banda radioamatoriale (patentati) > riparazione ricetrasmittenti radioamatoriali
alan 121
AZ6108:
--- Citazione da: tommygiordano - 18 Febbraio 2022, 11:59:56 ---buongiorno AZ6108,ti tingrazio x la risposta,cmq credo che girando un trimmer come l'alan 48 mi sembra rv 201la modulazione aumenta di parecchio e cosi dovrebbe essere x l'alan 121,e con questo non significa manomettere o starare l'apparato
--- Termina citazione ---
A casa mia, sì; ma l'apparato è tuo, fai come ti pare. Personalmente, come ti ho già scritto, invece di andare a manomettere la taratura dell'apparato, se non sei soddisfatto del livello di modulazione, ti basterebbe aggiungere esternamente un buon preamp microfonico possibilmente dotato di compressore; ma, di nuovo, l'apparato è il tuo, sei libero di stararlo come ti pare
Per l'altro problema, se "a freddo" non si verifica, è possibile che qualche componente sia danneggiato e, scaldandosi, vada a causare il problema riscontrato
Ciao
[edit]
tanto per chiarire, gli apparati CB (ma non solo) di norma vengono tarati in modo che i picchi di modulazione non superino il 100% (di solito si tarano all'85%), questo perchè, in caso contrario, andando a sovramodulare, oltre a distorcere l'audio si vanno a generare spurie; che poi le stesse ti facciano "vedere"sul wattmetro della potenza in più, non ha alcun significato, dato che tale potenza NON andrà a contribuire al segnale utile
tommygiordano:
ok come al solito ti ringrazio ugualmente AZ6108 x il tuo intervento,ed è appunto vorrei sapere dove intervenire x il problema dei canali che vanno da soli,grazie.
AZ6108:
--- Citazione da: tommygiordano - 18 Febbraio 2022, 13:04:25 ---ok come al solito ti ringrazio ugualmente AZ6108 x il tuo intervento,ed è appunto vorrei sapere dove intervenire x il problema dei canali che vanno da soli,grazie.
--- Termina citazione ---
Ciao, hai uno schema (leggibile!) dell'apparato ? Se sì, postalo o posta un link allo stesso, il discorso è capire quale parte della circuiteria sia coinvolta con il cambio canali (escludo il mic dato che hai scritto di averne provato un altro) e quali componenti potrebbero causare il problema riscontrato; torno in qualsiasi caso a consigliarti di lasciar stare il "trimmer" , non è quello il modo di agire, specie se non hai un oscilloscopio ed un analizzatore di spettro
tommygiordano:
ti ringrazio ancora AZ6108,x adesso non ho lo schema,cercherò su internet se lo riesco a recuperare,cosi lo posto x eventuali consigli che mi puoi dare,grazie ancora e buona serata.
AZ6108:
--- Citazione da: tommygiordano - 18 Febbraio 2022, 20:37:48 ---ti ringrazio ancora AZ6108,x adesso non ho lo schema,cercherò su internet se lo riesco a recuperare,cosi lo posto x eventuali consigli che mi puoi dare,grazie ancora e buona serata.
--- Termina citazione ---
un attimo, fammi capire bene. quindi tu stavi/stai "svaccando" un apparato senza neanche avere sott'occhio uno schema ? Complimenti; se per caso tu avessi un'officina, fammi sapere quale sia, così la eviterò
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa