ACOM 1003 | HF + 6 m Linear Amplifier

Aperto da plotino, 28 Febbraio 2025, 13:00:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

plotino

Salve,

gironzolando in rete mi sono imbattuto su questa nuova proposta Acom fra gli amplificatori lineari a valvole, nella descrizione iniziale dicono:

CitazioneACOM 1003 is an autonomous and independent linear amplifier that covers all amateur radio bands from 1.8 MHz to 54 MHz. It delivers 1000 W power output PEP or 900 W continuous carrier with no limitation to the operating mode, with 50-80 W input power (from the transceiver).
 

dalle caratteristiche di targa, a parte la copertura della banda dei 6M, abbiamo delle potenze molto simili al loro 1010, ma approfondendo un po' la valvola adottata sul 1003 è differente dal solito tetrodo, ormai introvabile, GU-74b alias 4CX800A, qui abbiamo un triodo 3CX800A7
le caratteristiche sono molto simili al tubo del 1010, tranne che per una specifica dell'amplificatore:

Citazione
  • Operator selectable class AB2 mode for best linearity or class B for minimal loss at the anode in continuous digital modes;

praticamente si può scegliere la classe di amplificazione per il funzionamento, il tutto alla modica cifra di circa 3500€, stando all'unico rivenditore ora disponibile online
https://www.gbantennes.com/en/acom-amplifier/1783-acom-1003-new-amplifier.html

pertanto mi chiedo, ma a livello di marketing che senso ha investire in un prodotto concorrente del 1010 come caratteristiche a quasi il doppio del prezzo? Il 1010 già di suo è aumentato parecchio rispetto ad un paio di anni fa... mah!

'73
Luca
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com


pat0691


1KT01


Aros



"praticamente si può scegliere la classe di amplificazione per il funzionamento, il tutto alla modica cifra di circa 3500€, "


Ma.....3500 per 1000 watt in AB, mi sembrano una follia, se li propongono giustamente qualcuno li acquista, sono comunque abbastanza contrariato da questi prezzi .
Cosa ci sara' mai in un amplificatore, comprendo una radio hf, ma un lineare lo fanno sempre come 50 anni fa, ci aggiungono solo qualche protezione da tre lire e un circuito di accordo mediocre.
Le valvole probabilmente le scelgono per questione di costi, niente piu'.


l'ignoranza è peggio del covid


plotino

Citazione di: Aros il 28 Febbraio 2025, 22:01:55Cosa ci sara' mai in un amplificatore, comprendo una radio hf, ma un lineare lo fanno sempre come 50 anni fa, ci aggiungono solo qualche protezione da tre lire e un circuito di accordo mediocre.
Le valvole probabilmente le scelgono per questione di costi, niente piu'.
i radioamatori sono calati forse...? 50 anni fa ne vendevano di più...? mah....
ora meno vendite, prezzi maggiorati per avere margine e "fare impresa", altrimenti si chiudono i battenti e amen...
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com