Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Lurenzio IU0JGN

#1
Citazione di: Paperino il 07 Settembre 2017, 21:31:17
Lurenzio correggi il nominativo credo ci sia un errore e auguri per la patente!!

inviato X5max_PRO using rogerKapp mobile
grazie, fatto
#2
a distanza di 2 mesi precisi dalla data dell'esame ho ricevuto l'autorizzazione generale via email.
#3
LPD - PMR - SRD / Ascolti dx
31 Luglio 2017, 08:48:32
Ieri da Terracina, a 200m di altezza  con un midland g5 si sentivano Eboli e forse Palermo sul 5 PMR. MI arrivavano più forti dei bagnini sulla spiaggia poco distante.
Probabilmente escono con 50w e un microfono molto amplificato, a in ogni caso la distanza è davvero grande per queste frequenze.
#4
Pietro,
io alla base di tutto faccio un ragionamento semplice: stanno sparendo i negozi di elettronica, ormai le nuove installazioni cb om ed altri tendono allo zero, i ponti sono quasi deserti, è diventato quasi impossibile ascoltare un qso in diretta. Ma tutto questo non ti fa pensare che forse il radiantismo sta morendo e bisogna non aprire ma spalancare le porte ai nuovi appassionati?
Io da 30 anni ho un cb montato in casa e non lo toglierò perchè i miei figli vedo che lo guardano sempre con interesse e ogni tanto vogliono provare a parlare con qualcuno; per ora sono piccoli ma quando saranno in grado di scambiare due chiacchiere glielo permetterò e cercherò di aiutarli.  Magari fra cent'anni saranno tra i pochi che hanno parlato in analogico e sanno cosa è un ricetrasmettitore.
A me è sempre piaciuta la radio, e non ho intenzione di smettere per colpa di un paio di saccentoni ma soprattutto ho sempre un obiettivo, divertirmi scambiando 4 chiacchiere senza mai rendere a cosa pesante per nessuno.
#5
Citazione di: Pieschy il 26 Luglio 2017, 09:44:43
Lucrezio ti capisco! Ricordo addirittura che quando all'inizio , i primi giorni, mi decisi anche di conoscere personalmente uno questo mi chiese di persona la "patente". .............
Sei incappato nei famosi "sceriffi dell'etere". Benvenutoooo :-)

.................. poi quando sarai meno timido e lo riascolterai gli dirai "mi ricordo di te, non ho piacere a far qso con te" sarà poco ham...ma santi non siamo :-P
Pieschy ti ha chiesto la patente? ma dici sul serio?
sicuramente non sarà una persona con cui la sera mi farò due chiacchiere ;)
#6
Buongiorno a tutti, vorrei raccontarmi la mia:
Ho sostenuto l'esame, ho conseguito la patente, ho fatto richiesta e regolarmente ricevuto il nominativo, ho inoltrato con raccomandata il modulo per la richiesta di AG con tanto di ricevuta di ritorno. Bene, a questo punto, dopo aver ascoltato molto, ho fatto una chiamata su di un ponte in zona 0 che ascolto bene da casa mia e mi ha risposto un om Iz0***: mi ha subito detto che il mio nominativo era molto fresco e chiesto se avevo l'autorizzazione generale. Senza nemmeno scambiare due chiacchiere mi ha trattato come un pirata. Ho cercato di spiegargli che in zona 0 viene applicato l'istituto del silenzio assenso e che ha valore la richiesta corredata di documentazione di avvenuta spedizione. Non c'è stato nulla da fare! ha continuato con frasi tipo "non te la prendere" "stai lontano dai ponti" e una solfa infinita al punto che, essendo alle prime armi, ho dovuto cessare la trasmissione dicendo che oggi mi sarei informato meglio soprattutto per non impegnare un ponte per una diatriba sterile e inutile.
Tutta questa poca chiarezza sulla AG penso che metta in difficoltà un poco tutti ma soprattutto permette ad alcune persone di autoproclamarsi paladini della legge anche poco informati.
Che brutta cosa per un primo qso!
73 a tutti de IU0JGN
#7
Citazione di: I0579RM il 21 Luglio 2017, 12:46:44
Anche io richiesto nominativo dopo il ritiro della patente a Roma. Però a me hanno detto che ci vogliono i 30 giorni che sono dichiarati sulla domanda.
ciao a me ha impiegato 10 giorni; ho già fatto da qualche giorno la raccomandata per a gen
#8
Radio Ascolto / Re:Baofeng uv-5r
26 Luglio 2017, 08:34:06
io ho il gt3 che è il fratello; secondo me vale anche più di quello che costa. fa il suo lavoro e lo fa bene. Unica pecca il microfono esterno ha una resa tipo barattolo o microfono dei primi del 900 ;)
#9
Invece parlando seriamente, se una persona è sempre stata abituata a sentirsi chiamare con un nomignolo, cosa diffusissima in italia, è corretto indicare il nominativo e poi presentarsi con il proprio nomignolo o soprannome? Per farvi un esempio io ho un amico che si chiama Gaspare e un altro che si chiama Alfredo eppure sono conosciuti come Peppe; se li chiami con il loro nome non si girano nemmeno.
L'articolo 12, norme di esercizio specifica solo che si deve ripetere il nominativo ad intervalli regolari e a inizio e fine trasmissione ma non vieta che poi nei passaggi magari con persone che si conoscono si possa usare un soprannome 
Che mi dite?
#10
cacchio, e io che ero convinto che si dicesse "barrra mobbbile"! :)  scherzo











#11
discussione libera / Aiuto scelta alimentatore
12 Luglio 2017, 16:23:45
Ciao a tutti, ho bisogno di un alimentatore di una ventina di ampere ma mentre 25 anni fa erano tutti a trasformatore ora online vedo solo cineserie switching.
Siccome non ho idea se questi possano andare bene mi potete dare qualche consiglio? Sono rumorosi per le ventole? Nei ricevitori generano rumori strani? Grazie dell'aiuto
#12
comunque un bullone già da 10mm con un tassello ad espansione in metallo per cemento se stretto bene non lo smonta nessuna vibrazione o strattone. Gli ancoranti chimici non sono eterni.
Io piuttosto avrei fatto una piastra da 3mm ancorata con almeno 8 tasselli ad espansione e su questa avrei saldato i supporti.
Comunque la cosa principale è un controllo periodico per vedere se qualcosa cede.
#13
Citazione di: Maxxim - IU0JAZ il 11 Luglio 2017, 18:38:38
Complimenti  ;-)
grazie. Ieri sono andato di persona al MISE a consegnare la domanda per il nominativo. Speriamo che siano veloci
#14
Fresca di stampa

#15
Citazione di: IZ8XOV il 05 Luglio 2017, 14:35:12

... Comunque se da come ho letto sei nella zona sud laziale eventualmente potremo sentirci sull'ottimo ponte IR0J cioè l'indicativo ministeriale del ripetitore R0 del Monte Circeo (Latina), con frequenza 145.600, shift - 600 Khz e tono subaudio 118.8 che qui giunge con un segnale S-4/5.

...
Cordiali 73, Michele
IZ8XOV
Michele ascolto bene quel ponte, spero di agganciarlo! Ad ora non ho ancora il nominativo, ma appena disponibile mi compro un cinesino da 50 euro e inizio a trasmettere. Per l'antenna sono orientato verso una diamond x510 o x310, ma ancora è tutto da fare; per ora ascolto con una collineare autocostruita.
Quando iniziai l'atività cb comprai la migliore antenna 5/8 che a suo tempo costava molto. A distanza di 30 anni va ancora bene. Per questo vorrei comprare una buona omnidirezionale bibanda u/v da affiancare ad una direttiva.
Ciao e a presto
#16
Buongiorno,
nel mare magnum di internet mi sono imbattuto in tantissimi progetti di antenne direttive per u/v, però non riesco a trovare quella che mi interessa in particolare:
Bibanda e mi va bene anche stretta
Boom in alluminio (userei il 20x20mm)
Elementi in  alluminio (userei il d10mm)
Lunghezza massima 2/3 metri (ora non so a quanti elementi corrisponde)

Ho trovato progetti con boom in pvc oppure monobanda ma non quello che mi interessa.
Se possibile vorrei evitare il simmetrizzatore; è possibile costriure una antenna e alimentarla direttamente con il cavo coassiale a 50 ohm e non avere disadattamento? Non capisco se è per forza necessario un adattatore di impedenza oppure c'è un qualche modo per evitarlo.
Scusate la mia ignoranza tecnica, ma sono agli inizi.
Lorenzo
#17
antenne radioamatoriali / Re:Prima antenna
04 Luglio 2017, 14:55:22
Buongiorno,
mi introduco anche io in questo thread perché ho la stessa esigenza.
Voglio acquistare la mia prima antenna u/v. Non ho esigenze di grande larghezza di banda anche perché il mio scopo è quello di parlare proprio nelle bande radioamatoriali. Questa antenna mi serve per fare qso locali e quindi pensavo ad una collineare. Verrà affiancata da una direttiva.
Consigliatemi un modello in particolare, considerando che non voglio raddoppiare la spesa per avere 0,5db in più.
. Non mi serve per i 1200mhz perchè non credo che utilizzerò questa banda con una omnidirezionale.
Per il cavo ho circa 8 metri di discesa.
Lorenzo
#18
Citazione di: Ricciolino il 04 Luglio 2017, 13:22:17
Citazione di: Lurenzio il 04 Luglio 2017, 11:11:11
Nord Pontino, sud di ROma

uhmm, interessante... quindi c'è ancora attività in 27, da quelle parti? fà piacere saperlo, io a Latina non sento mai nessuno (da un pò faccio solo ascolto, e neanche troppo di frequente, putroppo) .
Strano che non senti nessuno. I canali usati sono il 19 il 27 e il 29. Tutte le sere prima di cena ci sono qso.
Sento persone da campoverde, anzio, m anche palestrina, genzano, aprilia.
#19
Citazione di: arkeo il 04 Luglio 2017, 11:23:40
Non la vedo una cosa drammatica. So che occorrerebbe ripetere il nominativo ogni 10 min ma personalmente è una cosa che facevo malvolentieri perché con il mio carattere contorto mi sembra di voler ostentare qualcosa. Certe volte (rare, ho pochissimi QSO all'attivo) con l'atmosfera rilassata che si era venuta a creare nemmeno mi son ricordato di farlo durante tutto il QSO perché ci si conosceva già.

Quello che voglio dire è che dietro un'azione possono esserci moventi opposti a quelli che immaginiamo; nel caso che riporti personalmente credo che una persona educata senza patente valga cento volte uno con la patente ma sbruffone e monopolizzatore di QSO come ne sento diversi, non è una specie rara. Onestamente nemmeno ci faccio caso se qualcuno trasmette il proprio nominativo...
Diciamo che concordo con te sul fatto che ci sono pirati più educati  di persone patentate, ma la mia non era una critica in nessun modo.
Sul discorso del nominativo non vorrei dire una stupidagine ma mi sembra che sia obbligatorio all'inizio e alla fine della trasmissione oltre che ogni 10 minuti.
Venti anni fa frequentavo un amico radioamatore e l'atmosfera era proprio diversa: mai un radioamatore avrebbe fatto due chiacchiere in banda con un pirata per una questione di etichetta ma anche di paura di contravvenire ai regolamenti. Oggi la cosa mi sembra molto più "soft".
Fatemi capire se c'è qualcosa che mi sfugge
#20
Le patenti sono pronte, da giovedì si potranno ritirare
#21
Nord Pontino, sud di ROma
#22
Buongiorno,
ieri sera dopo aver dato una bella sistemata all'antenna  ascoltavo con il mio ricevitore le bande u/vhf e mi sono accorto che ci sono  almeno un paio di qso per banda in cui i partecipanti dichiarano di essere radioamatori ma non dicono mai il loro nominativo.  Siccome erano parecchi anni che non ascoltavo queste frequenze mi chiedevo se mi sono perso qualcosa...
MI sembra di capire che ci siano dei partecipanti non radioamatori ed altri patentati; parlano tutti senza nominativo ma chiamandosi per nome.
Alla fine si parla del più e del meno ma anche di argomenti tecnici, in modo molto educato e questo mi fa piacere.
Ho appena superato l'esame e sto piano piano mettendo su qualche antenna; la mia idea era quella iniziare con i 2m e i 70cm ma se per farmi due chiacchiere mi dovrò fingere pirata la cosa mi lascia abbastanza perplesso.
Comunque nella mia zona c'è un minimo di attività e questo mi fa davvero piacere;  sulla 27 ci sono almeno 10 stazioni attive, sui 2m e i 70cm ancora non so dirlo con precisione ma penso che alla fine ci saranno almeno una 30 di radioamatori attivi nel raggio di 20km.
#23
Ho superato l'esame, e non ne avevo dubbi. Mi sembra che gli esaminandi fossero circa 28.
Ora attendiamo i tempi bibblici per la patente
#24
discussione libera / Re:AM o FM ?
23 Giugno 2017, 10:16:33
magari non indispensabile ma molto utile nella parte alta se non intendi affiancarci altre radio
#25
discussione libera / Re:AM o FM ?
23 Giugno 2017, 09:48:35
Scusate ma come fate a dare una risposta senza sapere la gamma di frequenze di questa radio?