Quansheng UV-5K

Aperto da -Tuscania-, 05 Aprile 2023, 10:53:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 12 Agosto 2023, 19:31:07Ma un pc funzionante e un cavetto di programmazione per Baofeng 5R o Kenwood TH-F7 o simili non ce l'hai?
Io ho usato il cavetto avuto con un portatile DMR Kydera, la copia della copia di una copia praticamente. Il software di programmazione è nell'area download del sito Quansheng. Da PC con schermo e tastiera grandi è tutto più facile.

questo

https://www.amazon.it/DSD-TECH-SH-U09G-seriale-Integrato/dp/B083HVM7VZ

funziona e costa il giusto
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


CBias

Citazione di: 1vr005 il 12 Agosto 2023, 19:33:30Non so se il manuale del modello che ho io sia uguale a quello del tuo, ma prova a vedere pagina 10, paragrafo 6.6 Channel Save. Pare che sia possibile.
Sembra uguale, in effetti se non ho tradotto male (il mio inglese è da serie B) sembra che le memorie si possono abilitare per la scansione, il cavetto c'è l'ho ma devo recuperarlo perché l'ho prestato. Appena mi torna provo tramite software che sarà sicuramente più semplice 

1vr005

Citazione di: AZ6108 il 12 Agosto 2023, 19:56:45questo

https://www.amazon.it/DSD-TECH-SH-U09G-seriale-Integrato/dp/B083HVM7VZ

funziona e costa il giusto
Funzionerebbe anche un cavetto autocostruito con filo tripolare non schermato e cp2102 a costo totale di 3-4 euro.
Ma in entrambi mancherebbe il caratteristico connettore tipo Kenwood e bisogna arrangiarsi con jack da 2.5 e 3.5 mm. 
 
cavo_baofeng.jpg
Ricordo che anni fa si faceva fatica a trovare quei jack stereo da 2.5 mm. Oggi credo che siano più reperibili.
Dalla Cina ho visto cavi con il connettore appropriato e interfaccia usb-to-ttl non-prolific a pochi euro. Se si hanno un paio di cp2102 nel cassetto per sostituire l'interfaccia nel caso non funzionasse, suggerirei uno di quelli.


1vr005

Citazione di: CBias il 12 Agosto 2023, 21:14:05Sembra uguale, in effetti se non ho tradotto male (il mio inglese è da serie B) sembra che le memorie si possono abilitare per la scansione, il cavetto c'è l'ho ma devo recuperarlo perché l'ho prestato. Appena mi torna provo tramite software che sarà sicuramente più semplice
Tranquillo, non è pessimo il tuo inglese: è pessimo il loro. [emoji1]
Io noto che ho alcune memorie nella scan list 1 e altre nella scan list 2 (ho messo separatamente le dirette V-U in una lista e i ripetitori nell'altra, così posso decidere quali silenzi ascoltare) e mentre frulla vedo comparire sul display un pallino quando la memoria è nella lista 1 e due pallini quando è nella lista 2.
Devo però trovare il modo di mandare in scansione su una lista o sull'altra. Penso che sia possibile ma con il manuale in anglo-cino-aramaico-ostrogoto è spesso difficile capire come fare le cose.


1vr005

Citazione di: MagoG il 12 Agosto 2023, 22:04:05Lo riposto ancora perchè il mio precedente intervento è andato perso con il recente ripristino del forum e forse a qualcuno l'informazione potrebbe risultare in qualche modo utile.

Oltre allo sviluppo in corso, il sito web che segue è per personalizzare il firmware in proprio, ognuno da sè:

https://whosmatt.github.io/uvmod/

Molto semplice da usare. [emoji2]
Questo è interessante. E pare che ci sia qualcosa anche per l'UV-5R+

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 12 Agosto 2023, 22:10:07Questo è interessante. E pare che ci sia qualcosa anche per l'UV-5R+

non so per il 5r ma...

battery icon
lcd contrast
increase mic gain
roger beep
larger ftequency range
frequency steps
am on all bands

sembrano interessanti, poi resta da vedere se le mod "inchiodino" l'apparato ...
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


1vr005

#406
Citazione di: MagoG il 12 Agosto 2023, 23:57:43Io la radio non ce l'ho per cui non posso provare di persona (mi tengo informato), però qui c'è chi lo ha provato e dice che funziona:

https://opengd77.com/viewtopic.php?f=8&t=3063&start=10
In base a quanto ci capisco io, viene detto più volte che non si può.
Ma forse nessuno ha provato quel tool di cui hai fornito il link tu.
Non so cosa succede se tento l'upgrade e non funziona. Per evitare di trovarmi l'apparato come arma da guerriglia urbana (cioè sampietrino da lancio) mi astengo fino a maggiori informazioni ed esperienze.
Certo questo topic mi ha fregato. Ho comperato l'ennesimo portatile 2m/70c FM e non c'è un cane per usarlo. [emoji1] [emoji1]


AZ6108

@1vr005

A proposito di flowerpot bibanda, dai un'occhiata qui

https://vk2zoi.com/articles/dual-band-high-gain-flower-pot/

se è vero quel che scrive l'autore, dovrebbe essere una bella antenna

[emoji41]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Citazione di: AZ6108 il 13 Agosto 2023, 09:11:39@1vr005

A proposito di flowerpot bibanda, dai un'occhiata qui

https://vk2zoi.com/articles/dual-band-high-gain-flower-pot/

se è vero quel che scrive l'autore, dovrebbe essere una bella antenna

[emoji41]
Non mi ci sta sul davanzale. Sopra c'è la cassa della tapparella e ho 135 cm. Quella è troppo lunga. Viene 185 cm più la base e i due avvolgimenti di cavo coassiale. Andrebbe messa fuori, dove con meno scazzo ho già due x50 pronte da istallare (dal 2015-2017 circa, mai istallate... [emoji1] )

1vr005

Citazione di: 1vr005 il 12 Agosto 2023, 21:59:01[...]
Devo però trovare il modo di mandare in scansione su una lista o sull'altra. Penso che sia possibile ma con il manuale in anglo-cino-aramaico-ostrogoto è spesso difficile capire come fare le cose.

Trovato Menu -> 31 S-LIST -> scegliere la scan list.

Così posso, ad esempio, scegliere se fare la scansione su una lista di sole dirette, una di soli ripetitori, o una di dirette e ripetitori.

joesatriani

Citazione di: 1vr005 il 12 Agosto 2023, 21:59:01Tranquillo, non è pessimo il tuo inglese: è pessimo il loro. [emoji1]
Io noto che ho alcune memorie nella scan list 1 e altre nella scan list 2 (ho messo separatamente le dirette V-U in una lista e i ripetitori nell'altra, così posso decidere quali silenzi ascoltare) e mentre frulla vedo comparire sul display un pallino quando la memoria è nella lista 1 e due pallini quando è nella lista 2.
Devo però trovare il modo di mandare in scansione su una lista o sull'altra. Penso che sia possibile ma con il manuale in anglo-cino-aramaico-ostrogoto è spesso difficile capire come fare le cose.

fammi sapere se e' possibile scansionare entrambe le liste..io non ci sono riuscito. Grazie.

1vr005

#411
Citazione di: joesatriani il 13 Agosto 2023, 10:13:46fammi sapere se e' possibile scansionare entrambe le liste..io non ci sono riuscito. Grazie.
Devi creare una terza lista che contiene gli elementi di entrambe le altre due credo.
Andando in 31 S-LIST poi nella casellina che si apre ci sta una sola voce (nel mio caso list1 o list2). Per scansionare entrambe credo proprio che ci voglia una terza lista che le contiene entrambe.

joesatriani

Citazione di: 1vr005 il 13 Agosto 2023, 10:15:55Devi creare una terza lista che contiene gli elementi di entrambe le altre due credo.
Andando in 31 S-LIST poi nella casellina che si apre ci sta una sola voce (nel mio caso list1 o list2). Per scansionare entrambe credo proprio che ci voglia una terza lista che le contiene entrabe.

ah ok...ma tu sei riuscito a creare una terza lista?


1vr005

Citazione di: joesatriani il 13 Agosto 2023, 10:33:28ah ok...ma tu sei riuscito a creare una terza lista?
Boh non ci ho provato. Ora provo.

1vr005

Citazione di: joesatriani il 13 Agosto 2023, 10:33:28ah ok...ma tu sei riuscito a creare una terza lista?
No. Non ho trovato modo di creare una terza lista. Pare che ne siano supportate solo due.

Falco70

Citazione di: MagoG il 12 Agosto 2023, 22:04:05Lo riposto ancora perchè il mio precedente intervento è andato perso con il recente ripristino del forum e forse a qualcuno l'informazione potrebbe risultare in qualche modo utile.

Oltre allo sviluppo in corso, il sito web che segue è per personalizzare il firmware in proprio, ognuno da sè:

https://whosmatt.github.io/uvmod/

Molto semplice da usare. [emoji2]


scusa Dino , sara' facile ma NON capisco come funziona quel sito ???

nel senso come si scaricano da li i vari FW moddati ? non vedo pulsanti o scritte download , boh ?  come si fa ?   grazie

1vr005

Citazione di: MagoG il 13 Agosto 2023, 15:13:12Nella colonna di sinistra scegli le modifiche e le configuri alla bisogna e una volta fatto ciò, con la console di destra puoi fare il patch del firmware, scegliere il FW di partenza sul quale lavorare, scegliere la radio di destinazione, salvare il firmware modificato sul PC, oppure flasharlo direttamente.
Se fai click sul bottone Show Instructions puoi leggere le istruzioni particolareggiate di UVMOD.
Flashare cosa vuol dire, che posso inviare direttamente alla radio dalla pagina web dove ci sono i firmware patchati? Con il normale cavo di programmazione dell'apparato?

serjo61

Ho provato UVMOD ma non riesco a flashare direttamente, salvato il file e caricato con il software originale, tutto ok
poi sono passato a programmare alcuni ponti con CHIRP, leggendo tutte le memorie, confermo che non vedo quelle con impostati i canali NOOA, però vedo queste, non mi è ben chiaro cosa siano (alcune sembrani estremi di banda) avete idee?
sapete come scrivere frequenze oltre il giga in modo che le accetti? 

1vr005

Citazione di: MagoG il 13 Agosto 2023, 16:57:34Sì, se la radio è collegata e predisposta, si può programmarla direttamente da UVMOD, io però suggerisco di salvare il FW modificato e poi scriverlo sulla radio con il suo specifico CPS.
...non mi pare che ci sia software per l'aggiornamento firmware per il 5R. Il 5R non è neanche presente nel sito Quansheng.
Penso che sia come la Renault Clio Storia o altre auto Frankenstein, uno di quei modelli fatti con pezzi avanzati da altri modelli giusto per finire le scorte in magazzino. Forse avevano finito le USB-C e hanno messo insieme il 5R per smaltire le altre parti che avevano.


AZ6108

Citazione di: MagoG il 13 Agosto 2023, 12:59:27IU1KCQ ha scritto che ha provato UVMod, trovandolo molto facile da usare, aggiungendo che grazie a lui ora sta usando un firmware personalizzato con la maggior parte delle modifiche disponibili.


quindi ?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Citazione di: MagoG il 13 Agosto 2023, 18:56:56@1vr005 scusa ma mi sono perso, il topic qui è Quansheng UV-5K, UVMOD gestisce anche l'UV-5R Plus, tu però hai un UV-5R. [emoji298]
È UV-5R Plus, per cui potrebbe anche andare.
Amen, aspetto che se ne sappia di più ed eventualmente che Quansheng pubblichi qualcosa di specifico, se lo farà.

Intanto ci ho fatto qualche prova in VHF e i QSO sono comparabili a quelli fatti finora con FT-1900 e FT-8900R. Non è sordo in 2 metri, almeno con l'antenna che uso io nel posto dove ce l'ho io. C'è poco da fare, questi gingilli vanno bene. C'è da aspettarsi una bella campagna di denigrazione da parte dei soliti pataccari che non riescono più a vendere i loro vecchi portatili ai neopatentati, come è successo quando è uscito l'IC-7300 e non si piazzavano più gli apparati vintage che si volevano sostituire.

CBias

Avendo recuperato il cavetto ho provato con chirp a vedere di sbloccare le memorie per la scansione, ma non ho trovato nessuna voce nel programma. In compenso sono riuscito a modificare il firmware grazie al link postato. Rinane invece sto mistero della scansione che va solo in modo vfo

1vr005

Citazione di: CBias il 13 Agosto 2023, 22:35:04[...] Rinane invece sto mistero della scansione che va solo in modo vfo
Con il software quansheng devi creare e inviare alla radio una scanlist che contiene le memorie sulle quali vuoi effettuare la scansione. Poi sulla radio, menù 31 S-LIST, immetti lì la lista di scansione su cui operare. A quel punto in modalità memorie premi e tieni premuto scan, e la scansione sulle memorie parte e funziona. Io con l'uv-5r plus posso creare solo due liste. Obiettivamente, ce ne vorrebbe qualcuna in più.

CBias

Citazione di: 1vr005 il 13 Agosto 2023, 22:54:42Con il software quansheng devi creare e inviare alla radio una scanlist che contiene le memorie sulle quali vuoi effettuare la scansione. Poi sulla radio, menù 31 S-LIST, immetti lì la lista di scansione su cui operare. A quel punto in modalità memorie premi e tieni premuto scan, e la scansione sulle memorie parte e funziona. Io con l'uv-5r plus posso creare solo due liste. Obiettivamente, ce ne vorrebbe qualcuna in più.
Proverò a scaricare allora il suo software, avendolo già installato avevo provato con chirp

IW2CEQ

Citazione di: CBias il 13 Agosto 2023, 23:23:44Proverò a scaricare allora il suo software, avendolo già installato avevo provato con chirp
Condivido la richiesta di avere un maggior numero di liste di scansione disponibili. Forse chi si occupa della creazione di firmware moddati farebbe bene a prestare molta più attenzione alla praticità di utilizzo dell'apparato piuttosto che alle più stupide amenità come trasmettere in 27 con qualchd milliwatt.....
IW2CEQ Sandro QTH Milano JN45OL
YAESU FT 8100R
YAESU FT 4X
XIEGU G90
RETEVIS RT3S
BAOFENG GT-3TP
ANYTONE AT-5555

enzo73

#425
Ciao a tutti.
Sono nuovo del gruppo e mi sono appena iscritto. Visto che parlate del UV-K5 ed io lo posseggo da circa un mese volevo contribuire con voi le mie opinioni. Prima grazie a tutti per le vostre info e link.
Incomincio:
radiolina perfetta per costo e prestazioni. In trasmissione ho controllato con wattmetro ed in effetti arriva a circa 5W nelle fascie radiamatoriali ed oltre. L'audio non é cosi pessimo ed in FM va piu che bene. Ottime le escursioni frequenze e le bande coperte a. Provato il software della casa: facile e completo. Non ho ancora provato CHIRP.
Flashato con vari firmaware: l'originale é la versione k5_v2.01.26_publish, provate tutte le disponibili secondo me la migliore resta la k5_V3.00.10_encrypted_18to1300MHz che funziona perfettamente senza s-meter centrale.
Con le altre versioni ho riscontrato vari problemi: lampeggio dei volt vicino il simbolo batteria, colpi di coda dell'S-meter ed impossibilita di ricvere due segnali in DW, trasmissione pericolosa anche disabilitando il TX  in tutte le bende, questo utilizzando in sito

https://whosmatt.github.io/uvmod/?fbclid=IwAR2SUsxG8U47PQ_GCF8YjPWvZQBEXeohvdwfhHdYe4f87I8dNwISlH04g4g

per creare firmware personalizzati con le mod elencate....e comunque funziona. Almeno per inserire al posto dei canali NOAA i PMR 446.
Note negative: confermo la saturazione con antenne esterne, ma anche con antenne portatili performanti, per ora a me la miglior soluzione sembra la diamond RH-771 o similari senza andare oltre. Non ho provato filtro notch FM ma penso che a breve me ne costruiro uno capace anche di resistere ai 5W della radio. Confermo la bonta del suo gommino di serie dopo aver visto in rete che in effetti aprendolo alla sua base c'é un semplice filtro passa banda con C-L. Resto contento della spesa......approposito preso piu di 30 giorni fa a 18€ su Alixepress.
Sarebbe interessante trovare un tutorial che spiagasse come usare Pyton e poter modificare il firmaare a propio piacere.
Grazie e 73
Enzo


1vr005

Il Quansheng UV-5R Plus ha nomea di presentare miglior ricezione AM degli altri due modelli. In 119.655 AM (l'aviosuperficie locale, non lo definisco aeroporto perché è un prato di un chilometro e qualcosa per qualche centinaio di metri senza luci, senza terminal, senza niente, c'è solo un bar e qualche ombrellone per godersi una birra e i decolli e atterraggi di fianco alla chiamiamola pista) il poco che arriva non è proprio chiarissimo. D'estate col bel tempo come oggi un po' di movimento di aerei da turismo c'è.
Antenna flowerpot per i 2 metri e 70 cm.
Credo che sulla stessa frequenza ci sia anche il Caproni di Trento, a circa 85 km, che è più un vero aeroporto con qualche traffico non amatoriale, e non posso escludere che qualcosa di quello che arriva sia da e per Trento. A ogni modo finora non si capisce una parola.

1vr005

Questo è interessante:

identici.png

Fonte:


Cioè i tre apparati sono identici tranne per cover design e nome.

Tra l'altro nel repository dove l'ho pescato ci sono firmware modificati per il Quansheng UV-5R Plus:

https://github.com/RE3CON/Quansheng-UV-5R-Plus

In pratica scegliere una versione o l'altra è solo questione di preferenza in termini di colore del display e, nel caso del 5R+, di rinunciare alla USB-C ma avere una batteria più capiente.

Ok, allora a questo punto mi studio come si fa. Mi pare di aver capito che da qualche parte c'è un software apposito per aggiornare il firmware, cosa che non si fa né con Chirp né col normale software di programmazione dell'apparato.

1vr005

#428
Ora provo. Dita incrociate. [emoji27]
A dire il vero non ho ancora deciso quali upgrade istallare. [emoji1]
Anzi no, lascio perdere. I nomi dei firmware sono criptici, non si capisce un piffero.
A me interessa solo la ricezione 18-1300 MHz e qui non si capisce se ci sia e, se sì, quale sia.

https://github.com/RE3CON/Quansheng-UV-5R-Plus/tree/main/Firmware/UV-5R%20Plus/Custom%20Firmwares

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 14 Agosto 2023, 17:44:27Ora provo. Dita incrociate. [emoji27]
A dire il vero non ho ancora deciso quali upgrade istallare. [emoji1]
Anzi no, lascio perdere. I nomi dei firmware sono criptici, non si capisce un piffero.
A me interessa solo la ricezione 18-1300 MHz e qui non si capisce se ci sia e, se sì, quale sia.

https://github.com/RE3CON/Quansheng-UV-5R-Plus/tree/main/Firmware/UV-5R%20Plus/Custom%20Firmwares


https://github.com/Tunas1337/UV-K5-Modded-Firmwares/blob/main/k5_V3.00.10_encrypted_18to1300MHz.bin
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


1vr005

Alla fine ho usato questo segnalato da @MagoG

https://whosmatt.github.io/uvmod/

Ho creato il firmware modificato per UV-5R Plus inserendo solo estensione di banda rx 18-1300 MHz e ricezione AM ovunque. Poi lo ho salvato su disco locale e scritto nell'apparato usando il programma Quansheng del K5.

La banda si è allargata agli estremi delle bande 1 in basso verso 18 MHz e 7 in alto (ma visualizza solo fino a 999.999 MHz), e tuttavia sono rimasti i buchi fra le bande non-estreme.  Nelle estensioni così aggiunte non va in TX, e continua a non andare in TX dove non trasmetteva neanche prima, e per me va bene così.

Ora con MENU -> 48 AM posso commutare da FM ad AM ovunque.

Ora è interessante vedere se il software di programmazione originale Quansheng me lo legge ancora.

1vr005

Ho provato a collegarlo all'antenna esterna per i 27 MHz e a fare un giro di canali.
Prima col cb sentivo molti qso con segnali bassi. Col Quansheng, solo fruscio di fondo e qualche broadcasting 88-108 Mhz.
D'altronde non era atteso che una radio non specifica per la banda potesse andare bene lì

1vr005

Provato: dopo la modifica del firmware (con il firmware che ho utilizzato) si può ancora scaricare dall'apparato e scriverci una programmazione fatta con il software Quansheng. 
Va proprio bene il ninnolino. Ora dopo questo controllo ce l'ho in scansione sulle memorie dentro casa lontano dalla finestra e ogni tanto si ferma a farmi sentire i beacon dell'Agaro R5a e del Marmolada 145.7875, che con i Baofeng e gommino qui in casa non ho mai sentito se non cercando la posizione alla finestra con precisione millimetrica.
Per tentare di metterlo un po' in crisi su segnali forti potrei provare una Moxon che ho, ma nell'attesa secolare che esca un corrispondente vado un po' male a stare pronto a beccarlo.
Essendo ferragosto suppongo che ci saranno vari escursionisti che provano l'Agaro o il Marmolada, ma non starò ad aspettarli con l'antenna in mano.
Buone grigliate a tutti.

HAWK

Ciao, Vi seguo negli sviluppi, questa radio, in Francia comincia ad essere acquistata, non diffusamente come in Italia, ma c'è, vista in vetrina in un angolo...
Un negozio vicino IKEA  a Marsiglia, forse Boulanger.

Il foglio edito da 1VR005 è interessante.

Tuttavia, qualche O.M. che ha analizzato, riferisce che provoca molte spurie ed armoniche su frequenze non opportune...specialmente su banda aerea e civili.

Con troppe modifiche di firmware lavorerebbe peggio il CHIP.

73'.

serjo61

Buongiorno, ho trovato un firmware che trovo migliore di altri (k5_v4.00.01_flashable) che copre le bande originali della radio, vorrei invece che coprisse la banda estesa (18 - 1300 mhz) con UVMOD non è possibile allargare la banda, c'è la possibilità di farlo in altro modo?
Grazie (Y)

1vr005

Citazione di: serjo61 il 15 Agosto 2023, 10:41:07Buongiorno, ho trovato un firmware che trovo migliore di altri (k5_v4.00.01_flashable) che copre le bande originali della radio, vorrei invece che coprisse la banda estesa (18 - 1300 mhz) con UVMOD non è possibile allargare la banda, c'è la possibilità di farlo in altro modo?
Grazie (Y)
Il 4.0 è quello del Quansheng UV-5R Plus. Non so se sia adattabile alle altre versioni. Dovresti provare con UVMOD. Io ho allargato la banda (in solo rx) con UVMOD.

1vr005

Citazione di: -Tuscania- il 05 Agosto 2023, 16:16:36Aggiornamento.... [emoji343]

Ricevuto oggi...mi consigliano il rimborso ma NON essendo fatto con PayPal il pagamento ,mi chiedono gli estremi della carta di credito. ..inutile cliccare su contatta il venditore...SPARITO.... [emoji23]

Come si prevedeva... [emoji48]

Alla fine ti è arrivato l'apparato o era proprio una fregatura?

serjo61

Citazione di: 1vr005 il 15 Agosto 2023, 10:43:09Il 4.0 è quello del Quansheng UV-5R Plus. Non so se sia adattabile alle altre versioni. Dovresti provare con UVMOD. Io ho allargato la banda (in solo rx) con UVMOD.
si, è compatibile e funziona, cosa non funziona è il tentativo di modifica con UVMOD che accetta solo firmware v. 26
tra l'altro con questo firmware ascolto da dentro casa una stazione che dal balcone faccio fatica a sentire, per questo "mi piace" 

serjo61

esatto, quando avvio il patch ottengo messaggi di errore come vedi in allegato

serjo61

nell'immagine si vede solo la parte finale, dove viene segnalato l'errore con l'AM, ma in realtà gli errori sono su tutte le voci che ho selezionato da UVMOD (banda allargata, incremento mic, AM)

1vr005

Penso che la spiegazione del mancato funzionamento sia in questo dettaglio

v26only.png

AZ6108

Citazione di: serjo61 il 15 Agosto 2023, 12:27:24esatto, quando avvio il patch ottengo messaggi di errore come vedi in allegato

prova a fare quanto segue

1. carica il firmware originale

2. carica il firmware modificato

e fai sapere se va
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

serjo61

Citazione di: MagoG il 15 Agosto 2023, 13:58:40@HAWK , @1vr005 e @serjo61 mannaggia a voi, una coppia di questi Quansheng me la sono presa anch'io.
Per 30,76 € non ho resistito: (N°1 Quansheng UV 5R Plus + N°1 PC Cable) + N°1 Quansheng UV K5 (8)  [emoji2]
Lascia perdere che sono tentato di prendere quello con lo schermo azzurro per cercare le differenze che già so che non ci sono 😄😄😄

AZ6108

Citazione di: MagoG il 15 Agosto 2023, 13:51:53@AZ6108 quale firmware modificato?
Da quel che capisco io @serjo61 non può fare il patch.

infatti, suggerivo il RIPRISTINO del firmware originale e, successivamente, l'installazione del firmware modificato, chiaro ora ?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

HAWK

@ Per chi ha qualche strumento da laboratorio, oscilloscopio ad esempio, sarebbe in grado di verificare le armoniche e spurie che emette ?
Chi lo dice n rete, non ha dimostrato realmente con nessun grafico ne foto di alcun strumento.

Sarebbe un completamento a conoscere questa meraviglia tra virgolette.

Il mio, per le sue caratteristiche di Duo Banda non è risultato adatto alle mie esigenze, doveva essere Dual Band.

Grazie, buona giornata.

1vr005

Citazione di: MagoG il 15 Agosto 2023, 13:58:40@HAWK , @1vr005 e @serjo61 mannaggia a voi, una coppia di questi Quansheng me la sono presa anch'io.
Per 30,76 € non ho resistito: (N°1 Quansheng UV 5R Plus + N°1 PC Cable) + N°1 Quansheng UV K5 (8)  [emoji2]

😄😄😄
Non ho scritto niente qui, ma provato
l'UV-3R e assodato che a pari antenna (flowerpot) in VHF mi dava una ricezione migliore di quella dello Yaesu FT-4XE, ho ordinato un K5(8) anch'io. Non ci faccio molto perché non ci sono corrispondenti, ma dove sta scritto che per fare radiantismo ne occorrono? Il caso dell'ft8 dimostra che oltre a non servire il corrispondente, non serve nemmeno l'operatore [emoji1]

AZ6108

Citazione di: HAWK il 15 Agosto 2023, 14:33:43@ Per chi ha qualche strumento da laboratorio, oscilloscopio ad esempio, sarebbe in grado di verificare le armoniche e spurie che emette ?
Chi lo dice n rete, non ha dimostrato realmente con nessun grafico ne foto di alcun strumento.

Sarebbe un completamento a conoscere questa meraviglia tra virgolette.

Il mio, per le sue caratteristiche di Duo Banda non è risultato adatto alle mie esigenze, doveva essere Dual Band.

Grazie, buona giornata.

dai un'occhiata qui

https://github.com/Tunas1337/UV-K5-Modded-Firmwares


"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Citazione di: serjo61 il 15 Agosto 2023, 14:07:35Lascia perdere che sono tentato di prendere quello con lo schermo azzurro per cercare le differenze che già so che non ci sono 😄😄😄
Appena mi arriva quello con lo schermo ambra, te lo dico io se ci sono differenze. In YouTube c'è un filmato che suggerisce l'esistenza di diverse sensibilità in banda aerea fra i tre modelli.
A ogni modo, consiglio di fare pacificamente l'ordine del 5R plus, è un'ottima radio per quello che costa.

1vr005

E se dopo aver patchato il 5R plus si desiderasse ripristinarlo alle condizioni di origine (per bug o anomalie e per venderlo origginale con scatolo e ancora pelliculo sul displei), qui c'è il firmware 4.0

https://github.com/spm81/Quansheng_UV-K5/tree/main/Firmware/UV-5R%20Plus

-Tuscania-

Citazione di: 1vr005 il 15 Agosto 2023, 10:47:19Alla fine ti è arrivato l'apparato o era proprio una fregatura?
...direi fregatura... [emoji23][emoji23][emoji23]

inviato CPH2273 using rogerKapp mobile


1vr005

Citazione di: MagoG il 15 Agosto 2023, 15:14:11Il video di cui parli credo sia questo:



Era quello sì. Un limite di quel video è che nel confronto finale in simultanea i tre apparati non hanno l'antenna nello stesso punto nello stesso tempo, cosa che - con tre antenne diverse - non è molto possibile, e i confronti con tempi diversi o punti diversi non soddisfano il criterio sperimentale della completa invarianza dei parametri potenzialmente influenti che devono essere tenuti costanti.
Con un qualche sdoppiatore a tre vie (neanche molto sofisticato visto che si tratta di ricevere e non trasmettere) avrebbe potuto usare una sola antenna in simultanea per i tre apparati e tagliare la testa al toro.

A ogni modo, ora che ho patchato il mio 5R+ con la ricezione AM su tutte le frequenze e la ricezione allargata 18-1300 MHz, mi sorge un dubbio: ho ancora il firmware 4.0 con le sole modifiche necessarie a quelle due funzioni, oppure ho interamente firmware proveniente dal K5, meno recente, e quindi visto che l'elettronica è uguale è come se usassi un K5?

1vr005

Citazione di: -Tuscania- il 15 Agosto 2023, 16:11:05...direi fregatura... [emoji23][emoji23][emoji23]

inviato CPH2273 using rogerKapp mobile
Oi oi.
Mi viene in mente un gadget presente nel film Top Secret.

Non per fare quello che l'aveva detto, ma io l'avevo detto. [emoji56]

In un gruppo Facebook di utenti 5K c'è uno che sostiene di aver ricevuto le radio a prezzo molto basso malgrado l'inserzione fosse sparita dopo il suo ordine, ma scommetto che in realtà si è beccato il gadget di Top Secret anche lui.

-Tuscania-

Citazione di: 1vr005 il 15 Agosto 2023, 16:27:26Oi oi.
Mi viene in mente un gadget presente nel film Top Secret.

Non per fare quello che l'aveva detto, ma io l'avevo detto. [emoji56]

In un gruppo Facebook di utenti 5K c'è uno che sostiene di aver ricevuto le radio a prezzo molto basso malgrado l'inserzione fosse sparita dopo il suo ordine, ma scommetto che in realtà si è beccato il gadget di Top Secret anche lui.
Ma lo avevo anche scritto che "tentavo" era logico che a quel prezzo c'era qualcosa di losco....[emoji23][emoji6]

inviato CPH2273 using rogerKapp mobile


HAWK

Si è capito, atteso che dei negozianti italiani lo vendono, chi fà assistenza tecnica ?
Sicuramente i comprati quì, chi li vende avrà un suo riferimento, per gli arrivi extra frontiera...punto di domanda.

73'.

1vr005

#454
...
Cancellato. Avevo interpretato male il testo. La domanda era diversa da quella cui rispondevo.

Penso che costino così poco che i venditori italiani li comprino a bancali e se ne ritorna uno guasto, aprano uno scatolone, estraggano un altro apparato nuovo e lo mandino all'acquirente che fa valere la garanzia.

1vr005

#455
Citazione di: MagoG il 15 Agosto 2023, 18:27:48Per conto mio trattandosi di "toppe", hai il FW che hai usato per fare il Patch firmware + i moduli delle modifiche che hai aggiunto.
Allora dev'essere il v26 perché ho usato quell'UVMOD e non crea il patch se non si spunta "using stock v26 firmware".

Intanto ho notato che mentre prima di modificare il firmware il display rimaneva sempre acceso quando l'apparato era in ricezione con lo squelch aperto, ora dopo qualche secondo si spegne. Dev'essere una modifica extra non menzionata ma presente in una delle due patch inserite. Invece mandando l'apparato in scansione, il display rimane acceso anche dopo la modifica.

Devo provare a rifare tutto partendo dal firmware 4.0. Chissà se è possibile.

1vr005

Cribbio non me lo lascia fare. [emoji27]
Ho scaricato il firmware 4.0 (https://github.com/spm81/Quansheng_UV-K5/blob/main/Firmware/UV-5R%20Plus/k5_v4.00.01_flashable.bin) e ho tentato di immetterlo nel 5R+ con l'utility Quansheng, ma mi esce un messaggio d'errore (version does not match o qualcosa del genere).

Qui finisce come nel video che gira in whatsapp con Rocky che corre su per la montagna e arrivato in cima caccia un urlo. [emoji36]

Anche se, alla fin fine, visto che la radio pare funzionare regolarmente, non mi pare che caschi il mondo se ho v4 o v26.

1vr005

Citazione di: MagoG il 15 Agosto 2023, 19:00:20@1vr005 e se prima di procedere in tal senso con UVMOD carichi un FW che in pratica sia quello che hai salvato prima ma privo delle modifiche che avevi aggiunto?
Eh non mi era possibile scaricare preventivamente il mio firmware e salvarlo.
Non sono un programmatore professionista, ho usato quel che c'era online.
Mi ronzava per la testa che sarebbe stato bene scaricare prima esattamente il mio firmware ma non mi era possibile farlo con i miei mezzi.

Comunque vedo che con UVMOD se spunto using v26 only e creo il patch, nel log esce questo:

CRC check passed...
Detected firmware version: 2.01.26
Modified firmware version: 4.01.26
Success: Larger Frequency Range applied.
Finished applying mods...
Patched firmware uses 95.47% of available memory (58656/61439 bytes).
Il che fa pensare che per quanto non direttamente toccato dalle modifiche introdotte, rimane il firmware 4. Non il 4.00.01 reperibile online ma il 4.01.26.
Ci sarebbe da leggere e capire che cosa vuol dire questo:  https://github.com/amnemonic/Quansheng_UV-K5_Firmware/commit/4ca723ee7f45626b356ed271fc112291b45f49ef


HAWK



Non saprei se avtee visto questo, non ho seguito passo passo tutti i post.

Per la garanzia...ho capito la teoria...prima o poi qualcuno ne avrà necessità...

Dipende, se è capace di sbloccarlo no, ma se ci mettono le mani nel HW...può darsi che dei danni si facciano.

[emoji108]

1vr005

È tornato il forum. [emoji2]

Vorrei pregare @MagoG , quando gli arriveranno i due cinesi, di effettuare un download dal 5R Plus usando il programma del K5 che trova nel sito Quansheng, e poi di riferirmi nella finestra "Base info" quale versione del firmware gli risulta.
Il mio K5(8) nel tracking risulta sdoganato il 16 agosto. Essendo in zona scarsamente popolata e nella periferia della periferia (un paesino) ho la consegna della posta a giorni alterni, per cui suppongo che arriverà lunedì.

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 18 Agosto 2023, 18:05:48È tornato il forum. [emoji2]

Vorrei pregare @MagoG , quando gli arriveranno i due cinesi, di effettuare un download dal 5R Plus usando il programma del K5 che trova nel sito Quansheng, e poi di riferirmi nella finestra "Base info" quale versione del firmware gli risulta.
Il mio K5(8) nel tracking risulta sdoganato il 16 agosto. Essendo in zona scarsamente popolata e nella periferia della periferia (un paesino) ho la consegna della posta a giorni alterni, per cui suppongo che arriverà lunedì.


una nota, indipententemente dalla versione, è una buona idea fare un backup del firmware originale, potrà far comodo per riportare la radio alle condizioni di fabbrica o per "sbloccarla"

my 2 cents
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Citazione di: AZ6108 il 18 Agosto 2023, 18:11:54una nota, indipententemente dalla versione, è una buona idea fare un backup del firmware originale, potrà far comodo per riportare la radio alle condizioni di fabbrica o per "sbloccarla"

my 2 cents

Purtroppo i software Quansheng disponibili online non lo consentono - e credo neanche Chirp - per cui è necessario l'armamentario per leggere direttamente nella radio come una qualunque memoria.
Quei due cent ce li avevo anch'io, ma non avevo gli strumenti per farlo.

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 18 Agosto 2023, 18:13:17Purtroppo i software Quansheng disponibili online non lo consentono - e credo neanche Chirp - per cui è necessario l'armamentario per leggere direttamente nella radio come una qualunque memoria.
Quei due cent ce li avevo anch'io, ma non avevo gli strumenti per farlo.


uno dei repo github ha un programma per scaricare il fw, non ho il link sottomano ma è uno di quelli che ho postato
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Citazione di: AZ6108 il 18 Agosto 2023, 18:28:29uno dei repo github ha un programma per scaricare il fw, non ho il link sottomano ma è uno di quelli che ho postato

Lo ho appena visto. Presenta un esempio su smartphone. Chissà se è applicabile a questo caso. A ogni modo per chi certe cose non le fa di mestiere, mettercisi non è certo scontato. Sarei curioso di sapere quanti utenti di questo furum che hanno patchato i loro Quansheg avevano preventivamente fatto un backup del firmware.
Bisognerebbe anche tenere conto del fatto che il proprio tempo costa, anche quello libero. Se la radio costa 20 euro e imparare a farsi quel lavoretto richiede un paio di giornate, c'è un'evidente sproporzione di valore fra le due cose e si arriva facilmente al "non ne vale la pena".

AZ6108

#464
Citazione di: 1vr005 il 18 Agosto 2023, 18:31:30Lo ho appena visto. Presenta un esempio su smartphone. Chissà se è applicabile a questo caso. A ogni modo per chi certe cose non le fa di mestiere, mettercisi non è certo scontato. Sarei curioso di sapere quanti utenti di questo furum che hanno patchato i loro Quansheg avevano preventivamente fatto un backup del firmware.
Bisognerebbe anche tenere conto del fatto che il proprio tempo costa, anche quello libero. Se la radio costa 20 euro e imparare a farsi quel lavoretto richiede un paio di giornate, c'è un'evidente sproporzione di valore fra le due cose e si arriva facilmente al "non ne vale la pena".

ehm, perdonami, ma tu che ne sai del mio "mestiere" ? E comunque non è per  lo smartphone, non so quale programma tu abbia visto, e comunque ci vuole al massimo 1 ora se uno non è familiare. per usare quei tool

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

Citazione di: MagoG il 18 Agosto 2023, 18:44:22A me non manca nessun armamentario, salvo i Quansheng al momento. [emoji106]
Farò sapere in seguito. [emoji108]
I mie palmari comunque sono ancora in viaggio sul suolo cinese. La loro consegna è stimata per il 2 settembre p.v.

strano, credevo fossero spediti da deposito EU
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

HAWK

Buona sera a tutti Voi.

Riponendo il Quan,ho rimesso in pista, l' FT2D.
Certo che, il peso si fa sentire HI.
L' FT3 riposa per ora...sono indeciso se dare via il 2 per il 5...vedremo.

Il collega e stimato AZ, mi ha ricordato che, quando usavo il mio Quan, era utile fare un backup del firmware originale, lo volevo verificare se fattibile, ma non l'ho fatto.

Un imprevista attività fuori sede nel mezzo di mezz'agosto ha bloccato tutto.

Ma domani mattino mi ci metto, sul sito che afferisce a questa possibilità.

Penso che, se fattibile, possibile, facile o non facile, è molto utile che qualcuno di Noi ci provi; come l' antidoto del blocco radio...

Utile creare un precedente sul forum di gente che sappia come fare, per dire, spiegare step by step come fare, partendo dalla accensione della radio.

In merito alle radio di cui MagoG è in attesa, quì, arrivano dalla Spagna o Olanda o Germania, ci sono 2 FR ch lo posseggono e leggono questo 3D, ovvero, hanno fatto ordine in Cina, su Alibabà, il quale è AliExpress, ma dalle stampigliature arrivano da un deposito spagnolo.

Non le ho viste, do per scontato sia corretta la info.

Uno di questi 2 ha doppio nominativo, abita in inverno a 50 Km da mè...moglie italiana.
Anche io ho due nominativi, uno  arriva a7.000 e rotti  Km. ma mia moglie è italiana...HI. [emoji14] [emoji14] [emoji14] [emoji14]

Ok, mi metto in moto, se no domani non sarò a casa,  quindi, riscaldate gli HD dei PC e provate il download del firmware originario, andate avanti che io Vi seguo.

Sia pure riposto, per i motivi già detti, mi piace imparare sempre qualcosa... [emoji106] [emoji106] [emoji106]


HAWK

#467
Citazione di: MagoG il 18 Agosto 2023, 18:58:52Io ho fatto l'acquisto direttamente in Cina; i colli si sono messi in viaggio subito, però dal tracking vedo che finora nei loro spostamenti non hanno lasciato il suolo cinese...
Direi normale, la differenza di orario con gli inserimenti di dati in rete può dare questo, poi magari ti vedi 2/3 giorni assieme o che ha fatto una distanza maggiore del previsto.
Poi si perderanno le tracce, quando viene rietichettato in It o Eu. poi lo rivedi.

Quì siamo tutti amanti delle radio, sono un pò figlie di tutti...speriamo ti arrivino sane e non rotte, prima possibile.

73'.

Nella tribù dei Sioux, i ragazzini chiamavano nonni tutti gli anziani del campo, in tutti loro riconoscevano la saggezza e l' educazione, ecco quì siamo una comunità radiantistica simile, con i Ns giocattoli...



-Tuscania-

Quesito...avendo dimenticato a casa la basetta ho caricato i 2 portatili con il cavetto C....ma sento un lieve ronzio con entrambi durante la ricarica,succede anche a Voi?

inviato CPH2273 using rogerKapp mobile


sirbone

Citazione di: -Tuscania- il 18 Agosto 2023, 22:20:50ho caricato i 2 portatili con il cavetto C....ma sento un lieve ronzio con entrambi durante la ricarica,succede anche a Voi?

È relativamente "normale": sul manuale è scritto che la ricarica via USB va effettuata solo in caso di necessità; è abbastanza probabile che il piccolo, economico, circuito che gestisce la ricarica sia ben poco schermato.
Quanto costano le basi per la ricarica?
Gli apparati a prezzo più basso arrivano all'acquirente con il solo cavo USB C.

AZ6108

Citazione di: -Tuscania- il 18 Agosto 2023, 22:20:50Quesito...avendo dimenticato a casa la basetta ho caricato i 2 portatili con il cavetto C....ma sento un lieve ronzio con entrambi durante la ricarica,succede anche a Voi?

il problema, credo, non è dovuto al cavetto o all'apparato (ok, in parte a quest'ultimo) ma all'alimentatore utilizzato per la ricarica, ad esempio i "caricatori" usati per gli smartphone sono notoriamente "sporchi" (idem o peggio per le porte USB dei computer); per curiosità, prova ad usare un alimentatore ben filtrato...
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

#471
Spero che chi aveva chiesto spiegazioni sulle liste di scansione abbia avuto il tempo di leggerle prima che sparissero con gli ultimi rimaneggiamenti del forum.
Ora mi esce un errore meno di 240 secondi dal mio ultimo post. Va ben...
Ora ho anche un'altra cosa da ri-postare, ma aspetterò un paio di giorni che la situazione si stabilizzi un po'.

-Tuscania-

Non mi ricordo più se l avevo già postato il manuale in ItaGliano trovato in rete [emoji341] ... [emoji5]


1vr005

Citazione di: MagoG il 20 Agosto 2023, 12:15:32Sì, il tuo post c'è ancora. Grazie comunque per averlo postato di nuovo.

@1vr005 le liste in effetti non le trovo più e nemmeno la storia degli step che ha ricordato AZ6108.
Sì, stanotte sono andati persi un altro po' di post. Eh amen, se qualcuno richiede, ri-posto la spiegazione.

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 20 Agosto 2023, 12:16:53Sì, stanotte sono andati persi un altro po' di post. Eh amen, se qualcuno richiede, ri-posto la spiegazione.


per gli step ed altro, una delle mod è qui

https://github.com/amnemonic/Quansheng_UV-K5_Firmware/tree/main/uvmod_kitchen
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Falco70

Citazione di: 1vr005 il 20 Agosto 2023, 07:10:31Spero che chi aveva chiesto spiegazioni sulle liste di scansione abbia avuto il tempo di leggerle prima che sparissero con gli ultimi rimaneggiamenti del forum.
Ora mi esce un errore meno di 240 secondi dal mio ultimo post. Va ben...
Ora ho anche un'altra cosa da ri-postare, ma aspetterò un paio di giorni che la situazione si stabilizzi un po'.


infatti .... MOTIVO per cui sono spariti i miei vari post ???  senza parole !  [emoji107]



#s3gt_translate_tooltip_mini { display: none !important; }

Falco70


ripeto il messaggio di ieri ....  voi che siete al TOP


quale FW meglio  ( con max espansione bande e magari con smeter )   

quello in mi pare sul sito Github (?) o quello del Radioamatore IZ4 su Youtube ?


quale piu stabile e che va bene ?  tnx  [emoji6]

AZ6108

Citazione di: Falco70 il 20 Agosto 2023, 15:26:57ripeto il messaggio di ieri ....  voi che siete al TOP


quale FW meglio  ( con max espansione bande e magari con smeter )   

quello in mi pare sul sito Github (?) o quello del Radioamatore IZ4 su Youtube ?


quale piu stabile e che va bene ?  tnx  [emoji6]

il punto non è "quale ha più funzioni"; non parliamo degli optional di un'auto, ma di modifiche ad una radio che sono, giocoforza, delle "forzature"; per come la vedo io, suggerirei di valutare le varie funzioni aggiuntive disponibili e poi aggiungere solo quelle che si ritengano utili al proprio uso dell'apparato, evitando così di sovraccaricare l'apparato con roba che, forse, non si userà mai
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

HAWK

Credo che, ci si stia portando delle esasperazioni su quel CHIP che sono fuori dalla logica radiantistica.
Questo portatile, ha delle ultra normali caratteristiche come meccanica, potenziale, sorte vuole che ha un modulo programmabile in tanti nodi.

Non è che è un transformer che adatta le sue caratteristiche alle ampliazioni che si danno, di fatti, molte ampliazioni le farebbe male e in forma pseudo.

La stessa modifica che avevo fatto nel mio, solo Smeter centrale, ha la sua pecca, segnale Ghost residuo, il quale fa ingannare che sia un dual bander...invece è quella di prima come ricezione, ma lo Smeter ancora la segna.

Ed è una delle più basiche.

Fermo restando che ogni proprietario ne fa quello che vuole, anche rompere le noci se lo brinka; sono sicuro che prima o poi salta fuori qualcuno che viene a chiedere come sbloccarlo sul forum, solo questione di tempo...non che non succederà.

Come buoni amatori della radio, dovremmo studiare il,Chip, capire fino a dove arriva, funzionando bene ed in un range ottimale senza perdere le sue caratteristiche...

Fosse un Chip O.T.P. questo palmare non lo avrebbe preso nessuno, ma la etica radiantistica personale dovrebbe prevalere super disturbi, armoniche, inefficienze anche dannose allo spettro radio.

73'.


-Tuscania-

Citazione di: MagoG il 18 Agosto 2023, 22:25:14@Tuscania fanno lo stesso scherzo anche alimentandoli?
Cioè, se rimuovi le batterie, alimentando le radio dal connettore USB TYPE C senti o no quel ronzio?

Allora fatto alcune prove...se stacco le batterie su entrambi nessun ronzio radio alimentata correttamente.

Provato vari alimentatori anche "BUONI" ronzio presente con batteria.

P.S. premetto che è un ronzio quasi impercettibile...mi sono accorto per caso.

HAWK

Qualche componente del circuito della batteria che non regge o filtra la RF circolante...nulla di straordinario, ci sono radio di marca che hanno lo stesso problema...poche si possono usare bene durante la ricarica.

73'.

HAWK

#481




Questa breve relazione, fa riflettere sulle espansioni opportune ed inopportune delle radio dove c'è una antenna senza ATU, come i palmari.

Strumento di 900 euro circa...un VNA evoluto, per quella cifra, magari c'è qualcosa di marca più certa e storica, similarmente...?!

NOTA, molti anni fa, ebbi un confronto legale con un importatore ufficiale, avevo scoperto delle Nagoya Made in Neaples, spacciate x originali...tutte in banda aeronautica civile...date per V/U Ham, anche questo collega, dopo tutto questo tempo, scopre che, non risuona da nessuna parte amatoriale.

Il negoziante andò in chiusura, molto conosciuto, zona 2, un secondo in zona 5, fallimento totale...di cui avevo un faldone di esposti contro...
Pretura di Pontedera.
Uno dei motivi della mia non fiducia sui commercianti, leggo ma non li considero.0

Il vero e sincero report si colloca tra Noi utilizzatori, neutrali e pagando di tasca nostra.

73'.

AZ6108

#482
Citazione di: HAWK il 20 Agosto 2023, 17:32:49Come buoni amatori della radio, dovremmo studiare il,Chip, capire fino a dove arriva, funzionando bene ed in un range ottimale senza perdere le sue caratteristiche...

E questo è uno dei "punti dolenti" del K5, se si va a vedere qui

https://github.com/Tunas1337/UV-K5-Modded-Firmwares

si trova un'immagine che mostra l'analisi effettuata con un analizzatore di spettro di un K5 "sbloccato" e messo in trasmissione a 27.254 MHz

https://user-images.githubusercontent.com/12097904/243378666-21eca217-254d-4e9f-9558-6cf773a52a84.jpg



come si può vedere, oltre al fatto che a 27.254 MHz l'apparato emette soltanto 228 microwatts, vengono emesse anche una serie di armoniche che arrivano sino ai 218 MHz e le potenze su tali armoniche arrivano sino a 558 milliwatts sui 109 MHz, direi che sia il caso di pensarci bene, prima di usare l'apparato in trasmissione al di fuori delle gamme standard; credo in qualsiasi caso, che sarebbe utile se qualcuno andasse a verificare l'emissione di armoniche anche con l'apparato in configurazione standard dato che ho il sospetto che anche in tale config, il K5 non sia esattamente "pulitissimo"

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

serjo61

Oggi sono stato in aeroporto per fotografare aerei in parteza/atterraggio, avevo con me il K5 per ascoltare le comunicazioni, ma erano quasi incomprensibili causa saturazione, troppo vicino alla fonte di tx.
Peccato 😔
Esperienze simili?

1vr005

Citazione di: serjo61 il 21 Agosto 2023, 10:40:27Oggi sono stato in aeroporto per fotografare aerei in parteza/atterraggio, avevo con me il K5 per ascoltare le comunicazioni, ma erano quasi incomprensibili causa saturazione, troppo vicino alla fonte di tx.
Peccato 😔
Esperienze simili?
Ho ascoltato qualche ora di 119.655 e, con pochissimo traffico, confesso che ho capito poco di quello che dicevano. In 2 metri ho provato ad ascoltarmi (registrato) nell'UV-5R+ trasmettendo da 6 metri di distanza e sì, satura un po', ma la modulazione rimane comprensibile. Non so che favole raccontino nell'altro lido.
In banda aerea, ho sentito giusto adesso una trasmissione che me lo ha fatto saturare un po' con gommino di serie e apparato dentro casa

Per la cronaca, aggiornate i vecchi pdf di "frequenze segrete" vari. Questo è esposto sulla porta della stanza dove c'è l'operatore che fa da torre.

AZ6108

#485
A proposito di K5, ho trovato un WiKi, ossia questo

https://github.com/ludwich66/Quansheng_UV-K5_Wiki/wiki

che contiene parecchie info e links interessanti, ad esempio... sapevate che lo stesso identico apparato è venduto con altri marchi (e sigle differenti) ?

https://github.com/ludwich66/Quansheng_UV-K5_Wiki/wiki/Brands

incluso, ad esempio "Retevis RA79" ! E qui, ad esempio

https://github.com/ludwich66/Quansheng_UV-K5_Wiki/wiki/Antenna

c'è la "dissezione" dell'antenna di serie, insieme ad alcune rilevazioni effettuate sulla stessa, ma comunque nella pagina principale del wiki, trovate i link alle varie info/sezioni

[edit]

altre info interessanti sono qui

https://github.com/topics/uv-k5



"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Citazione di: AZ6108 il 21 Agosto 2023, 11:20:46sapevate che lo stesso identico apparato è venduto con altri marchi (e sigle differenti) ?

https://github.com/ludwich66/Quansheng_UV-K5_Wiki/wiki/Brands

incluso, ad esempio "Retevis RA79" !



Azz 83€. Meglio prenderlo Quansheng. A meno che per il marchio Retevis non abbiano applicato un programma di controllo qualità più minuzioso causando così l'aumento di prezzo.

Intanto ho risentito l'aeromobile di prima, che mi ha saturato di nuovo il ricevitore. Ce l'avevo praticamente di fronte alla finestra vicino alla quale ho l'apparato. Sospeso a mezz'aria qui a pochi chilometri chiaramente mi entra a bomba. Ci vuole la pazienza di stare ad aspettare che qualcosa arrivi con segnale più debole.
Va riconosciuto però che tipicamente in 2 metri e 70 cm un corrispondente con 4-5 watt a poche decine di metri da me o fermo al semaforo nell'auto adiacente non mi satura i cinesi. La sezione ricevente airband del Quansheng potrebbe non essere il massimo.

AZ6108

#487
Citazione di: 1vr005 il 21 Agosto 2023, 11:33:01Azz 83€. Meglio prenderlo Quansheng. A meno che per il marchio Retevis non abbiano applicato un programma di controllo qualità più minuzioso causando così l'aumento di prezzo.

Dubito; secondo me ci hanno appiccicato il nome e via andare [emoji12]

CitazioneIntanto ho risentito l'aeromobile di prima, che mi ha saturato di nuovo il ricevitore.
...
La sezione ricevente airband del Quansheng potrebbe non essere il massimo.

mi sorge il sospetto che il problema possa essere la ricezione (demodulazione) AM, dato che se non ricordo male, la stessa è "emulata" e non nativa

P.S.

https://github.com/ludwich66/Quansheng_UV-K5_Wiki/wiki/Testpage_ludwich



[emoji41]

(ritengo sia un "fake" anche se a quanto ho visto è in vendita in India, in Borneo ed in altri paesi dell'estremo oriente)

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005


Citazione di: AZ6108 il 21 Agosto 2023, 11:42:20Dubito; secondo me ci hanno appiccicato il nome e via andare [emoji12]
Penso anch'io, sì. Il controllo qualità maggiore le fabbriche cinesi probabilmente lo fanno quando producono per i marchi maggiori tipo Icom, Kenwood, Yaesu eccetera. Per un altro cinese come Retevis si mette la targhetta e avanti.
Dev'essere un po' come avviene con i comuni prodotti da supermercato. Se guardiamo la fabbrica dove sono prodotti questi biscotti o quelle conserve dell'hard discount, sono le stesse dove sono prodotti i biscotti e le conserve dei supermercati più costosi con marchi pubblicizzati in televisione. Ma alla prova pratica, sono effettivamente diversi. Ingredienti, controlli, turni degli addetti, ma qualcosa di diverso c'è. Stessa fabbica, prodotto diverso.

AZ6108

#489
Citazione di: 1vr005 il 21 Agosto 2023, 11:47:55Penso anch'io, sì. Il controllo qualità maggiore le fabbriche cinesi probabilmente lo fanno quando producono per i marchi maggiori

Più che altro, in quei casi, di norma il "marchio" si fa carico di effettuare dei test a campione sui prodotti e nel contratto viene specificato quale sia la massima la percentuale di prodotti "difettosi", se si supera tale percentuale sono previste penali e/o la rescissione del contratto...
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

serjo61

#490
piccolo OT se mi è permesso:
anni fa mi serviva un tv da mettere in cucina, andai in negozio e ne vidi esposti 3 identici con tre nomi diversi (SABA, United e il terzo non ricordo) uguali in tutto e per tutto, cambiava solo il prezzo a secondo del nome rinomato o meno.
Il venditore mi parlò di componentistica di prima, seconda e terza scelta.... lasciandomi moooolti dubbi.
Chissà se con le nostre radio succede la stessa cosa?

1vr005

#491
Citazione di: serjo61 il 21 Agosto 2023, 12:21:32piccolo OT se mi è permesso:
anni fa mi serviva un tv da mettere in cucina, andai in negozio e ne vidi esposti 3 identici con tre nomi diversi (SABA, United e il terzo non ricordo) uguali in tutto e per tutto, cambiava solo il prezzo a secondo del nome rinomato o meno.
Il venditore mi parlò di componentistica di prima, seconda e terza scelta.... lasciandomi moooolti dubbi.
Chissà se con le nostre radio succede la stessa casa?
Di questa cosa ha parlato una volta un utente ora non più iscritto. Sarebbe interessante andare a ripescare cosa scriveva. Credo che di mestiere facesse il progettista elettronico. Se ricordo bene il topic riguardava i condensatori elettrolitici e il recap degli apparati.
Intanto è appena andato il postino che mi ha portato il K5(8) - display ambra.
Al primo impatto mi sembra essenzialmente la stessa cosa del 5R+. Solo ho notato che nella scatola c'è un tagliandino triangolare con la scritta certificate of conformity e le frequenze che ho trovato nei due vfo non erano 144.000 e 435.000 come con il 5R+ ma due, sempre in 2 metri e 70 cm, molto più random, come se la la sintonia fosse stata fatta variare. Credo che qualcuno gli abbia dato veramente un'occhiata.
La differenza di timbro audio in ricezione si sente immediatamente anche semplicemente aprendo lo squelch e ascoltando il rumore bianco FM di fondo. Quello del 5R+ ha più bassi mentre quello del k5(8) è più simile a quello del Baofeng 5R, con più toni alti.
E mentre scrivevo con entrambi gli apparati accesi sull'aeroporto, ho sentito perfettamente la trasmissione di un mezzo in atterraggio, senza saturazione - ma stavolta non era in ottica. Ha detto "in finale" per cui c'è tutta casa mia e la casa accanto in mezzo, mentre prima quando lo ho sentito saturare ce l'avevo in ottica.


1vr005

Anche nella basetta caricabatterie del K5(8) c'è l'etichetta del controllo qualità, mentre in quella del 5R+ non c'è.
Per la cronaca le due basette sono identiche, modello C-51 e ogni apparato entra nella basetta dell'altro. Questo può essere comodo. A volte è scomodo andare in cerca delle cose per caricare o alimentare un oggetto specifico. Lo dice uno che ha mozzato tutti i cavi delle sue radio mettendoci connettori uguali in modo da poter sempre condividere i cavi senza dover smanettare sulle boccole dell'alimentatore o fare acrobazie scomode in auto per sostituire il cavo per adattare l'alimentazione ad un'altra radio.

HAWK

#493
VR005 la scatola come è ?
Come quella che postato io ?

Non beige quasi anonima, ma con loghi e disegni e bassa...vedi a pag. 10.

AZ6108

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

serjo61

Ci sono arrivate adesso 😮
Ho letto da qualche parte un tizio che chiedeva se la radio facesse anche SSB, che così gli avevano detto....
Credo si riferisse all'USB....di ricarica, e magari lui pensava a modo di demolizione 🤣🤣

1vr005

Citazione di: HAWK il 21 Agosto 2023, 13:23:11VR005 la scatola come è ?
Come quella che postato io ?

Non beige quasi anonima, ma con loghi e disegni e bassa...vedi a pag. 10.
Eccola qua

Falco70


 chi sa usare il programma CHIRP ?


Mi sembra di capire che se carico un file -IMG immagine
poi posso fare "upload" nella radio che compare nel menu .

Ma se carico un file .CVS .... NULLA chirp mi da opzione "upload" in grigio e non posso scrivere nella radio , motivo ?

E come mai in CHIRP non vedo in nessun "menu" opzione per creare appunto un file immagine IMG , ho scaricato anche ultima versione ma non vedo come crearla ?

NB al massimo c'e modo di convertire il file creato da chirp in CVS a un file IMG ?

grazie per aiuto , 73

sirbone

Citazione di: 1vr005 il 21 Agosto 2023, 11:33:01Azz 83€. Meglio prenderlo Quansheng. A meno che per il marchio Retevis non abbiano applicato un programma di controllo qualità più minuzioso causando così l'aumento di prezzo.

https://www.retevis.com/ra79-multi-band-receiving-air-band-amateur-radio-eu

Retevis è un marchio, un brand, cinese destinato ai mercati occidentali o comunque ai paesi più ricchi, dà un discreto supporto sui prodotti (manuali, certificazioni, garanzia, ricambi); ma gli oggetti venduti sono più o meno gli stessi, magari non i peggiori, in fondo gli hanno messo un nome e non credo abbiano intenzione di perdere la faccia, ma non è che i baofeng li facciano in cantina e i retevis li faccia in licenza la R&S: la fabbrica, o le fabbriche, sono le stesse.
È probabile che i rivenditori con un marchio e una "vetrina" ufficiale cerchino di vendere prodotti che abbiano passato una parvenza di controlli, lasciando le seconde e le terze scelte, o gli scarti, ai venditori dai nomi fantasiosi e ai container destinati ai paesi "in via di sviluppo".
È una situazione riassumibile con la vecchia barzelletta ebraica:
Presso una fabbrica di confezioni, un tale ordina 500 paia di pantaloni; alla consegna verifica che hanno tutti una gamba sola, allora il cliente scrive ai gestori della fabbrica: "ladri e cialtroni! I pantaloni hanno una gamba sola!"; i gestori rispondono: "Stimato cliente, doveva comunicarci al momento dell'ordine che le servissero pantaloni da indossare, le abbiamo fornito i nostri eccellenti pantaloni commerciali"


serjo61

#499
UVMOD è stato aggiornato/ampliato
https://whosmatt.github.io/uvmod/

e poi c'è questa versione portoghese con ulteriori modifiche
https://meshtastic.pt/QuanSheng/?fbclid=IwAR0Z8C3MKY7thddOpy8e2v-MfO2pz8RX0Zu016Sp815r6MtFwGUiEw8wzZ0