Elettronica e Radiotecnica > Elettronica & Radiotecnica
Info segnale generatore segnale RF.
(1/1)
eurodani:
Ciao a tutti i "ginecologi" elettronici e non.
Urge il bisogno di una consulenza, una curiosita' piu' che altro.
Il segnale generato dai generatori RF ( HP, Rohde&Schwarz, Hameg, ecc.. ), generalmente misurato in Volts o sottomultipli, dBm, ecc..., e' logicamente un'onda sinusoidale.
Fino qui ci siamo.
Quello che mi interessava sapere e' se il valore di questo segnale ( indicato dallo strumento stesso ) e' riferito al valore della tensione di Picco, Picco-Picco ( PeP ) o RMS ( efficace ) ?
Grazie e....ne approfitto per augurare a tutti buone festivita'.
dantinca:
a naso direi che si tratta dell'ampiezza del segnale sinusoidale. Attenzione che a volte nei generatori si indica la f.e.m. o EMF (cioè ampiezza del segnale a circuito aperto) a volte si indica invece la differenza di potenziale (PD) ai capi dell'impedenza di carico ottimale, tipicamente pari a 50 ohm.
I valori in volt o microvolt PD corrispondono a metà dei volt o microvolt EMF.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa