Dopo una quindicina di anni in cui non compro praticamente niente per curiosità vado a vedere cosa c'è in commercio e ne rimango un po' desolato.
Spariti gli apparati quadribanda "un po' per tutto" tipo la Yaesu FT-857 (all'epoca ne esisteva anche una equivalente dell'ICOM) che potevano essere una buona scelta "per iniziare" facendo un po' di tutto, con 100 watt in HF e perfino la dimensione di un veicolare.
Anzi, veicolari che facciano le HF non ne vedo proprio più, nemmeno monobanda.
Vedo apparati HF costosissimi da 1000, 3000 o 6000 euro (un kenwood addirittura 7000). Qualcuno li compra? Cosa hanno di speciale? Sono estremamente sensibili in ricezione?
Nel frattempo l'usato si è rivalutato, per dire lo Yaesu FT-857 io lo pagai sui 600 euro nuovo, potrei rivenderlo come usato guadagnandoci pure![emoji28 [emoji28]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/default/emoji28.png)
Spariti anche apparati tipo l'ottimo Yaesu VX-8DE (tribanda in trasmissiome, praticamente uno scanner in ricezione con
ricezione da 500KHz a 999MHz, l'ho avuto) o il Kenwood Th-F7 che è vhf+uhf ma riceve anche in banda laterale e fa da scanner in copertura continua.
O apparati tipo l'Alinco DJ-G7 (anche quello ce l'ho) che oltre a V e U trasmette a 1 Ghz (seppur con solo 1 watt) e fa da trasponder.
Mi domando, perché hanno smesso di produrre apparati "interessanti"?
Non si lamentino poi se c'è l'invasione di baofeng o comunque di apparati cinesi
(l'anytone D878UV devo dire però che è un ottimo apparato)
Poi c'è l'invasione di apparati "QRP"... cioè io dovrei spendere centinaia e centinaia di euro per avere solo 10 watt?
Comunque se fossi un neofita, a queste condizioni non comprerei niente.
Sembra il mercato dell'auto, dove il nuovo è raddoppiato e l'usato costa piu' di quanto costo' da nuovo.
Spariti gli apparati quadribanda "un po' per tutto" tipo la Yaesu FT-857 (all'epoca ne esisteva anche una equivalente dell'ICOM) che potevano essere una buona scelta "per iniziare" facendo un po' di tutto, con 100 watt in HF e perfino la dimensione di un veicolare.
Anzi, veicolari che facciano le HF non ne vedo proprio più, nemmeno monobanda.
Vedo apparati HF costosissimi da 1000, 3000 o 6000 euro (un kenwood addirittura 7000). Qualcuno li compra? Cosa hanno di speciale? Sono estremamente sensibili in ricezione?
Nel frattempo l'usato si è rivalutato, per dire lo Yaesu FT-857 io lo pagai sui 600 euro nuovo, potrei rivenderlo come usato guadagnandoci pure
![emoji28 [emoji28]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/default/emoji28.png)
Spariti anche apparati tipo l'ottimo Yaesu VX-8DE (tribanda in trasmissiome, praticamente uno scanner in ricezione con
ricezione da 500KHz a 999MHz, l'ho avuto) o il Kenwood Th-F7 che è vhf+uhf ma riceve anche in banda laterale e fa da scanner in copertura continua.
O apparati tipo l'Alinco DJ-G7 (anche quello ce l'ho) che oltre a V e U trasmette a 1 Ghz (seppur con solo 1 watt) e fa da trasponder.
Mi domando, perché hanno smesso di produrre apparati "interessanti"?
Non si lamentino poi se c'è l'invasione di baofeng o comunque di apparati cinesi
(l'anytone D878UV devo dire però che è un ottimo apparato)
Poi c'è l'invasione di apparati "QRP"... cioè io dovrei spendere centinaia e centinaia di euro per avere solo 10 watt?
Comunque se fossi un neofita, a queste condizioni non comprerei niente.
Sembra il mercato dell'auto, dove il nuovo è raddoppiato e l'usato costa piu' di quanto costo' da nuovo.