QSL CARD MA QUANTO MI COSTI.......... E FLOP DEL 1° DIPLOMA REGIONI ITALIANE

Aperto da claudio pinerolo, 17 Settembre 2009, 13:48:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

claudio pinerolo

- premetto che con questo post forse susciterò un pò di vespaio -
fine premessa

Capitolo 1

Stamattina ho fatto il punto della situazione sulle QSL card inviate e ancora da inviare.
Allucinante la spesa semplicemente per i francobolli anche solo a livello Nazionale, minimo x una spedizione senza busta sono 0.60 centesimi, quasi 1.200 delle vecchie lire!!!! Ma vi rendete conto + il costo di un'eventuale cartolina della tua località sono altri 0.50 centesimi quasi 1000 lire. Totale minimo di spesa per un invio 2.200 lire. Ma siamo pazzi Poste Italiane

Senza poi contare il mantenimento annuale di un p.o. Box che una volta era gratis o di un fermo posta anche quello costava molto di meno.
Se colleghi l'estero la spesa aumenta ancora di più per non parlare dei contributi tassativi da 1 dollaro + busta preaffrancata + tua card + tempo da perdere per trovare i manager su internet giustamente se è un'attivazione da qualche isola interessante.

Capitolo 2 (e qui viene il bello...)

All'epoca feci notare ma nessuno mi ha voluto ascoltare, anzi mi hanno pure criticato sul topic che avevo aperto (anche dal direttivo di Catania fui quasi criticato, non trovo più il topic e il post con tanto di sondaggio proposto...) che se si fosse studiato un sistema a log sul sito o di eQSl mandata semplicemente via mail sicuramente ci sarebbe stata più partecipazione anche da parte degli (poveri!) esclusi del forum quelli senza la sigla RGK per intenderci.
Adesso che siamo alla fine del gioco (1° DIPLOMA REGIONI ITALIANE) noto con rammarico che è stato un grandissimo flop ma non di certo per colpa dei Responsabili Regionali che hanno messo a gratis il loro tempo, la loro dedizione e passione. Io alla fine non ho partecipato al diploma (Federico Scenziato ed altri collegati + volte non me ne vogliano se non ho voluto fare scambio di QSL) anche se ho il QRZ RGK perchè se dovevo spendere altri soldi oltre quelli che ho raccontato nel capitolo 1, fare radio diventa veramente costoso quindi preferisco delle QSL con il contributo da 1 dollaro dalla Jamaica che non la sento mai che per fare un esempio, dalla Sicilia che mi arriva "quasi tutti i giorni" pure senza propagazione ancora un pò ...HI. Concludo con una frase non mia arrivatami ieri via mp (mai ricevuti così tanti HI grazie comunque sono sempre l'ultimo a sapere le cose) che può riassumere il senso delle cose.
[...] la faccenda delle QSL via posta è una gran stronzata (siamo nel 2009) [...]
...prossima volta magari facciamo una cosa più snella senza certificazioni, meno burocratica e restrittiva, dove tutti possano partecipare e divertirsi tanto non è un campionato italiano di chissà che cosa e se uno vuole barare barerebbe solo a se stesso

FINE
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -


lupin

Citazione di: claudio pinerolo il 17 Settembre 2009, 13:48:21

...prossima volta magari facciamo una cosa più snella senza certificazioni, meno burocratica e restrittiva, dove tutti possano partecipare e divertirsi tanto non è un campionato italiano di chissà che cosa e se uno vuole barare barerebbe solo a se stesso



Come non essere d'accordo??  :up:

claudio pinerolo

Citazione di: lupin il 17 Settembre 2009, 13:55:25
Citazione di: claudio pinerolo il 17 Settembre 2009, 13:48:21

...prossima volta magari facciamo una cosa più snella senza certificazioni, meno burocratica e restrittiva, dove tutti possano partecipare e divertirsi tanto non è un campionato italiano di chissà che cosa e se uno vuole barare barerebbe solo a se stesso



Come non essere d'accordo??  :up:

ma si dai siamo un gruppo nato su internet e andiamo ancora con la posta ordinaria per fare arricchire Poste Italiane dai...
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

Skypperman

Quando è cominciato il diploma delle Regioni mandai un'email ai responsabili del gruppo, dando vari consigli per migliorare l'organizzazione del diploma (visto che avevo notato che potevano apportavisi delle migliorie) nonchè mi misi a disposizione per coprire delle zone eventualmente scoperte...
Ebbene... nessuna risposta ricevuta nonostante due email!!!!!!!

A questo punto, non giudicatemi male se vi dico: BEN VI STA'!!!!!!  :morto:

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



claudio pinerolo

Citazione di: Skypperman il 17 Settembre 2009, 14:32:03
Quando è cominciato il diploma delle Regioni mandai un'email ai responsabili del gruppo, dando vari consigli per migliorare l'organizzazione del diploma (visto che avevo notato che potevano apportavisi delle migliorie) nonchè mi misi a disposizione per coprire delle zone eventualmente scoperte...
Ebbene... nessuna risposta ricevuta nonostante due email!!!!!!!

A questo punto, non giudicatemi male se vi dico: BEN VI STA'!!!!!!  :morto:

73's Alex.

sicuramente ci sarebbe stata più partecipazione impostata diversamente e ci saremmo divertiti tutti anche da parte di coloro che magari vanno con l'antennino sul balcone, ma sopratutto avrebbe fatto partecipare persone come te che di esperienza in fatto di DX ne ha da vendere
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

hafrico

TUTTO  AGGRATISSS..........  CHE E' MEGLIO...  QUOTONE...  :up: :up: :up:


neonzonauno

Quoto i suggerimenti dati da Claudio  :grin: Il diploma delle regioni italiane è una buona idea: onestamente non ho partecipato per pigrizia  :grin: :grin: :grin:


dantinca

anche se non sono direttamente coinvolto, vi diro' che nel mio piccolo, al momento dell'iscrizione su QRZ.com (come SWL) ho scelto di accettare anche le QSL via e-mail...non saranno altrettanto belle da collezionare (un po' come le foto su DVD invece che nell'album...) ma vuoi mettere il risparmio di tempo e denaro?
73  :birra:
D.

claudio pinerolo

Citazione di: dantinca il 17 Settembre 2009, 15:27:10
anche se non sono direttamente coinvolto, vi diro' che nel mio piccolo, al momento dell'iscrizione su QRZ.com (come SWL) ho scelto di accettare anche le QSL via e-mail...non saranno altrettanto belle da collezionare (un po' come le foto su DVD invece che nell'album...) ma vuoi mettere il risparmio di tempo e denaro?
73  :birra:
D.


vuoi mettere si specialmente in questo periodo di crisi che attaversiamo
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

Skypperman

Io ho organizzato in SD due diplomi regionali e uno provinciale... in tutti quanti le QSL singole sono state facoltative e senza contribuzione, mentre si è stampata una unica QSL doppia o un diploma da appendere  con spuntati tutti i QSO effettuati.
Si è chiesta sempre contribuzione semplice anche per il diploma.
Quindi chi collegava un minimo di 10 provincie poteva con unica contribuzione richiedere il suo diploma ...
Il meccanismo è semplice ed indolore....

Ovviamente non sono stato ascoltato...  magari fra un paio di anni si può ripetere l'esperienza in modo migliore.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


sliverbuild

Caro Claudio hai ragione da vendere. Io amo molto le QSL e se devo essere sincero amo molto quelle cartacee che mi arrivano dall'esterno. personalmente ritengo che hanno il loro fascino, ma per quanto riguarda il diploma delle regioni di italia, i costi di poste italiane ecc HAI PERFETTAMENTE RAGIONE. infatti si è visto come è finita. Non tutti possono accollarsi spese per le QSL. e visto che eravamo qui in RGK sarebbe anche stato difficilino barare (a che pro poi?)
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

PAPERO ( THE DUCK )

SIAMO SEMPRE I SOLITI INFERIORI ITALIANI ,ME COMPRESO
dico la mia poi oqnuno fa' come crede
quando ho deciso di diventare un cb dx e attualmente radioamtore ho messo sulla bilancia di spendere soldi oltre al tempo .....
prima c'era la carta ed era una cosa bellissima toccare con mano una catolina di varie figure dove la gente ci metteva proprio l'anima a compilarla oggi ce' internet e ricevere e mandare qsl e' diventato piu facile ma di una freddezza unica che reputerei uno schifo , praticamente come le fotografie .....

in alcune associazioni radioamatoriali come l'ARI esiste il servizio burreau molto comodo e senza spese naturalmente se si e' iscritti con quota di 70 euro annui ....

pero' il bello viene sempre da gli altri .....europa, america sud ovest ecc tranne che da noi italiani  esempio.
ho mandato delle qsl varie naturalmente dirette a mie spese ( e come dici tu pesano ) con molta semplicita un francobollo una bsta ed una qsl...ok
ne ho ricvute altrettante ma sempre in via diretta ma in piu mi ci hanno messo chi 2 chi 3 ma nche adesivi del loro paese o del loro gruppo eccc
allora pensa , ma porca miseria saro' io il tirchio ?
no, e' solo una cultura diversa di essere veramente radioamatori o cb che sia.....

non venite a dirmi che eqsl e' bello magari comodo ma l'ultima volta che ho ricevuto una eqsl  speciale dalla sezione di erba mi sono messo a piangere, la qsl piu squallida che abbai mai ricevuto praticamente gialla con tre cagate di riferimento......
ma dai cavolo basta solo orgnizzarsi  e dividere le spese
la mia casella postale la dividiamo in 3
i erupo stampano una qsl unica per 10 cb o radioamatori e poi ci mettono solo la crocetta .....

e noi come al solito ITALAINI ci lamentiamo per tutto
bha spengete la radio  e fatevi uan passeggiata e occhio a non consumare le scarpe

scusate lo sfogo ma il discorso non mi e' piaciuto e poi non chiamerei  flop ....se volete vi posso spiegare cosa significa flop ....

ciao scusatemi ancora so' che non mi trovere daccordo ma io la penso cosi
ciao

p.s.
ho partecipato ad un diploma  come radioamatore ed oltre alle qsl cartacee ( 20 pZ ) hanno voluto anche 10 euro
io vi ho partecipato se sapevo che mi veniva a costare 15 euro forse come dite voi non avrei dovuto partecipatre
ed allora dove' il divertimento ariciao


ps. per skyperman
la tua email non l'ho mai letta
e non so' perche nessuno ti abbia risposto
fai le tue richieste  tranquillamente
ciao
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

claudio pinerolo

beh innanzitutto io non mando alle stazioni estere solo la semplice card come fai tu ma mando la busta e dentro belle brochure turistiche della zona che non costano nulla prese in ATL (Agenzia Turistica Locale). Come vedi non siamo tutti degli inferiori Italiani come dici tu.
Il senso del discorso comunque era ristretto al 1° DIPLOMA REGIONI ITALIANE certo è più bello avere la QSL cartacea ma secondo me inutile per questo caso quindi l'avrei sacrificata per una maggiore partecipazione e divertimento da parte di tutti, anche perchè qua sopra ci sono persone che senza darla in visibilità collegano e organizzano attivazioni, DX-Spedition ecc.. Sai che gli ne frega della tua qsl card (ho della mia!!!)
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -


sliverbuild

Citazione di: claudio pinerolo il 17 Settembre 2009, 16:55:54
beh innanzitutto io non mando alle stazioni estere solo la semplice card come fai tu ma mando la busta e dentro belle brochure turistiche della zona che non costano nulla prese in ATL (Agenzia Turistica Locale). Come vedi non siamo tutti degli inferiori Italiani come dici tu.
Il senso del discorso comunque era ristretto al 1° DIPLOMA REGIONI ITALIANE certo è più bello avere la QSL cartacea ma secondo me inutile per questo caso quindi l'avrei sacrificata per una maggiore partecipazione e divertimento da parte di tutti, anche perchè qua sopra ci sono persone che senza darla in visibilità collegano e organizzano attivazioni, DX-Spedition ecc.. Sai che gli ne frega della tua qsl card (ho della mia!!!)

quoto!
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

PAPERO ( THE DUCK )

Citazione di: claudio pinerolo il 17 Settembre 2009, 16:55:54
Il senso del discorso comunque era ristretto al 1° DIPLOMA REGIONI ITALIANE certo è più bello avere la QSL cartacea
dunque cosa dobbiamo fare ....se vi siete accorti e' la prima edizione e di solito le prima come dici tu fanno un flop ma sono istruttive e servono propri ad organizzare meglio i futuri diplomi ....
poi se uno non vuole perche lo reputa un flop non vi partecipa o meglio non critica
poi fate vobis
ciao

aspetto sempre un :  dunque?
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

arizona

io avevo messo a disposizione il box per il diploma....

ne è arrivata una di qsl per altro non mia.

sto aspettando che ne arrivino altre :candela:

ad iscritti a rgk: se non mi mandate la vostra io non spedisco la confrema!!

e pensare che ne ho stampate una trentina.....

neonzonauno

Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 17 Settembre 2009, 16:37:33

pero' il bello viene sempre da gli altri .....europa, america sud ovest ecc tranne che da noi italiani  esempio.



Guarda che non sono solo gli italiani: ho parlato con una miriade di inglesi, tedeschi e scandinavi che ogni volta che gli chiedevo la QSL si rifiutavano e le poche volte che accettavano scambiavano solo eQSL. Non siamo gli unici, anzi, ho fatto molti DX col sud Italia che hanno fatto volentieri scambio di QSL in via cartacea.

neonzonauno

Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 17 Settembre 2009, 17:02:30
Citazione di: claudio pinerolo il 17 Settembre 2009, 16:55:54
Il senso del discorso comunque era ristretto al 1° DIPLOMA REGIONI ITALIANE certo è più bello avere la QSL cartacea
dunque cosa dobbiamo fare ....se vi siete accorti e' la prima edizione e di solito le prima come dici tu fanno un flop ma sono istruttive e servono propri ad organizzare meglio i futuri diplomi ....
poi se uno non vuole perche lo reputa un flop non vi partecipa o meglio non critica
poi fate vobis
ciao

aspetto sempre un :  dunque?



Dunque QSL cartacea solo facoltativa; scambio di QSL in via elettronica; sistema di log on-line; possibilità a tutti di partecipare..

arizona

Citazione di: neonzonauno il 17 Settembre 2009, 17:58:26
Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 17 Settembre 2009, 16:37:33

pero' il bello viene sempre da gli altri .....europa, america sud ovest ecc tranne che da noi italiani  esempio.



Guarda che non sono solo gli italiani: ho parlato con una miriade di inglesi, tedeschi e scandinavi che ogni volta che gli chiedevo la QSL si rifiutavano e le poche volte che accettavano scambiavano solo eQSL. Non siamo gli unici, anzi, ho fatto molti DX col sud Italia che hanno fatto volentieri scambio di QSL in via cartacea.

vero! sopratutto i francesi >:D 

solo che loro la vogliono ma in quanto a spedirla.....


claudio pinerolo

si è verissimo infatti il problema di chi non risponde sarebbe stato il capito 3 del mio post iniziale ma non volevo suscitare un altro vespaio che avrebbe distolto la discussione
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

claudio pinerolo

Citazione di: neonzonauno il 17 Settembre 2009, 18:03:50
Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 17 Settembre 2009, 17:02:30
Citazione di: claudio pinerolo il 17 Settembre 2009, 16:55:54
Il senso del discorso comunque era ristretto al 1° DIPLOMA REGIONI ITALIANE certo è più bello avere la QSL cartacea
dunque cosa dobbiamo fare ....se vi siete accorti e' la prima edizione e di solito le prima come dici tu fanno un flop ma sono istruttive e servono propri ad organizzare meglio i futuri diplomi ....
poi se uno non vuole perche lo reputa un flop non vi partecipa o meglio non critica
poi fate vobis
ciao

aspetto sempre un :  dunque?



Dunque QSL cartacea solo facoltativa; scambio di QSL in via elettronica; sistema di log on-line; possibilità a tutti di partecipare..

quoto al 100% dato che ancora non si era capito
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

arizona

no claudio nessun vespaio, è giusto che se e parli  :up:

CIAO MITICO!!! :-D

cicciopizza2

io purttroppo mi sono dimesso da manager causa poco tempo disponibile da dedicare ..e del resto non so dare risposta ..
x quanto riguarda le qsl cartacee propongo anche io quella elettronica ...
ti fai una mail fittizia, o del tuo nominativo e le ricevi li .. è veloce semplice  ma soprattutto è GRATISSSSSS

clayrm

Mha, sarò vecchio stampo ma la QSL cartacea per me è un'altra cosa.
Se questo è lo spirito allora perchè invece di usare la radio non usiamo la chat!
Capisco che si possano avere problemi di spesa, ma nel diploma in oggetto si trattava di spedire una ventina di QSL...
Per quanto mi riguarda qualche QSL l'ho ricevuta da altri membri dell'RGK, purtroppo la poca propagazione non ha certo aiutato.
Bhe, ho detto la mia.
Saluti a tutti.

clayrm - 1RGK257

gattonero

Salve a Tutti,
ci vuole un sistema di scambio di QSL via elettronica.


:up:
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

dantinca

Citazione di: clayrm il 17 Settembre 2009, 18:56:12
Mha, sarò vecchio stampo ma la QSL cartacea per me è un'altra cosa.
Se questo è lo spirito allora perchè invece di usare la radio non usiamo la chat!
Capisco che si possano avere problemi di spesa, ma nel diploma in oggetto si trattava di spedire una ventina di QSL...
Per quanto mi riguarda qualche QSL l'ho ricevuta da altri membri dell'RGK, purtroppo la poca propagazione non ha certo aiutato.
Bhe, ho detto la mia.
Saluti a tutti.

clayrm - 1RGK257
allora anch'io dico la mia...spero di poterlo fare anche se non sono ne' OM ne' CB  :mrgreen:
Allora sono d'accordissimo che la QSL di carta e' un'altra cosa (penso che su questo siano tutti concordi).
Pero' devo dire anche questi sillogismi del tipo : "se uno pensa di rendere le cose piu' semplici, veloci e meno costose sfruttando i mezzi a disposizione, allora non ama la radio ed e' meglio che vada a passeggiare, chattare, ecc." non li capisco completamente.
Mi sembra al contrario che mettere a disposizione dei modi alternativi di fare le cose possa permettere di partecipare anche alle persone che altrimenti avrebbero difficolta' a farlo, per motivi di tempo, di risparmio, ecc. ecc..
Un esempio forse stupido ma che mi riguarda da vicino : personalmente mi sono ri-appassionato alla radio (limitatamente al radio-ascolto) proprio frequentando questo forum, e cioe' grazie al web ed al PC. Se fossi dovuto andare tutte le sere nella sede ARI (per fare un esempio) della mia citta', per poter scambiare pareri tecnici e non con altri appassionati, probabilmente non l'avrei fatto. Ora voi direte che forse sarebbe stato meglio per tutti :mrgreen: ma io non la penso cosi'  :mrgreen:
73  :birra:
D.


gattonero

I radioamatori si scambiano le QSL via bureau, cioè via associazione.C'e il risparmio
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

claudio pinerolo

#27
Citazione di: cicciopizza2 il 17 Settembre 2009, 18:35:26
io purttroppo mi sono dimesso da manager causa poco tempo disponibile da dedicare ..e del resto non so dare risposta ..
x quanto riguarda le qsl cartacee propongo anche io quella elettronica ...
ti fai una mail fittizia, o del tuo nominativo e le ricevi li .. è veloce semplice  ma soprattutto è GRATISSSSSS

esatto e poi rimangono tutti contenti e soddisfatti anche se è una eQSL come quando, senza neanche pubblicizzarlo su nessun forum in una mezza giornata solamente abbiamo collegato quasi 100 stazioni dalla Valle d'Aosta con tutti che volevano la QSL. L'abbiamo mandata via mail e solo a pochi via posta perchè ci hanno pregato, poi giustamente al Domenico della Romeo Papa che era in attivazione dall'Isola di Pantelleria 1RP/AF-18 nella stessa giornata.
Questa è quella che abbiamo mandato ad Andrea Mr.Merlo l'unico del forum collegato e non ditemi che riceverla anche così non meriti...







le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

Marcello

Ancora senza i risultati ufficiali sia un pò prematuro parlare di FLOP.

Per quanto riguarda le QSL, abbiamo scelto quando fu(tutto lo staff) del DX group queste regole, è anche il nostro primo diploma, io credo che bisogna partire piano piano, prima di fare le cose in grande....voi vi immaginate che grossissimo lavoro di verifica log e qsl se inserivamo anche le QSL via mail?

Un lavoro enorme, qui non è questione di essere ricchi o poveri, è questione di fare le cose bene e per gradi...e poi vogliamo mettere il piacere di una QSL cartacea?

Io dico che le cose si fanno per gradi, siamo un gruppo nuovo e nessuno di noi ha idea di come si facciano ste cose....è bello crescere assime ma piano piano.

Poi per quanto riguarda l'apertura di queste critiche cosi su QSO libero non mi trovo molto d'accordo, perchè il DIPLOMA è aperto agli iscritti del DX group che sono una minoranza rispetto agli utenti di tutto il forum si corre il rischio di dare voce a chi non ha il diritto e non sa cosa ci sta dietro, se l'avessi visto prima l'avrei spostato subito.

Aspettiamo i numeri, e poi traiamo le conclusioni.


  • Una scarsa presenza di propagazione (ai minimi storici).
  • Una scarsa presenza di vita in 27 Mhz( in diminuzione sempre di più).
  • Una scarsa voglia di fare dx dell'utente medio di rogerK, che si avvina al FORUM, non al gruppo DX.

Qualsiasi risultato sarà un successo per noi del ROGERK DX GROUP...al nostro primo diploma.


Nel tempo siamo sempre cresciuti e il forum ce ne ha dato la prova....non possiamo pretendere di fare tutto bene a primo colpo.....o paragonarci ad altri gruppo ventennali....cresceremo anche come gruppo DX.

Non credo che qualche francobollo spalmato in un anno di collegamenti abbia cosi intimorito.

Marcello

clayrm

Come non quotarti in pieno marcello!
A te, e a tutti gli altri che vi dedicate al mantenimento del Dx group vanno i miei complimenti
per la dedizione con cui lavorate.
Per il diploma vedrai che in futuro, con la propagazione in miglioramento, ci divertiremo sicuramente.
Un sincero saluto.

clayrm - 1rgk257


claudio pinerolo

73's Marcello, noto che il topic è stato spostato...HI. In effetti ero partito con il discorso delle QSL che costano, ma poi non ho resistito a dire la mia sull'ottima iniziativa del dx group che per quanto ne possa capire non è andata poi così bene e qualcuno se ne pure andato via dal forum, anche se era la prima edizione. Ad ogni modo sono d'accordidissimo che bisogna fare le cose per gradi e che gli utenti (come dico io + internet che radio) purtroppo, ma non solo di rogerK, hanno una scarsa voglia di fare dx malgrado abbiano i requisiti e le attrezzature per farlo. Io questo me lo sono spiegato così con il discorso delle QSL che sono care dato che qualcuno partecipa anche ad altri contest e fanno attivazioni con altri gruppi. La propagazione non è stata male credimi quest'anno meglio dell'altro anno specialmente per voi che state al sud (nord America e Sud America... qua al nord nisba! e Nord Italia e Centro quasi tutti i giorni). Poi magari facendola via elettronica ci sarebbe stato lo stesso risultato però almeno si poteva provare essendo proprio la prima edizione, giusto per dare l'incentivo ad iscriversi al dx group e abituare quelli già iscritti ("i pigri") a fare dx, quindi si potevano far partecipare tutti (solo per la prima edizione naturalmente). Comunque la mia non vuole essere una critica anzi ammiro la tua disponibilità e passione che ci metti per portare avanti la cosa, qua siamo tutti grati e fieri perchè esiste un forum così in Italia naturalmente... e poi tu sei un ragazzo sveglio e ragionevole
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

Marcello

Ciao Claudio ogniuno di noi si da le spiegazioni che crede siano le migliori, ma l'importante è che siamo convenuti assieme nel pensare che anche con le QSL elettronche la cosa sarebbe migliorata solo come quantità di QSL a log, non come partecipazione di persone fische.

Parteciperebbero sempre 10 peronse fisiche ma con qsl elettroniche dobbiamo gestire 500 QSL mentre con QSL cartacee 50 QSL.

Quello che voglio dire è che sempre 10 persone sarbbero state a mandare i dati.

Sicuramente potremo migliorare aumentando di numero.

Poi non so a chi ti riferisci che se ne è andato, ce ne sono tanti che prendono il foglio di VIA! Ma non credo il motivo sia il DIPLOMA non gradito, poi certo non so a chi ti riferisci.

La verità che si viene su rogerk per il forum e non per il DX.

Marcello

Santo iw9hlk

Salve a tutti, io sono dell'idea che quella cartacea è sempre la migliore, si sa che ogni hobby ha i suoi costi, e poi senza offese siamo nel 2009 quasi 2010 e non puoi fare più paragoni con la vecchia lira, si deve guardare avanti, comunque hai fatto bene a dire il tuo pensiero (claudio pinerolo) cosi da poter discutere della situazione. Come detto (e concordo) essendo il primo diploma già è un successo, è facile dire, ma organizzare il tutto registrazioni, diplomini, ecc. ci vuole esperienza (cosa che verrà), e per quello che si è fatto già è molto. Sicuramente sentendo,vedendo e valutando determinate situazioni sta a noi cercare di migliorare il tutto per rendere partecipi più persone.
Nulla è per caso

Mheta Cavaliere Oscuro

io dico la mia:
Mi son tolto dal diploma annunciandolo anche ai miei "responsabili" regionali..per diversi motivi:
Primo su tutti,trovo inutili questi diplomi,sia qui che in banda Ham..a me personalmente non interessa moltissimo collegare gente e ricevere un 59 d'ufficio,mi piace contattare gente e instaurare uno scambio culturale..come qualcuno trova fredda l'eqsl,io trovo freddo il "ciao,come arrivo?-arrivi bene,sei il progressivo numero xx alla prossima..." e che è??
mica sono al bancone dei salumi con il bigliettino in attesa del mio turno...
nello specifico,il diploma delle regioni italiane...ero partito bene,collegato diversi amici qui di rgk,altrri amici delle RP etc..pero' alla fine mi sono scocciato...alla sera quando accendevo si sentivano sempre le stesse 3 persone...e sinceramente,se siamo sempre i soliti 3 in frequenza,che diploma è??
io poi non ho moltissimo tempo per stare in radio ne tantomeno la fortuna di poter andare in altura....
ad ogni modo...ormai è andata..
ma non credo di partecipare piu' in futuro a qualche diploma...preferisco contatti Random..senza essere pilotati da un evento.. :up:

claudio pinerolo

#34
Citazione di: Mheta Cavaliere Oscuro il 24 Settembre 2009, 11:37:18
io dico la mia:
Mi son tolto dal diploma annunciandolo anche ai miei "responsabili" regionali..per diversi motivi:
Primo su tutti,trovo inutili questi diplomi,sia qui che in banda Ham..a me personalmente non interessa moltissimo collegare gente e ricevere un 59 d'ufficio,mi piace contattare gente e instaurare uno scambio culturale..come qualcuno trova fredda l'eqsl,io trovo freddo il "ciao,come arrivo?-arrivi bene,sei il progressivo numero xx alla prossima..." e che è??
mica sono al bancone dei salumi con il bigliettino in attesa del mio turno...
nello specifico,il diploma delle regioni italiane...ero partito bene,collegato diversi amici qui di rgk,altrri amici delle RP etc..pero' alla fine mi sono scocciato...alla sera quando accendevo si sentivano sempre le stesse 3 persone...e sinceramente,se siamo sempre i soliti 3 in frequenza,che diploma è??
io poi non ho moltissimo tempo per stare in radio ne tantomeno la fortuna di poter andare in altura....
ad ogni modo...ormai è andata..
ma non credo di partecipare piu' in futuro a qualche diploma...preferisco contatti Random..senza essere pilotati da un evento.. :up:

come non quotarti e ribadisco che comunque alla fine di tutto l'idea e l'organizzazione è stata più che ottima ma l'utente medio rogerk e di tutti gli altri forum (oserei dire che fà +internet e -radio) 1° non si smazza con segnarsi a log tutti i collegamenti e mandare QSL via posta (abituato a internet e alle mail) 2° non ha pazienza di cercare ed aspettare il collegamento quando accende la radio (quelle poche volte che l'accende...) vuole che la propagazione (o propaganda come la chiama lui) sia li ad aspettarlo se no spegne subito dopo qualche minuto 3° in tutto l'anno almeno una volta andare su in altura a trasmettere... ma dai specialmente la Domenica nella bella stagione ma che ci vuole 4° infatti quando vado in altura trovo sempre un sacco di gente meno quelli del forum
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

antony it9val

Non so' perchè, ma il termine flop non mi piace particolarmente in questo contesto.
Solitamente per "flop" si intende quando un qualcosa va' a fiasco, fondamentalmente perchè tradisce, in negativo, le aspettative di colui il quale organizza.
In questo caso non è stato organizzato un diploma in attesa che ci fossero centinaia di partecipanti, nè è stato organizzato con una consolidata esperienza alle spalle.

Si è trattato di un primo tentativo, sicuramente dal quale c'è da imparare, molto in verità, in ordine all'organizzazione, alla gestione, alla "rendicontazione" (non in termini finanziari ovviamente, ma di partecipazione) e, soprattutto, volto a sondare un terreno che fin'ora non era mai stato sondato da parte Nostra, complice la relativamente recente nascita del Dx Group e il coinvolgimento in prima persona a un'attività simile che prima, da parte mia almeno, non era mai avvenuto.

La mia è solo una piccola precisazione, perchè la critica costruttiva è sicuramente piacevole se volta al miglioramento delle cose e non a mero titolo di polemica, cosa che fortunatamente non è avvenuta nel corso di questo Topic.

73' Antony
IT9VAL

1 R.G.K. 003  ~  antony CHIOCCIOLA rogerk.net

''Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità ''

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perchè in cio' sta l'essenza della dignita' umana." Giovanni Falcone


host image

scienziato

Citazione di: antony il 24 Settembre 2009, 16:19:23
Non so' perchè, ma il termine flop non mi piace particolarmente in questo contesto.
Solitamente per "flop" si intende quando un qualcosa va' a fiasco, fondamentalmente perchè tradisce, in negativo, le aspettative di colui il quale organizza.
In questo caso non è stato organizzato un diploma in attesa che ci fossero centinaia di partecipanti, nè è stato organizzato con una consolidata esperienza alle spalle.

Si è trattato di un primo tentativo, sicuramente dal quale c'è da imparare, molto in verità, in ordine all'organizzazione, alla gestione, alla "rendicontazione" (non in termini finanziari ovviamente, ma di partecipazione) e, soprattutto, volto a sondare un terreno che fin'ora non era mai stato sondato da parte Nostra, complice la relativamente recente nascita del Dx Group e il coinvolgimento in prima persona a un'attività simile che prima, da parte mia almeno, non era mai avvenuto.

La mia è solo una piccola precisazione, perchè la critica costruttiva è sicuramente piacevole se volta al miglioramento delle cose e non a mero titolo di polemica, cosa che fortunatamente non è avvenuta nel corso di questo Topic.

73' Antony
scusatemi se intervengo !!
io sono sempre dell opinione L'UNIONE FA LA FORZA :up: :birra: il nostro amato forum e conosciuto a livello nazionale e quasi tutti ne parlano bene ,
ma per essere una grande famiglia dovremmo comportarci da tale !
nel senso che ci sono piu di 4000 iscritti e alla fine partecipano al diploma 5 persone che si possono contare in una mano !  :( :( :( :( :( :( :( :(

Di solito gli altri gruppi sono molto piu numerosi quando fanno un attvazione o una spedizione tra virgolette non e questo , il nesso è  VOGLIAMO DARE LA POSSIBILITA ALLE PERSONE DI RIMANERCI CONTENTI NEL VEDERE TANTO AFFIATAMENTO TRA NOI AMANTI DELLA RADIO !!

e chiudiamo la bocca a certi elementi che dicono quelli sono degli ......  ecc come ho sentito qualke volta affermare dal carlo , il personaggio che disturba e non solo lui

pensiamoci bene !  abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT