73 a tutti forse 50 anni fà funzionava anche bene,non c'erano di sicuro i distrubi attuali e si usava il "tappo luce" ho una vecchia (ovvio...) radio valvolare che usa questo sistema d'antenna,in pratica il cavo del 220volt è collegato all'ingresso rf tramite condensatore e la massa è direttamente al 220volt,infatti tutta la radio è inscatolata e non c'è la presa phono che invece era praticamente di serie nelle radio anni50-60,il giradischi era praticamente l'unico modo d'ascoltare la propia musica,poi sono arrivate le bobine magnetiche e i nastri,ma all'epoca era il massimo avere il giradischi.... è un sacco di tempo che non la accendo e devo farlo per evitare che si rovinano i condensatori,l'ultima volta che è stata accesa andavo al lavoro come apprendista... ricordo che già raccattava un sacco di rumore dai neon e dalla tv a colori,e penso che adesso con tutti gli alimentatori switching e tutto il resto sia davvero inutilizzabile come sistema... proverò ad accenderla (sottoalimentata per riattivare gli elettrolitici...) e vedere se funziona ancora e se riceve qualche segnale...