Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - 1 AT 983

#1
Ciao,

avevo già postato una richiesta simile, lo rifaccio sperando di essere più chiaro.

Vorrei comprare una radio VHF/UHF base/veicolare che sarebbe la mia prima radio V/U con la quale iniziare l'attività su queste bande.

I miei requisiti di partenza sono:

  • usata, funzionante, in buono stato
  • bibanda, FM
  • potenza selezionabile su 5W (per pilotare un lineare KLM già in mio possesso)
  • prezzo "ragionevole" (...ovviamente [emoji2] [emoji2] ...)

A cos'altro dovrei fare attenzione, tra le caratteristiche, prima di scegliere e acquistare?

Grazie in anticipo.

Ciao.

Valerio IZ4JFD
#2
discussione libera / Cavo coassiale per VHF
26 Luglio 2024, 17:04:49
Ciao,

a parità di dimensioni (spessore) con l'RG58, quale cavo coassiale è più appropriato per uso in VHF (banda OM 2 metri)?

Grazie in anticipo.

Valerio 1 AT983 / IZ4JFD
#3
Ciao,

dopo aver sperimentato per oltre un decennio sulle HF (e solo sulle HF), vorrei iniziare ad essere attivo in V/U.

Vi chiedo un consiglio su quale apparato potrebbe essere il più adatto per chi - come me - è completamente digiuno da 30 MHz in su.

Intendo apparato da stazione fissa (da scrivania, diciamo). Ho già un portatile Intek 980HP, ma da casa vorrei qualcosina di più.

Grazie in anticipo.

Ciao.

Valerio IZ4JFD / 1 AT 983
#5
discussione libera / Massimiliano, balun AF
18 Ottobre 2021, 23:52:26
Come da oggetto.

Versione a stato solido:

https://www.iz4jfd.it/iz4jfd/progetti/af/max/ss/max_ss.html

Versione valvolare:

https://www.iz4jfd.it/iz4jfd/progetti/af/max/vt/max_vt.html

Grazie anticipate.
#6
Link:

https://www.iz4jfd.it/iz4jfd/progetti/af/peppe/peppe.html

Ogni critica (COSTRUTTIVA) è benvenuta.
#8
Cari, buongiorno.

E' il mio primo post.

Sono Valerio 1 AT 983, in QTH provincia di Parma.

Durante il lockdown ho riscoperto la mia passione per la radio, ed ho notato alcuni aspetti del mio President Lincoln che mi sembrano anomali.

Vale a dire:

in CW (o AM/FM, senza modulazione), a piena potenza, la radio eroga su carico fittizio una potenza che

cresce progressivamente da 26 a 27 MHz;
cade quasi improvvisamente entrati in 27 MHz
rimane più o meno costante in 27 MHz
cresce al suo picco tra 27 e 28 MHz
rimane più o meno stabile tra 28 e 30 MHz

E' un comportamento specifico della mia radio o è il Lincoln che si comporta così?

Qualcuno di voi che ha un President Lincoln può confermare SU CARICO FITTIZIO l'andamento (come vi ho descritto) della potenza in uscita al variare della frequenza?

Inoltre, in USB/LSB (a prescindere dalla frequenza), quale è la potenza che la radio eroga al variare del tono della voce?

Il mio Lincoln non dà più di 5W circa sui toni medio/bassi, ed arriva a 21W da 1 kHz in su.

Potete confermare, SU CARICO FITTIZIO, anche questo?

Grazie in anticipio.

Ciao.

Valerio 1 AT 983