Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Manzetto

#1
modi digitali / Tmd710 e APRS. Come farlo andare
16 Settembre 2010, 10:20:51
Ho comprato un 710 ma il manuale non dice molto in ambito di Aprs. Qual'è il minimo sindacale x far si che il mio apparato trasmetta il beacon ? Cosa e come gli devo aggiungere?
#2
anche io ho richiesto questa autorizzazione nonostante la dicitura CEPT sia riportata anche sulla mia patente.

Notare come nel foglio ci sia scritto che sei autorizzato ad usare la stazione radio che si trova al TUO DOMICILIO (tant'è che viene specificato il tuo comune, via, num civico, ecc)

Quello che mi chiedo: se sta cosa dell'autoorizzazione  dal proprio domicilio lo nota anche il doganiere o chi per lui, che gli si dice? che si sono sbagliati perchè quel foglio, in realtà, ti autorizza a usare anche la stazione che hai in macchina fuori dal confine italiano?
#3
Citazione di: eziolat il 28 Luglio 2009, 12:26:31
CORRECT-VERSION ; NEW [Una mia linea di pensiero, oggi si "scontra" con Dragula]  instead  [Una mia linea di pensiero, oggi si "scontra" con Manzetto]

Sorry!

ahaha in effetti non mi sembrava di aver mai detto sta cosa  :grin:

Inoltre mi trovo in completo accordo con sliverbuild
ciò che sta alla base del buon OM è lo spirito di collaborazione e aiuto reciproco. La dove ho difficoltà io mi aiuti te e viceversa, dove per aiuto si intende sia quello fisico che quello teorico.

Ognuno di noi, io per primo, ha molto da imparare dal prossimo.

ehehe se c'è una cosa che mi caratterizza è il non aver paura di rendere pubbliche le mie lacune. ho sempre trovato gente molto gentile che mi ha aiutato a colmarle come viceversa ho sempre fatto io col prossimo  abbraccino

un 73 circolare a tutti ragazzi
Manzettino

#4
Siete sicuri al 100% che le cosiddette stazioni "utilities" e quelle del servizio mobile aeronautico non siano legalmente ascoltabili?
#5
se io, ipotizzando che non abbia nemmeno una licenza da swl, piazzo un antenna per le VHF e ascolto le comunicazioni aeronautiche, devo comunicare qualcosa a qualcuno?
#6
Per questioni di spazio sarebbe la mia antenna ideale per le HF, ma costa 130 euro e vorrei sapere se qualcuno la conosce o ha avuto modo di provarla.

Qui la breve descrizione:
MFJ-1622 antenna da appartamento 40/30/20/17/15/12/10/6/2 Mt L' MFJ-1622 antenna da appartamento copre dai 40 ai 2 Mt. Può essere montata su finestre, balconi, ringhiere e funziona anche ottimamente se montata in casa su scrivanie, tavoli o scaffali. L' MFJ-1622 ti permette di lavorare dai 40 ai 10 metri in HF e dai 6 ai 2 metri in VHF. Il radiale telescopico misura esteso 165cm e misura 75 cm quando è chiuso. Include un balun coax RF choke.
#7
Ma non sono uguali!!!
La domanda è la stessa ma si riferisce a città diverse
L'ho chiesto per NON memorizzare TUTTI i ponti d'italia ma solo i + usati (da Milano a Roma)
#8
Qual'è il ponte radio locale più usato o ritenuto più di riferimento per la città? che area ricopre?
#9
Qual'è il ponte radio locale più usato o ritenuto più di riferimento per la zona? che area ricopre?
#10
Qual'è il ponte radio locale più usato o ritenuto più di riferimento per la città e la provincia? che area ricopre?
#11
Qual'è il ponte radio locale più usato o ritenuto più di riferimento per la città? che area ricopre?
#12
Qual'è il ponte radio locale più usato o ritenuto più di riferimento per la città? che area ricopre?
#13

Citazione

he he,....quello non deve mai mancare......hi

comunque oggi ero in bm a milano zona rho-arese, in movimento dentro l'auto con l'antennino diamond sh.... (quello da 35cm circa) transitavo agevolmente sul ripetitore del mottarone....ricevendo il suddetto ponte a s4 ....

non male saranno 70-80 km

73's

Tuono blu ma tuo QRZ???? l'R6a è la mia monitor :)
#14
Citazione di: SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01 il 03 Luglio 2009, 16:03:44
Guarda giusto stasera vado a comprare il portatile V e U. Sono indeciso tra VX8 e IC-E92...però se mi parli cosi bene dell'FT60....costa meno della metà e va bene...ok non ha tutti quei fronzoli come Bluetooth, D-Star, APRS...però se il rapporto funzionalità, sensibilità RX c'è e di brutto...allora conviene!!

beh se hai aspettative da VX8 e IC-E92 hehehe l'FT-60 non fa proprio per te eheheh, è troppo basic. ehehe è una radio non un computer :)
#15
Giulio nel frattempo ho preso anche il kenwood thf 7 e lo yaesu VX 7. sicuramente sono radio con funzioni in + (doppio ascolto e bande + larghe) ma credimi per modulare in V e U, ft-60+gommino flessibile diamond da 12 euro sono er mejo der mejo. poi ripeto 160 euro + 12 del gommino e hai il classico mulo: una radio onesta in prestazioni e dall'audio dell'altoparlante e dalla batteria di gran lunga superiori alle + blasonate radio di cui sopra :)

Per iniziare, e avere in seguito, una buona 2° radio è l'ideale

#16
Visto che esco meglio con un FT-60 che non col VX 7  e visto che il menù del VX 7  è sicuramente + evoluto di quello del cuginetto minore, qualcuno ha i settaggi "ideali" per far andare il VX7 al meglio?

stesso percorso e stessa antenna (gommino flessibile) con l'FT-60  tutto ok, con il VX7 a volte esco strappato
#17
Simpson & Pollon  :mrgreen:
#18
si tranquillo ormaitutti gestiscono i toni. Se posso darti un consiglio sui palmari, e vuoi spendere poco ma per una radio è un vero mulo, prendi in considerazione lo yaesu FT-60. lo trovi a 165 euro. Non ha grossi fronzoli, ma ha il vantaggio di uscire con 5 W (puoi selezionare comunque i livelli di potenza partendo da 0.5W) e di avere una batteria molto + performante dei + blasonati kenwood thf 7 o yaesu vx 7. Non ha il doppio ascolto simultaneo, però ti ripeto, considera che costa 100-130 euro meno degli altri 2. unico conisglio, se lo prendigli poi un antennino di quelli ultra flessibili che costando 12 euro. cambia dal giorno alla notte e credimi come prima radio va ultra bene. l'ho consigliato anche all'IT9AIR
#19
A quasi un mese dalla sua istallazione ci csiamo fatti un'dea della sua copertura?
Per quel che ne so io, copre bene da milano a Torino (ma mi pare di aver capito che a torino sia anche meglio) ma non ho idea di dove arrivi verso sud - est e nord

Per chi volesse sperimentare, e farci sapere i dati del ponte sono: 145.7625 Shift-600 T. 127.3
#20
Giusto per curiosità, secondo voi cosa si inveteranno quei mattacchioni del Ministero?  :grin:
#21
si parlo di frequenze u/vhf. ho visto una diamond 5/8 mentre ora ne ho una da 1/4. sicuramente + gestibile nei sottopassi. A sto punto mi sa che il gioco...non vale la candela
#22
Stesso cavo, stessa posizione. volendo fare il passaggio da antenna 1/4 d'onda a una 5/8 cmbierà molto?
Avere l'antenna lunga (con ciò che ne consegue nei sottopassi e centri commerciali) vale la pena invece di una da 1/4 + corta e perciò meno problematica?
#23
Citazione di: Roberto078 il 15 Giugno 2009, 16:56:16
manzetto, poi io non ripondo ne sull'erre 4 ne altrove....

cioè? non usi i ponti?
#24
ok grazie ragazzi  :mrgreen:
#25
se ho memorizzato un ponte sulla radio, come posso controllare al volo com'è il segnale dell'om con cui parlo all'ingresso del ponte?