Confermo Pietro e confermo anche che il Neri sia quasi "indispensabile", anche se per certi argomenti più approfondito del dovuto (in pochi invece un po' meno), ma fa nulla, il segreto è capire i concetti dei fenomeni elettrotecnici, poi le formule verranno da se.
Aggiungo anche le lezioni su Youtube del Sig. Subiaco dell'ARI di Latina; usano un suo testo di riferimento, si trova su internet il libro, non costa molto e volendo si potrebbe anche affiancare, ma è molto più ridotto quindi non lo userei da solo; inoltre usano anche un altro libro per i quiz che dai video non è immediato capire.
In ogni caso gli argomenti dell'esame sono quelli, non si scappa, quindi (come ho fatto io) video lezione e capitolo relativo sul Neri (l'ordine di svolgimento è quasi identico).
Aggiungi la simulazione del test del sito del MISE Liguria e con questi tre elementi mi sono preparato, con costanza variabile per via di altri impegni, da luglio a ottobre e settimana scorsa ho passato l'esame senza problemi.