forum radioamatori > Autocostruzione
una pbc con ttp opuure pnp
er colaneri:
73 a tutti.mentregiravo in internet per provare a cpstruire un circuito stampato ,mi sono imbattuto nei ttp(transfer torner paper) oppure nei pnp (press n pell). una descrizione l'ho trvata qui :
http://www.hamradio.selfip.com/i6ibe/stampati/circuitistampati.pdf
solamente che nn ho capito quasi nulla. qualcono l'ha mai usata?
poi si deve usare una stampante toner oppure una fotocopiatrice?
er colaneri:
ho capito nessuno ha mai visto nulla del genere. comunque come si chiama la basetta di rame che usa lui?
Lino:
--- Citazione da: er colaneri - 30 Gennaio 2009, 15:03:13 ---ho capito nessuno ha mai visto nulla del genere. comunque come si chiama la basetta di rame che usa lui?
--- Termina citazione ---
Ti riferisci alle piastre ramate?
er colaneri:
si a quelle
non so cosa siano e che particolarità hanno
bergio70:
nulla di speciale, sono comuni piastre ramate per circuiti stampati, le stesse che si utilizzano con i traferibili (!), la penna per CS o il fotoresist per la foto incisione.
sono piastre di vetronite, o resina fenolica, con su un lato (o su tutti e due) un foglio di rame da quanche centesimo di mm...
il trasferimento pare funzioni, la stampante deve essere una laser o una fotocopiatrice.
Non ho mai provato le pellicole serie, ho tentoto medodi alternativi, e per pococ rovino la stampante... appena mi passa riprovo.
ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa