Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - ale_nest

#1
Parlandone oggi avevo capito che la corrente per noi era OK, per questo portavo tutto; se Ugo mi ha detto così sarà perché è tutto già a posto. Penso.
#2
Parlandone oggi avevo capito che la corrente per noi era OK, per questo portavo tutto; se Ugo mi ha detto così sarà perché è tutto già a posto. Penso.
#3
Parlandone oggi avevo capito che la corrente per noi era OK, per questo portavo tutto; se Ugo mi ha detto così sarà perché è tutto già a posto. Penso.
#4
Ehila!
Per la serie "a volte ritornano" ecco un post dal sottoscritto dopo mesi e mesi, anche anni, di silenzio radio (ci voleva la strigliata di Ugo per farmi tornare).
Concordo con Davide, noi due si partecipa solo ai raduni dispari abbraccino
Per l'occasione come concordato già a Ugo porto su
- prolunga 220 V
- alimentatore 50A switching
- Yaesu FT- 8800 + speaker esterno
- Ranger RCI-2970
- volendo un pò di RG58
- adattatori vari (pochi purtroppo)
- qualche metro di cavo 12 V
- chiavi, cacciaviti, nastro e fascette a gogò

e per il momento basta.

Per le antenne punto su qualcun altro (se nessuno ne porta per V-U o per i 10-11 metri lascio a casa la radio). A me sembra di portare un pò di tutto, io ci penso ancora ma se a qualcuno viene in mente altro ...
#5
Salve a tutti, belli e brutti! HI

Io ho aspettato fino all'ultimissimo per vedere se riuscivo a combinare qualcosa per poter essere dei vostri, pensavo "ma sì dai vedo come va il lavoro, finora è tutto tranquillo un week end me lo ritaglio comodo".
Il fatto: dato che il lavoro è fin troppo tranquillo perché non mandare il nuovo arrivato in distaccamento in Valsesia e lo facciamo tornare a casa il venerdì sera?
Risultato: una settimana in cui amici e parenti mi vedranno a casa solo per dormire e forse la cena, se il week-end sto di nuovo via mi fanno trovare le valigie fuori casa HI.

A questo punto dato che non potrò venire il minimo sarà sentirci per radio appena sarete arrivati e piazzati (vedi la prima spedizione per chi c'era :-D )
#6
Da come hai scritto all'inizio del post l'impianto è già stato realizzato e bisogna risistemarlo e metterlo in funzione quindi non ci sono troppe cose da fare.
Anzitutto capisci "come sei girato" nel senso di quali ripetitori puoi ricevere e quali servizi trasmettono e di conseguenza metti le antenne che servono al tuo scopo; scegli i canali che vuoi, vedi dove trasmettono e mettici un'antenna per quella banda.
Le combo io personalmente le eviterei per il fatto che sono delle tutto fare (un pò come quando noi OM diciamo che per fare bene le HF serve solo un HF e non un quadribanda, lo fa ma peggio quindi meglio la qualità e un'antenna TV in più sul palo) anche se comunque il loro lavoro lo fanno e la TV te la fanno vedere. E comunque le combo si possono usare solo se le due bande da ricevere sono trasmesse dallo stesso ripetitore altrimenti devi usare due antenne orientate verso dove serve.
Per l'antenna in banda III della RAI dal passaggio al digitale la RAI non è più in banda III e l'antenna la puoi eliminare del tutto.

Secondo me appena scopri quali ripetitori vuoi vedere tutto si semplifica perché automaticamente saprai la banda di trasmissione e posizione.

Poi, a valle del vecchio amplificatore cosa c'è? A casa mia ho un solo cavo che scende in casa, partitori e altro sono dentro scatole di derivazione dentro casa lungo la calata.
Se l'impianto già c'era anche i partitori devono già esserci, oppure subito dopo l'ampli si dividono le due calate?
#7
Citazione di: Bastard Inside il 07 Marzo 2014, 14:40:59
Il mio antennista mi ha chiesto 400 euro per montaggio di antenne e parabola. Il palo l'ho comprato io con ralle, staffe e tiranti,
Ti consiglierei le antenne della Fracarro; come cavo il triplex o il Messi&Paoloni.
Vero, Messi&Paoloni è davvero ottima come ditta.
Poi nel piazzare una parabola le tolleranze sono davvero minime, molto strette: pochi mm fuori asse e non si riceve nulla dal satellite, per i MUX invece il puntamento si fa tranquillamente ad occhio se si sa come si è girati o al massimo con una bussola (come ho fatto io), senza rilevatori di campo collegati all'antenna o altro.
#8
Guarda io antenne centralina non le ho scelte ma me le ha "caldamente consigliate" un OM della zona 0 che al tempo del lavoro in casa mia era iscritto al forum e che per mestiere fa l'antennista.
Lui mi ha chiesto dove vivevo per sapere quali MUX ricevevo e mi ha detto le antenne da prendere (ovviamente due antenne monobanda e non una tuttofare), io ho guardato le varie caratteristiche, ho capito di cosa si parlava e poi ero sicuro perché me lo consigliava lui che era OM e ne capisce di RFI, TVI ecc e infatti i contatti sono con connettori F e la centralina è schermata.
Comunque io all'epoca ho acquistato antenne, centralina e connettori da http://www.elettrico.info/shop/ : ci ho litigato un pochino perché la tiravano per le lunghe con la centralina ma fanno i prezzi migliori in assoluto.
Il cavo l'ho acquistato in un negozio della zona, cavo SAT.

PS: sì con questa centralina vedo bene anche sulla calata più lunga e dispersiva e ho ancora un buon margine di guadagno disponibile che però non sto utilizzando, quando cavi decaderanno ancora come prestazioni aumenterò il guadagno ma per ora va bene così.

Il negozio fa prezzi al dettaglio, magari all'antennista fa prezzi più bassi ma non tutti hanno materiale di questa qualità, nella mia zona nessuno ha la centralina e solo alcuni le antenne che poi ho montato.
#9
Citazione di: Ugo da Norcia il 07 Marzo 2014, 13:59:13
Sì, io avevo proposto Civate, anche perchè ne avevo già parlato in radio con Mimmo ed era d'accordo.
Ma, a questo punto, visto che ognuno preferisce trovarsi direttamente al rifugio, così sia. Dio per sé, Dio per tutti.

Chi primo arriva, aspetta !!!!!
Non era "ognuno per sé e Dio per tutti"? E poi mi dici che non seguo gli eventi, tze....
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:

Comunque se posso vi ascolto volentieri e faccio chiamata sperando di non essere a servizio iniziato, un abbraccio a tutti.
#10
Al momento nell'abitazione ci sono 4 TV effettive e funzionanti su 4 prese a muro distinte ma almeno altre 3/4 prese a muro predisposte e cablate ma non utilizzate.
La casa è a due piani e durante i lavori di manutenzione e rinnovo dell'impianti TV ho sostituito solo i cavi dalle antenne alla centralina perché erano quelli esposti alle intemperie ed erano ormai completamente cotti e screpolati, a valle della centralina nulla è cambiato e la casa è stata costruita tra il 1995 e il 1996 quindi cavi sono di quel periodo.
Comunque io come centralina ho il modello Fracarro MBX5550S che fa anche da amplificatore fino a 119 dB con il beneficio di poter scegliere il guadagno di ogni banda in maniera disgiunta da tutte le altre così da amplificare solo cosa serve e solo di quanto serve.

Se vuoi ne parliamo in MP.
#11
Ti dico la mia esperienza: per montare la Mantova ho chiamato l'antennista il quale ha anche cambiato la centralina della TV.
Due sezioni di 2 metri di palo zincato, centralina nuova (di plastica che soffriva ogni interferenza del mondo) e manodopera 250€: UN FURTO, e ovviamente senza nessun documento che certificasse nulla dell'impianto. Peccato che non ero presente io al pagamento altrimenti lo defenestravo personalmente.

Dopo pochi mesi i problemi persistevano e l'impianto me lo sono rifatto completamente da solo mantenendo solo il palo: un antenna in banda IV e una in banda V, cavo nuovo, connettori F, centralina amplificata e tutti gli articoli made in Fracarro: altri 250€. Ora nemmeno col palmare a 4W appoggiato alle antenne faccio TVI. E' vero nemmeno ora ho nessun certificato ma almeno sapendo come ho lavorato IO so che non ci saranno problemi di sorta per anni ed anni.

Secondo me il prezzo varia in base alla qualità del materiale, Fracarro costa ma è ottimo e di grande qualità e affidabilità però il prezzo del preventivo crescerà.

Seriamente Michele, prendi in considerazione l'idea di farti il lavoro da solo: ti scegli tu i materiali, fai tu il lavoro come credi meglio e non hai impicci di dover chiamare il terzo e il quarto. Diciamo che con i prezzi di un annetto fa con 300€ di materiale ti fai un lavoretto mica male, se con gli stessi materiali sommi il lavoro di un libero professionista non so dove vai a parare.
Poi oggettivamente il lavoro in sé non è per nulla difficile, in mezza giornata si fa tutto con calma.
#12
Radio Ascolto / Re:iss....prossimi ascolti
07 Marzo 2014, 11:06:19
Bene bene, riesumiamo questo post dato che è fermo da oltre un mese.

Buone notizie dal progetto HamTV, ieri è stato installata sul modulo Columbus tutta l'apparecchiatura e da domani si iniziano i test di trasmissione usando diverse antenne e settaggi per almeno una settimana con il call OR4ISS.

Di seguito il bollettino

Citazione
Ham Video now installed and ready for commissioning

The Ham Video transmitter has been installed in the Columbus module of the International Space Station March 6, 2014 at approximately 10.00 UTC.

The transmitter was powered on briefly and all control LEDs were nominal. Ham Video is declared ready for Commissioning.
The first Commissioning step is planned March 8, 2014. Using call sign OR4ISS, crew will power on the Ham Video transmitter in configuration 1:

- ARISS antenna 41
- Frequency 2.422 GHz
- Symbol rate 1.3 Ms/s

The transmission will start shortly before the pass of the ISS over Western Europe at approximately 13.27 UTC.

Acquisition of signal (AOS) at Matera ground station in south Italy will be at approximately 13.29 UTC.

Matera will receive the Ham Video signals with 3 different receivers. The output of each receiver will be web streamed over BATC channels ISS1, ISS2 and ISS3.

The ARISS ground station IK1SLD, located in Northern Italy, will also receive the Ham Video signals and stream the video over BATC channel ISS4.

The BATC server is available at http://www.batc.tv/

On BATC you can do the following:

- select ISS
- click on one of the ISS channels
- click on Multi screen selector
- select the channels you wish to watch
- click on Watch.

When multiscreen appears, volume is turned down by default. Turn the volume up using the volume control slider below the image.

During the pass, different configurations will be tested with ARISS antenna 41. After the pass, the Ham Video transmitter will stay powered on in configuration 1 (see above) till the following Commissioning step, which is planned Sunday March 9, 2014 at approximately 12.40 UTC.
For about 24 hours, the DATV signal will be transmitted permanently, but the camera will be powered off. The reason is, that the camera is battery powered and no provisions are made for frequent battery replacement. This mode is called "blank" transmission.

Sunday March 9, the transmission will start shortly before the pass of the ISS over Western Europe at approximately 12.39 UTC.
During Commissioning step 2, different configurations will again be tested, this time with ARISS antenna 43. The Matera ground station and IK1SLD will stream the video over the BATC server.

The plan is to resume blank transmission immediately after the pass over Matera and to continue permanent transmission for one week, till Sunday March 16, 2014. The frequency will remain 2.422 GHz, but antenna ARISS 43 will be used.

Reports on reception of blank transmissions are very welcome. Reports can be filed via this webpage:
http://www.spaceflightsoftware.com/ARISS_FSTV/submit.php

Participants using the Tutioune receiving software, developed by Jean Pierre Courjaud F6DZP, can record as well as stream detailed parameters of the received signal. Please see:
http://www.vivadatv.org/

Thank you for your participation

73,
Gaston Bertels, ON4WF
ARISS Europe chairman
#13
discussione libera / Re:SONO RIMASTO SCIOCCATO
28 Febbraio 2014, 23:54:14
Io ho 24 anni, diplomato nel 2011 come perito capotecnico in elettronica e telecomunicazioni (ELN/TLC). Ho avuto la grandissima fortuna di capitare in un ITIS con un prof OM che aveva anche installato una stazione APRS in laboratorio e ottenuto il nominativo dell'istituto più un assistente di laboratorio anch'esso OM. In pratica la passione per la radio cresceva con gli anni del triennio di specializzazione, mattinate ad ascoltare le broadcasting in onde corte in laboratorio.
Ebbene io come TLC a scuola ho studiato cos'è una frequenza, spettri di frequenza, calcoli di impedenze, fondamentali e armoniche ecc ecc ecc e poi con il radiantismo ho approfondito e ampliato.

Qualche mese fa chiaccherando con il prof delle superiori è venuto fuori che in tutta la provincia sono stati solo 2/3 istituti a creare il corso ELN/TLC anni e anni fa e dall'anno successivo alla mia maturità il corso è stato definitivamente soppresso e archiviato per disinteresse degli alunni (pochissimi iscritti e quindi pochissime entrate erariali per la scuola) lasciando solo ELN e creando informatica/TLC, risultato?
Periti informatici diplomati ma incapaci (come lo sono stato anch'io appena diplomato, scuola come formazione per il lavoro zero) e inoltre con la TLC di un elettronico: carta di Smith, impedenze, frequenze, ROS e compagnia bella.

Cosa pensate che se ne faccia un informatico di questo?
Meno di niente eppure si è fatto, conformandosi a tutti gli altri ITIS contribuendo a creare i nuovi diplomati elettronici ancora più ignoranti che mai, e poi stupiamoci dei giovani d'oggi che vengono così SFORMATI, e non formati, nelle scuole.
#14
E a 20 km ovest di Vercelli io.

PS: ciao Giovy.
#15
discussione libera / Re:MI PRESENTO SONO: ........
07 Febbraio 2014, 16:35:57
Ben ri-sentito, bella presentazione ma soprattutto BENVENUTO in questa cerchia di pazzoidi  :dance: :dance: :birra: :birra:

Cerca un pò in giro e troverai risposta a molte delle tue domande e se non la trovi chiedi pure, qualcuno provvederà.  :up: :up: :up: :up: :up:
#16
Secondo me no invece, perché se l'obbiettivo è far arrivare il messaggio X al soggetto A e deve comprenderlo solo lui i modi per farlo sono molteplici.
E' come urlare in mezzo alla gente "La patata è blu": Nessuno comprenderebbe il significato della frase eppure il mio compagno sparso nella folla capirebbe al volo e agirebbe come concordato.

Con le number station permetti di sparpagliare personaggi anche in mezzo al Sahara e fargli ricevere i messaggi senza satelliti o altri sistemi potenzialmente intercettabili, vistosi o che pregiudichino l'attività. Ovviamente tutto per assunti.

Il sistema in sé è valido perché non nasconde il passaggio del messaggio ma cifra il contenuto e solo chi ha il libretto giusto lo decifra correttamente. Che ascoltino pure tutti quelli che vogliono ma finché non hanno la decodifica esatta alla fine si ritroveranno solo con una patata blu.
E se da decenni tutti ne parlano e nessuno ne capisce il contenuto il sistema è evidentemente affidabile.
#17
Citazione di: 77andreagas il 13 Gennaio 2014, 14:11:46
Si ma scusate....dite che le reti "civili" sono ascoltate in un'attimo è vero! ma allora allo stesso modo anche le stazioni-numeriche si possono ascoltare senza problemi...mi sintonizzo e le scolto io, tu, lo essi....insomma tutti...dovè allora la differenza?
Che se tu non sei il diretto destinatario o parte del gruppo di destinatari non te ne fai nulla della trasmissione, non puoi dargli nessun peso perché non hai la decodifica. Restano i numeri, lettere e canzoncine che sono.
E non ci sono mai elementi specifici per individuarne la fonte, e anche di fronte ai fatti ad oggi NESSUN governo ne ammette l'esistenza, propria o altrui.
Il fatto di essere ascoltabili da tutti in quasi ogni condizione fa sì che sia il metodo migliore per passare notizie e informazioni a chiunque senza mettere l'ascoltatore in posizioni che ne compromettano l'eventuale copertura, una radio a onde corte è tascabile e 5 minuti si ricavano facilmente, anche andando al bagno.
#18
Io di solito mi astengo da queste "sparate" che si trovano ovunque su questo forum.

Ma io dico: caro PinSeppe sei iscritto da nemmeno un mese, hai scritto 3 post di cui manco uno per presentarsi, chiedi aiuto per programmare un apparato OM -oggettivamente non molto complicato, ma non è questo il nocciolo- e poi te la prendi perché qualcuno insinua che ci sia qualche problema da parte tua nella procedura dicendo che la risposta era "inutile e spavaldo, quindi sgradito" oppure "Scommetto che se fa un controllo a casa tua la GGFF ne trova più di una di cose illegali.
Ora siamo a posto, ma scommetterei tutto quello che ho che non hai la coscienza pulita, visto che ti credi furbo e migliore degli altri." ?
Io appena entrato in casa altrui me ne guarderei ben bene di parlare così ad altri ospiti presenti e soprattutto con i quali interagisco per la prima volta, ottimo biglietto da visita.

Forse dovresti moderarti nei toni e nelle parole perché Giovy non ha scritto nulla di offensivo, arrogante o denigratorio.
Ti riconosco che possa essere stato forse non molto delicato nell'approccio ma ne aveva ben d'onde dato che ha subito inquadrato la tua situazione vale a dire utilizzo di apparati OM per scopi e su frequenze non OM da un operatore che non è OM.
Forse non sei bene a conoscenza dei rischi che corri tu e tutto il gruppo ma guarda che se ti va male una volta dopo aver passato tutti i brutti momenti del caso ti passerà la voglia anche di prendere in mano un apricancello.

Scusa tanto ma qui sei tu che ti sei sentito subito punto sul vivo e hai contrattaccato esageratamente.
Prima che le cose possano degenerare: precedenti comportamenti come i tuoi attuali non sono stati bene accetti, ricomponiti.
Non te la prendere ma di gente nelle tue stesse condizione ne è già passata prima e come è arrivata se n'è andata lamentandosi anche che era stata accolta e trattata male fin dall'inizio, chissà il perché...

Io voglio sperare che tu abbia almeno cercato prima nel forum eventuali altre discussioni che potevano risolverti il problema prima di aprirne una nuova, come vedi comunque di gente disponibile qui ne trovi ma mi sento di consigliarti maggior rilassatezza e modi più pacati altrimenti potresti purtroppo finire come una delle tante "meteore" passate di qua.

Detto questo essendo che io non posseggo né conosco l'apparato in questione non so dare aiuti concreti a te né ad altri eventuali futuri avventori del forum con lo stesso problema tuo, spiega ben bene quello di cui necessiti e potresti avere fortuna.

Buon proseguimento.
#19
Radio Ascolto / Re:iss....prossimi ascolti
02 Gennaio 2014, 14:36:21
Due contatti ARISS (uno polacco e uno italiano) di seguito in due orbite consecutive in data 8 gennaio 2014.

Eccoli di seguito: il primo ...

Citazione
Wednesday 8 January, ARISS contact planned with school in Ostrow Wielkopolski, Poland

An International Space Station school contact has been planned Wednesday 8 January with participants at Zespoł Szkoł Technicznych, Ostrow Wielkopolski, Poland. The event is scheduled to begin at approximately 10:44 UTC, which is 11:44 CEWT.

The contact will be a direct between OR4ISS and SP3POW. The contact is expected to be conducted in English.

The contact will probably be broadcast on the livestream video server at http://ariss.pzk.org.pl/live

... ed il secondo

Citazione
Wednesday 8 January 2014, ARISS contact planned with school in San Giovanni Valdarno, Italy

An International Space Station school contact has been planned Wednesday 8 January with participants at Tecnico Industriale Galileo Ferraris, San Giovanni Valdarno, Italy. The event is scheduled to begin at approximately12:21 UTC, which is 13:21 CEWT.

The contact will be a direct between IR0ISS and IQ5GX. The contact is expected to be conducted in English.

The contact will probably be broadcast on the livestream video server at https://www.livestream.com/amsat_italia


Buon (doppio) ascolto :up:
#20
discussione libera / Re:Quelli che ...
01 Gennaio 2014, 14:59:44
Citazione di: Ugo da Norcia il 31 Dicembre 2013, 18:32:45
Parecchi anni fa Jannacci scrisse "Quelli che ..."  Riprendo l'idea, se qualcuno vuol dire la sua.

... che vanno ai raduni solo per mettere le gambe sotto il tavolo.
Approvo, sottoscrivo, firmo e controfirmo!  :up: :up: :up: :up:
#21
attività radioamatoriale / Re:Info satelliti
26 Dicembre 2013, 23:59:56
Citazione di: ilpirata il 26 Dicembre 2013, 23:48:35
io ho appena scaricato e settato orbitron però mi sono accorto che i passaggi che mi preventiva sono tutti di di notte.con il giorno non c'è ne sono.E' normale o una casualità?

Essendo che mi sembrava strano ho controllato anche io.
Ebbene sì, è come dici tu, e dalle simulazioni fino all'epifania sarà così, oltre non ho guardato e poi comunque i TLE sono meno accurati man mano che si guarda in là nel tempo.

Comunque sembra tutto ok, solo purissima sfiga!!!
#22
Chiedo scusa ma approfitto della discussione in auge per chiedere consiglio.

Leggendo i contenuti precedenti ho visto questo:

Citazione
[...]
Art. 232. Limitazioni legali
1. Negli impianti di telecomunicazioni di cui al precedente art. 231, primo comma, i fili o cavi senza appoggio possono passare, anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra delle proprietà pubbliche o private, sia dinanzi a quei lati di edifici ove non siano finestre od altre aperture praticabili a prospetto.
[...]


Ora io non ho approfondito leggendo i rimandi all'articolo 231 ma leggendo così mi sorge qualche domanda:

1- Se io fossi d'accordo con un mio vicino potrei stendere un filo dal mio tetto al suo anche se passa sopra proprietà pubbliche (tipicamente una strada ma comunque una qualsiasi proprietà pubblica)?
-----
2- Idem vale anche per proprietà private?
Vale a dire: io tiro il filo da casa mia al vicino Mario ma per farlo passo sopra alla casa/giardino/garage/qualsiasi tipo di proprietà di Luca, altro mio vicino, che abita tra me e Mario senza essere nel torto? Basta tenere il filo sospeso in aria senza appoggiarlo su altre proprietà estranee?
-----
3- Cosa significa "finestre o altre aperture praticabili a prospetto"?
Se uso il buon senso mi viene da dire che io posso far passare il filo anche in facciata ad un edificio anche se con finestre o altre aperture basta non metterlo troppo vicino da dar fastidio ai proprietari né che possa intralciare il libero sfruttamento delle loro proprietà (esempio il filo a 30 cm dalla finestra o nel raggio d'azione di una gru o simili). E' questo che si intende in questo caso?


Se così fosse sarebbe un grandissimo margine di movimento per noi radioamatori ma allo stesso tempo se mi immedesimo nel vicino che si vede sormontato da uno o più fili sopra la sua casa senza poter fare nulla perché è nei diritti di chi l'ha fatto mi rendo conto che avrebbe tutte le ragioni per esserne quantomeno scontento.

Come al solito meglio usare la testa prima, ammorbidirsi le parti in causa, cercare il compromesso e se poi proprio non ci si riesce allora far valere diritti, articoli di legge e sentenze.
#23
Radio Ascolto / Re:iss....prossimi ascolti
22 Dicembre 2013, 19:05:58
Anche se a rilento procede la fase di sperimentazione per il progetto HamTv, si prevede per gennaio/febbraio l'inizio dei test con la trasmissione continua da parte del modulo a bordo della ISS in banda S così che le stazioni a terra possano affinarsi e regolarsi al meglio per la ricezione.

Citazione
HamTV Bulletin #4
December 22, 2013


Ham Video Commissioning

As announced August 21, 2013 the Ham Video transmitter is onboard the International Space Station and stored in the Columbus module.

September 10, 2013 we informed about the Experiment Sequences Test (EST) and the Simulations performed by the European Space Agency in collaboration with ARISS.

September 20, 2013 we announced the Ham Video Launch Campaign and described a simple station for Ham Video reception.

The Commissioning of the Ham Video transmitter needs to cover different configurations involving 2 antennas, 4 frequencies and 2 symbol rates. As announced earlier, the signals transmitted during the Commissioning steps will be received by the Matera ground station, located in south Italy (see HamTV Bulletin #2).

Moreover, during the Commissioning period, the Ham Video transmitter will transmit permanently for several days (weeks). This will allow ground stations to test their equipment and to provide useful information concerning the efficiency of the transmitter.
For these transmissions, no camera will be used. The so-called "blank" transmissions will nevertheless provide a complete DVB-S signal, as described hereafter.

We hoped that the Commissioning of the Ham Video transmitter would be planned October 2013. It appeared that the "Flight Rules" regarding ARISS activities, which cover VHF and UHF transmissions, needed to be updated for S-band. Writing Flight Rules and having them verified, accepted and signed by all parties involved is a process that takes time. ARISS matters have low priority among the countless activities that populate the International Space Station. Unforeseen events, such as the recent failing of a cooling system, evidently cause further delay.
Finally, the January - February 2014 time frame seems a reasonable guess for the Ham Video Commissioning.

Merry Christmas and a Happy New Year !

73

Gaston Bertels, ON4WF
ARISS-Europe chairman


HamTV Bulletins are available at www.ariss-eu.org
See left side column : HamTV Bulletin 4 (with annexes)
#24
Radio Ascolto / Re:iss....prossimi ascolti
21 Dicembre 2013, 21:05:07
Citazione
Saturday 28 December, ARISS contact planned with Scout group in The Netherlands

An International Space Station educational radio contact has been planned Saturday 28 December with participants at Scouting Burgemeester Welschen Meerhove, Eindhoven, The Netherlands. The event is scheduled to begin at approximately 13:08 UTC, which is 14.08 CEWT.

This will be a direct radio contact between IR0ISS and PE6SBW. The contact is expected to be conducted in English.

Downlink signals will be audible in Europe on 145.800MHz FM.

#25
Citazione di: tornadoblu il 16 Dicembre 2013, 19:39:52
spero che parli di piu della radio....l'altra sera ho visto la puntata di finge segnalata da alenest...ma di radio molto poco solo allinizio...nn è stato un granchè......

Ho letto ora...

HAI RAGIONE!!!

Mi ero preso bene, mi son detto "oh là, finalmente un pò di sana radio per tv" e invece non era una cippa! Ok a me piace la serie tv quindi comunque poco male ma in campo radio era davvero scarsa.