Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - diaflash240

#1
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
30 Novembre 2022, 10:17:53
Prendendo spunto dalla bozza suggerita, ho inviato il tutto.
Oggi sento l'amministratore telefonicamente e vediamo cosa mi dice...

Grazie ancora a tutti
#2
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
29 Novembre 2022, 16:49:32
Citazione di: AZ6108 il 29 Novembre 2022, 16:20:14
concordo; giusto per aggiungere qualche riferimento

https://www.filodiritto.com/attivita-radioamatoriale-condominio-come-tutelarsi-dagli-abusi

https://www.ari-ivrea.it/public/dps/link_pdf/Articoli_Antenna_DL_259_03.pdf

https://www.laleggepertutti.it/165587_quali-autorizzazioni-per-installare-unantenna-radio-sul-tetto

e, già che ci siamo

quanto sopra è una bozza di massima che potrà essere integrata con note relative all'assicurazione per l'impianto di antenne o altro, ma l'idea di massima ed i riferimenti legali credo siano chiari



Gentilissimo, invio subito...
#3
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
29 Novembre 2022, 08:54:06
Buongiorno a tutti, ieri mi sono visto con il tecnico che dovrebbe farmi il lavoro e l'amministratore di condominio.
Purtroppo verticali con radiali e dipoli non se ne parla.
Abbiamo convenuto nel montaggio di una EndFed.
Allego la foto e nei cerchi gialli, alle due estremità più alte farò installare due pali sui due metri al quale collegare la EndFed di IW2EN, la versione con bobina per gli 80 da 23.50 metri.
Prima però devo presentare la richiesta al condominio...
#4
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
21 Novembre 2022, 17:48:23
Citazione di: AZ6108 il 21 Novembre 2022, 16:54:31
se ti accontenti di fare contatti a livello europeo, e magari anche qualche DX, potresti anche considerare l'antenna descritta nel PDF in allegato; contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è un carico fittizio; certo le prestazioni non sono "stratosferiche", ma ti permetterebbe di andare in aria su tutte le bande, dai 160 ai 10 metri, senza dover usare un accordatore; in più, costruita come descritto nel PDF, quell'antenna ti durerà una vita

E' qualcosa di impossibile per me
#5
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
21 Novembre 2022, 12:56:59
Citazione di: AZ6108 il 20 Novembre 2022, 13:49:08
se puoi, usa DUE pali e stendi l'antenna tra i due, sarà sempre a V ma ... non invertita, e la differenza sarà notevole


Grazie, gentilissimo...
Vi tengo aggiornati...
Grazie ancora a tutti

73
#6
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
20 Novembre 2022, 12:35:50
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 20 Novembre 2022, 12:26:32
lascia perdere il palo TV, fanne uno tuo separato e distante

Anche se con il digitale terrestre le cose sono molto migliorate,
se trasmetti li vicino con 100 watt il TVI è assicurato!

73

Va benissimo, grazie.
#7
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
20 Novembre 2022, 10:35:58
Ragazzi grazie, davvero tutti gentili.
Purtroppo abitando nei condomini ci sono tanti vincoli e tante rotture.
Adesso procedo per gradi, perchè ho la fortuna che il tecnico che ha fatto gli impianti è anche lui un condomino.
Quindi parto dal punto uno e cioè il passaggio del cavo, dopodichè insieme cerchiamo di capire come mettere e cosa, a questo punto anche per una questione di prestazioni e costi provo ad optare per un dipolo, magari il Diamond W8010, lunghezza non eccessiva e costo contenuto.
Partendo dal fatto che più alto è e meglio è, il palo minimo a quanto andrebbe messo? Collegarlo al palo dell'antenna tv non andrebbe bene? Troppo basso?
#8
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
19 Novembre 2022, 11:16:02
Citazione di: HAWK il 19 Novembre 2022, 10:18:32
Mi sembra che, atteso che ad ogni suggerimento poni un blocco scivoloso,  sei nelle condizioni di dover, installare solo 2 tipi di antenne.
O una LOOP magnetica con bande ridotte ovviamente, o una Broad Band, tipo Falcon OUT250B...o Comet o una delle Broad verticali di IW2EN.

Addirittura senza radiali che si vuole di più.

Ritengo inutile insistere e a darti una miriade di suggerimenti e esposizioni che nella realtà del tuo collocamento valgono nulla, escluso andare in collisione con vicini e condominio, meglio fare "piuttosto" radio con una verticale Broad Band, ovvero spendere di cartoline verdi per far valere i tuoi diritti.
Facendo penare tutta la famiglia di seguito per una radio.
La radio la puoi fare anche da mobile.

Il altri lidi, scrivo una preghiera sovente, ai fautori delle azioni alla garibaldina, antenne montate di notte, passaggi con vicini in ferie, mirabolanti gesta per installare, alla Fast and Furious, associato ai consigli, sarebbe bene partecipare
alle spese su eventuali denunce che si prendono seguendo i suggerimenti.

Purtroppo quando si è in un condominio, non si ha  l'accesso diretto al tetto, lo spazio è ristretto, la cosa è complicata.
La verticale ho pensato che fosse la situazione più semplice.
Adesso, poiché, per far passare il cavo devo far fare il lavoro al tecnico che ha fatto gli impianti e di conseguenza farei fare l'installazione a lui, limitandomi solo alle tarature, vorrei provare a capire se al palo fosse possibile mettere un dipolo...
#9
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
19 Novembre 2022, 09:36:41
Purtroppo non ho queste misure, xké x salire devo chiedere l'autorizzazione ed il permesso all'inquilino dell'ultimo piano, praticamente un incubo. X questo motivo devo fare un lavoro definitivo che almeno x i prox anni nn mi dia rogne
#10
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
19 Novembre 2022, 00:41:10
Ragazzi grazie, davvero tutti gentili.
Purtroppo lo spazio è ristretto, ma leggendo e rileggendo i vostri post, stavo pensando che per mettere una verticale devo mettere un palo con i relativi tiranti, a questo punto mi chiedo, mettendo il palo e comunque i tiranti potrei mettere direttamente un dipolo? Ho visto il Diamond W8010 che ha una lunghezza di 9,60 su 2 lati e 3,20 su altri due, teoricamente potrebbe occupare come i tiranti per il palo della verticale? Il costo si abbatterebbe di moltissimo e la resa dovrebbe essere imparagonabile...
#11
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
18 Novembre 2022, 19:26:56
Citazione di: pat0691 il 18 Novembre 2022, 19:08:35
Troppo drastici su questo forum. Io pure ho avuto la CP6 e ho fatto buoni QSO sia in 40 che in 80. Certo senza prestazioni esagerate, ma la chiacchierata con italia ed europa (se c'e' propagazione) te la fai.

Indubbiamente non ho chissà quali pretese, ma è stato sconcertante sentire due negozianti diversi che mi hanno sconsigliato all'ennesima potenza la Diamond, nonostante la vendessero. Mi hanno anche parlato di QRM in 80 e 40 altissimi
#12
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
18 Novembre 2022, 18:59:20
Dato che mi interessano prevalentemente 80 e 40, mi sembra di capire che la Diamond vada scartata a priori.
l'AV-680 mi sembra di capire che sia l'unico compromesso possibile anche in virtù del fatto che non necessita di radiali.
Per curiosità, come intendete che vada messo il dipolo invertito al palo della verticale? Quanto dovrebbe essere il palo?
#13
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
18 Novembre 2022, 16:27:40
Citazione di: pat0691 il 18 Novembre 2022, 16:19:52
Se non puoi montare filari o verticali con radiali e il tuo budget non ti permette di comprare una blasonata verticale americana, vai pure di CP6. I tuoi QSO li farai ugualmente e ti divertirai in radio lo stesso
Ce l'hai, la utilizzi?
#15
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
18 Novembre 2022, 16:13:55
Citazione di: HAWK il 18 Novembre 2022, 15:54:19
SE nel palo di sostegno, come tirante puoi mettere una V invertita, prenderei una Prosistel, verticale, fino ai 10 metri, 40/80 in dipolo corto che ha anche...CMQ. LE BANDE BASSE SI FANNO TUTTE IN DIPOLO, IN MODO CONVENZIONALE, SE USI UNA VERTICALE PER QUELLE BANDE, SONO DEGLI AEREI MADORNALI.

Le Prosistel, sono ottime antenne; o valuta la Array multibanda...fa quello che fà, ma copre tutte quelle che interessano.
Vertical_Array (vertical-array.com)

Ho la ECO HF6, simil CP6, fino agli 80, ma sui 40/80 ho un dipolo Prosistel 40/80C che il suo lo fà, V invertita.
73'.
Purtroppo sono troppo vincolato, più di una verticale non riesco ad installare
#16
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
18 Novembre 2022, 15:35:21
Purtroppo end-fed, dipoli non riesco, sono obbligato alla verticale, come prezzo la Diamond mi fa gola, però non vorrei fare un buco nell'acqua dato che devo fare un lavoraccio per il passaggio del cavo e montaggio...
#17
antenne radioamatoriali / Re:DIAMOND CP-6SR
18 Novembre 2022, 15:11:22
Purtroppo, in spazio condominiale posso installare solo una verticale e non con radiali filari. Per questo motivo, anche allettato dal prezzo, le mie attenzioni erano ricadute sulla Diamond.
Un venditore, senza fare nomi, mi ha consigliato, anzi, mi ha detto solo ed esclusivamente questa, perché le altre sarebbero buttar via denaro la HY Gain AV-680, un po' fuori budget...
#18
antenne radioamatoriali / DIAMOND CP-6SR
18 Novembre 2022, 14:20:58
Salve a tutti, cortesemente chiedo un parere di chi ha quest'antenna.
Ho sentito un paio di negozianti e me l'hanno sconsigliata, in quanto poco più di un carico fittizio e molto rumorosa.

Grazie
#19
ricetrasmettitori cinesi / Re:Baofeng UV-99
21 Settembre 2022, 19:47:38
Grazie per il complimento, davvero molto apprezzato.

73 de IZ6RJQ
Fabrizio
#20
ricetrasmettitori cinesi / Re:Baofeng UV-99
21 Settembre 2022, 13:23:43
Lo spirito HAM credo sia questo...
#21
ricetrasmettitori cinesi / Re:Baofeng UV-99
21 Settembre 2022, 10:33:56
Ho trovato il software.
Lo allego insieme al file di PMR ed LPD qualora dovesse servire a qualcuno.
#22
ricetrasmettitori cinesi / Baofeng UV-99
14 Settembre 2022, 23:15:17
Ciao a tutti, sto provando a programmare questa radio con Chirp, ma non la legge, qualcuno c'è riuscito?
Grazie.
#23
Yaesu / Re:FT991A - Remotizzazione, info...
22 Febbraio 2022, 08:59:23
L'ho disinstallato, appena riesco rifaccio la prova.
Sono passato ad RCFORB, devo correggere ancora qualche settaggio però sembra funzionare bene. 
C'è anche l'app Android al costo di 10 euro...

RCFORB
#24
Yaesu / FT991A - Remotizzazione, info...
21 Febbraio 2022, 10:43:50
Chiedo cortesemente lumi su come remotizzare il 991A.
Ho provato quanto riportato nell'articolo da I6IBE (Link), probabilmente potrebbe essere dipeso da Windows 11, ma non riesco a far girare il programma...
Qualcuno ci è riuscito, ovviamente anche con altri procedure e software diversi?

Grazie


73 de IZ6RJQ
#25
Ciao, ti ringrazio.
Vuoi mandarmelo x mail?