Baofeng UV-5R fratello maggiore del UV-3.....

Aperto da iw9gyy, 21 Febbraio 2012, 15:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

duglia

Sulla live non hai password che io ricordi, quindi sudo non te la chiederà.. chirp non ha mai avuto bisogno di psw.


miciotta62

grazie duglia, infatti mi pareva strano.....


Ho trovato una icona con terminal, solo che aperta appare sempre : chirp@chirp:-$

Scrivo le tre linee di comando li , no vero ?

Allora dite per aprire il terminale in ubuntu premere tasto START ma quale e' ???

Forse quello con icona della finetsra di windows , se quello provato ma non succede nulla.

Dove trovo sto tasto start ?   

PS quando digitavo la prima linea di comando, al posto della sbarra a dx "/" mi scrive la "&"
Come mai ? come faccio per far apparire la sbarra "/" ?

tnx

duglia

Usa il terminale che hai trovato. È normale avere la $ a fine prompt se non sei superuser. Se ti scrive un carattere diverso hai la tastiera inglese.. prova ad usare lo slash sopra al tastierino numerico

duglia

Aggiungo, spulciando il sito di chirp sembra che l'uv5r gradisca quando è collegato al pc avere volume impostato alto ed essere in modalità memoria A su canale in cui non c'è attività..


miciotta62

ma quindi come si apre sto terminale ?

e come ottengo quindi la "/" che non ho capito come ?  73

duglia

La hai già trovata l'icona.. e la /la trovi sopra al tastierino numerico..


Martino 59

#1686
Salve a tutti, scusate la mia inesperienza, dato che è la prima volta che mi cimento in una discussione, non so se questo il posto giusto per porvi un quesito per quanto riguarda il "cinesino" in questione, UV 5R io ho la versione RE-plus. Potrei avere delucidazioni sulle funzioni ANI-ID, PTT-ID, e SIGN-Code. Sui manuali in inglese e quello in italiano sono piuttosto vaghi, ho capito che l'ANI-ID è un codice identificativo che si imposta tramite pc (e relativo sw io uso quello originario) . La funzione PTT-ID ho capito che serve a determinare quando trasmettere il codice ANI (alla pressione o al rilascio del tasto PTT o in entrambi i casi). Il SIGN-Code non ne ho la piu pallida idea.  Qualcuno sa darmi qualche dritta su queste funzioni, che da quanto ho potuto capire servono a identificare la radio in un gruppo o maglia ??
73 cordiali.


giorgiofolle

Esatto l'ANI-ID è un codice di massimo 5 caratteri da scegliere tra (ABCD, 1234568890,  *#)
Serve per rendere selettiva la chiamata, ovvero, la centrale inserisce il tuo ani id e la radio "squilla"  solo a te per avvertirti della chiamata.
Il ptt id come dici giustamente regola la trasmissione del ani id,  dunque, prima o dopo aver premuto il ptt id, oppure entrambe.
Per quanto riguarda il sign code, perdonami, ma mi è nuovo come termine..
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Maxs

Ho ordinato un baofeng FH 8 +  è all'apparenza uguale al 5R cambia il colore del display e qualcosa in estetica. Qualcuno sa dirmi se utilizzando chirp si potrà programmare impostando appunto nel settaggio radio Baofeng R5 ?

giorgiofolle

Sì, non ci dovrebbero essere problemi... Alla fine sono tutte uv5
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Maxs

Grazie per l'info spero sia come dici poiché avendo già il file pronto sarebbe una perdita di tempo a memorizzare tutto manualmente.. Cmq deve ancora arrivare non so quanto ci mettera dall'Inghilterra spedito questa mattina..

Carmelo_97

buongiorno, c'è una modifica per l'uv5r che rende più luminoso il display
Pagina QRZ.COM www.qrz.com/db/IT9GHW
Sito web www.it9ghw.jimdo.com
                          STAY TUNED!

duglia

Maxs in ogni caso i canali l puoi copiare ed incollare tra file di chirp diversi..


miciotta62

piu luminoso o contrastato ?

vero ma non c'e un comando per variare il contrasto vero ?


volevo prendre altro modello con lcd invertito , molto bello tutto nero con numeri in bianco, ma che BIDONE, pare che quando display spento tutto nero e non si vedono i numeri, possibile abbiano fatto una cavolata simile ?

Carmelo_97

Citazione di: miciotta62 il 09 Gennaio 2015, 15:42:51
piu luminoso o contrastato ?

vero ma non c'e un comando per variare il contrasto vero ?


volevo prendre altro modello con lcd invertito , molto bello tutto nero con numeri in bianco, ma che BIDONE, pare che quando display spento tutto nero e non si vedono i numeri, possibile abbiano fatto una cavolata simile ?
grazie per avermi risposto, praticamente siccome io sono ipovedente, mi viene difficile leggere l'lcd al buio quindi vorrei sapere se si può aumentare luminosità e contrasto.
Un 73 da Carmelo :D
Pagina QRZ.COM www.qrz.com/db/IT9GHW
Sito web www.it9ghw.jimdo.com
                          STAY TUNED!

Maxs


Citazione di: duglia il 09 Gennaio 2015, 13:51:46
Maxs in ogni caso i canali l puoi copiare ed incollare tra file di chirp diversi..
Quello infatti è quello che ho pensato di fare ma nel setting Radio di chirp non esiste il modello F 8  spero appunto sia da impostare UV 5 R . Per il display scuro non so come sarà a vedersi in foto sembrerebbe bello vedremo come si vedrà !!

Martino 59

#1696
Citazione di: giorgiofolle il 09 Gennaio 2015, 07:16:40
Esatto l'ANI-ID è un codice di massimo 5 caratteri da scegliere tra (ABCD, 1234568890,  *#)
Serve per rendere selettiva la chiamata, ovvero, la centrale inserisce il tuo ani id e la radio "squilla"  solo a te per avvertirti della chiamata.
Il ptt id come dici giustamente regola la trasmissione del ani id,  dunque, prima o dopo aver premuto il ptt id, oppure entrambe.
Per quanto riguarda il sign code, perdonami, ma mi è nuovo come termine..

Ma sai se funziona? Ho provato diversi settaggi ma non sono riuscito.....

giorgiofolle

Bhe, non ho provato perché non ho sotto mano una radio con la possibilità di fare una chiamata selettiva.
L'uv5 la riceve, ma non può effettuarla se è questo quello che volevi sapere.
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Martino 59

#1698
Citazione di: giorgiofolle il 10 Gennaio 2015, 10:06:25
Bhe, non ho provato perché non ho sotto mano una radio con la possibilità di fare una chiamata selettiva.
L'uv5 la riceve, ma non può effettuarla se è questo quello che volevi sapere.

Ti ringrazio innanzitutto per il tempo che mi stai dedicando, detto ciò facciamo un po di chiarezza:
Il codice Ani è un identificativo univoco che imposti tu sul tuo rtx, viene mandato automaticamente in trasmissione e fino a qui ci siamo, sul dispay del ricevente deve comparire quel codice, serve per identificare la radio che sta trasmettendo, io facendo parte di un gruppo di volontari questa funzione mi è molto utile,(anche per distiguere "imbucati") infatti basta che pigio il tasto ptt chi riceve sa subito chi sono. Questa e la funzione che mi interessa.
La funzione ptt-id è assodato che serve a specificare quando mandare il codice Ani.
Per quanto riguarda la funzione S-Code ( è un numero da impostare che va 1  a 15   ), da quanto ho potuto capire questi numeri a sua volta sempre tramite sw possono essere programmati per codificare toni dtmf,( quelli che hai scritto tu nel post precedente) in pratica anzichè digitare manualmente la sequenza dtmf lo fa radio automaticamente per accedere a un ponte oppure per abilitare qualche funzione da remoto, sempre da quanto ho potuto capire si pigia il tasto ptt e dopo il numero da 1 a 15 in base alla sequenza dtmf da mandare e da te programmata.
La chiamata selettiva lo so che non si può fare.
Spero che mi sia spiegato meglio adesso.
73 cordiali.

 


giorgiofolle

Scusa martino , ma allora credo di non aver capito la tua domanda.
Tu vuoi sapere se funziona o meno la chiavata selettiva VERSO la tua radio ?
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Martino 59

#1700
Citazione di: giorgiofolle il 10 Gennaio 2015, 14:02:08
Scusa martino , ma allora credo di non aver capito la tua domanda.
Tu vuoi sapere se funziona o meno la chiavata selettiva VERSO la tua radio ?
Mi spiego meglio
Il codice Ani è come un nome, nel momento che tu pigi il tasto ptt invii il tuo nome e lo leggono tutti nel display. Chi ti sta ascoltanto vede quel codice e sa che sei tu perchè lo conosce !
Faccio un esempio, imposto come Ani 1234, abilito il ptt per la trasmissione del codice , nel momento in cui io premo i tasto ptt o al rilascio parte il codice Ani , sul display di chi mi riceve legge il codice 1234!
Su youtube ho visto un video dove si vede questa funzione, era un uv5r è un altro apparato sempre portatile e si vedeva il codice. Non riesco a ritrovarlo!!


miciotta62


leggo:

"I miei test greggio si avvicinò con
questi limiti pratici.

Gamma VHF 136-174 MHz espande a 127,8-176,0 MHz
Gamma UHF 400-520 MHz espande a 383,5-524,3 MHz


ma quindi come si espande cosi ?  tramite programma via sw vero ? 

in che settaggi si va per espansione ?

PS ma poi alla fine riceverea' davvero nelle parti cosi basse e alte, mi sa di no vero ?

giorgiofolle

Citazione
Mi spiego meglio
Il codice Ani è come un nome, nel momento che tu pigi il tasto ptt invii il tuo nome e lo leggono tutti nel display. Chi ti sta ascoltanto vede quel codice e sa che sei tu perchè lo conosce !
Faccio un esempio, imposto come Ani 1234, abilito il ptt per la trasmissione del codice , nel momento in cui io premo i tasto ptt o al rilascio parte il codice Ani , sul display di chi mi riceve legge il codice 1234!


Scusa martino , ho letto la modifica del tuo post precedente solo dopo aver già scritto il messaggio e ho fatto un pò di confusione:

CitazionePer quanto riguarda la funzione S-Code ( è un numero da impostare che va 1  a 15   ), da quanto ho potuto capire questi numeri a sua volta sempre tramite sw possono essere programmati per codificare toni dtmf,( quelli che hai scritto tu nel post precedente) in pratica anzichè digitare manualmente la sequenza dtmf lo fa radio automaticamente per accedere a un ponte oppure per abilitare qualche funzione da remoto, sempre da quanto ho potuto capire si pigia il tasto ptt e dopo il numero da 1 a 15 in base alla sequenza dtmf da mandare e da te programmata.

Riassumendo:

L'ani id come è stato già detto serve per identificare la tua radio quando parli, la maggior parte delle radio in commercio , ma non tutte , possono decodificare questo ani id che è inviato sotto forma di codice DTMF (l'uv5 mi pare non possa decodificarla , ma possa solo inviarla , dunque inviare i toni DTMF corrispondenti ai caratteri del tuo ani-id)
Faccio un esempio , tu imposti il tuo ANI-ID come 00AAB questo , una volta che lasci il ptt invia il tono , la radio che riceve questo tono , se è in grado di farlo , lo decodifica e gli risulta sullo schermino il tuo ANI-ID , così sa che sei tu che stai parlando.
Ci siamo ?

Se vuoi , puoi provare a impostare un ANI-id , abilitarlo (PTT-ID ON) e PTI DM impostato su EOT (Invio tono solo a fine trasmissione) e trasmettere , al rilascio del pulsante di trasmissione PTT sentira una sequenza di toni come quelli telefonici, quello è la sigla 00AAB in codici dtmf

Attenzione a non confondere PTT-ID , ANI-ID e PTI DM che è quello che decide quando inviare i toni dtmf relativi all' ID della tua radio ovvero inizio conversazione , fine conversazione oppure entrambe.

Per quanto riguarda l's-code , sto leggendo qualcosa a riguardo , se scopro qualcosa in più te lo faccio sapere

Spero di essermi spiegato
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Martino 59






Riassumendo:

L'ani id come è stato già detto serve per identificare la tua radio quando parli, la maggior parte delle radio in commercio , ma non tutte , possono decodificare questo ani id che è inviato sotto forma di codice DTMF (l'uv5 mi pare non possa decodificarla , ma possa solo inviarla , dunque inviare i toni DTMF corrispondenti ai caratteri del tuo ani-id)
Faccio un esempio , tu imposti il tuo ANI-ID come 00AAB questo , una volta che lasci il ptt invia il tono , la radio che riceve questo tono , se è in grado di farlo , lo decodifica e gli risulta sullo schermino il tuo ANI-ID , così sa che sei tu che stai parlando.
Ci siamo ?

Se vuoi , puoi provare a impostare un ANI-id , abilitarlo (PTT-ID ON) e PTI DM impostato su EOT (Invio tono solo a fine trasmissione) e trasmettere , al rilascio del pulsante di trasmissione PTT sentira una sequenza di toni come quelli telefonici, quello è la sigla 00AAB in codici dtmf

Attenzione a non confondere PTT-ID , ANI-ID e PTI DM che è quello che decide quando inviare i toni dtmf relativi all' ID della tua radio ovvero inizio conversazione , fine conversazione oppure entrambe.

Per quanto riguarda l's-code , sto leggendo qualcosa a riguardo , se scopro qualcosa in più te lo faccio sapere

Spero di essermi spiegato
[/quote]

Perfetto centrato il problema, è questo quello che mi interessava, ma nel menù del uv 5r non c'è la funzione PTI DM, c'è la PTT LT ma quello è il ritardo di invio del codice Ani dalla pressione del tasto ptt

giorgiofolle

#1704
Felice di averti aiutato

CitazionePerfetto centrato il problema, è questo quello che mi interessava, ma nel menù del uv 5r non c'è la funzione PTI DM, c'è la PTT LT ma quello è il ritardo di invio del codice Ani dalla pressione del tasto ptt
Allora probabilmente invierà il tono a fine trasmissione , prova !

Io non ho l'uv5r , finora sono rimasto sul generico , nello specifico non saprei come aiutarti
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Martino 59

Citazione di: giorgiofolle il 10 Gennaio 2015, 18:45:39
Felice di averti aiutato

CitazionePerfetto centrato il problema, è questo quello che mi interessava, ma nel menù del uv 5r non c'è la funzione PTI DM, c'è la PTT LT ma quello è il ritardo di invio del codice Ani dalla pressione del tasto ptt
Allora probabilmente invierà il tono a fine trasmissione , prova !

Io non ho l'uv5r , finora sono rimasto sul generico , nello specifico non saprei come aiutarti

Niente da fare non ne vuol sapere, stamani abbiamo fatto diverse prove ma niente........
ci sarà qualcosa che ci sfugge, grazie cmq!


giorgiofolle

#1706
Che cosa è che non funziona?  Non invia i toni?
Secondo me non attivi la trasmissione del tono, è impossibile che ci sia un guasto o qualcosa che non funzioni.

A questo punto se non riesci a configurarla manualmente, prova a farlo con il cavetto.. Avrai tutte le opzioni sotto mano
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Martino 59

Citazione di: giorgiofolle il 11 Gennaio 2015, 23:15:11
Che cosa è che non funziona?  Non invia i toni?
Secondo me non attivi la trasmissione del tono, è impossibile che ci sia un guasto o qualcosa che non funzioni.

A questo punto se non riesci a configurarla manualmente, prova a farlo con il cavetto.. Avrai tutte le opzioni sotto mano
I toni li invia  in tutte le modalità alla pressione al rilascio e nella modalità pressione /rilascio nell'apparecchio in ricezione li sento, la visualizzazione sul display non funziona.

Martino 59

#1708
I parametri da settare sono solo tre non ci sono altre opzioni ANI-ID, PTT-ID, e PTT-LT.
Provato in modalità frequenza  o modalità memoria, in modalità diretta  (pensando che il ponte potesse influire).


andre49

Comperato da poco tempo e subito rimpiazzato con un Wouxun UV8D.
Devo dire, con rammarico, che è una mezza chiavica, ovvero vale quello che costa.
Per chi non ha pretese può anche andare, ma non pensate che sia una bomba.
Già la programmazione è un'impresa, ho dovuto tagliare parte della gomma del doppio spinotto per far fare contatto al cavo USB, come trovato consiglio in rete, il cavo originale poi non funziona proprio, come non va bene il programma allegato in mini-cd. Ho scaricato il software dalla rete e sono riuscito nell'impresa, ma che fatica !!!! :-\ :-\ :-\

Ik1ETQ Andrea
Andrea - IK1ETQ - Liguria


giorgiofolle

Citazione di: Martino 59 il 11 Gennaio 2015, 23:31:41
I parametri da settare sono solo tre non ci sono altre opzioni ANI-ID, PTT-ID, e PTT-LT.
Provato in modalità frequenza  o modalità memoria, in modalità diretta  (pensando che il ponte potesse influire).
Ok allora il parametro che devi settare è il PTT-ID,
Infatti EOT vuol dire che il tono lo invierà solo a fine trasmissione (end of trasmission)
Tu probabilmente lo hai settato con BOTH, che invia i toni prima e dopo il rilascio del ptt.

In che senso non decodifica i toni?  La tua radio o la centrale?
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

1enry1

Come mai ho settatto SOLO il tono in tx con il prg della baofeng  , ma con CHIRP invece appare appunto il tono corretto ma nella casella Tono sql appare un altro valore ?

Tra altro io non ho mai settato il valore del tono sql.....



giorgiofolle

Nella 4 casella c'è scritto mod.tono impostandola così leggerà solo la 5 casella (tono)

se provi a cliccarci sopra ti apparirà la possibilità di scegliere anche tono sql oppure cod.DTCS
Diciamo che rimangono in DISUSO fino a quando non li selezioni espressamente nella casella 4
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

1enry1

grazie giorgio ma capito nulla, casella 4 quale ?

ma quindi in quel programma come si setta il "solo" tono" in tx ?

ma come mai appaiono 88 nel tone sql ?

Milano81

ciao a tutti mi spiace rompere le scatole ma davvero non ce la faccio e dopo quasi 4 ore la pazienza viene meno.

ho qui una Baofeng UV5r ver.BFB297 con cavo baofeng (sulla busta del cavo riporta LPN 005 643 637) ho un Mac OS X 10.6.8

ho letto gran parte di queste pagine come tante altre su internet ma fin ora sono riuscito solo a:

installare Runtime-R10 e Chirp-0.4.1 app e non sono riuscito a trovare nessun driver per il cavo (non capisco se serve anche per mac e che porta usare).
ho fatto delle prove ma mi dice [error 16
l'inglese non lo mastico e google traduttore fa quel che può.

qualcuno può aiutarmi?
grazie
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

#1715
qui ho trovato una info su un Driver pl2303 dal sito ftdi manon produce risultati su google, quindi l'ho cmq scaricato da un sito....
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

Nulla, la radio non risponde. ora provo a cercare su internet se i softwere scaricati sono adatti alla versione della radio :-(
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Martino 59

#1717
Ok allora il parametro che devi settare è il PTT-ID,
Infatti EOT vuol dire che il tono lo invierà solo a fine trasmissione (end of trasmission)
Tu probabilmente lo hai settato con BOTH, che invia i toni prima e dopo il rilascio del ptt.

In che senso non decodifica i toni?  La tua radio o la centrale?
[/quote]
Allora l'uv 5r non decodifica i toni dtmf, li trasmette correttamente.
Dopo ore di prove sono riuscito a determinare tutte le varie funzioni legate ai segnali dtmf.
Andiamo con ordine magari qualcun'altro si trovi nello stesso dilemma.
ANI-Id : valore da impostare via sw, che sia chirp o baofeng  il numero di caratteri massimo accettato 5, è un codice identificativo che invia la radio, se attivato, può essere inviato alla pressione del tasto PTT, o al rilascio del PTT, mettere il segno di spunta all'opzione per la scellta, se selezionate entrambe, il codice sara inviato alla pressione e al rilascio del PTT.
S-Code : sono sempre codici identificativi, ma sono in 15 che si possono programmare per canale o gruppi di canali, esempio:
S-code 1 per il canale 1
S-code 2 per il canale 2
S-code 3 per i canali 3 4 5, e via via per tutti i 15 S-code.
nota: se si imposta il codice ANI-ID  i toni dell'S-code non vengono inviati, in pratica l' ANI-ID ha priorità.
PTT-ID: serve a stabilire quando inviare i toni dtmf dell'S-code, pressione rilascio o entrambe le opzioni.(BOT, EOT, BOTH)
PTT-LT:regola il ritardo dell'invio dei codici ANI-ID o S-CODE, (0/50), 0=istantaneo, 50= ritardo max .
DTMFST: serve per sentire sull'altoparlante della radio i codici che si inviano una specie di monitor, si puo scegliere cosa ascoltare, i toni da tastiera o gli identificativi automatici (ANI-ID o S-CODE), oppure entrambi.
Le prove sono state fatte con due UV-5RE Plus.
Non ho potuto effettuare le prove con un apparato con decodifica perchè non ne abbiamo a disposizione. Magari alla prossima auto tassazione!!! :(
Grazie Giorgio ci abbiamo provato!!!!!!!

Martino 59

Citazione di: Milano81 il 14 Gennaio 2015, 00:56:29
Nulla, la radio non risponde. ora provo a cercare su internet se i softwere scaricati sono adatti alla versione della radio :-(
Prova a pressare di più lo spinotto nella presa della radio, questi spinotti dei cavetti sono leggermente più corti e se non pressati non ti fanno dialogare con la radio.

Milano81

Ok ben inserito il connettore non era bene in fondo è bello duro, ma adesso dice error
Could non open port /dev/cu.PL2303-00002006: [Errno 2] No such file or directory:'/dev/cu.PL2303-00002006'
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

A haaaaaaa è bastato cambiare porta USB ... Il macBook ne ha solo 2, in una non riconosce la porta dovrei chissà come sceglierla ma chi se ne importa una vale l'altr
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

Ma è possibile anche cambiare i limiti di banda?
Funzionerà?
Servirà cambiare l'antenna peró!?!

Se non sto attento brucio il latte e la casa!

giorgiofolle

#1723
Martino, il baofeng non è in grado di effettuare la decodifica, riesce solo a inviarli.
Radio che effettuano la Codifica/decodifica costano un pelino di più, dovresti guardare le puxing.

Per quanto riguarda Milano 81 :
Cambiare i limiti di banda è una cosa abbastanza inutile, potrebbe servire per la ricezione, ma in trasmissione penso che avrebbe qualche problema.


Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Milano81

Beh già se funzionasse in ricezione gioverebbe per chi vuole fare ascolto.
Ma quindi non è solo per il fattore antenna che non si riuscirebbe a girare oltre i limiti preimpostati?
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

giorgiofolle

Guarda, non ti saprei dire.
Sicuramente se sei fuori frequenza non riusciresti a buttare fuori tutta la potenza con un'antenna dimensionata per frequenze diverse
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Milano81

Peró se cambio antenna posso battere altre frequenze?
È solo a scopo teorico non mi interessa applicare la cosa ma soltanto sapere quali sono le possibilità. Tanto con uno scanner fai meglio e prima ma giusto per capire
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

#1727
Piccola domanda.
:-) durante la programmazione se inserisci le frequenze PMR con Chirp in automatico il programma inserisce l' OFFset 5.000000 con Duplex - , qualcuno sa come ci si deve comportare? Lo si lascia così o lo si cambia opp si modifica Duplex in none?
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Maxs


Milano81

Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

Posso chiedere a che serve la "funzione" allarme e cosa fa in pratica? Tieni premuto il tasto rosso e parte un allarme sonoro ed il led lampeggia.... Ma lo trasmette? A me pare di no, ho provato a trasmetterlo verso una mia LPD e pmr ma nulla non si sente niente.
altra cosa, da Chirp nella sezione Allarm Code il numero é modificabile (119) ma esiste una lista che indica cambiando il numero  che tipo di allarme salterá fuori?
Grazie
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

miciotta62

Milano81 pare di no, leggevo su altro forum che sei fuori dai filtri interni e quindi possible che magari riceva pure "fuori banda" ma totalemnte sordo, cmq prova e facci sapere !

Milano81

Ok proveró appena ci sarà bel tempo a ricevere le comunicazioni aeree del piccolo aeroporto sportivo che c'è dietro casa mia, in genere appena c'è tempo adatto sento con lo scanner a 122.000mh Am i piccoli aeroplani dei corsi di volo. Purtroppo la uv5r non ha l'AM ma in teoria qualcosa dovrebbe comunque sentirsi anche se basso e male ma almeno sapremo che riceve. O se becco qualcosa in bassa frequenza proveró comunque nei prossimi giorni.

Per quanto riguarda la questione Allarm?
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Milano81

Per quanto riguarda Allarm ho scoperto che da Menù 32 "AL-MOD" puoi impostare
SITE: allarme (boh)
TONE: invio allarme
CODE: invio codice di allarme
E sui codici di allarme permane il mistero...
Fonte manuale INTEK kt960 che è uguale a Baufeng uv5r solo che il manualè istruzioni scovato on line è decisamente più completo.
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

miciotta62


Milano81

Ho testato i limiti bassi della uv5r ed il limite massimo è 127.000 dove riceve solo ma non trasmette.
mentre 128.000 è il limite dove riceve e trasmette pure.
Gli altri limiti di frequenza non li ho ancora testati.
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

miciotta62

si ma a parte il limiti che non singificano nulla.... ma poi riceve li ?

a quanto leggo NO, per via appunto dei filtri .... verifica dove realemnte riceve e facci sapere , ciaoooo

Milano81

Non capisco cosa intendi ma cone detto Riceve fino a massimo 127.000 e trasmette e riceve da 128.000 in su.
Sotto i 127.000 è muta non riceve nulla Col gommino originale.
Ho fatto un test pratico con 2 radio e 1 scanner. Prova di ricezione su trasmissioni di terze persone a distanza sconosciuta in ascolto per qualche minuto da posizione alta 8º piano campo aperto.
Se non sto attento brucio il latte e la casa!

Maxs

Arrivato altro Baofeng uv 5R F8+ esteticamente più bello display scuro con colorazione nero bianco blu programmato al PC al primo tentativo. Provato su alcuni ripetitori locali e non ottimi rapporti riscontrati modulazione perfetta. Sembrerebbe un ottimo acquisto.

halfwave

qualcuno ha sensibilizzato lo squelch del baofeng tramite il nuovo tool messo a disposizione da chirp?? Ho fatto la modifica stasera, domani mi dedico un po all'ascolto DX :)