Baofeng Bf-t1

Aperto da IU7ENE, 05 Dicembre 2017, 22:24:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IU7ENE

Qualcuno  di voi sa come programmare  l'apparato in questione. So che tramite software e possibile inserire anche il vhf. Grazie

inviato [device_name] using rogerKapp mobile



rider

mi pare ke i due d+ e d- del connettore uusb siano un normale tx ed rx di una usart, quindi con un classico pl2303 usb-seriale e chirp dovresti essere a cavallo. poi facci sapere ne'!  poca antenna quella radio xo, in v mi sa ke è inutilizzabile..
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

IU7ENE

Strano dicono che va bene

inviato [device_name] using rogerKapp mobile


mcd

Citazione di: rider il 06 Dicembre 2017, 01:03:41
mi pare ke i due d+ e d- del connettore uusb siano un normale tx ed rx di una usart, quindi con un classico pl2303 usb-seriale e chirp dovresti essere a cavallo. poi facci sapere ne'!  poca antenna quella radio xo, in v mi sa ke è inutilizzabile..

Chi ti ha detto che può andare anche in VHF??
Se è stato progettato solo per UHF NON può sicuramente funzionare in VHF; non è solo una questione di programmazione......manca la parte relativa al VHF..
ciao
Marco


mcd

Citazione di: mcd il 12 Dicembre 2017, 11:18:15
Citazione di: rider il 06 Dicembre 2017, 01:03:41
mi pare ke i due d+ e d- del connettore uusb siano un normale tx ed rx di una usart, quindi con un classico pl2303 usb-seriale e chirp dovresti essere a cavallo. poi facci sapere ne'!  poca antenna quella radio xo, in v mi sa ke è inutilizzabile..

Chi ti ha detto che può andare anche in VHF??
Se è stato progettato solo per UHF NON può sicuramente funzionare in VHF; non è solo una questione di programmazione......manca la parte relativa al VHF..
ciao
Marco
...in che senso "va bene" ?
Per l'uso di cui è stato progettato sicuramente si.......comunicazioni a breve distanza, buona durata della batteria (vista la potenza relativamente bassa) ottima maneggevolezza viste le dimensioni.
Apparato NON a libero uso (tipo PMR). Necessita di operatore con patente e autorizzazione.
ciao
Marco

rider

Citazione di: mcd il 12 Dicembre 2017, 11:18:15
Citazione di: rider il 06 Dicembre 2017, 01:03:41
mi pare ke i due d+ e d- del connettore uusb siano un normale tx ed rx di una usart, quindi con un classico pl2303 usb-seriale e chirp dovresti essere a cavallo. poi facci sapere ne'!  poca antenna quella radio xo, in v mi sa ke è inutilizzabile..


Chi ti ha detto che può andare anche in VHF??
Se è stato progettato solo per UHF NON può sicuramente funzionare in VHF; non è solo una questione di programmazione......manca la parte relativa al VHF..
ciao
Marco


caaaaallmaaaa :)

in v c va, ma da schifo sia x quest di antenna ke d filtri. cercare datasheet sel chipset radio integrato, mi pare lo stesso del uv3r ma nn ricordo. da chirp dev'essere possibile programmare le v senza fatica.
Consiglio d nn farlo x trasmettere, si rischia di trovarsi di immagine sul metro, x via dei filtri mancanti.
L'antenna è quel ke l'è ma se lo usi cm pmr o lpd o sui ponti quaglia lo stesso..
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+


mcd



rider

Citazione di: mims2016 il 12 Dicembre 2017, 10:55:59
Strano dicono che va bene
inviato [device_name] using rogerKapp mobile
si in Uhf andrà bn x quel ke la paghi, parlavo della V!
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

IU7ENE

Ti saprò dire quando lo programmo

inviato [device_name] using rogerKapp mobile


IU7ENE

Citazione di: rider il 13 Dicembre 2017, 20:55:09
Citazione di: mims2016 il 12 Dicembre 2017, 10:55:59
Strano dicono che va bene
inviato [device_name] using rogerKapp mobile
si in Uhf andrà bn x quel ke la paghi, parlavo della V!
Dico qualcuno lo ha programmato anche in vhf. Io ancora non lo faccio perché aspetto il cavetto di programmazione.

inviato [device_name] using rogerKapp mobile


Peppo1966

Citazione di: mims2016 il 20 Dicembre 2017, 13:03:44
Citazione di: rider il 13 Dicembre 2017, 20:55:09
Citazione di: mims2016 il 12 Dicembre 2017, 10:55:59
Strano dicono che va bene
inviato [device_name] using rogerKapp mobile
si in Uhf andrà bn x quel ke la paghi, parlavo della V!
Dico qualcuno lo ha programmato anche in vhf. Io ancora non lo faccio perché aspetto il cavetto di programmazione.

inviato [device_name] using rogerKapp mobile
Buonasera a tutti ! Ho letto anch'io della possibilità di abilitare le Vhf ... ma il problema più grande è riuscire a programmarlo!
Purtroppo con i soliti cavetti non va!... bisogna attendere un'altra mesata per avere il suo cavetto e sw dalla Cina !


inviato iPhone using rogerKapp mobile

rider

Citazione di: Peppo1966 il 21 Dicembre 2017, 22:04:22
Buonasera a tutti ! Ho letto anch'io della possibilità di abilitare le Vhf ... ma il problema più grande è riuscire a programmarlo!
Purtroppo con i soliti cavetti non va!... bisogna attendere un'altra mesata per avere il suo cavetto e sw dalla Cina !


L'HO SCRITTO
piu in alto come programmarlo, il cavo si puo' fare cosi':


********** Servono: *****************************

- il software CHIRP e l'interprete Python
- un adattatore USB-SERIALE (USART tipo), al ragionevole costo di 1.5-4 euro, tipo PL2303
- cavo micro usb di recupero
- due resistori opzionali da 100 - 1K ohm, non cambia un tubo, 330 meglio direi

I due terminali D+ e D- della usb, sono in realta' TX ed RX della USART della radiolina.
Collegare prima in un modo poi nell'altro, non ricordo se il TX e' sul D+ o il D-.

Meglio interporre le 2 R tra interfaccia USART PC e radiolina sui dati..


!!!!!!!!!  ATTENZIONE  !!!!!!!!!
LA USART DEVE ESSERE A 3.3-5V,
NON USATE LA 232 DI UN PC FISSO
A +-12V
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Schema:
                                         +----------------+
                                         |                |
                                         |                |
                                 330     |                |
                   /  TX  >-----/\/\/------->  D- o D+    |
PC        USB-   /                      |                |
USB  -->  USART                 330     |                |
BUS       BRIDGE     RX  <-----/\/\/-------<  D+ o D-    |
           (PL2303)                      |                |
                  \                      |                |
                   \  GND  ------------------- GND        |
                                      /  |                |
                                     /   |                |
                                    /    |                |
                                  spina  |                |
                                   usb   |   BF-T1        |
                                  micro  +----------------+




Non usatela in V se non per prova, sembra che esca "parallelamente" anche fuori banda, sui multipli della f operativa!!

+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

Peppo1966

Citazione di: Peppo1966 il 21 Dicembre 2017, 22:04:22
Citazione di: mims2016 il 20 Dicembre 2017, 13:03:44
Citazione di: rider il 13 Dicembre 2017, 20:55:09
Citazione di: mims2016 il 12 Dicembre 2017, 10:55:59
Strano dicono che va bene
inviato [device_name] using rogerKapp mobile
si in Uhf andrà bn x quel ke la paghi, parlavo della V!
Dico qualcuno lo ha programmato anche in vhf. Io ancora non lo faccio perché aspetto il cavetto di programmazione.

inviato [device_name] using rogerKapp mobile
Buonasera a tutti ! Ho letto anch'io della possibilità di abilitare le Vhf ... ma il problema più grande è riuscire a programmarlo!
Purtroppo con i soliti cavetti non va!... bisogna attendere un'altra mesata per avere il suo cavetto e sw dalla Cina !


inviato iPhone using rogerKapp mobile
Non c'è modo di liberare il vfo?



inviato iPhone using rogerKapp mobile


rider

Citazione di: Peppo1966 il 21 Dicembre 2017, 22:41:38
Non c'è modo di liberare il vfo?

Che io sappia no, anche se tecnicamente cambiando il firmware lo potrebbe fare.
Questa radio se non la programmi e' un fermacarte. Tra l'altro farebbe piacere vedere come esce a centro banda in U, ripeto, le V scordatevele se non siete in grado di fare MISURE accurate, perche' davvero si rischia di rompere in giro...

purtroppo non dispongo di uno spettrografo in U, ma solo di qualche ricevitore "SDR" da pc, se qualcuno vuole che proviamo a vedere se prp butta fuori troppa schifezza possiamo, un po alla carlona, ditemelo in MP.

Se qualcuno fa delle misure su questo giochino per favore posti i risultati, dentro e' un po vuoto per i miei gusti (dalle foto che vedo in giro)!
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

Peppo1966

Citazione di: rider il 22 Dicembre 2017, 11:33:44
Citazione di: Peppo1966 il 21 Dicembre 2017, 22:41:38
Non c'è modo di liberare il vfo?

Che io sappia no, anche se tecnicamente cambiando il firmware lo potrebbe fare.
Questa radio se non la programmi e' un fermacarte. Tra l'altro farebbe piacere vedere come esce a centro banda in U, ripeto, le V scordatevele se non siete in grado di fare MISURE accurate, perche' davvero si rischia di rompere in giro...

purtroppo non dispongo di uno spettrografo in U, ma solo di qualche ricevitore "SDR" da pc, se qualcuno vuole che proviamo a vedere se prp butta fuori troppa schifezza possiamo, un po alla carlona, ditemelo in MP.

Se qualcuno fa delle misure su questo giochino per favore posti i risultati, dentro e' un po vuoto per i miei gusti (dalle foto che vedo in giro)!
Esattamente fermacarte!...
fintanto non ho il suo cavetto e sw questa mi sa sarà la sua funzione... intanto giusto per l'ho provato in trasmissione è sinceramente mi è sembrato decisamente sordo!.. per avere una modulazione decente bisogna quasi gridare davanti al portatile!...


inviato iPhone using rogerKapp mobile

rider

Citazione di: Peppo1966 il 22 Dicembre 2017, 14:33:57
fintanto non ho il suo cavetto e sw questa mi sa sarà la sua funzione... intanto giusto per l'ho provato in trasmissione è sinceramente mi è sembrato decisamente sordo!.. per avere una modulazione decente bisogna quasi gridare davanti al portatile!...

Tutti i Baof. hanno modulazione bassina. Si puo' allargare il foro microfonico (lavoro da 2 minuti), ridurre un po il valore dei condensatori di disaccoppiamento tra linea AF e massa (roba SMD pero', piccolissima!) oppure su altre radioline meno entry entry level usare un mic esterno (altro mondo).

Pero' dai e' un giocattolo piccolino cosa vuoi pretendere?

*** RINNOVO INVITO A CHIUNQUE AVESSE SPETTROGRAFO UHF A BATTER COLPO COSI' VEDIAMO SE ESCE IN MODO DECENTE ***
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

Peppo1966

Citazione di: rider il 22 Dicembre 2017, 21:04:07
Citazione di: Peppo1966 il 22 Dicembre 2017, 14:33:57
fintanto non ho il suo cavetto e sw questa mi sa sarà la sua funzione... intanto giusto per l'ho provato in trasmissione è sinceramente mi è sembrato decisamente sordo!.. per avere una modulazione decente bisogna quasi gridare davanti al portatile!...

Tutti i Baof. hanno modulazione bassina. Si puo' allargare il foro microfonico (lavoro da 2 minuti), ridurre un po il valore dei condensatori di disaccoppiamento tra linea AF e massa (roba SMD pero', piccolissima!) oppure su altre radioline meno entry entry level usare un mic esterno (altro mondo).

Pero' dai e' un giocattolo piccolino cosa vuoi pretendere?

*** RINNOVO INVITO A CHIUNQUE AVESSE SPETTROGRAFO UHF A BATTER COLPO COSI' VEDIAMO SE ESCE IN MODO DECENTE ***
Ah beh certo non pretendo nulla di ché dal giocattolino !.. per 12€ !!!!!! A casa dalla Cina!!![emoji106]
Però confermo la curiosità per questa radiolina!... 


inviato iPhone using rogerKapp mobile

-Tuscania-

#17
Citazione di: Peppo1966 il 23 Dicembre 2017, 16:04:49
Tutti i Baof. hanno modulazione bassina. Si puo' allargare il foro microfonico (lavoro da 2 minuti), ridurre un po il valore dei condensatori di disaccoppiamento tra linea AF e massa (roba SMD pero', piccolissima!) oppure su altre radioline meno entry entry level usare un mic esterno (altro mondo).

Pero' dai e' un giocattolo piccolino cosa vuoi pretendere?

*** RINNOVO INVITO A CHIUNQUE AVESSE SPETTROGRAFO UHF A BATTER COLPO COSI' VEDIAMO SE ESCE IN MODO DECENTE ***

Ah beh certo non pretendo nulla di ché dal giocattolino !.. per 12€ !!!!!! A casa dalla Cina!!![emoji106]
Però confermo la curiosità per questa radiolina!... 


inviato iPhone using rogerKapp mobile


Allora prove concrete?

-Tuscania-

#18
Arrivato oggi dalla Malesia 12 Dollari... !!!


HAWK

Ciao,
allora come vanno questi palmarini ?
Programmazione e rendimenti ?

-Tuscania-

#20
Citazione di: IZ1PNY il 10 Febbraio 2018, 17:33:12
Ciao,
allora come vanno questi palmarini ?
Programmazione e rendimenti ?

In promo Natalizia ne ho preso 1 per ben 8$... :shhhh:
...arrivato dalla Malaysia... :miiii:
Programmazione elementare. 8) però serve per forza apposito cavetto.
Audio orribile... :38:
Non ha display alfanumerico...  >:D
Volume a step...  :47:
In Vhf non riesce ad attivare un ponte vista ottica . :sfiga:
Morale...non è finito del bidone del riciclabile elettronico solo perchè ha una discreta radio Fm...!!!  :77:
...che dire vale quel che costa...!!!... mangio

HAWK

Ecco, datosi che mi fai fede, ovviamente, mi risparmio gli euri...vedrò qualcosa di diverso ma piccolo, pensavo ai Comtrak CK...
Molto gentile grazie mille.

-Tuscania-

Citazione di: IZ1PNY il 10 Febbraio 2018, 20:11:03
Ecco, datosi che mi fai fede, ovviamente, mi risparmio gli euri...vedrò qualcosa di diverso ma piccolo, pensavo ai Comtrak CK...
Molto gentile grazie mille.

Io come "mini radio back up", uso la Zastone X6...ricaricabile anche con power bank..!!!  ;)

metalliserg

Per cortesia potreste postare il link al sw di programmazione? Io ho provato con il 9100, ma su win7 non mi funzia. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

HAWK

Hai provato con CHIRP...?
Hanno aggiornato il software attualmente.

-Tuscania-

Citazione di: metalliserg il 11 Febbraio 2018, 13:36:12
Per cortesia potreste postare il link al sw di programmazione? Io ho provato con il 9100, ma su win7 non mi funzia. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile

Io ho usato CHIRP seleziona il modello F-11...!!!  ;)


metalliserg

Grazie mille, ci provo. Tempo fa ci avevo provato, ma nulla.
Vi farò sapere, grazie ancora

73 de Max IU3KGO/KD2OXS


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

-Tuscania-

Citazione di: metalliserg il 11 Febbraio 2018, 17:44:16
Grazie mille, ci provo. Tempo fa ci avevo provato, ma nulla.
Vi farò sapere, grazie ancora

73 de Max IU3KGO/KD2OXS


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile

...altrimenti prova a scaricare il 3° dall'alto...!!!

https://chirp.danplanet.com/issues/4933

metalliserg

Fatta, ci sono riuscito con Chirp, con l'aggiornamento è stato aggiunto il Bf-t1. Grazie colleghi. 73
P.S. Comunque è proprio un giocattolino, nulla di più, da tenere in fondo al taschino "in caso di"...o quando devi uscire con la moglie che dolcemente ti dice "LASCIA A CASA QUALLA C.... DI RADIO"


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

Rogerqq

ciao a tutti,

anche io ho questa mini baofeng... molto bella!!

ho fatto un paio di qso... e mi sono accorto che ha molta più portata sulle frequenze LPD che sui PMR. qualcuno ha verificato ciò? o è la mia ad essere fallata?? grazie


inge_simo

Citazione di: Rogerqq il 19 Febbraio 2018, 12:27:00
ciao a tutti,

anche io ho questa mini baofeng... molto bella!!

ho fatto un paio di qso... e mi sono accorto che ha molta più portata sulle frequenze LPD che sui PMR. qualcuno ha verificato ciò? o è la mia ad essere fallata?? grazie

non ce l'ho personalmente ma è facile, l'antenna... beh ridicolmente corta, le lpd sono in 433, le pmr in 446, quei 13 MHz potrebbero far la differenza sui filtri a bordo radio e antenna...
Simone

Rogerqq

Citazione di: inge_simo il 19 Febbraio 2018, 12:35:41
non ce l'ho personalmente ma è facile, l'antenna... beh ridicolmente corta, le lpd sono in 433, le pmr in 446, quei 13 MHz potrebbero far la differenza sui filtri a bordo radio e antenna...

si immagino.. chiedevo se qualcuno può fare una prova. per quanto si possibile capire

Rogerqq

nessuno si è accorto di ciò?

-Tuscania-

#33
Cosa vuoi pretendere da  una radio che costa 8$....la sua salvezza è che ha incorporata la FM commerciale altrimenti era già finita nel riciclabile....

inviato [device_name] using rogerKapp mobile

Rogerqq

Citazione di: -Tuscania- il 20 Febbraio 2018, 17:31:34
Cosa vuoi pretendere da  una radio che costa 8$....la sua salvezza è che ha incorporata la FM commerciale altrimenti era già finita nel riciclabile....

inviato [device_name] using rogerKapp mobile

su questo siamo d accordo. ma ho visto che la mia va molto bene sui lpd... per questo mi chiedevo se dovesse andare uguale anche in pmr.

Rogerqq

ho notato modulando su pmr... che la radio esce con un po di ronzio sulla portante. mentre in lpd è perfettamente silenziosa... qualcuno può verificare grazie??

-Tuscania-

#36
Ma come l hai settata? Wide o Narrow...? I PMR "Lavorano" in N ...Gli LPD in W...[emoji6]

inviato [device_name] using rogerKapp mobile


revolver83

ciao sto provando a programmarlo con il cavo comprato a parte ma dal software 9100 da errore e da chirp ultima versione inizia a leggere la radio ma dopo poco da errore.. quando provo ad accenderla attaccata al cavo premendo power appare solo il voltaggio.. avete suggerimenti? ho wind 10 64 grazie

-Tuscania-

#38
Citazione di: revolver83 il 28 Febbraio 2019, 22:47:54
ciao sto provando a programmarlo con il cavo comprato a parte ma dal software 9100 da errore e da chirp ultima versione inizia a leggere la radio ma dopo poco da errore.. quando provo ad accenderla attaccata al cavo premendo power appare solo il voltaggio.. avete suggerimenti? ho wind 10 64 grazie

hai scaricato il sw Prolific per W10?

http://www.prolific.com.tw/US/ShowProduct.aspx?p_id=225&pcid=41

...inoltre leggi bene la scritta in rosso della foto allegata.

bergio70


revolver83

ciao ho gia provato il prolific ma anche cambiando pc sia fisso che portatile la radio con il cavetto comprato apposta baofeng non rimane accesa.. non so piu che fare.. cosi sono 2 bei fermacarte...

-Tuscania-

Citazione di: revolver83 il 01 Marzo 2019, 08:42:10
ciao ho gia provato il prolific ma anche cambiando pc sia fisso che portatile la radio con il cavetto comprato apposta baofeng non rimane accesa.. non so piu che fare.. cosi sono 2 bei fermacarte...
Vai in gestione dispositivi e controlla la porta a cui è collegato il cavetto se appare il triangolino giallo col punto esclamativo o il sw è errato o il cavetto è fallato....capita spesso con i cloni cinesi.
Ciao Enrico.
Se abitavi in zona te la sistemavo.

inviato U PULSE LITE using rogerKapp mobile


revolver83

 [emoji42] CIAO NO, IL CAVETTO LO VEDE CORRETTAMENTE CON IL NOME USB. CH 340...

kz



Citazione di: revolver83 il 01 Marzo 2019, 10:15:03
[emoji42] CIAO NO, IL CAVETTO LO VEDE CORRETTAMENTE CON IL NOME USB. CH 340...

Spesso si deve forzare il SO all'uso di un driver molto vecchio o non firmato.
Se comunque chirp o il SW baofeng non  vanno prendi in considerazione che le radio possano essere guaste, ogni tanto capita.

revolver83

ciao riprovaero' su un altro pc.. su un pc provato ma da il simbolino del triangolo quando metto il cavetto.. vedro' di provare a lavorare sui driver anche li wind 10 home pero' ma mi sembra strano 2 radio guaste su 2

-Tuscania-

Attacca solo il cavo se esce il triangolino le radio non c'entrano...!!! Se hai scaricato il driver dal sito prolifico...allora è il cavo fallato.
Citazione di: revolver83 il 01 Marzo 2019, 14:35:58
ciao riprovaero' su un altro pc.. su un pc provato ma da il simbolino del triangolo quando metto il cavetto.. vedro' di provare a lavorare sui driver anche li wind 10 home pero' ma mi sembra strano 2 radio guaste su 2

inviato U PULSE LITE using rogerKapp mobile


revolver83

ciao su 3 pc vede il cavo che si chiama usb 340ch e assegna la porca com 7.. mentre su un pc appare il tringolino

kz

ogni cavo può avere i suoi problemi e i suoi particolari driver
personalmente dopo aver provato a lungo nel mio caso funziona sempre
il driver prolific 3.2.0.0 sia su x86 che su x64
nel tuo caso dovresti cercare di installare i drivers CH340
https://sparks.gogo.co.nz/ch340.html
http://www.wch.cn/download/CH341SER_EXE.html
dovresti seguire il percorso
pannello di controllo/sistema e sicurezza/sistema/gestione dispositivi
e poi controllare che informazioni hai sotto "porte (COM e LPT)"
se il driver usato è coerente e se la porta seriale è attiva
inoltre vale sempre la pena di controllare che il settaggio di comunicazione della seriale sia sempre su 9600, 8, n, 1
(9600 bit/s, 8 bit di dati, niente parità, 1 bit di stop e niente controllo di flusso)
se chirp riconosce la porta seriale assegnata al cavetto dovrebbe significare che il chip sul cavetto funziona, vedi se hai una seriale con un numero più basso da poter assegnare al cavetto, talvolta se il numero è troppo alto la seriale non viene rilevata dalle applicazioni.
non hai altre radio simili con cui provare?

revolver83

Citazione di: kz il 01 Marzo 2019, 18:06:32
ogni cavo può avere i suoi problemi e i suoi particolari driver
personalmente dopo aver provato a lungo nel mio caso funziona sempre
il driver prolific 3.2.0.0 sia su x86 che su x64
nel tuo caso dovresti cercare di installare i drivers CH340
https://sparks.gogo.co.nz/ch340.html
http://www.wch.cn/download/CH341SER_EXE.html
dovresti seguire il percorso
pannello di controllo/sistema e sicurezza/sistema/gestione dispositivi
e poi controllare che informazioni hai sotto "porte (COM e LPT)"
se il driver usato è coerente e se la porta seriale è attiva
inoltre vale sempre la pena di controllare che il settaggio di comunicazione della seriale sia sempre su 9600, 8, n, 1
(9600 bit/s, 8 bit di dati, niente parità, 1 bit di stop e niente controllo di flusso)
se chirp riconosce la porta seriale assegnata al cavetto dovrebbe significare che il chip sul cavetto funziona, vedi se hai una seriale con un numero più basso da poter assegnare al cavetto, talvolta se il numero è troppo alto la seriale non viene rilevata dalle applicazioni.
non hai altre radio simili con cui provare?

ciao i settaggi sono quelli che hai messo.. i driver li ho reinstallati dal link e messo la com 1.. ma nulla.. chirp vede il cavo infatti vede che e' su com1 ma quando clikko leggi da radio sembra partire ma poco dopo da errore lettura, la radio non si accende ma da solo 3,2 v.. ne ho provate 2 avendole comprate 2 pezzi ma stesso problema.. invece con il cavo nella scatola quando l'attacco al pc non viene vista ma si accende col cavo attaccato

revolver83

anche il 9100 vede il cavo e la porta ma da questo errore abnormal reading and writing ecc

revolver83

Citazione di: Reed _ Smith il 01 Marzo 2019, 23:41:53
@ revolver83

Ciao,
lo stai programmando a 5 V oppure a 3.3 V?

73 Fabrizio
--


ciao sto usando l'usb del pc.. nn saprei la tensine di uscita

kz

Citazione di: revolver83 il 01 Marzo 2019, 21:40:14
anche il 9100 vede il cavo e la porta ma da questo errore abnormal reading and writing ecc

il cavo è interrotto o saldato male, rimandalo indietro
se non puoi rimandarlo indietro ti devi armare di santa pazienza
e riparare il cavo controllando le saldature oppure di usare un altro cavo,
di recupero, con l'attacco micro-usb
prima devi scoprire il pinout del connettore sulla radio
di solito alla radio arrivano 2 o 3 segnali dal convertitore seriale:
data+ data- e ground oppure solo data+ e data-
(quella sulla radio ha la forma di una porta micro-usb ma non lo è)

ps: altrimenti compra semplicemente un altro cavo, si trova in giro a partire da 3-4 euro
(questo va contro i miei principi)

-Tuscania-

Perché dici che la presa sulla radio sembra una mini USB ma non lo è?   Io la carico con lo stesso cavo del cellulare.


inviato U PULSE LITE using rogerKapp mobile


revolver83

ok ne ho comprato uno nuovo e speriamo bene stavolta..ciao

Sanco

Com 1 ?????
No no no, la com 1 viene utilizzata dal pc per altre cose, le periferiche non usano quella.
Se togli la chiavetta vedrai che la com uno rimane sempre attiva.
DEVE essere un'altra com, controlla bene

Sanco

Che io sappia nelle usb del pc ci sono i 5 volt non i 3

Abusivo


-Tuscania-

Citazione di: Sanco il 02 Marzo 2019, 10:06:16
Com 1 ?????
No no no, la com 1 viene utilizzata dal pc per altre cose, le periferiche non usano quella.
Se togli la chiavetta vedrai che la com uno rimane sempre attiva.
DEVE essere un'altra com, controlla bene
Quoto...comunque se vai in gestione dispositivi poi alle COM vedi chiaramente quella a cui è collegato il cavo.

inviato U PULSE LITE using rogerKapp mobile

revolver83

ciao non e' un problema di com.. le ho provate tutte e i software chirp ecc riconoscono da soli quella giusta a cui e' collegato il cavo e radio ma non leggeno i dati delle radio..

-Tuscania-

Citazione di: revolver83 il 02 Marzo 2019, 10:20:55
ciao non e' un problema di com.. le ho provate tutte e i software chirp ecc riconoscono da soli quella giusta a cui e' collegato il cavo e radio ma non leggeno i dati delle radio..
Che Chirp legga da solo le porte mi giunge nuova...!!!

inviato U PULSE LITE using rogerKapp mobile


Sanco

Citazione di: -Tuscania- il 02 Marzo 2019, 10:27:52
Che Chirp legga da solo le porte mi giunge nuova...!!!

inviato U PULSE LITE using rogerKapp mobile
Forse intende dire che al momento della scelta della porta mostra tutte quelle con periferiche collegate.
Mi sembra che sul mio win7 ed una delle ultime versioni di chirp accada questo

Sanco

Citazione di: revolver83 il 02 Marzo 2019, 10:20:55
ciao non e' un problema di com.. le ho provate tutte e i software chirp ecc riconoscono da soli quella giusta a cui e' collegato il cavo e radio ma non leggeno i dati delle radio..
Mi sono permesso di segnalare questa cosa della com1 in quanto l'avevi nominata in un tuo precedente post

revolver83

esatto quando collego vede la porta del cavetto..

revolver83

Citazione di: Sanco il 02 Marzo 2019, 10:33:10
Mi sono permesso di segnalare questa cosa della com1 in quanto l'avevi nominata in un tuo precedente post

ciao si si hai fatto bene.. fare altro prove non era un problema.. era solo per dire che 1 o 10 il risultato e' sempre quello.. non legge la radio

kz

#64
Citazione di: -Tuscania- il 02 Marzo 2019, 09:10:04
Perché dici che la presa sulla radio sembra una mini USB ma non lo è?  Io la carico con lo stesso cavo del cellulare.

perché, a parte l'alimentazione, la forma è la stessa ma il protocollo di trasmissione no.
altrimenti non ci sarebbe bisogno del driver per il chip che "traduce" da USB a TTL.

Citazione di: Sanco il 02 Marzo 2019, 10:31:36
Mi sembra che sul mio win7 ed una delle ultime versioni di chirp accada questo

confermo, accade la stessa cosa anche su win10

-Tuscania-

Citazione di: kz il 02 Marzo 2019, 12:35:47
perché la forma è la stessa ma il protocollo no.
altrimenti non ci sarebbe bisogno del driver per il chip che "traduce" da USB a TTL.

Ok...avevo capito male la tua interpretazione... [emoji6]

-Tuscania-

Riassumendo...

...se in gestione dispositivi alle voce porte COM il cavetto è letto come in esempio allegato (ultima riga).senza triangolino giallo con punto esclamativo.

e CHIRP è settato sulla stessa porta...il problema non è il cavo.

P.S. non per forza deve essere COM 5...!!!

Ok?

revolver83





ciao tutto uguale tranne che nel nome del cavetto appare USB SERIAL CH340

-Tuscania-

#68
Citazione di: revolver83 il 02 Marzo 2019, 13:26:46



ciao tutto uguale tranne che nel nome del cavetto appare USB SERIAL CH340


Non conosco i prodotti ROBO...
...con un chip Prolific secondo me risolvi i tuoi problemi.


http://it.serial-cable.com/info/difference-of-max232-ch340-and-pl-30253749.html...

revolver83

mha guarda il cavetto sembra marchiato originale baofeng, cosi come il cd incluso... mha non so piu che fare.. dovrebberlo venderle col suo cavo gia nella scatola se no cosa le vendono a fare cosi senza poterle usare...

kz



Citazione di: revolver83 il 02 Marzo 2019, 13:40:32
mha guarda il cavetto sembra marchiato originale baofeng, cosi come il cd incluso... mha non so piu che fare.. dovrebberlo venderle col suo cavo gia nella scatola se no cosa le vendono a fare cosi senza poterle usare...

A me sono capitate, con altri modelli, almeno il 30% delle radio con qualche guasto, immagino che sugli accessori la percentuale possa essere anche più alta.
Ci sono combinazioni che prevedono il cavetto già nel corredo della radio.
Comunque è probabile che la radio si possa programmare, con qualche difficoltà, anche senza cavetto e senza pc.

revolver83

ciao sapresti come fare per programmarla senza pc?? sarebbe una valida alternativa.. grazie

-Tuscania-

Io ho risolto con questo...ci son tutte le tipologie...Motorola compreso.

kz

Citazione di: revolver83 il 02 Marzo 2019, 14:09:38
ciao sapresti come fare per programmarla senza pc?? sarebbe una valida alternativa.. grazie

sembra che ho ecceduto in ottimismo: esista una procedura di reset ma non esiste alcuna documentazione o testimonianza di programmazione senza cavo e software

dattero

Citazione di: kz il 02 Marzo 2019, 15:52:57
sembra che ho ecceduto in ottimismo: esista una procedura di reset ma non esiste alcuna documentazione o testimonianza di programmazione senza cavo e software
esatto , la programmazione è solo via SW

revolver83

ciao cavetto nuovo arrivato e funziona perfettamente.. avreste un file con i canali gia programmati da caricare nel t1?? grazie ciaoo

bergio70

sono 12 canali in tutto.
dubito che le freq. che vanno bene a me possano interessare a qualcunaltro.

revolver83

ciao pensavo alle freq standard...  [emoji1]

-Tuscania-

#78


Citazione di: bergio70 il 15 Marzo 2019, 08:09:28
sono 12 canali in tutto.
dubito che le freq. che vanno bene a me possano interessare a qualcunaltro.


perchè 12?

bergio70

#79
12 perchè sono un pirla...
Il neurone è attaccato dal tedesco, e fa qual che può.

... sono 20 canali in tutto, ovviamente.

dipende quali sono le tue freq. standard.

se pensi a canali pmr questa radio non è un pmr, non ne ha le omologazioni.
Se pensi a ripetitori amatoriali le freq. dipendono ovviamente dalla tua zona.




revolver83

;-) ERO abituato al uv5r che ci mettevo tutti i canali possibili.. dai vedo di trovare qualche lista online sulla zona di ancona e lo programmo a mano..

bergio70


iw9gyy

buona sera a tutti , ho da poco acquistato per meno di 10 euro questa radio , e lho messa subito sotto torchio . intanto ho fatto la modifica per mettere una antenna esterna , la sua antenna gia non e' molto performante in uhf , figuriamoci in vhf !
quindi ho inserito un bel connettore sma ed adesso la radio e' tutta un'altra .
mi sono anche costruito il cavo di programmazione e ci ho lavorato non poco perche i normali cavi da usb a usbmicro hanno le connessioni diverse : per programmare la radio servono i pin 3.4.5 mentre i normali cavi hanno il pin 4 scollegato per cui ho cercato un cavetto a casa che potevo aprire per recuperare il connettore micro-usb e modificarlo. ovviamente il gioco non varrebbe la candela dato che in rete si trova il cavo a meno di 5 euro spedito , ma a me piace smanettare col saldatore ed il gusto di utilizzare una cosa fatta da se non ha prezzo !
detto questo , ho trovato alcune funzion i interessanti tra cui il tasto SOS che e' praticamente un secondo ptt dedicato ad un solo canale che io ho utilizzato per programmare un ponte ripetitore . il canale SOS nella radio e' sempre in dual watch con quello visualizzato nel display e la comodita'e' che se vui parlare con il canale del display premi normalmente il ptt , mentre se vuoi utilizzare il canale memorizzato nell' "SOS" BASTA premere il pulsantino arancione laterale .
ho inoltre misurato la potenza in uscita e la mia radio eroga poco meno di 2 watt in uhf e poco meno di 1 watt in vhf . NON HO UN ANALIZZATORE DI SPETTRO  per cui non so se la potenza in vhf e' tutta sulla frequenza visualizzata oppure e' spennellata per le varie armoniche , ho solamente fatto una prova a spanne e basta !
la radio adesso ha montata l'antenna del baofeng uv-3r e devo dire che sia in vhf che in uhf almeno la ricezione e' molto buona , nulla da invidiare ad apparati molto piu costosi , anche giapponesi ( ho due alinco  , uno standard ed uno yaesu e il bf-t1 non fa rimpiangere la natura cinese ) . certo con la sua antenna nativa e' proprio scarsino, ma con la modifica che ho fatto io va alla grande .
tramite le imnpostazioni di chirp sono riuscito ad espanderlo fino a oltre 500 mhz . l ' ho provato a 255 mhz con antenna esterna ed ho ricevuto tranquillamente i pirati brasiliani , quindi il bf.t1 RICEVE ANCHE IN BANDA 200 MHZ e pure in maniera dignitosa( a trasmettere nemmeno ci provo , non mi serve )  .
vi allego le foto del lavoro svolto e la modifica del cavetto di programmazione originale baofeng .
cordiali saluti a tutti i lettori

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: iw9gyy il 09 Settembre 2024, 19:14:35buona sera a tutti , ho da poco acquistato per meno di 10 euro questa radio , e lho messa subito sotto torchio . intanto ho fatto la modifica per mettere una antenna esterna , la sua antenna gia non e' molto performante in uhf , figuriamoci in vhf !
quindi ho inserito un bel connettore sma ed adesso la radio e' tutta un'altra .
mi sono anche costruito il cavo di programmazione e ci ho lavorato non poco perche i normali cavi da usb a usbmicro hanno le connessioni diverse : per programmare la radio servono i pin 3.4.5 mentre i normali cavi hanno il pin 4 scollegato per cui ho cercato un cavetto a casa che potevo aprire per recuperare il connettore micro-usb e modificarlo. ovviamente il gioco non varrebbe la candela dato che in rete si trova il cavo a meno di 5 euro spedito , ma a me piace smanettare col saldatore ed il gusto di utilizzare una cosa fatta da se non ha prezzo !
detto questo , ho trovato alcune funzion i interessanti tra cui il tasto SOS che e' praticamente un secondo ptt dedicato ad un solo canale che io ho utilizzato per programmare un ponte ripetitore . il canale SOS nella radio e' sempre in dual watch con quello visualizzato nel display e la comodita'e' che se vui parlare con il canale del display premi normalmente il ptt , mentre se vuoi utilizzare il canale memorizzato nell' "SOS" BASTA premere il pulsantino arancione laterale .
ho inoltre misurato la potenza in uscita e la mia radio eroga poco meno di 2 watt in uhf e poco meno di 1 watt in vhf . NON HO UN ANALIZZATORE DI SPETTRO  per cui non so se la potenza in vhf e' tutta sulla frequenza visualizzata oppure e' spennellata per le varie armoniche , ho solamente fatto una prova a spanne e basta !
la radio adesso ha montata l'antenna del baofeng uv-3r e devo dire che sia in vhf che in uhf almeno la ricezione e' molto buona , nulla da invidiare ad apparati molto piu costosi , anche giapponesi ( ho due alinco  , uno standard ed uno yaesu e il bf-t1 non fa rimpiangere la natura cinese ) . certo con la sua antenna nativa e' proprio scarsino, ma con la modifica che ho fatto io va alla grande .
tramite le imnpostazioni di chirp sono riuscito ad espanderlo fino a oltre 500 mhz . l ' ho provato a 255 mhz con antenna esterna ed ho ricevuto tranquillamente i pirati brasiliani , quindi il bf.t1 RICEVE ANCHE IN BANDA 200 MHZ e pure in maniera dignitosa( a trasmettere nemmeno ci provo , non mi serve )  .
vi allego le foto del lavoro svolto e la modifica del cavetto di programmazione originale baofeng .
cordiali saluti a tutti i lettori
Ecco altre foto ...

inviato moto g54 5G using rogerKapp mobile

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

e vi posso assicurare che con l'antenna esterna si comporta moooolto bene , stasera ho fatto qso con un amico che abita a 60 km da casa mia , lui con antenna in gomma , io con antenna esterna comet gp3 . se non ci credete vi posto il video ! non me lo aspettavo , pensavo che andasse in saturazione e invece no ! e stiamo parlando di radio che erogano nemmeno due watt .che soddisfazione ! 
amo la radio da sempre.......