
15 Dicembre 2018, 14:15:51
Per chi non lo avesse mai collegato (non si tratta di un grande dx) e ha tempo, la vigilia e il 25 potrebbe provare a cercarlo in frequenza, la qsl è carina poi Bob qualche parola di italiano la mastica ed è contento di salutare la penisola...
Auguroni a tutti....

http://www.qrz.com/db/k8ny
#25
ho visto su qrz che qualche utente del forum ha ottenuto il World Radio Friendship Award
di cosa si tratta, cosa bisogna collegare  ???
poi guardero' meglio di persona
comunque complimenti agli HFisti.... :up: :up: :up:
#26
Ogni tanto bisogna cambiare qualcosa....
Il mio glorioso kenwood ts 680 andava ancora benissimo, ma mi era venuta voglia di cambaiare, aggiungere qualcosa al fido yaesu ft 450D che va alla grande....
Mi piacciono i Kenwood negli hf e volevo prendere (anche, e specia dai rivenditlmente x una questione estetica , un pezzo che "arresasse" anche tipo ts 940, ts 930, ts 850, ts 870, cioe' una radio grande di dimensioni...
A parte qui sul forum un'offerta decente per un 930, per ilresto guardando in giro, si anche su ari fidenza... dei prezzi assurdi..... piu' alti che dai rivenditori..... ma scherziamo??????????, non voglio fare nomi e marchi ma x 1 pezzo (e parlo di radio datate) il privato voleva 100 euro piu' di un rivenditore.... Va beh che è 1 settore di nicchia, ma insomma,,, se uno non è proprio uno sprovveduto, si guarda in giro e i prezzi GIUSTI li riconosce...
Alla fine ho preso un kenwood ts 570 da un noto rivenditore lombardo (non era esattamente quello che3 cercavo, ma non potevo cercare all'infinito), su ari fidenza questo stesso apparato è in vendita a 100 euro piu' di quello che l'ho pagato..............
Va beh...
Anche se ci sono gia' dei post sul rtx, cosa ne pensate di questa radio?????, ovviamente non è 1 new entry, poi  come dico sempre la differenza la fanno le antenne....
#27

Ma porcaccia la miseria perche' i cambiamenti devono essere (quasi) sempre in peggio ???
Non so se avete visto ma su qrz per delle questioni di "pseudo" sicurezza hanno fatto delle modifiche a tutte le pagine degli utenti che avevano oltre alle solite fotografie e testi vari anche dei collegamenti con altri siti e filmati di youtube . La cosa proprio che non mi va giu' (ma dai commenti anche a molti altri) è che hanno disabilitato il collegamento con HRD log.net che mi piaceva molto.
Da quanto letto è impossibile ritornare alla situazione precedente.......

https://forums.qrz.com/index.php?threads/qrz-service-update-biography-pages.600972/
#28
buongiorno,
oggi avendo visto nel mia sottosezione awards di e-qsl che per il ePFX300 avevo raggiunto 328 crediti, ho richiesto l'emissione del diploma ma mi hanno risposto cosi'

Dear giorgio ,

We reviewed your application for ePFX300, but we are not able to
approve it for the following reason:

One or more of the contacts appear to have been made with a disallowed Internet-assisted mode Echolink QSO's are not permitted for this award.
Please remove Echolink QSO's and resubmit.

Please REPLY to this e-mail if you can clarify something about
your application that would help us approve it, or if you believe
we have made an error.

Thanks and 73,

ZL1BQD


io non ho mai fatto assolutamente alcun qso attraverso echolink
gli ho scritto di ricontrollare e indicarmi i qso "incriminati"

nel mio archivio su e-qsl questi sono i modi dei miei qso fatti

   modes     FM             29

       FSK31      2

       FT8             56

       PSK            351

       PSK31         285

       PSK63      84

       QPSK31      1

       QPSK63      1

       SSB             429

       SSTV      1

   Propagation Modes   F2      1

                               TR      1

puo' essere che questi ultimi 2 modi F2 e TR li considerino come echolink ???

chiedo lumi a chi ne sa qualcosa
grazie!!!!

#29
discussione libera / VHF UHF o HF ?
17 Febbraio 2018, 09:35:17
magari è stato gia' proposto, nel caso scusate per la ripetizione, rispondete sinceramente, cosa fate effettivamente con   i vostri apparati ?
#30
Verso fine luglio andro x 2 settimane a Lussino (Croazia), mi portero il fido uv5 + magnetica diamond mr 77 che l'anno scorso dall'elba mi ha dato abbastanza soddisfazioni.
Ho cercato in internet ma non ho trovato lista rpt croati, quindi ho fatto direttamente delle richiesta x mail a om croati, vediamo cosa mi rispondono.
Per quanto riguarda rpt italiani, credo che, essendo la posizione molto aperta verso l'Italia, qualcuno senz'altro dovrebbe agganciarsi, es. zona Ravenna, Rimini, S Marino, Pesaro.
Suggerimenti o descrizione di eventuali prove effettuate sono ben accetti
#31
modi digitali / corretto settaggio MTTY per rtty
13 Maggio 2017, 07:55:44
Dopo molte soddisfazioni col psk31-63 usando il semplice Digipan, volevo provare un po' qualche altro modo digit. e allora ho scaricato MTTY 1.65 per  rtty.
In ricezione tutto ok, ho messo la radio (ft450) in modalita' data-lsb e ho potuto ricevere (a differenza del psk, ho notato pochissimo traffico, forse durante i contest sara' diverso, ma in giornate normali, veramente poca attivita' paragonata ai psk). In trasmissione invece non sono riuscito a ricevere riscontri,solo  un corrispondente ha scritto: " Sorry only carrier, only carrier" (cioe' solo portante), deduco che c'è qualcosa che non va nel settaggio della Tx.
Premetto che dai 40/50 W usati per il psk sono passato ai 100 W per rtty perché so che ci vuole potenza.
C'è qualcuno che usa MTTY che saprebbe darmi una mano ?
Grazie
#32
attività radioamatoriale / Marconi day
22 Aprile 2017, 12:55:03
Vi rammento che oggi 22 aprile è il Marconi day  IMD, vari collegamenti effettuati con stazioni UK e irlandesi, se vi interessa, vista la scarsa propagazione , puo' essere una cosa interessante
#33
antenne radioamatoriali / Modifica FireWire
14 Aprile 2017, 08:57:37
Ho tirato giu' dal tetto la FireWire in quanto non la usavo piu' visto la sua resa ridicola, pero' il balun è fatto bene  allora ho staccato quel pezzo di coassiale da 4 M e quel pezzo di filo da 3 M giuntato da cui era composta e ci ho attaccato 16, 2 M di filo (una delle misure che nelle varie tabelle per le long-wire risulta valida), prossimamente provero' a rimetterla sul tetto per vedere se la resa è migliorata.
Qualcuno di voi ha provato a modificare questa FireWire ?


#34
attività radioamatoriale / problemi con e-qsl
28 Marzo 2017, 08:56:17
è da qualche  giorno che ho dei problemi con e-qsl, molte volte quando mi collego mi escono questi 2 messaggi di errore,
capita anche a qualcuno di voi?





#35
antenne radioamatoriali / Mini Loop magnetica
26 Gennaio 2017, 11:50:33
Mi sono imbattuto in questa mini loop ci ciro mazzoni, c'è qualcuno che la conosce ?
Viene costruita solo su ordinazione e non c'è traccia del prezzo, visto quanto costano quelle a catalogo, immagino che costera' anche questa uno sproposito
frequenza della MINI:  da 7 a 30 MHz copertura continua
potenza della MINI  150W MAX
potrebbe essere interessante per chi  per mettere un'antenna hf ha a disposizione solo un piccolo balcone ma un grosso portafoglio


#36
discussione libera / Top Web Contact
13 Settembre 2016, 08:58:31
ieri sera ho visto su qrz che "il nostro" IZ8XOV è tra i Top Web Contact, cioè tra quelli che hanno ricevuto piu' visite  sulla pag qrz nella sezione web (è una sezione che possono ottenere non tutti gli iscritti a qrz, ma solo quelli paganti).
Complimenti Michele  :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:

http://www.qrz.com/page/webcon.html?
#37
sono curioso di sapere quali bande hf preferite e se possibile per quale ragione, io preferisco le bande alte (dai 20 ai 10 M) in quanto amo , se possibile, i dx ed inoltre perche' non mi interessano i qso nazionali in hf.
#38
mi è capitato di contattarla questa mattina , per chi vuole andare in vacanza e usufruire di una bella stazione radio attrezzata.....
https://www.qrz.com/db/f5mux
#39
Nel mese di agosto saro' x 2 settimane all'elba a Porto Azzurro (non ospite del penitenziario hi hi!!), chiedo a chi è della zona o è stato li quali rpt si agganciano con 1 portatile.
Mi sono fatto questa lista prendendoli dalla tabella di ik2ane :
RV   145.587,5   -600 kHz       5 toscana   GR   M.Amiata (GR)   
R1   145.625,0   -600 kHz       5 toscana   LI   Montenero (LI)   
R2   145.650,0   -600 kHz   1750   5 toscana   GR   M.Amiata (GR)   
R3   145.675,0   -600 kHz   1750   5 toscana   GR   Montieri (GR)   
R4   145.700,0   -600 kHz       5 toscana   PI   Treggiaia Pontedera (PI)
R4a   145.712,5   -600 kHz      5 toscana   GR   M.Labro (GR)
R5a   145.737,5   -600 kHz      5 toscana   LI   M.Massoncello-Piombino (LI)
RU2   430.050,0   +1.6 MHz       5 toscana   PI   Volterra (PI)
RU3   430.075,0   +1.6 MHz   79.7   5 toscana   GR   Montieri (GR)
RU10   430.250,0   +1.6 MHz      5 toscana   PI   Navacchio (PI)
RU14   430.350,0   +1.6 MHz       5 toscana   GR   Arcidosso (GR)
RU15   430.375,0   +1.6 MHz   88,5   5 toscana   GR   M.Amiata (GR)
RU26a   431.487,5   +1.6 MHz      5 toscana   PT   Monte Fiore (PT)
RU28a   431.537,5   +1.6 MHz      5 toscana   GR   M.Amiata (GR)
RU30   431.575,0   +1.6 MHz      5 toscana   LI   M.Massoncello-Piombino (LI)

In piu' potrebbe esserci il beigua di savona a 145.675 e quello di imperia a 145.575, pero' a proposito di questo ho visto che la sua copertura teorica arriva fino all'elba ma solo nella parte sopra ma non sotto e a sud dove c'è porto azzurro
Grazie per eventuali dritte...
#40
Buongiorno a tutti,
premesso che per me la fonia rimarrà sempre al 1° posto in quanto il fascino di sentire ed inviare la voce via etere è una cosa unica (un po' come il libro di carta rispetto all'e-book), ora vorrei cimentarmi un po' in hf con i modi digitali e le domande sono molte:

1/ qual è il modo piu' semplice: il psk31, l'rtty, ecc???

2/ è necessario per forza scaricare ham radio deluxe o si possono scaricare altri programmi piu' semplici come winpsk x psk31  (a me non interesserebbero tutti i modi digitali, me ne basterebbe 1......) , il mio sistema operativo è windows 7  ???

3/come radio per questo impiego userei l'ft 450 d, come interfaccia (a parte la famosa yaesu scu 17) dovrebbe andar bene anche quella di iw9gtd, ma quale delle 2: la semplice interfaccia oppure quella che integra anch la gestione del cat ???

Ribadisco che cio' che mi interessa di piu' è la semplicità : di installazione, di configurazione e di gestione......
#41
la nostra stazione radio / postazione di lake
23 Aprile 2016, 08:30:30
manca ft 7800 e portatili che sono in altro qth
la delta loop x i 20 m è in arrivo
#42
SurPlus - Vintage Radio / Grundig Yacht boy 1100
17 Aprile 2016, 08:59:46
Buongiorno a tutti,
ieri sono andato alla discarica per portare del materiale e mi sono imbattuto in  questa bella Yachtboy 1100 degli anni 70, essendo un amante degli oggetti vintage e in particolare delle radio (ho 2 CGE degli anni 30, 1 Zenith 7000 transoceanic, 1 Grundig  C 2000, tutte funzionanti) l'ho portata a casa, una bella ripulita e l'ho accesa.
Purtroppo anche col volume al max si sente solo un audio bassissimo, se pur di qualità,  (bisogna quasi appoggiare l'orecchio all'altoparlante). L'ho aperta, gli ho dato una spruzzata di aria compressa e ho controllato i vari collegamenti, sembra tutto ok.
Mi dispiacerebbe riportarla in discarica, quale potrebbe essere il difetto e quanto potrebbe eventualmente costare la riparazione ?


#43
Buongiorno a tutti,
oggi monterò sul tetto un dipolo a V invertita per i 20 M autocostruito con balun 1.1 Diamond Bu 50.
Non riesco ad aprirlo a 120° come max posso aprirlo a 90°, inoltre non saranno esattamente 45° e 45° nel senso che su un lato l'angolo sarà piu ampio di 45° e sull'altro un po' più stretto .
Questo che problemi può comportare ?
#44
discussione libera / sota attivazione
26 Settembre 2015, 12:50:04
per gli amanti delle attivazioni sota, al momento è on-air IW2NEF dal monte S Primo monte san primo (mt.1650 - JN45OW
ora sta operando sui 20 m a 14.283, nel pomeriggio passera' sui 40 m
#45
Buongiorno a tutti,
apro un nuovo topic perche' qualcuno magari non gradisce molto che si parla di rpt  nel post "ci proviamo, prove in diretta". Questo post (se possibile) sarà dedicato solo a collegamenti attraverso questo rpt che abbiamo visto copre una zona piuttosto ampia.

Questa mattina devo dire ottimi qso con:

Ugo da Norcia IW2JAF  da Milano

FL                  IU1ARL  dalla provincia di Novara in mobile

Acquadulza (mi sono dimenticato la sigla) cmq era a Pianello del lario in mobile

IU2EZP da Colico (non presente sul forum, ma presto lo sarà, anche perche' è 1 amante del fuoristrada e avendone ben 2 senz'altro ai prossimi raduni dei monti lumbard sarà presente)

forse c'era anche qualcun altro, ma me lo sono scordato.
tutto qui, buona domenica.....

#46
discussione libera / a proposito di dx in 11 M
18 Giugno 2015, 18:33:47
recentemente in un topic si è discusso della liceita' o meno del dx in 11 M in ssb e qualcuno si è scagliato contro questa possibilità dicendo che  gli AT e compagni sono FUORILEGGE, si come nel farwest nell'800 quando poi arrivava lo sceriffo con la stella...., effettivamente seguendo alla lettera le normative non si potrebbe effettuare dx almeno al di fuori dei canonici 40 ch e max credo 5 w, tuttavia sappiamo tutti che sui 40 ch canonici anche in ssb ben poco si fa.... quindi bisogna salire un po' di frequenza, pertanto spezzo una lancia  a favore di chi giornalmente cerca il dx (non necessariamente l'Antartide, ) su questa banda che è stata la palestra x almeno il 70% degli OM........
Ovviamente ci sono  modi e modi di trasmettere, anche io condanno chi in 11 M utilizza antenne di questo tipo, vedi foto (non posso fare il nome, ma è 1 noto 11 metrista dell'italia nord occidentale...), ma  chi usa al massimo una semplice 5/8 e 50/100 W , da parte mia LO ASSOLVO DA OGNI PECCATO....

Buona serata a tutti


#47
sapevo della sua esistenza, ma non me lo ricordavo più, oggi mi è tornato in mente.....:

438.675
- 7600
tono 103,5

copre bene tutta la lombardia e credo anche oltre, io attualmente dal lago lo impegno senza problemi con 1 portatile

monte Bar 1800 m sopra Lugano
http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Bar
#48
antenne radioamatoriali / antenna ad acqua.....
14 Dicembre 2014, 10:09:22
qualcuno magari la conosce già...
http://qrznow.com/sea-water-antenna/
#49
visto che di radio in tv se ne parla poco ecco qui un film in onda stasera su rai 4 x gli amanti della citizen band
https://www.youtube.com/watch?v=Fd_KOcBcPno
#50
discussione libera / baofeng uv5r da buttare?
22 Agosto 2013, 09:30:48
buongiorno a tutti,
credo che il mio uv5r (1 serie 15 mesi di vita) abbia collassato (finale andato). La batteria è in perfetta carica (display e menu tutto perfetto),ma la radio collegata al rosmetro non fa muovere la lancetta per niente.
Provato a resettarlo ma idem. Che dite lo butto ?