Galaxy Saturn vs Galaxy II Pluto

Aperto da Jack Beauregard, 11 Marzo 2025, 09:46:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Jack Beauregard

Buongiorno,

abbiamo un Galaxy Saturn da anni e stiamo per acquistare un Galaxy II Pluto.

A parte l'ovvia differenza sull'alimentatore (entrocontenuto nel primo), quali sono i pro e contro dei 2 modelli, e ci sono varie versioni del Pluto?


pat0691

Che io sappia di Pluto ce n'e' una solo ed e' questo:
https://www.rigpix.com/cbfreeband/galaxy_pluto.htm
poi sono state fatti molti apparati simili o molto simili ma non si chiamavano Pluto.
Io li ho tutti e due. Il Saturn e' la versione base, con alimentatore e grossi s-meter e il Pluto e' la versione mobile.
Credo pero' che siano apparati uguali, al netto della versione della scheda madre EPT3600 che e' stata fatta in piu' versioni.

Aros

Citazione di: pat0691 il 11 Marzo 2025, 15:15:52Credo pero' che siano apparati uguali, al netto della versione della scheda madre EPT3600 che e' stata fatta in piu' versioni.

Avevo anch'io queste info e se ti capita un prima serie c'e' da bestemmiare perche' in ssb non sta in frequenza e ha una modulazione pessima, poi un buon tecnico per la modulazione ci mette mano ma per lo scivolamento e' piu' complicato per non dire irrisolvibile .
l'ignoranza è peggio del covid

acquario58

se parliamo di GALAXY PLUTO....esistono 2 versioni la prima versione non ha i Watt regolabili tramite potenziometro sul frontale mentre la 2 versione lo ha, a parte questa differenza il resto sono identici..
sinceramente ne ho avuti molti ma il problema che slitta di frequenza mai avuto...se ti riferisci alla frequenza che visualizza dopo alcuni minuti si stabilizzza ma la lettura non influisce sulla frequenza reale della radio ma solo sul frequenzimetro


Jack Beauregard

Confermo, abbiamo appena preso un "Samurai" e il frequenzimetro comincia a salire, scendere, salire, a canale fermo...
Mi confermi che poi si stabilizza? Perchè non vedo frequenze compatibili col canale visualizzato

Aros

In am e fm non ci se ne accorge ma ti assicuro che in ssb e' un disastro, saranno stati fallati i due che ho provato , ma molti altri hanno il problema.
Probabilmente erano dei primi tipi come produziine, anche perche' alcuni vanno bene.
l'ignoranza è peggio del covid


pat0691

Allora quello che ho io, come dice Acquario, che non ha la potenza regolabile in SSB, e' la prima versione.
Il mio e' completamente originale e in SSB va benissimo ed e' stabilissimo.


acquario58

Citazione di: pat0691 il 12 Marzo 2025, 12:54:27Allora quello che ho io, come dice Acquario, che non ha la potenza regolabile in SSB, e' la prima versione.
Il mio e' completamente originale e in SSB va benissimo ed e' stabilissimo.
la potenza regolabile è solo in AM/FM..
la differenza tra Pluto 1 e 2 versione 
la 1 Versione ha il 3 potenziometro singolo ( Calibrate)
la 2 Versione ha il 3 Potenziometro Doppio ( swr Cal / RF PWR )


pat0691

Allora correggo...la mia e' la seconda versione perche' ha il potenziometro doppio (Swr7RF Power) ma la potenza e' regolabile solo in AM-FM e non in SSB

acquario58

Infatti è come ho scritto....solo AM/FM