Non ho parole... :76: 1 euro un Arduino....
i cinesi ci fanno secchi.... :special90:
Ci hanno già fatti secchi! :-D
Ho fatto scorte di materiali di tutti i tipi. Per esempio, quei connettori vari che si trovano sulle bancarelle dei nostri mercatini a 1€ o 1.50€ l'uno (es. jack stereo, ecc.), con 3€ o giù di lì Aliexpress ti manda il pacco da 100 pezzi spedizione inclusa. Con 100 pezzi sono a posto per questa e le prossime tre vite e non ho più l'incubo della caccia al tesoro nei cassetti! :-D
Il power-bank, era per aver un po più di autonomia nelle prove, certo non si può pensare di "abbandonarlo" e sperare che vada in eterno.
Concordo, sono un'ottima soluzione. Questo è il beacon portatile che mi feci per fare un "drive-test" (più che altro un "walk-test") attorno casa per vedere la portata dei moduli RF con le varie regolazioni di potenza/tipo di modulazione/bitrate. Il GPS montato sull'accrocchio manda ogni secondo la posizione che viene registrata dalla stazione base per capire dove arriva il segnale. Tutto alimentato con power bank per cellulari:

altra cosa, questo per esperienza, più semplice è il progetto e meglio funzionerà.
Eh già, su questo non ci piove! Più che mai con le apparecchiature che devono funzionare in autonomia senza possibilità di facile accesso. Sempre parlando di beacon, abbiamo IQ2MI/B in VHF alla Capanna Margherita a 4.554m che avrebbe bisogno di manutenzione perché probabilmente ha problemi di alimentazione, ma il raggiungimento del sito (finora fatto in elicottero con costi ragguardevoli) è piuttosto difficoltoso!
Ciaoo
Davide