73's
G.Paolo...
Sicuramente e' un Dxcc ambito da molti radioamatore , ma 15.300 km ora come ora, con codesta propagazione,e' cosa ARDUA.. per i motivi che tu gia' sai
Ma anche, per ripeterti e ripetermi , giusto cosi' per rinfrescarti la memoria e per tutti i DXman che leggeranno....
Questo radioamatore Tedesco DL2GMI..andra' appunto , sull'isola di Malaita OC-047 Gruppo SOLOMON ISL ...in Vacanza...!!
Che da buon Radioamatore nei " Momenti " di liberta' si mettera' alla radio per cercare di fare qualche collegamento..
Ora per la sua riuscita , e per la nostra felicita', Se lui USA una stazione "locale" BEN fornita..( radio, direttive ,ecc ecc ) solo allora
si puo' sperare....
Ma se e' li con la classica radio 100w e C.D.P ....Saranno solo contenti quelli delle zone Limitrofe...e noi esclusi a priori...
( anche perche' le info, sono molto minime e non dice cosa utilizzera')....
La cosa cambierebbe, se li ci fosse andata una DXpedition con multi operatore ed attrezzature , consone per tale evento..e comunque
Usufruendo della
![emoji56 [emoji56]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji56.png)
Propagazione , sperando in aperture strane ed a tutti gli orari..
Comunque..
Mai dire Mai.. le vie dell'Etere sono infinite , ed gia' da un po' di tempo..ci siamo Abituati a questo tipo di comportamento propagativo.
Quindi ... un buona Fortuna, nell'aggancio di tal DXCC .. da me fatto e confermato gia' da tempo..Anche se NON in tutte le bande..
non ci spero proprio....ma un occhio ce lo buttero'
Buoni DX a tutti
73's