ROGERK.net - Radioamatori, CB & PMR forum
banda cittadina (27 mhz) => ricetrasmettitori banda cittadina => Midland => Topic aperto da: Blade - 16 Novembre 2014, 16:32:41
-
Ingannavo un po il tempo spulciando il forum e sono arrivato alla conclusione che, volendo comprare solo roba nuova, una buona radio CB AM/FM/SSB con possibilità di future espansioni è la ALBRECHT AE 5890EU. :-D
Mi son messo un po alla ricerca, e sul sito del produttore ( e siti di vendita online) sono venuti fuori due versioni di AE5890EU:
Una con cod. 12589, ed un altra con cod. 35589
Il 12589 lo danno per omologato, il 35589 no
Non ho ben capito una cosa però (il mio tedesco è inesistente):
Il 35589 è il 12589 già modificato dalla casa e quindi il 12589 modificato risulta esattamente identico al 35589?
Leggevo che comunque resta una leggera differenza di potenza tra le due versioni, e questo mi ha confuso le idee
C'è scritto:
il 12589 può essere modificato a 10W AM, 30W FM, 30W SSB
il 35589 ha una potenza di 13W AM, 30W FM, 30W SSB
magari è solo un refuso..
Leggevo sul forum che l' ALBRECHT AE 5890EU esce di serie con un buon microfono preamplificato. E' su entrambe le due versioni secondo voi?
:allah: :allah: :allah: :allah: :allah:
-
Sulla scatola ci sono i codici come dici tu:
AE 5890 EU AM/FM/SSB
CB-Funkgerät/Radi
Ord.-No.: 12589
e
AE 5890 EU
Amateur Radio Version
Ord.-No.: 35589
Una spunta fatta col pennarello nero fa poi capire quale modello è stato inserito nella scatola
Come descrizione c'è scritto che come potenze il primo per AM ed FM ha 1 o 4 W a seconda del paese dove deve essere utilizzata.
Per la seconda le potenze AM/FM/SSB sono rispettivamente 13/30/30 W e riporta anche un range di frequenza tra 28 e 29,69 Mhz. In più ha anche lo shift e RPT.
-
Credo che si tratta della stessa identica radio, settata in modi diversi.
Un modello viene venduto come CB omologato e l'altro viene messo in commercio come apparato radioamatoriale.
Io ho acquistato quello omologato e poi l'ho settato in radioamatoriale con le frequenze aperte.
-
Sulla scatola ci sono i codici come dici tu:
AE 5890 EU AM/FM/SSB
CB-Funkgerät/Radi
Ord.-No.: 12589
e
AE 5890 EU
Amateur Radio Version
Ord.-No.: 35589
Una spunta fatta col pennarello nero fa poi capire quale modello è stato inserito nella scatola
Come descrizione c'è scritto che come potenze il primo per AM ed FM ha 1 o 4 W a seconda del paese dove deve essere utilizzata.
Per la seconda le potenze AM/FM/SSB sono rispettivamente 13/30/30 W e riporta anche un range di frequenza tra 28 e 29,69 Mhz. In più ha anche lo shift e RPT.
grazie mille. Tu quale hai?
cosa sono "shift e RPT."?
-
Credo che si tratta della stessa identica radio, settata in modi diversi.
Un modello viene venduto come CB omologato e l'altro viene messo in commercio come apparato radioamatoriale.
Io ho acquistato quello omologato e poi l'ho settato in radioamatoriale con le frequenze aperte.
Se ricordo bene eri l'utente che spiegava come alzare la preamplificazione del microfono, vero? quindi anche nell'omologato è così.. ottimo
-
Si sono io, ma ultimamente ho alcuni problemi tecnici.
Comunque, ti confermo che anche il modello venduto come omologato ha quel bel microfono preamplificato con la regolazione interna.
Quando torno a casa controllo il codice sulla scatola.
-
che problemi tecnici hai? 8O 8O 8O 8O
-
Credo che si tratta della stessa identica radio, settata in modi diversi.
Un modello viene venduto come CB omologato e l'altro viene messo in commercio come apparato radioamatoriale.
Io ho acquistato quello omologato e poi l'ho settato in radioamatoriale con le frequenze aperte.
OK...........!!
-
che problemi hai tecnici ? 8O 8O 8O 8O
Il mio Albrecht ha preso il vizio del fumo... :grin: :grin: :grin:
Vedi il topic specifico.
Comunque ora quel vizio gliel'ho tolto, ma ancora non va.
-
Dici che son dovuti alle modifiche, che magari hanno stressato qualche componente?
-
HO letto quel 3D..............lo rileggo ma non credo che sia la modifica.
In antitesi all'acquisto fattelo arrivare già modificato dal venditore............deve provarlo prima di mandarlo no ?
Cordiali saluti .....
-
Guarda, i dubbi mi sono venuti anche a me, ma logicamente e tecnicamente non trovano fondamento.
Ho toccato solo i trimmer di modulazione e deviazione fm, e basta.
Non ho modificato nulla che abbia a che fare con la potenza.
Le regolazioni poi le ho fatte con uno strumento e non ho aperto a casaccio.
Comunque, è vero il fatto che per poter configurare la radio in radioamatoriale devi aprirla e rompere i sigilli.
Quindi la garanzia va a farsi benedire, anche se comunque non copre molte parti della radio, finali compresi. :down:
-
Sulla scatola ci sono i codici come dici tu:
AE 5890 EU AM/FM/SSB
CB-Funkgerät/Radi
Ord.-No.: 12589
e
AE 5890 EU
Amateur Radio Version
Ord.-No.: 35589
Una spunta fatta col pennarello nero fa poi capire quale modello è stato inserito nella scatola
Come descrizione c'è scritto che come potenze il primo per AM ed FM ha 1 o 4 W a seconda del paese dove deve essere utilizzata.
Per la seconda le potenze AM/FM/SSB sono rispettivamente 13/30/30 W e riporta anche un range di frequenza tra 28 e 29,69 Mhz. In più ha anche lo shift e RPT.
grazie mille. Tu quale hai?
cosa sono "shift e RPT."?
ho il modello cb
basta però aprirlo e creare un ponticello al volo che ottengo la versione "amateur" con le potenze dette prima (e le frequenze radioamatoriali).
Lo shift, da quello che ho potuto capire da manuale, è lo spostamento di canale che viene spesso usato nei ripetitori (ma su queste freq in Italia dovrebbe essere vietato),
l'RPT dovrebbe essere invece la sua attivazione.
-
ok, quindi può avere senso comprare l'apparato "CB" e poi, nel caso, un domani, modificarlo "HAM". Non si buttano via i soldi, e intanto che ho solo modo di usarlo come CB non ha rischi di alcun tipo..
-
Confermo che il mio è il 12589, omologato. :up:
-
Grazie !! :birra:
-
esistono 2 versioni di 5890,la prima aveva dei problemi in tx,non si poteva utilizzare lo shift in modalita 3,ma solo su freq radioamatoriali,internamente la seconda serie è diversa,la seconda è stata migliorata,sia la prima che la seconda versione sono omologate,nella seconda premendo un tasto va sui 40 can ed eroga 4 watt in am e fm,nella prima versione per portarlo in pos omologato bisogna aprirlo e lavorare sui ponticelli.
-
Salve mi chiamo Dario, ho da un mese acquistato un Albrecht AE 5890 EU (12589), modificato alla funzione radioamatore, ho riscontrato un problema e vi chiedo se possibile risolverlo. Una volta fatta la modifica a radioamatore sulla frequenza 26.9950 (canale 3A) esiste una portante fissa che non va via nenche se si stacca antenna, presumo sia un problema dell'apparato, tra l'altro usandolo alla funzione E (italia), quando si passa dal canale 3 al canale 4 si sente un disturmo momentaneo. Si può risolvere questo inconveniente? Grazie