forum radioamatori > Autocostruzione
T2LT direttiva verticale 2 elementi senza rotore 4 quadranti..
1KT01:
https://forums.qrz.com/index.php?threads/t2lt-2-element-beam.816101/
Questo ci sta provando !
AZ6108:
--- Citazione da: 1KT01 - 02 Giugno 2022, 19:07:50 ---https://forums.qrz.com/index.php?threads/t2lt-2-element-beam.816101/
Questo ci sta provando !
--- Termina citazione ---
Vedo !! Si era parlato di quell'antenna in un altra discussione, qui su RK, in quel caso il modello di simulazione NEC che avevo messo in piedi era questo
--- Codice: ---CM robert tail
CE
SY freq=27.210
SY wave=(300/freq)*0.954
SY wire=0.00125
SY vert=wave/4
SY horz=wave/2
SY base=(wave*0.3)
SY uppr=vert+base
SY segl=31
SY px01=(horz*sin(0))
SY py01=(horz*cos(0))
SY px02=(horz*sin(90))
SY py02=(horz*cos(90))
SY px03=(horz*sin(180))
SY py03=(horz*cos(180))
SY px04=(horz*sin(270))
SY py04=(horz*cos(270))
GW 1 segl 0 0 base 0 0 uppr wire
GW 2 segl px01 py01 base px01 py01 uppr wire
GW 3 segl px02 py02 base px02 py02 uppr wire
GW 4 segl px03 py03 base px03 py03 uppr wire
GW 5 segl px04 py04 base px04 py04 uppr wire
'GW 10 segl 0 0 base px01 py01 base wire
GW 11 segl 0 0 base px03 py03 base wire
GW 12 segl 0 0 base px02 py02 base wire
GW 13 segl 0 0 base px04 py04 base wire
' ground parameters
GE -1
GN 2 0 0 0 13 0.005
' wires loading (copper)
LD 5 0 0 0 58000000
' feedpoint placement
EK
EX 0 1 1 0 1 0 0
' initial test frequency
FR 0 1 0 0 freq 0
' end of model
EN
--- Termina codice ---
e l'antenna prevedeva un radiatore centrale e quattro elementi periferici collegati, con linee di fase, due o tre alla volta in modo da poter variare sia il lobo di radiazione sia l'orientamento dello stesso, qui sotto qualche esempio (da notare che nel modello NEC, gli elementi 10,11,12 e 13 sono le linee di fase); utilizzando dei relay è a questo punto possibile variare in modo semplice e veloce il diagramma di radiazione dell'antenna, da notare che il modello pone la base dell'antenna a 0.3 lambda dal suolo (3.3 metri per la banda degli 11m)
1KT01:
" un radiatore centrale e quattro elementi periferici collegati"
L'americano usa 1 riflettore centrale con 4 T2LT attorno.
Se lo puoi modellare magari lo aiuti
AZ6108:
--- Citazione da: 1KT01 - 03 Giugno 2022, 12:50:38 ---L'americano usa 1 riflettore centrale con 4 T2LT attorno.
--- Termina citazione ---
Non male, il diagramma è quello sotto, nel modello ho considerato anche gli altri 3 radiatori, visto e considerato che comunque hanno effetto sulla radiazione dell'elemento alimentato, nella simulazione, la base degli elementi è posta ad 1/4 d'onda dal terreno; considerando l'ampiezza orizzontale del lobo, con quattro antenne si copre l'intero giro di orizzonte con un buon rapporto fronte/retro, poi si potrebbe giocare sulla spaziatura tra l'elemento centrale e quelli perimetrali per ottimizzare il lobo, nella simulazione l'ho impostata ad 1/4 d'onda
1KT01:
Molto interessante !!! Infatti anche gli altri 3 T2LT influiscono, ovviamente.
Se vuoi glielo puoi pubblicare nel 3D del link sopra.
In inglese lo preferiscono decisamente di + , per esperienza.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa