banda Marina e Civile > Ricetrasmettitori banda Nautica
Autorizzazione per uso apparato di bordo vhf
tomhawklc:
Buongiorno, per semplice curiositá personale mi chiedevo quale era l'autorizzazione per l'utilizzo della radio vhf di bordo e come veniva stabilito un eventuale nominativo da utilizzare
Grazie per la risposta
-Tuscania-:
--- Citazione da: tomhawklc - 16 Settembre 2018, 13:59:26 ---Buongiorno, per semplice curiositá personale mi chiedevo quale era l'autorizzazione per l'utilizzo della radio vhf di bordo e come veniva stabilito un eventuale nominativo da utilizzare
Grazie per la risposta
--- Termina citazione ---
http://www.guardiacostiera.gov.it/servizi-al-cittadino/Pages/VHF-nautico-portatile.aspx
http://www.solovela.net/4daction/web_Paginastatica?doc=normativa&pag=normativa_2&codarticolo=1333778
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/moduli/lic_nat.pdf
tomhawklc:
--- Citazione da: -Tuscania- - 16 Settembre 2018, 14:13:46 ---http://www.guardiacostiera.gov.it/servizi-al-cittadino/Pages/VHF-nautico-portatile.aspx
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/moduli/lic_nat.pdf
--- Termina citazione ---
Grazie mille ;)
Centauro (Fiumicino):
73 a tutti,
Per poter installare un apparato ricetrasmittente omologato in banda nautica VHF , bisogna comunicare tramite la capitaneria di porto la richiesta di Licenza VHF, all’interno della richiesta. licenza va indicato il tipo di apparato , il modello , la marca, la potenza di trasmissione , se fisso o portatile , a proposito …anche il portatile va indicato nella richiesta di licenza ed è soggetto ad autorizzazione, ed infine il nome della barca. Il nominativo lo rilascia direttamente l’ente preposto sulla licenza legato al nome della barca , nel caso sia un natante. Nome richiedente e nome del natante.
Il richiedente deve avere il certificato limitato RTF, che viene rilasciato senza esame, dopo qualche settimana arriva a casa la licenza. Stessa procedura per i natanti ma la licenza non deve essere richiesta in capitaneria di porto ma direttamente all’ufficio di competenza di zona preposto.
inviato iPad using rogerKapp mobile
Merlot:
Nel caso di natante e non di imbarcazione registrata ("targata"), la domanda va presentata direttamente al MiSE e non alla Capitaneria. I moduli necessari si trovano sul sito del MiSE stesso, mise.gov.it
P.s. ho visto poi che era già stato scritto...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa