banda radioamatoriale (patentati) > Telegrafia (CW)
Beacon Cw e non con Arduino nano
dattero:
--- Citazione da: grifo700 - 21 Settembre 2020, 22:00:37 ---Ciao ho letto questo tuo post e volevo chiederti se potevi condividermi il sorgente del tuo beacon
--- Termina citazione ---
se apri il link puoi fare un copia incolla del programma con il mouse .
dattero:
una volta copiato ed incollato lo sketch basta inserire il proprio nominativo nel VOID LOOP in fondo
void loop() {
sendmsg("K6HX/B CM87") ;
delay(3000) ;
}
che diventerà nel mio caso:
void loop() {
sendmsg("IZ2OGG/B JN45") ;
delay(3000) ;
}
IK3OCA:
Salve, un po' troppi operatori si diverdono ad installare dei beacons senza autorizzazione e il risultato è un semplice aumento di qrm, senza contare quelli che ne ignorano la presenza e ci roccontano sopra in fonia com'era la cenetta della nonna.
Peraltro i beacons sono utilissimi, conoscendone la frequenza e le caratteristiche di potenza, antenna, ecc. per indicare le possibilità di propagazione-
Riguardo alla frequenza delle nota, devi sapere che se è più bassa è più comprensibile.
Su che frequenza conti di farlo funzionare?
73 Rosario
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa