Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - fabiocb

#1
Grazie per le rispostenello specifico parlo di 3 MHz.
Conosco le normative [emoji1]


Citazione di: ik2cnf il 02 Febbraio 2020, 13:38:16
Non voglio chiedere su che frequenza usi i 3 kW.
Se li usi su frequenze dove sei autorizzato, allora sei un professionista e dovresti saperlo da solo.
In ogni caso dovresti sapere che in un antenna si  verificano dei massimi e minimi di tensione e corrente che dipendono dall'adattamento dell'antenna e in sostanza variano al variare del ROS.
Le tabelle ti danno i valori tollerati per l'alternata a 50 Hz.
GL
73 Maurizio
#2
Grazie!
Do per scontato la banda passante...mi serve capire l'RF.

#3
Ciao a tutti, vorrei sapere se la sezione di filo elettrico è importante per i dipoli.

Nello specifico mi interessa solo sapere se un filo da 0,5 mm di sezione può tenere 3 kW di potenza RF.

Se fosse in assorbimento la risposta è scontata, circa la trasmissione invece?

Esistono formule?

Grazie
#4
anche questa non è proprio da buttare
http://www.qrz.com/db/IZ7NLJ

solo un po' di impegno!  :-D
#6
Ragazzi non illudiamoci, per avere un'antenna verticale discreta bisogna avere:
- ottima location
- buon piano di terra
- un 'antenna più vicina possibile alla lunghezza d'onda
- RL elevato

Oltre che all'impedenza e al valore di J che portano generano il valore ROS che però è indicativo
Esempio un' antenna con ros 2.0 ma con rl alto e f=0 ad esempio a27555 potrebbe rendere meglio di una con ros 1.1 figlio di un banale rapporto tra j ed x che porta una lettura apparentemente ottimale ma che magari ha un f= a 26 MHz o Rl basso
#7
La j pole ha altre dimensioni, sarebbe come parlare di una berlina in una discussioni per auto utilitarie.
Ji gen se ci dai delle misure massime e ci spieghi bene dove dovrà essere installata possiamo sicuramente dirti l'antenna che fa al tuo caso.
Saluti
Fabio
#8
Le puoi accoppiare in 2 modi:
Radiatore + riflettore
Antenne in fase

Buon divertimento
#9
Ciao,
La log periodica funziona per più bande ad esempio 144 e 430 mhz, mentre una yagi potrebbe essere mononanda.
Mi dici quanti elementi la vuoi e quanto deve essere il boom?
Grazie Fabiocb
#10
io su crc cluster non vedo gli spot, mi spieghi come si fa?
73s'
#11
ciao a tutti, ho il piacere di segnalarvi un cluster, chat ricco di dxman da tutto il mondo!!
http://www.dx27.net

p.s. tutto gratis previo registrazione molto veloce
fatene buon uso!
73's
Fabiocb
#12
se sui 40 ch colleghi l'australia in am o ssb (è successo9 non può seuccereti nulla!!
#13
certo! i radioamatori non dovrebbero trasmettere in 11 mt, anche se pagano la concessione non possono trasmettore fuori il band plane cb e\o om.

quindi sono nei 40 ch (in caso di concessione) e band plane radioamatoriale.

considera che fare dx in 11 è come trasmettere fuori banda in 2 metri o in hf!

GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI
73's
#14
la risposta non è semplice, considera che quando si accoppiano 2 antenne non raddoppia il guadagno migliora di 1 max 3 db.
se consideri che queste antenne sono di circa 5\6 db oggi lavoro con un'antenna che ha un guadagno di 8\9 db, considera cnhe l'antezza dal suolo non ottimale e che la spaziatura è un po' stretta.

73 de
fabiocb
#15
gli elementi in tutto sono 8 ma rende come una 6 elementi!!
#17
ciao a tutti,
non mi era mai capitato prima di lavorare 5\6 stazioni dalla 224 divisione!! (bhe! è anche vero che non ho mai avuto questo sistema di antenna)
ho avuto anche un piccolo pile up segnali decenti incredibili!!

e la cosa + bella che l'europa e stazioni italiane non li acoltavano.... oggi sono stato praticamente l'unico!!

leggete gli spot


#19
io invece ascolto:
2
9
11
153
91
10
34
europa via b\s
#20
ciao a tutti,
cerco le seguenti qsl information:

158KP360
308TRC021
45vr\wc2010
57AW004
27A5
136RS135
115TRC707
107WD001
107LH001
127SE997
331SE997
45AC1MB
231H101
330SK487
6 FELIX
76LH001

GRAZIE A TUTI , CHIARAMENTE è BEN ACCETTA ANCHE UNA SOLO INFO
FABIO
#21
country!!
che fai ripeti i miei errori?
#22
complimenti Paolo stai animando gli 11 mt!!
#23
l'ultimo coutry interessante è stato 197 VANUATU ISLANDS collegato mesi fa!!
ecco il log... alex tu ci sei?

#24
forse la foto non ti dice nulla!!

non è il papa è solo la stazione più potente al mondo!!
tra i + famosi al momento è costui che ha un sitema di antenne n.1 al mondo!!

la foto che Alex ha inserito non ti dice nulla ?

hai mai provato a fare radio ed avere il mondo intero che ti chiama? .......per lui ogni giorno è così!
#25
David non fa cambio di qsl, ma avete capito di chi si parla?
della stazione n.1 al mondo immaginate quante qsl dovrebbe inviare, personalente domenica mi sono divertito nel collegarlo con 5w in am e fm ...... uno spasso!

mi dispiace non penso che ti invierà la qs prova a collegare 43tr299 ottima stazione fa cambio di qsl!!