Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - mario(ic8aik)

#1
DX su banda cittadina / Re:licenza cb
30 Dicembre 2020, 15:22:04
 [emoji106]  [emoji1]
#2
DX su banda cittadina / Re:licenza cb
30 Dicembre 2020, 15:12:43
ciao tuscania le parole gia sono sintetizate tutte nello scritto il plauso va a tutti  non e una causa da portare avanti o contro qualcuno figurati qua per me nemici  non ci sono e non ci saranno quindi io non devo difendere nessuna causa  questo per me si puo chiudere tranquillamente qua [emoji2]
#3
DX su banda cittadina / Re:licenza cb
30 Dicembre 2020, 14:47:26
chiedo scusa se qualcuno si sia risentito per questo post  ma irritarsi per questo mi sembra una un tantino esagerato visto la situazione che stiamo vivendo credo che in un forum ci si confronta  si parla liberamente si fanno poi le stesse domande si dicono magari le stesse cose qualcuno come me fa  sbaglio di non fare una ricerca su google (IL FATTO CHIEDO PER UN AMICO E VERA IO NON MENTO E IN VITA MIA METTO SEMPRE LA FACCIA ) ma credo che se non interessa  si puo sorvolare  non leggere o commentare diversamente  non mettere faccine  incavolate  [emoji1]  ma dopotutto e natale ci avviciniamo a un anno nuovo con speranza ringrazio chi ha avuto parole di distensione in questo forum che io reputo come una grande famiglia buon  anno e un abbraccio a tutti
#4
DX su banda cittadina / Re:licenza cb
21 Dicembre 2020, 13:00:09
ok aquila grazie per la risposta   ti ringrazio  e ti auguro un buon natale
#5
DX su banda cittadina / licenza cb
21 Dicembre 2020, 12:46:07
ragazzi  scusatemi forse  si e gia discusso ampiamente ma per  poter trasmettere in cb   quali documenti bisogna   fare ? lo chiedo per un amico che si vuole introdurre a questo mondo  grazie per eventuale info 73
#6
modi digitali / ic 7100
29 Novembre 2020, 15:17:01
ciao ragazzi  ho aperto  forse questo  topc da un altra parte  e ricevendo poche risposte il mio quesito e questo  mi sto avicinando e a  capire meglio il distar qualcuno usa il 7100 grazie delle info e chi mi rispondera
#7
salve ragazzi  volevo sapere se qualcuno utilizza questa radio   in dstar se puo aiutarmi nelle impostazioni  volevo sperimentare anche questo sistema grazie a chi vorra aiutarmi
#8
ciao franco  grazie per avermi risposto  no lo prendo nuovo e con l ultimo aggiornamento  che sembra aver risolto il problema
#9
ricetrasmettitori radioamatoriali / ic 7100
04 Luglio 2020, 01:02:10
per chi possiede questo apparato mi farebbe piacere che settaggio ha usato in tx  con il suo palmare mi arriva in settimana e vorrei dei pareri
#10
ciao a tutti riprendo questo topic  sul 7100  visto che adesso la mia stazione si  arrichisce di questa nuova radio chiedo ai possessori che settagio avete fatto in tx  grazie per chi vorra rispondermi
#11
grazie nino ti ho scritto in privato
#12
salve ragazzi ho un ic 7300 ieri  collegato  al pc con presa usb  funziona con mxw e ft8 pero secondo me ha bisogno di qualche  altro settaggio qualcuno  lo ha e lo usa in questa modalita   vi ringrazio   anticipatamente
#13
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:ic 7300
06 Dicembre 2018, 15:19:23
GRAZIE FOX PER LA TUA PREZIOSA RISPOSTA E SOPRATTUTTO PAZIENZA TI AUGURO UN FELICE NATALE A TE E FAMIGLIA  CHISSA SE AL PROSSIMO ANNO AVRO BISOGNO DI ALTRA CONSULENZA HAHAHA  CIAO 73
#14
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:ic 7300
06 Dicembre 2018, 14:43:02
grazie fox  effetivamente sono quasi le impostazioni che ho io nel ic 7000  ma il tbw  lo hai modificato o e di default'
#15
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:ic 7300
06 Dicembre 2018, 11:24:55
ciao  fox no assolutamente hi intendevo usarlo lungi da me  altre cose   mi piacerebbe sapere da te  se lo avevi settato in waid  io ho attualmente un ic 7000 e un ts 480  figurati con imostazioni di fabrica  ma con  mic diversi un adonis 308 per il ts e un sm8 per l ic 7000 a  volte sento in giro che lo utilizano con il loro maic originale
#16
ricetrasmettitori radioamatoriali / ic 7300
05 Dicembre 2018, 16:17:52
salve ragazzi forse si e parlato gia troppo di questo apparato ma vorrei delle delucidazioni  a chi gia lo ha spremiuto per quanto riguarda la modulazione (premetto che faccio parecchi dx ) come lo avete impostato? avendo anche un sm8 andra bene? mi sembra che tutti lo tengono su wide cmq attendo sugerimenti
#17
ho seguto pure io il manuale ma aprofondiro ancora cmq grazie per avermi risposto
#18
salve ragazzi ho una domanda  i kenwood    all accensione  sul display   compare la scritta  hello            ma la si puo modificare? ad esempio  imetterci un nominativo  al suo posto?   mi rendo condo e una domanda chiamiamola un po bizzarra  magari qualcuno storcera il naso ma e pura curiosita  in effetti  dopo aver tenuto il ts 50 il 480   ho anche l ic  7000   che  appunto posso scrivere il mio nominativo   ieri parlando con alcuni colleghi che hanno kenwood  dicevano che si poteva fare altri no  be  ho pensato   magari qualcuno su questo forum   avra fatto tutto cio? garazie a chi vorra rispondermi
#19
michele fortissimo arriva il ripetitore da te  menzionato
#20
ciao  a tutti   eccomi qua dopo  un po di tempo con problemi di adsl. grazie michele per le info   certamente  e una bella notizia  visto che comi dicevi in campania siamo carenti  e quelli che ci sono sono poco funzionanti
#21
e vero michele purtroppo   anche quello di procida a breve diventera dmr   e quello del faito avuto conferma da giorgio  purtroppo il bun ic8bmp  appunto  il gestore del  ripetitore  c4fm di procida  e mancato
#22
ciao michele si proprio 2 giorni fa ho  fatto un qso con iu0ivu transito benissimo
#23
ciao michele  il ripetitore  in questione mi giunge fondo scala  ma perche premi il tasto dx? basta che commuti in dn  visto che il ripetitore non e  connesso a internet   il problema (diciamo cosi) si verificava  quando  il ripetitore e connesso a internet in questo caso  io prendo solo quello di cassino  cioe a 430275.50  mi riportava agendo sul tasto dx cioe con la pressione prolungata del tasto a 43000. ma  quando il ripetitore e in simplex basta che tu premi una sola volta il tasto dx compare sul display a destra dn e parli normalmente  in digitale    e questo     mi permetteva di farlo anche prima,  era  quando mi connettevo   a un ripetitore   WIRES-X  che avevo problemi
#24
 :up:
#25
vorrei ringraziare publicamente daniele IU0JIW per l aggiornamento adesso e tutto ok rimane sulla frequenza del rp   purtroppo  aggancio solo quello di cassino ora facendo una prova va  alla grande  nonostante un mio sbaglio di manovra  daniele  ha saputo risolvere   quindi michele e un problema di aggiornamento
#26
alle volte puo essere  usura   mi feci pure io una domanda del genere all epoca ma e del tutto normale  tienici aggiornati
#27
 lo stesso mi e capitato con i fusibili esterni del mio ic 7000  cambiati quelli esterni e anche in questo caso risolto fammi sapere sicuramente sarranno quelli
#28
no qello  del  cavetto dell alimentazione mi pare che ne porta 2   sia sul negativo che  sul positivo controlla che  non sia sfiammato
#29
 eccomi qua   sono io  proprietario di quel apparato    il problema erano i  fusibili dannegiati cambiati risolto   
#30
ciao daniele  stavo cercando appunto questo aggiornare la mia radio   come  spiegato  in altri post   io  a visata ottica non credo di arrivare ai ripetitori che tu mi hai indicato  ma basta  che mi indichi il sito dove andare per l aggiornamento  poi ti mando un messaggio privato  grazie daniele per avermi risposto
#31
alcuni di questi  ho fatto la prova ma niente data la conformazione della mia isola  ma dato che hai fatto questa selezione provero
#32
 speriamo  anche in questo   il dmr funziona benissimo  grazie anche a giorgio e alla nostra sezione  il c4fm  portandolo sul monte epomeo sarebbe il top (funzionerebbe sempre)   avrebbe  una portata invidiabile
#33
we carissimo michele  tutto bene  qui a ischia  sembra che la crisi (speriamo) giunge al termine arriviamo al problema il  problema   non e agganciarli ma andare in modalita  wires:x   cioe pigiando il tasto dx prendiamo a caso il ripetitore di cassino che opera a 430.275.50 schift +1600  mi   riporta a 43000  li  purtroppo  non ce connessione mandando un email  al gestore mi diceva che  hanno aggiornato i  rp. qundi bisogna aggornare la radio questo e quello   che mi hanno riferito   e chiedevo se qualcuno  mi poteva aiutare in questo  purtroppo anche il ripetitore di procida funziona si in modalita digitale ma non ha una connessione   
#34
ok carmelo hanno aggiornato i ponti ripetitori in c4fm   l anomalia  del mio tx e dovuta perche  non ho aggiornato la radio  quindi si verifica  diciamo cosi maccheronicamente questa anomalia    i gestori dei ponti mi hanno    scritto via email che  hanno rilasciato un   aggiornamento nuovo nei mesi scorsi 
#35
ciao ragazzi ce qualcuno fra voi  che mi aiuta ad aggiornare il mio ftm 100  in questo momento mi hanno detto che hanno aggiornato i ponti percio questa e l anomalia del mio apparato  grazie per un eventuale risposta   
#36
ciao console e carmelo proprio oggi abbiamo fatto una prova  di aggancio  con il ripetitore in questione in questo caso  quello di cassino  io da ischia purtroppo non agancio ripetitori funzionanti e quando mi riesce agancio. questo pomeriggio si trovava in loco un mio amico con il 400 e fa la stessa cosa mandata un email come suggeriva carmelo ma niente mha peccato  in campania ci sono ma purtroppo  spenti o funzionano male
#37
grazie carmelo tu sei la 2 persona che  lo dice   e sara sicuramente  questo grazie per la cortese risposta :up:
#38
ciao carmelo grazie  per avermi risposto  io la radio in questo caso l ftm 100 non la tengo cllegata al pc la uso esclusivamente per i ripetitori di zona   al massimo posso arrivare  a quelli nel lazio  ma credo che questo non e il punto  forse credo sia una questione di aggirnamento credo   mha 
#39
 ragazzi  salve ho un problemino sul c4fm mi spiego  mi trovo su una frequenza  mettimo 145575  collegata ad un nodo premendo il tasto dx mi riporta a 14400   idem su ripetitori in uhf  reset della radio ma niente sono canali memorizzati che in passato ho gia parlato  contollo shift apposto  il - e in vhf e il + in uhf non so che fare qualcuno ha un idea
#40
ciao
iu5arezzo  purtroppo   non posso aiutarti su questo  confido sul  aiuto  di roger kappa
#41
si allora lo ho scoperto  scoperto da poco quindi la procedura e: pigiare dx attendere che il simbolo  x  xi attiva  e ti esce linformazione del rp poi  pigiando a fondo il tasto  band mhz ti porta  su  varie info  io  con il tasto  dsp premo all  e qui si aprono le varie stanze  premi quella che tu desideri e in questo caso italy sempre con una leggera pressione dsp setap se no ti porta sui menu e il gioco e fatto dimmi pure se vuoi info
#42
si carissimo michle su quello di procida ne faccio tanti connetendomi nella stanza italy

#43
il100a me funziona a meraviglia pero ho sentito che qualcuno ha avuto dei diciamo inconvenienti  ma sono cose risolvibili     
#44
prova a resettare  a volte capita fammi sapere se sai la procedura 
#45
 buona domenica a tutti  si concordo michele e cosi   ho rilevato anche io questo problema   ma a parte questo  ho potuto  aprezzare la radio in diversi punti sia in c4fm sia  in analogico   anche se devo appgiarmi sul rp di cassino molto distante da me ha un buon modulatore fin da subito rapporti eccezionali  oltre che a un buon displey  ricevitore ottimo per l ascolto   il menu un po complesso  ma ci si abitua un po dal manuale un po da roger k  lo si addomestica.  ritornando  ai sblateri  e un po fastidioso michele ma  purtroppo non si puo avere tutto nel mio ic 7000   non li senti pero e un po sordo in rx  i sblateri li sentivoi anche nel 710 ma messo in macchina risolto cmq  e un ottimo apparato
#46
ok finalmente fatta la prima trasmissione in c4fm  sul rip di procida qello invece a 430275 no mi arriva basso e vedo sola la stringa dei corrispondenti pero non riesco ad agganciarli. per quanto riguarda  la commutazione da fm a dn me la cambia solo se i corrispondenti stanno in c4fm sia in dx che sul palmarino  diversamente no secondo me  dovro andare in qualche parametro
#47
allora  se premo p3 mi  compare per un attimo dn poi cambia di nuovo in fm con il trattino che lapeggia poi tenendo premuto qualche secondo in piu  compare una x  per quando riguarda la potenza anche memorizato la potenza con il tastino me la fa cambiare  p4
#48
per inpostare  dn devo andare sempre  su ams mode ? ti ringrazio sempre michele per  il prezioso aiuto
#49
 buongiorno  la radio funziona benissimo  in ricezione che in tx  anche se  in c4fm ancora devo fare un qso  2 punti ancora mi sono oscuri il 1  la radio da me e settata in automatico mi spiego   vado  su un ripetitore e automaticamente  da fm mi comuta in dn cioe la fm con il trattino sopra che   lampeggia  ma questa operazione vale anche in tx   o bisogna settare qualcosa 2   su una frequenza  prendiamo a caso 145650 imposto lo schift il tono  devo memorizarlo? dico questo in quanto se imposto tali parametri al minimo spostamento di frequenza  la radio si rimette in simplex perdendo tutto per poi memorizarle di nuovo   
#50
grazie michele come ti dicevo sto prendendo confidenza con  la radio  ho inserito anche le memorie   con il tuo sapere e un po con il manuale   ci sto capendo qualcosa  certamente la dovro studiare ancora ma sembra  che  stiamo a buon punto
#51
ecco michele mentre leggevo non avevo letto il post che mi avevi scritto sul passo delle frequenze  cmq  gia  sto prendendo confidenza  adesso devo memorizzare il tutto ma qesto lo capiro domani come lo devo salvare (magari con il tuo aiuto)notte :candela:
#52
mickele ma il passo  di frequenza  quale e l impostazione ad esempio 430162.5
#53
ok michele funziona ma sento purtroppo non riesco ad agganciarlo mi arriva basso evidentemente sto decentrato devo provare con il ripetitore di procida  mi sembra a 430.162.5 un ultima  poi mi rispondera con calma come viene fatto  ciao mik buon riposo   e grazie sempre
#54
ok michele grazie di avermi risposto  ma premendo p2 mi va a 43000  precisamente la scritta e hb430.000 we rimettiti che abbiamo bisogno di te
#55
ok arrivato finalmente    ascolto le stazioni in digitale  inserisco il tono  e lo schift ma non riesco ad agganciarle   mha saro io?  mi dite la sequenza esatta 
#56
  mi sentirete sicuramente   saro felice di ascoltare  suggerimenti sull utilizzo 
                           
#57
ok ringrazio   tutti  appena finisco di lavorare  prenoto subito  la radio  quindi  ci sara ancora da scrivere  per qualche consiglio  sul funzionamento  ringrazio veramente tutti per le risposte  xov  pny  hiw   (ci sara modo di scociarvi ancora )
#58
 bene quindi e da preferire   in effetti  i prezzi di una normale radio analogica  sono minimi e in alcuni casi identici   tipo 8800  7900 
#59
ciao  ho visto tutti questi post   avete detto di tutto mi e venuta la voglia di cimentarmi in questa nuova avventura   volevo sapere se il sistema  C4fm va   insomma  se ce traffico   e sopratutto ai possessori del  ftm 100  come va  ciao ragazzi 
#60
ciao ragazzi   poco tempo  fa mi e stato regalato da un amico per cessata   ativita questo vecchio gioiellino  che pero e mancante di schede toni qualcuno sa  impresa ardua   dove e possibile reperirle   grazie per eventuali risposte
#61
ciao carlo   il 6900  lo possiedo da 3 anni ti posso dire che e una radio veramente ottima  ma..... bisogna vedere  se ha un guasto chi la mette in sesto visto e considerato che e tutta controllata da un processore  che gestisce tutto  so di guasti  che e stata rispedita alla casa madre  mha speriamo  che i rivenditori su questa categoria di radio si sia atrezato ripeto la radio e ottima  e vedrai le sodisfazioni che ti dara
#62
grazie michele per le info alla fine prendero  il 308  per penetrare  nel qrm    grazie sempre  :grazie:
#63
michele  come al solito sei completo nelle spegazioni solo una domanda visto che tu  di adonis proxel  ecc sei esperto mi chiedevo  per le regolazioni come    fai? mi spiego mic della radio a  100 o max  e poi con il trimmer  lo alzi al minimo  o 50 50     tratandosi in questo caso di adonis a me mi hanno spigato con il mic della radio a max e il trimmer giusto  al minimo ma credo  questo dipenda dalle risposte della radio               x  titano io credo che si adatti tranquillamente 
#64
grazie    michele come al solito sei gentilissimo   poi  mi consigliano il 308am  adonis   tu che ne pensi?  ciao  titano  lo usi anche tu?
#65
 salve ragazzi avete mai provato questo mic   con un kenwood ?   se si  come va?  mi dicono che sono uguali ai mic adanois  hoxin  ecc 
#66
salve qualcuno ha le connessioni per il mic. sm8 a kenwood e se tra voi avete provato questo microfono abbinato ai kenwood
#67
salve ragazzi  in settimana mi arriva  nuovo il 480  qualcuno lo ha ? se  si  mi piacerebbe  sapere come lo avete impostato   dato che per il momento lo uso con il mic originale ciao aspetto info
#68
ciao aquario per prima cosa ti ringrazio ma sai dirmi  su ebay dove posso cercarli  preferisco qelli da 7 pollici  grazie  di avermi risposto
#69
salve ragazzi  volendo comprare un monitor esterno per il mio ic 7000  sapete dirmi quali carateristiche deve avere ?  perche alcuni amici lo hanno comprato ma  l imaggine   sale e scende  se possibile  mi dite dove trovarlo su internet?
#70
ricetrasmettitori banda cittadina / alan 560
24 Giugno 2013, 15:25:11
ciao raga  qualcuno conosce questo apparato se si sa come si cambiano i canali? scrivo da parte di un amico che lo ha preso usato   i canali cambino solo i primi 2 cioe 27 26 28  ecc ecc   domani me lo porta  voglio solamente un piccolo aiutino   vi ringrazio anticipatamente
   ;-)
#71
ciao a tutti arrivato una settimana fa  molto bello e funzionante  anche in usb  abbinato con microfono sadelta echo master    una cosa  non riesco a disabilitare   e il ch9  cioe premendo la portante emette  un suono come  se  avrebbe un accesso negato ora mi domando a chi lo ha come si fa a disabilitare questa  funzione? premetto che lo fa su tutte le bande  sempre sul ch9  qualcuno in aiuto?
#72
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:crt 6900
14 Aprile 2013, 23:19:47
ok ma si conosce dove si puo scaricare il softwear  ??
#73
ricetrasmettitori banda cittadina / crt 6900
14 Aprile 2013, 23:09:23
ciao ragazzi volevo avere info in merito  a qesta radio  in generale   e se qualcuno di voi ha fatto la espans?ione dei canali     e se si  dicono che poi non va sulla 27 e vero????
#74
 ciao ragazzi forse si e gia parlato  ma qualcuno ha le istruzioni  in italiano o chi gia lo usa sa dirmi  sinteticamente  come funziona?    vi ringrazio anticipatamente
#75
uso  un ps 300v eurocom  rimarchiato  praticamente sarebbe un lafayet
#76
ciao ragazzi volevo sottoporvi  un problema il mio ts 50 in 20 metri in modulazione si spegne salvo riaccendersi subito lo fa solo su qesta banda ho provato di tutti allontanamento del alimentatore  cambio mc60 con il dinamico  nessuna stazionaria su qesta banda messa a massa sia l alimentatore che la radio premetto che il mio icom 746 funziona perfettamente sullo stesso alimentatore a 100w ce da dire che a 50w il problema  svanisce  ripeto solo sui 20m  forse un rientro di freqenza dovro fare una prova  metterci un po di ferrite mha  non so che fare sugerimenti?
#77
ciao ragazzi   spulciando qua e la  mi sono soffermato su qesta antenna volevo sapere se qualcuno la possiede  e come va  dato che per  lungo tempo ho tenuto la mantova 1   per questini di ingombro  mi sembra  buona   a voi i  comenti sugerimenti  visto che se la consgliate la usero per dx ciao
#78
bene vedrai che  ti dara sodisfazioni specialmente in modulazione
#79
ciao ragazzi  qualcuno sa dirmi dove scaricare il softwear  del polmar db4
#80
ciao stebald  ti ringrazio moltissimo  infatti  ho messo e funziona una meravigliaieri nella bramosia di  usarla mi ero dimenticato di aggiungere  si frequenza 145650 .71.9  meno 600 :up:
#81
ciao ragazzi  ho bisognio di aiuto non riesco ad aganciare i ponti  mi dite la procedura  sto a ischia  imposto la frequenza metto il meno  il tono 71.9 ma non cambia non agancia se ce qualcuno   gentile lo ringrazio
#82
 ciao a tutti ho scritto anche da un altra parte e sicuramente  domani  mi acingo a comprare ma il mio dubbio e  se ha il compressore di modulazione come il  tyt th uv3r   ciao da ic8aik
#83
quindi mi cosgliate il tyt  in quanto  mi acingevo a comprare un portatile  a me interessa la modulazione 
#84
ricetrasmettitori radioamatoriali / info atenna
12 Gennaio 2013, 15:03:43
ciao ragazzi sto in procinto di comprare una verticale  dato che la mia create  non ne vuole sapere di funzionare mi hanno consgliato una cuscraft spero di averla scritto bene sempre verticale  il mio intento e di predere  una multi banda  e quindi facile da montare oviamente per questioni di spazio
#85
ricetrasmettitori radioamatoriali / create 730v
05 Gennaio 2013, 19:07:14
adesso pero non voglio aprofittare ma dato la gentilezza di tutti ho trovato veramete utili i vostri consigli ho una create che purtroppo si e starata  io ed un mio amico la vogliamo  tarare adesso  volevo sapere se ci sono dei parametri di taratura  e una 730v  certi in un vostro aiuto ne sarei veramente contento
#86
ok brian tutto ok quindi vado snza problemi  vi ringrazio vivamente
#87
ok ringrazio tutti per la risposta  e ovvio che se  si usa piu potenza si va verso altre  opzioni ma come dicevo mi serve per accordare  e tenere sotto controllo la mia create e non far funzionare sempre l acordo automatico del mio 746 ma che bande fa enzo?
#88
salve amici eccomi di nuovo qui per un info volevo sapere cosa ne pensate del accordatore mfj 945   premetto che devo accordare su potenze basse  100w ciao e auguri di bun inizio 2013
#89
ok volevo  sincerarmi su qesta radio  che mi accingo a comprare   sul sito della xxx lo danno a euro 290 se non ricordo male  cmq ti ringrazio della risposta   ;-)
#90
ciao ragazzi  volevo una vostra opinione  su qesto apparato 
#91
ciao ad antonio e righio effetivamente  e come dice ringhio e stata fatta una programazione tramite pc   adesso che mi ricordo  il collega che me lo ha venduto mi disse che era stato programmato      non  facendosi caso  mi attenevo solo al manuale adesso e tutto chiaro ed e chiaro anche quando impostavo la stessa freqenza  cioe qella programmata  non mi dava niente perche gia inserita grazzie  infinite
#92
ciao ragazzi e  buon natale a tutti sono mario ic8aik da ischia    sono il posessore del uvr5 della baofeng volevo chidervi  come faccio ad aganciare i ponti ripetitori mi voglio spiegare meglio  io lo ho preso  usato e gia cerano inseriti  dei  canali che aganciano i ponti vado a fare tutte le procedure  per l aggancio cioe tono - 600 ma niente non cambia premetto che   ci sono inseriti gia  delle frequenze  che agganciano i ponti  su talune di qeste freqenze ce il piu e il meno  tutte e due    ma  qundo lo vado a fare io ce solo - o + mi date un consiglio su come fare  es. il ripetitore di ischia  traspette a 145.050 rx a 145.650 adesso sulla freqenza 145.650  ce  la piu e la meno inserita   se la memorizzo  io non la fa  e in qesto caso non  aggancia   certi in un vostro aiuto ciao mario  e auguri ancora