Buongiorno a tutti,ieri ho aprofittato della giornata di riposo per metter su le mani al Kenwwod;
Acquario,io sono nel campo delle riparazioni elettroniche ed è il mio lavoro quotidiano, sugli apparecchi radioamatoriali non ho esperienze rilevanti per cui ho voluto sentire pareri autorevoli sul difetto;non era un guasto dovuto al mancato aggancio pll,ipotizzavo più un guastro legato alle memorie oppure alla cpu.Sbagliavo,seguendo il consiglio del collega Giona 99 ho fatto un reset e l'apparecchio ha ripreso il suo normale funzionamento.Il lavoro alla scheda pll unit l'avevo fatto alcuni anni fa,in quell'occasione sotituii i pochi elettrolitici presenti,un varicap e un riallineamento alle tensioni degli oscillatori e per precauzione cambiai anche la pila a bottone. Ripeto,lo uso veramente poco,normalmente è sintonizzato a 1.060 e ascolto le trasmissioni su Rai1 mentre lavoro. Per molti è un apparecchio obsoleto,forse lo è veramente ma per l'uso che ne faccio basta e avanza.Non ho antenne particolari o performanti,solo una verticale Extreme senza alcun radiale di contrappeso e senza choke alla sua base,per alcuni il montaggio è precario e non rende ma in liena di massima quello che riesco a ricevere se faccio chiamata mi rispondono (propagazione permettendo) e tengo la potenza di tx anche bassa,regolo il carrier a 20w e via di sigla. Sinceramnte non capisco come si possa seguire le mode cercando apparecchi sempre più eleborati e complessi per poi fare ascolto o qso locali chiedendo come esce in modulazione o differenze con lineare acceso o spento...