Buongiorno Marzio.
Benvenuto sulla piattaforma di EchoLink.
Ti consiglierei, prima di iniziare di passare alla finestra precedente a quella della foto e di provare a riascoltarti toccando la voce "ECHO TEST" per controllare la qualità della tua emissione e successivamente esplorare le altre voci del menu.
Dalla finestra che hai mostrato in Foto, secondo le voci che intendi interrogare, basta selezionare quella che ti interessa e toccando in corrispondenza lo schermo dello Smartphone si aprirà come un menu a tendina, alla stessa stregua di quello che avviene nella finestra di Echolink sul P.C., un elenco con gli Identificativi delle " CONFERENZE " presenti in tutto il Mondo od i " LINK " con gli identificativi Radioamatoriali dei " Nodi EchoLink " in tutto il Mondo seguiti dalla indicazione " - L " per quei nodi che sono costituiti da semplici Ricetrasmettitori su Frequenza Simplex collegati via interfaccia specifica alla rete Internet ;per la voce " REPEATERS " si aprirà l'elenco di tutti i ripetitori Radioamatoriali che sono associati in EchoLink via Internet con gli Identificativi seguiti dalla indicazione " - R" ed infine, per l'ultima voce " USERS" si aprirà l'elenco di tutti i Radioamatori associati e presenti su EchoLink via Internet e/o via rete Telefonica GSM,3G,4G.....ecc. ecc..
Io sono uno dei Sysop in "CONFERENZA ITARADIO" che se sarà selezionata da te potrà consentirci di entrare in contatto diretto ma non esclusivo a chiamata, le "CONFERENZE", infatti, hanno la peculiarità di essere gruppi di Nodi e Ripetitori consociati e distribuiti sul Territorio Nazionale e consentono al pari di quello che era il "Link Nazionale CISAR" un collegamento tra tutti gli radioamatore Italiani con la piattaforma EchoLink. Eventuali ulteriori dettagli sarà possibile spiegarli in fonia al primo contatto se vorrai provare.
Intanto gradisci un cordiale saluto con il benvenuto in EchoLink.
Massimo IK8 TEA