1
discussione libera / Re: Auguri MIKAPPA1
« il: 13 Maggio 2009, 10:58:25 »
Ringrazio di cuore e di testa per gli auguri ricevuti :birra:
73 de Michael
73 de Michael
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 1
discussione libera / Re: Auguri MIKAPPA1« il: 13 Maggio 2009, 10:58:25 »
Ringrazio di cuore e di testa per gli auguri ricevuti :birra:
73 de Michael 2
discussione libera / Re: DEDICATO AI FUMAORI« il: 10 Aprile 2009, 15:39:39 »Sicuramente bisogna essere convinti di quello che si fa intendo di smettere, ma se un libro ti potessa aiutare ad acquisire una consapevolezza più velocemente, io dico che è utilissimo. Quando finiscono i ragionamenti e iniziano gli ordini………… è il migliore momento per staccare! 73 3
discussione libera / Re: DEDICATO AI FUMAORI« il: 10 Aprile 2009, 15:13:17 »
Il libro di cui prima qualcuno faceva accenno (brillantemente e un po’ vigliaccamente intitolato) ha venduto moltissimo. Sono andato a dare un’occhiata a qualche forum. Mi pare di capire che ce chi smette di fumare mentre legge il libretto e torna a fumare appena può. Considerando la bibliografia del autore , potrebbe sembrare che il geniale autore abbia trovato la soluzione per tutti i problemi del mondo (l’alcool, peso, sigarette, sigarette per donne!!!, avere successo, volare con piacere). Di certo ha trovato la soluzione per il suo conto in banca. L’autore è morto per un cancro ai polmoni.
73 4
discussione libera / Re: DEDICATO AI FUMAORI« il: 10 Aprile 2009, 12:59:44 »Per esperienza diretta: fumavo 2 pacchetti di sigarette al giorno e nessun modo, libro o metodo mi hanno potuto convincere (nonostante numerosi miei tentativi) di smettere di fumare. Un giorno, ho preso il pacchetto aperto, quello di scorta e l’accendino, li ho dati a mia moglie è le ho detto “ora non fumo più”. Sono passati molti anni da allora ed io non ho mai più fumato. Smettere di fumare leggendo libri è come imparare a volare per corrispondenza. Voler smettere veramente è uno dei pochi metodi sperimentati per farlo veramente.sono felice che grazie alla forza di volontà tu ci sia riuscito, ma credo che non sia stato facilissimo, anzi. Una sola precisazione: per imparare a volare, intendevo imparare a volare con l’aereo e non con la mente. Per il resto, ciò che conta e che si smetta di fumare. 73 5
discussione libera / Re: DEDICATO AI FUMAORI« il: 10 Aprile 2009, 12:17:20 »io non fumo........ ma cosiglio agli altri di fumare...... :grin: se no' i monopoli di sta chi li mantiene..... :mrgreen: non ricordo chi lo ha detto: Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto. 73 6
discussione libera / Re: DEDICATO AI FUMAORI« il: 10 Aprile 2009, 10:50:57 »
Per esperienza diretta: fumavo 2 pacchetti di sigarette al giorno e nessun modo, libro o metodo mi hanno potuto convincere (nonostante numerosi miei tentativi) di smettere di fumare. Un giorno, ho preso il pacchetto aperto, quello di scorta e l’accendino, li ho dati a mia moglie è le ho detto “ora non fumo più”. Sono passati molti anni da allora ed io non ho mai più fumato. Smettere di fumare leggendo libri è come imparare a volare per corrispondenza. Voler smettere veramente è uno dei pochi metodi sperimentati per farlo veramente.
73 7
discussione libera / Re: Vergogna Rai!« il: 08 Aprile 2009, 11:34:53 »
In certi paesi, il giornalista è indipendente, da notizie (prima verificate) e funge da “controller in campo”.
Che cos’è una notizia? Un evento in deroga ad un andamento di routine. Cosa fa un giornalista? Identifica una fonte, controlla la veridicità e la mete a disposizione del pubblico. Che sia “sportiva”, “politica”, “scientifica”, “etica”. Il giornalista è una persona libera. Il politico, di fronte a un giornalista che lo intervista, sa di dover esprimersi chiaramente, direttamente ed onestamente. Un giornalista (qualsiasi) può determinare la caduta di un governo. Negli USA. In Inghilterra. In Francia. In Israele. In Italia mmmmmmmmmmmmm……NO! Troppo faticoso e troppo impegnativo! Purtroppo, per troppi fra i nostri giornalisti vale il vecchio detto: ci sono i giornalisti incorrottibili……… ma costano di più! 73 8
antenne radioamatoriali / sentenza TAR« il: 07 Aprile 2009, 10:46:20 »
Segnalo questa sentenza in quanto fornisce risposta a molte domande e dubbi:
http://gigamaildownload.rossoalice.alice.it/download/download.aspx?AttachmentID=caec45f8-52a6-4b64-8ce5-11e6e95beb9f&DeliveryID=dd93f0bd-659e-460a-8d39-2f9c6cbc837b 73 9
discussione libera / Re: VORREI....« il: 06 Aprile 2009, 16:06:43 »Consoliamoci che c'è "L'INTELLIGENZA SUPERIORE CHE NON SI AFFIDA AL CASO PER REGGERE L'UNIVERSO E IMMERGERSI NELL'INFINITO...",se uno è convinto che la teoria sia giusta può percorrere la strada della vita con la certezza e forza interiore,ma se ha dubbi sulle fondamenta è un'essere fragile, vulnerabile e facile preda dell'angoscia.L'era attuale ci pone quotidianamente alla prova e le cronache riportano le gesta di chi quella battaglia l'ha persa,non lasciamoci sopraffare dal sistema e cerchiamo tutti,ma proprio tutti,di pensare e agire con la nostra testa e non con quella dettata da mode o abitudini proposte da altri.Il pessimismo di Filippo fa capire che interiormente è un'essere sensibile e questa è una dote che ormai sta scomparendo dal DNA delle generazioni attuali e future per lasciare il posto a un'aridità d'animo che dovrebbe indurci a riflettere su come sarà l'evoluzione umana tra non troppi anni...e non riesco a vedere vie d'uscita.Catastrofista?spero per tutti che io lo sia,ma nutro seri dubbi... :sfiga: Se ci ricordassimo che le parole piu’ belle al mondo non sono: “TI AMO!” ma: “E’ BENIGNO!!” potremo mettere da parte l’idea che o sei con me (e quindi forte, eterno ed intelligente) o non sei con me (e quindi debole, fragile, vulnerabile ed angosciato). Il pessimismo è un ottimo contro peso alla cattiveria. Aiuta ad identificarla con più facilità. Io non sono pessimista perche appartengo alla scuola di chi pensa che l’uomo nasce cattivo e poi (semmai) cambia in meglio ma capisco benissimo il pessimista che “soffre”. Non penso che saranno mai le pacche sulla spalla, il “dai che ce la fai” o il rivolgere lo sguardo verso l’alto che aiuteranno l’amico Hafrico a passare un particolare. Forse è come diceva Woody Allen “Non voglio raggiungere l’immortalita’ coi miei film. Voglio raggiungerla non morendo”. Aggiungo io: vivendo. 73 10
discussione libera / Re: VORREI....« il: 06 Aprile 2009, 11:22:31 »ecco.... se nei miei post potro' sembrare sempre allegro , spiritoso e spensierato.... marameo in relata' è una maschera.... mi sforzo di esserlo..... nella realta' purtoppo sono pessimista ed introverso....... :sfiga: ma devo comunque dare agli altri segnali positivi . . . sono abituato oramai a reagire..... ma non è questo il mondo che sogno.... abbraccino Che sia un pezzo di questo nostro mondo facilmente definibile “brutto”, non ho dubbi. Che ci sia un pezzo di questo nostro mondo facilmente definibile “bello” non ho dubbi. Che il primo sia maggioritario rispetto al secondo, non ho dubbi. Che ciò non dovrebbe bastare per togliermi la voglia per uno sforzo atto a migliorare o a non far peggiorare microscopiche parti di uno e/o altro, non ho dubbi. Mi disturba semmai – e qui il pessimismo di Hafrico potrebbe essere giustificato – quando ad ogni tentativo individuale di miglioramento, corrispondono innumerevoli tentativi collettivi di disturbo. Non credo che sia molto importante dare un’immagine di se stessi. È importante essere certi di esistere. 73 11
discussione libera / Re: VORREI....« il: 06 Aprile 2009, 10:30:38 »
Questo mondo durerebbe solo un attimo (per definizione, un tempo non quantificato ma tendente a zero). . Dopo di che, molto velocemente, tornerebbe ad avvicinarsi a quello in cui viviamo oggi. La morale? Puoi lavorare per modificarlo. Non cambiarlo.
73 12
discussione libera / Re: COMUNICAZIONE UFFICIALE E DEFINITIVA« il: 01 Aprile 2009, 10:46:44 »
Ti chiedo scusa per tutto quello che ho pensato di te prima di essere arrivato in fondo ……………. :up:
Bravissimo :birra: 73 deMichael 13
Radio Ascolto / Re: Consiglio acquisto antenna ad uso esclusivo radioascolto da abbinare a scanner« il: 13 Marzo 2009, 17:04:55 »Il discorso mi è abbastanza chiaro, ma tra i vari filtri disponibili con la scheda opzionale è citato anche il NOTCH ed è proprio quello di cui ho bisogno per via dell'antenna Discone che utilizzo!!! E allora vai e colpisci :up: 73 de Michael 14
Radio Ascolto / Re: Consiglio acquisto antenna ad uso esclusivo radioascolto da abbinare a scanner« il: 13 Marzo 2009, 16:46:52 »73 a tutti,no,non ci fai nulla se non lo metti all'interno di una radio yaesu vr5000,è un filtro optional per ricevere meglio solo con la sua radio,non è utilizzabile in nessun altro modo... Questo filtro fa esattamente ciò che promette. E che certe caratteristiche sono utili, altre sono necessarie, altre ancora sono indispensabili a secondo del uso che ce ne facciamo. Se voglio andare alla ricerca di una stazione radio che trasmette dalla Nuova Zelanda, devo poter sentire un segnale debole e disturbato. Filtri di certo livello mi permettono di meglio selezionare e meglio sbarazzarmi di fastidi di vario genere. Se devo sentire il pilota che mi passa sopra la testa, mi posso accontentare delle caratteristiche base della VR-5000 che come mi immagino che sai, sono ottime. 73 de Michael 15
Radio Ascolto / Re: Consiglio acquisto antenna ad uso esclusivo radioascolto da abbinare a scanner« il: 13 Marzo 2009, 16:17:20 »73 a tutti,no,non ci fai nulla se non lo metti all'interno di una radio yaesu vr5000,è un filtro optional per ricevere meglio solo con la sua radio,non è utilizzabile in nessun altro modo... della scheda, naturalmente. 73 de Michael 16
Radio Ascolto / Re: Consiglio acquisto antenna ad uso esclusivo radioascolto da abbinare a scanner« il: 13 Marzo 2009, 16:02:36 »73 a tutti,no,non ci fai nulla se non lo metti all'interno di una radio yaesu vr5000,è un filtro optional per ricevere meglio solo con la sua radio,non è utilizzabile in nessun altro modo... Il VR-5000 è uno scanner di ottimo livello che migliora ulteriormente le sue prestazioni grazie al DSP-1. Certo è che se lo devi usare per ascoltare aerei e cose simili, puoi anche fare a meno. Se invece pensi al SWL, prendilo che i soldi sono ben spesi. 73 de Michael 17
discussione libera / Re: Il Giorno della Memoria:27 Gennaio« il: 28 Gennaio 2009, 18:11:49 »
Documentiamoci, informiamoci , visitiamo quei luoghi di orrore, cerchiamo di meglio capire e prepariamoci ai giorni in cui l’ultimo dei sopravvissuti agli orrori nazisti, non ci sarà più. Tocca a noi renderci degni di prendere quel testimone e portarlo avanti.
73 18
discussione libera / Re: MI MANDA RAI TRE...« il: 19 Gennaio 2009, 16:48:41 »LE TASSE VANNO PAGATE.... non mi piacciono gli evasori ed i furbi.... dato che poi alla fine chi paga parla anche per loro....... :up: ma pagarle due volte... o pagare in non dovuto.... questo non mi va' giu'.... :sfiga: :sfiga: Quoto. Le tasse vanno pagare….. il meno possibile. Non è una furbata ma una modo di ragionare. Non pagare le tasse è da vigliacchi (obblighi altri a pagarle per te) ma per esempio, non scaricare tutto quanto è permesso di scaricare è da fessi. 73 19
discussione libera / Re: STRANO FENOMENO....« il: 13 Gennaio 2009, 10:43:45 »un po' lontanuccio direi....... qua è un fenomeno meteo... :sfiga: sicuro, ma metti l'insieme di un fenomeno meteo e un interruttore rimasto abbassato per colpa della bionda e ti troverai di fronte a un bel incendio........ :up: 73 20
discussione libera / Re: STRANO FENOMENO....« il: 13 Gennaio 2009, 10:23:32 »STRANO FENOMENO.... ragazzi da paura.... 10 minuti fa' qua da me ... si e' fatto buio.... come la notte.... mi è venuta un mente la profezia.... QUANDO IL GIORNO SARA' NOTTE..... mi è venuto spontaneo affidarmi a DIO.... da paura..... la notte di giorno ... spaventoso.... in 5o anni non avevo mai visto un fenomeno del genere... notizia appena uscita: BENEVENTO - Un incendio sta distruggendo una fabbrica di Morcone, in provincia di Benevento. Si tratta di un'area di tremila metri quadrati di capannoni. Sul posto sono al lavoro una decina di squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri mentre una nube enorme di fumo sovrasta l'intera zona. (Agr) Non è che la nuvola sia gia arrivata dalle tue parti? : :grin: 73 21
associazioni ed enti / Re: MAMMA ARI Vignetta Radio Rivista RadioAmatori siciliani pag. 44[che schifo]« il: 12 Gennaio 2009, 13:00:25 »e va be'.... tanto... viviamo lo stesso.... e prima o poi si sapra' lo stesso... tanto .... chi la fa' l'aspetti.... tutto ok.... Si dice degli avvocati di NY, che sono i 98% di loro che rovinano l’immagine degli altri 2%.............. in questo caso invece, probabilmente è un deficiente che rischia di contaminare l’immagine degli altri radioamatore…….. 73 22
associazioni ed enti / Re: MAMMA ARI Vignetta Radio Rivista RadioAmatori siciliani pag. 44[che schifo]« il: 12 Gennaio 2009, 12:46:23 »state calmi e non sentitevi sempre perseguitati! e che diamine... Io non lo conosco e dormo bene lo stesso. E che quando appaiono nomi e cognomi, con la “privacy” che si è voluto salvaguardare……………. 73 23
associazioni ed enti / Re: MAMMA ARI Vignetta Radio Rivista RadioAmatori siciliani pag. 44[che schifo]« il: 12 Gennaio 2009, 12:30:00 »state calmi e non sentitevi sempre perseguitati! e che diamine... In MP...... sarebbe meglio! 73 24
associazioni ed enti / Re: MAMMA ARI Vignetta Radio Rivista RadioAmatori siciliani pag. 44[che schifo]« il: 12 Gennaio 2009, 11:25:25 »
Sembra il vecchio teorema da cui risulta che la mancata vendita di un frigorifero in Arizona potrebbe far scattare la terza guerra mondiale! Ma prima di sentenziare, non sarebbe utile capire perché l’umorista abbia deciso di disegnare questa vignetta?
73 25
discussione libera / Re: MAMMA... CHE RISATE...........« il: 09 Gennaio 2009, 16:44:34 »
Ottimo sito veramente :-D :-D:up:. Ottima occasione per ricordarci di Nanni Loy e del suo “ Candid Camera Show”
73 26
ricetrasmettitori banda cittadina / Re: Chiarezza su valore del CAR e Picchi Positivi o Picchi Negativi..« il: 09 Gennaio 2009, 14:42:34 »
Il manuale di istruzioni del RTX contiene le indicazioni su - esempio - “funzionamento in……” AM, FM, ect. Quando tratta l’argomento “trasmissione”, la casa madre indica una serie di operazioni da svolgere. Fra queste l’operatività della manopola CAR (CAR>carrier>portante). Esempio pratico: io uso il TS-450S in SSB e quindi non faccio uso del CAR ma se lo usasi in AM, dovrei regolare il CAR in modo che lo strumento di misura mi indicasse 40W.
73 27
ricetrasmettitori banda cittadina / Re: Chiarezza su valore del CAR e Picchi Positivi o Picchi Negativi..« il: 09 Gennaio 2009, 13:09:49 »
Il commando CAR serve per regolare il livello della portante in CW, FM, AM e FSK il che vuol dire portare la deflessione del misuratore al interno della zona ALC per CW, FM e FSK e entro certi valori di Watt per l’AM.
Nulla so invece circa i “picchi negativi” e/o false ideologie/mitismi in materia. 73 28
attività radioamatoriale / Re: 73 di iz1pai Michele in Torino« il: 06 Gennaio 2009, 13:41:25 »
Ciao IZ1PAI
73 29
discussione libera / Re: e` nata erica!!!« il: 06 Gennaio 2009, 00:15:56 »
Un caloroso benvenuto a Erica e tanti auguri ai genitori cui – visto che hanno imparato come si fa – si ricorda di continuare a tenere il cantiere ben aperto :birra: :birra: :birra:
73 30
discussione libera / Re: QUOTA 3000 UTENTI« il: 05 Gennaio 2009, 12:35:43 »"Suicidio in massa dei moderatori"... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Tutt’altro. È un dato di fatto che i moderatori fanno ottimamente la loro parte :up:. È fisiologico che il numero degli “attivi” sia limitato ma ciò non toglie che se fosse doppio, l’interesse sarebbe quadruplo! :birra: 73 31
discussione libera / Re: QUOTA 3000 UTENTI« il: 05 Gennaio 2009, 11:54:17 »
Personalmente sono più impressionato dal alto numero di nuovi iscritti (più di una ventina in 4 giorni :up: :up:) che dal “obiettivo 3000” che di per se, se pure notevole, dice poco se si limita a raggruppare un insieme di "attivi" ed una maggioranza di "muti". Mi chiedo cosa succederebbe se solo la metà degli iscritti sentisse il bisogno di trasmettere agli altri un pensiero o una esperienza vissuta nel campo radioamatoriale!
73 32
discussione libera / Re: BUON ANNO (Happy new year, all the best for 2009 )« il: 30 Dicembre 2008, 11:19:01 »
Vi auguro tutto ciò che vi augurate :birra: :birra: :birra:
73 33
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re: Kenwood TS450 S« il: 29 Dicembre 2008, 16:22:46 »??? ??? mi permetto di dire una cosa..basta coi falsi moralismi! 34
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re: Kenwood TS450 S« il: 29 Dicembre 2008, 14:26:16 »
Mi sto perdendo nei meandri dei profondi ed a volte contraddittori ragionamenti. Se si afferma di concordare che fare certe modifiche sia illecito e poi le si fa lo stesso, vuol dire che il problema “etico-morale” non si pone e che si privilegia “l’immediato godimento” alla Cicerone tanto per intenderci. La cosa non mi crea alcun problema fino a quanto non vedo che lo si vuol addirittura insegnare. È li che mi permetto di fare qualche domanda per sollecitare qualche discussione e per leggere qualche parere.
Io non modifico il motore della mia macchina per vere migliori prestazioni (illecito) ma uso il amplificatore lineare (lecito) e non capisco perche questo mi rende “degno” di essere in alcun modo classificato. Il RokerK raggruppa una molteplicità di persone e interessi culturali cui da spazio e possibilità di esprimersi. Finche continuerà cosi e finche continuerò a divertimi a leggerlo/scriverci, le nostre strade rimarranno incrociate. Condivido il pensiero di Hafrico (ammesso che lo interpreti correttamente….): rimanendo in compagnia di chi smanetta non si è obbligati smanettare. 73 35
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re: Kenwood TS450 S« il: 28 Dicembre 2008, 23:27:01 »vuoi farci credere che non sei mai andato a fare 4 chacchere fuori banda? nemmeno sulla 27 oltre il 40 omologato?? :miiii: :-D Non voglio farti credere nulla! :-D Quello che dico è che ciò nonostante, sono riuscito a fare tante cose nella mia vita. Pensa che posso vantarmi di saper fare benissimo (e di godere nel farle) un sacco di cose che sono lecite! :up: 73 36
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re: Kenwood TS450 S« il: 28 Dicembre 2008, 20:55:59 »VUOI VEDERE CHE PER AVER SMANETTATO LE RADIO..... ANDRO' ALL'INFERNO..... ????? :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: MA DAI........ :grin: :mrgreen: Andrai al inferno per la confusione che ci crei con il cambio giornaliero delle belle figliole. :-D :-D :-D L’altro argomento e molto meno impegnativo…. Io non condanno e non giudico. Affermo solo che in quanto gode di notevole visibilità e probabilmente autorevolezza, un sito come il RokerK non può passare per un posto dove si insegna a “deviare”. Avrebbe troppo da perdere. 73 37
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re: Kenwood TS450 S« il: 28 Dicembre 2008, 20:25:48 »
Mi limito a osservare che tutto quello che non è lecito, è illecito e chi mi aiuta a commettere un illecito, commette un illecito. E mentre confesso di non capire che vuol dire “i puri di animo” (ma questo è facilmente attribuibile alla mia limitata cultura) mi chiedo se RogerK sia il posto adatto per la divulgazione di questo tipo di attività!
73 38
antenne radioamatoriali / Re: Antenna migliore per le hf??« il: 28 Dicembre 2008, 19:53:37 »
La migliore antenna è quella che in date condizioni, produce i migliori risultati. Con il tempo capirai che è lo “spirito del radioamatore” che ci induce a sperimentare e solo dopo aver provato l’ennesima antenna te ne accorgerai che la ennesima+1 potrebbe essere la migliore.
Se cerchi info su antenne, leggi su RogerK che ne è pieno. Se cerchi "la migliore", puoi fare a meno di leggerlo. 73 39
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re: Kenwood TS450 S« il: 28 Dicembre 2008, 19:34:26 »
Mi chiedo se volendo dare un nome al giuoco, lo si possa chiamare “associazione a delinquere”? :down: :down: :dow
73 40
discussione libera / Re: Auguri di Buone Feste 2008/09« il: 24 Dicembre 2008, 12:21:36 »Care Amiche e cari Amici, Ringrazio, ricambio, condivido e mi unisco con il fare gli auguri a tutti. 73 de Michael 41
Radio Ascolto / Re: AIUTO!!! ricevitore dedicato o scanner tutto fare?« il: 23 Dicembre 2008, 09:59:17 »
Per fare radioascolto basta molto poco. Una radiolina è tutto quanto idealmente occorre. Poi inizia il bello e man mano che aumentano le tue esigenze, si ottimizza il parco radio, antenne ed altro. Conosco gente che con semplici radioline (magari un po’ aiutate con l’inserimento di un paio di filtri particolari) svolgono un’attività di radioascolto di altissimo livello.
Morale: devi capire quello che vuoi fare/ascoltare ed in funzione di quello, poi attrezzarti. Lo scanner non è la panacea per tutti i problemi del radioascoltatore ma un Yaesu VR5000 che ho posseduto per alcuni anni, mi ha fedelmente servito. 73 42
attività radioamatoriale / Re: BAND PALAN da stampare e tenere in stazione.« il: 22 Dicembre 2008, 15:58:25 »
Incuriosito da CONTE DRACULA e MARCORED, sono andato a farmi un po’ di cultura ed ho scoperto che oltre a quanto confermato prima che dal marzo di quest’anno si è entrati nuovamente in un periodo di sperimentazione che cesserà a fine 2008. Per chi volesse, si invita a dare un’occhiata qui: http://www.space.it/70mhz/
73 43
attività radioamatoriale / Re: BAND PALAN da stampare e tenere in stazione.« il: 22 Dicembre 2008, 15:23:45 »:miiii:...come mai nessuno parla delle tre frequenze sui 70 mhz? :shhhh: :shhhh: ma quanto sono aggiornati questi band plan?.....se mi è sfuggito qualche cosa..chiedo venia.. :sfiga: :allah: Quello che ricordo erano le tre frequenze 70.100, 70.200 e 70.300 (la cosi detta banda dei 4metri) autorizzate ad essere sperimentate al uso entro il 31/12/2007. Poi non so che fine hanno fato. 73 44
attività radioamatoriale / Re: BAND PALAN da stampare e tenere in stazione.« il: 22 Dicembre 2008, 14:44:39 »Buongiorno a tutti, Vai a http://www.ariancona.it/band_plan.htm E' lì pronto per essere scaricato 73 45
Sezione Amministrativa / Re: [help] SWL CHE FREQUENZE METTERE? E CONFERMA PREZZO BOLLO« il: 22 Dicembre 2008, 14:27:01 »sALVE A tutti ho scaricato la domanda per SWL , ma volevo conferma riguarda il tipo da marca da bollo da mettere (importo), e cche frequenze devo scrivere , sempre se bisogna scrivere.IL dubbio delle frequenze e' nato dal fatto che nella dicitura di richiesta ci stanno due punti (:) come se volesse scritto le frequenze radioamatoriali.Il SWL non sceglie le “sue” frequenze ma ascolta solamente tutto quanto gli è permesso di ascoltare. Per la richiesta del nominativo di SWL occorre una marca da bollo da € 14.62 73 46
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 22 Dicembre 2008, 12:36:06 »Come qualcuno di voi ha già accennato ,penso sia meglio non scendere troppo nei particolari di questo argomento,tanto chi vuole capire capisce ;-)e lasciamo il compito di perseverare a chi di dovere. saluti a tutti Quoto :up: Tipico caso di “ul fele fa’l so’ mestè” 73 47
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 22 Dicembre 2008, 10:01:38 »Buona giornata. Non avevo alcun dubbio sui tuoi condivisibili ragionamenti. Il mio è stato un atto puramente cautelare. Prevenire per non essere (giustamente) represso. Rimane il fatto che per essere al meglio tutelato dalle forze di polizia (esempio), lo stato deve al meglio tutelarle. Non ce motivo per cui Il mariuolo di turno possa ascoltare (parte…) delle comunicazioni della polizia. Per quanto riguardano certi radio e radioline in commercio: la soluzione non è quella di vietarle il commercio ma semmai di far sì che non riescano a trasferire un messaggio in "chiaro" partito da un polizioto e destinato ad un altro polizioto. Tutto qui. 73 48
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 21 Dicembre 2008, 23:40:33 »
Portare avanti questo tipo di polemica sarebbe molto stimolante ma ho paura di inciampare in quello che sarebbe un (giusto) veto da parte di chi, applicando le regole, potrebbe decidere di fermarci e francamente la cosa mi darebbe fastidio.
Io mi fermerei qui semmai ritornando sul argomento di partenza ovvero leggi che prottegono il cittadino ma anche chi oltre che cittadino lui stesso, è anche parte del apparato statale e quindi con doveri di protezione della comunità. Questa gente, a mio avviso, se non dotata di strumenti adatti (TETRA è solo uno dei tanti esempi disponibili) non può adempiere ai loro doveri nel modo in cui mi immagino che vorrebbero. 73 49
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 21 Dicembre 2008, 18:49:31 »Tranquilli il "TETRA" acronimo di "“TErrestrial Truncked RAdio”, avanza e tra un pò la festa è finita....!!!! Riesco meglio a capire il senso della tua spiegazione solo se vado a tradurre “grandi contraddizioni” in: inefficienza, corruzione, malafede, menefreghismo, cerchiobottismo. 73 50
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 21 Dicembre 2008, 17:49:24 »Tranquilli il "TETRA" acronimo di "“TErrestrial Truncked RAdio”, avanza e tra un pò la festa è finita....!!!! E questa sì che mi pare un’ottima soluzione :up: :up: 73 51
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 21 Dicembre 2008, 17:26:30 »Già da anni le FF.OO criptano le loro comunicazioni più importanti. La frequeza che si usa per dare interventi o per altre cavolate è sempre la stessa, ma per le comunicazioni più sensibili esse vengono criptate e ripeto già da anni.... Non ripetere perche lo sappiamo tutti :up: Credo che non si dovrebbe discutere di quello che fanno (!) ma semmai di quello che non fanno. Se il “non fare” fa parte di un piano strategico del tipo “lasciamo che i radioamatori ed assieme a loro anche un bel pò di delinquenti si divertano” , da vecchio ufficiale e seppur con dispiacere, non posso che adeguarmi ma se non è cosi, non posso che rammaricarmi. Non vedo l’utilità di concedere il ben minimo vantaggio competitivo a chi (e non mi riferisco ai radioamatori, naturalmente) mi vuole fregare. Vedo invece la necessità di adeguare le tecnologie ai miei bisogni. E' per ultima cosa: non mi sembra che sia una ma parecchie le frequenze non criptate. 73 52
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 21 Dicembre 2008, 13:54:35 »Le frequenze della polizia, dei carabinieri, sono oramai segreti che non interessano più nemmeno a pulcinella. Cosi come quelle delle ambulanze. Taxi, navi, aerei ed aereoporti, guardie notturne ed altri simili.[Buongiorno ...non soo pienamente daccordo con quanto hai affermato....se fosse veramente come dici non ci sarebbere tanti problemi ;-) Sono certo di essermi male spiegato: le frequenze proibite (in ascolto naturalmente) di fatto non sono proibite in quanto sono in possesso di tutti coloro che le vogliono possedere! Di fronte a questo stato del problema, lo stato ha due possibilità: renderle ufficialmente note come negli USA dove sono pubblicate dappertutto oppure renderle inutilizzabili ovvero “senti ma non capisci in quanto criptato”. I problemi di oggi nascono dalla stupidità di chi vuol essere là dove gli è proibito di essere. A volte qualche idiota disturba addirittura gli aerei in volo! Morale: criptare, criptare, criptare. 73 53
discussione libera / Re: LEGGI .. ALL'ITALIANA ..« il: 21 Dicembre 2008, 11:54:58 »
Le frequenze della polizia, dei carabinieri, sono oramai segreti che non interessano più nemmeno a pulcinella. Cosi come quelle delle ambulanze. Taxi, navi, aerei ed aereoporti, guardie notturne ed altri simili.
Che sia chiaro: fintanto che ci sarà il buco nel muro, ci sarà chi ci lo utilizzerà per guardarci dentro. La soluzione: liberalizzare o criptare. Il resto è tempo sprecato. 73 54
discussione libera / Re: Pratica operativa« il: 17 Dicembre 2008, 14:17:14 »verissimo infatti non sapevo piu' dove era andata a finire grazie Sarebbe da fare e senza avere alcun timore in quanto non protetto da royalties. 73 55
discussione libera / Re: Pratica operativa« il: 16 Dicembre 2008, 14:28:59 »
Questo lavoro merita di essere considerato in quanto semplice ed esauriente. Suggerisce ai neofiti e non come operare ed aumentare la probabilità di un QSO positivo. Poi sta a noi seguire le raccomandazioni oppure interpretarle.
73 56
discussione libera / Re: Pratica operativa« il: 16 Dicembre 2008, 10:14:44 »
Ritengo questo lavoro molto utile per i giovani radioamatore ( ma anche vecchi) e penso sia un peccato lasciarlo scivolare nel dimenticatoio. Con il cambiamento di indirizzo del sito ARI, lo si può trovare qui:
http://www.associazioneradioamatoritaliani.it/images/stories/filespdf/pratica-operativa.pdf 73 57
attività radioamatoriale / Re: QRZ Please! Ecco il mio nominativo!!!« il: 14 Dicembre 2008, 19:10:28 »ragazzi avete provato il sito www.qslinfo.de??? E' davvero molto veloce, completo e ricco.... Non li conoscevo ma da quello che sono riuscito a capire dai loro dati statistici, sembra che ci siano più utenti su RogerK…………. 73 58
attività radioamatoriale / Re: QRZ Please! Ecco il mio nominativo!!!« il: 12 Dicembre 2008, 20:25:29 »ma quanti ghingheri e piattini-----necessariamente bisogna essere iscritti su qrz o radamato per sbandierare a tutti la propria appartenenza ad un esiguo branchetto...mah...non sono iscritto all'ari e su qrz non ci sono----73 de IZ5MRM Guarda bene e vedrai che ci sono. Certo che se digiti MIKAPPA1 e non IZ2OIF........ QRZ non ti risponde... :-D :-D :-D 73 59
attività radioamatoriale / Re: QRZ Please! Ecco il mio nominativo!!!« il: 12 Dicembre 2008, 16:14:09 »ma quanti ghingheri e piattini-----necessariamente bisogna essere iscritti su qrz o radamato per sbandierare a tutti la propria appartenenza ad un esiguo branchetto...mah...non sono iscritto all'ari e su qrz non ci sono----73 de IZ5MRM È una tua scelta non esserci . Il qualcuno cui “segnali” tua esistenza su QRZ.com non ti attribuisce un merito ma ti ringrazia per averli facilitato la ricerca dei dati che li vuoi far conoscere. Io sono fra quelli che lo utilizza in continuazione e più di una volta mi ha aiutato (forum compreso) a risolvere dei veri problemi. 73 60
discussione libera / Re: vademecum per gli usati radio!« il: 12 Dicembre 2008, 15:54:01 »
Tutto sommato mi sembra un ottimo lavoro. Criticabile fin quanto si vuole ma che riporta una serie impressionante di dati che all’occorrenza servono per formare/formarsi un idea. :up:
73 |
|