Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - iz8ftw

#1
Blackout, cellulari in panne e Gps non funzionanti. Aspettiamoci tutte queste cose nelle prossime settimane. L'estate dalle temperature roventi e l'iperattività del Sole sono la causa del possibile crac nelle telecomunicazioni. "Il 2013 rappresenta un picco del ciclo della nostra stella", spiegano gli astronomi. "Le eruzioni solari possono impedire la propagazione delle onde radio e rendere difficile la comunicazione satellitare. Si rischia una tempesta elettromagnetica".

...

Nel 1989, il Quebec ha subito un blackout elettrico di nove ore che è stata definita una "diretta conseguenza delle tempeste elettromagnetiche". Secondo un comunicato della Nasa, disfunzionamenti dei Gps e dei cellulari potrebbero avvenire nelle prossime settimane in Europa. Anche i satelliti sono vulnerabili di fronte a delle variazioni elettromagnetiche.

"Le eruzioni solari di grande ampiezza possono perturbare la propagazione di onde radio, in particolare attraverso la ionosfera, e anche rendedere più difficili le comunicazioni satellitari", secondo le affermazoini di Deborah Murith, portavoce dell'Ufficio federale della comunicazione svizzera. Ovviamente, dopo il blackout del 1989 in Quebec ci sono stati vari progressi tecnologici. Ma le difficoltà nelle telecomunicazioni potranno comquneua avvenire.


http://www.affaritaliani.it/cronache/troppo-caldo-per-le-telecomunicazioni190613.html?refresh_ce
#2
Dal sito  ARPA regione Toscana ...
A Voi i commenti ....


Le motivazioni scientifiche illustrate nella monografia n. 102 "Non ionizing radiation part 2 - radiofrequency electromagnetic fields"

Nel 2011 presso l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) a Lione 31 esperti di 14 Paesi si sono riuniti per valutare la cancerogenicità dei campi elettromagnetici a radio frequenza (RF, da 30kHz a 300 Ghz) e a due anni di distanza il volume "Non ionizing radiation part 2 – radiofrequency electromagnetic fields" riporta la classificazione dei campi elettromagnetici a radiofrequenza come possibili cancerogeni per l'uomo, corrispondente al gruppo 2 B, dove si trovano classificati altri 274 agenti.

L'esposizione umana ai campi elettromagnetici nell'intervallo di frequerza dai 30 kHz ai 300 Ghz è essenzialmente dovuta all'uso di dispositivi di comunicazione personali (come ad esempio telefoni cellulari, cordless, Bluetooth e apparecchi per radioamatori...), da sorgenti industriali sul luogo di lavoro (es. riscaldatori dielettrici ad alta frequenza e a induzione, utilizzati per esempio nell'incollaggio delle plastiche) e da sorgenti in ambiente esterno come ad esempio le Stazioni Radio Base, i ripetitori radio televisivi e gli apparati per applicazioni medicali.

Artico per intero:
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2013/123-13/123-13-l-agenzia-internazionale-per-la-ricerca-sul-cancro-iarc-spiega-perche-i-campi-elettromagnetici-a-radiofrequenza-sono-ritenuti-agenti-possibilmente-cancerogeni

#3
After many months of careful planning, the XR0ZR team is pleased and proud to announce preparations for a multi-national Dxpedition to Robinson Crusoe Island in the Juan Fernandez Archipelago (CE0Z), using the callsign XR0ZR.

Our team will consist of the following Operators: Fabri-IW3SQY (Team
Leader), Franco-IZ8GCE, Paolo-IV3DSH, Josep-EA3AKY, Les-SP3DOI, Dino-CE3PG, and Art-WA7NB.

We wish everyone good propagation and we hope that you enjoy working
the XR0ZR Team.

Thank you for your assistance in helping make this a world class
DXpedition. You can follow us on:
Website : http://www.juanfernandez2013.com

http://www.southgatearc.org/news/may2013/dxpedition_to_robinson_crusoe_island.htm
#4

L'Euclide (BA) contatta la Stazione Spaziale Internazionale
con l austronauta Tom Marshburn KE5HOC.

Sabato 27 aprile 2013,
downlink signals su 145.800 MHz FM.
time 11:17 UTC - 13:17 .

Buon divertimento!! e buon SWL.

73 Fabio
iz8ftw

http://www.southgatearc.org/news/april2013/ariss_event_2704.htm

#6

DX Code Of Conduct ...  Leaderboards

10 metri in cw, ssb e digitale
e' una Buona condotta?

cosa ne pensate???

73 da iz8ftw
Fabio


#7
Dal post forum ARI Fidenza,  Che apparecchiatura usa il VentosaRadioTeam? ...
un po disgustato di come si parla in oggetto ...

http://www.arifidenza.it/Forumom/topic.asp?TOPIC_ID=110494

ho contattato il Ventosa Radio Team ... 

http://www.ventosaradioteam.it/

per sapere qualcosa di loro, anche perche' dal forum sembrano nemici dei radioamatori! ( NON E' VERO CHE SONO NOSTRI NEMICI ) ed ecco a voi la risposta ... in versione integrale ...

sono MARIO CAPELLI il mio campo principale e' il broadcast da piu 
di 30 anni,ho molti amici radiomatori.Gli strumenti ce uso 
principalmente sono analizzatori di spettro hp o avantest,generatori 
wattmentri ecc.Credo di sapere molto sui ponti radio i trasmettittori 
fm i campi elettromagnetici e tutto cio ce riguarda 
l'elettronica, ( .... ) peccato ce ora di tecnici ne nascano pochi perche 
principalmente chi opera come tecnico non ripara piu nulla ma 
sostituisce solo!!! ( ....) Perche' cattiva pubblicita'? una volta la gente 
accusava i radiomatori per i disturbi poi e' stato il tempo delle 
radio libere e ora delle celle telefoniche,ma era solo cattiva 
imformazione,spesso i misteri dei disturbi sono cose piu sempilci di 
origine cinese che non dovrebbero essere messi in commercio!!!
buona serata

capelli giuseppe mario

A nome di RogerK e di tutti i frequentatori del forum
Grazie per lo SCOOP!!!

73 Fabio
IZ8FTW
#8
Cari Om,

penso che abbiate avuto notizia della Dx-pedition in Kenya dal 10 al 20 febbraio 2010.

Vi chiediamo se fosse possibile poterci offrire un contributo  per le consistenti spese che dovremmo affrontare .

Alla fine dalla ns. attività parte del materiale radio, antenne e notebook sarà lasciato in Kenya
per installare una stazione Radio in un orfanatrofio di Malindi che verrà utilizzata dei locali
e da quanti vorranno ripetere la nostra esperienza.



Per tale iniziativa Il CCK Ministero delle Comunicazioni Kenya ci ha rilasciato ad uopo il call
5Z0H , mai emesso, che  dopo la nostra operazione non verrà più rilasciato.
Quindi un prefisso new-one, con lo stesso prefisso attiveremo anche 2 entità Iota :
Lamu Island-AF-040 e Wasini Island-AF-067 .
Il vostro contributo verrà riportato sul sito , inserito sulla qsl , l' invio della qsl di conferma
in automatico via diretta ed in LOTW, inviando una vostra mail all'indirizzo   [email protected]

Per il vostro contributo utilizzate il sito nella pagina '' Donazioni '' in automatico col il
collegamento al sito sicuro Pay-Pal , ricaricando la tessera Poste-Pay o accont IBAN per i bonifici On-Line.

Il sito di riferimento :  www.ddxc.it

Grazie ancora per l'attenzione.

5Z0H - Team


#9
Comunichiamo a tutti di una nuova iniziativa di noi del gruppo del RapportoRadio:
Venerdì prossimo 13 novembre 2009 in occasione del collegamento radio che si effettuerà tra la scuola dei Sacri Cuori dei padri Salesiani in Napoli, e la stazione spaziale ISS, per opera dei radioamatori della sezione ARI di Pozzuoli, realizzeremo una trasmissione speciale e indiretta su Radio Prima Rete di Caserta:

http://www.rapportoradio.org/

ARISS contact planned with school in Napoli, Italy

http://www.southgatearc.org/news/november2009/ariss_event_1311.htm

#10
Quanlcuno mi sa dire dell AGRIMPEX direttiva mini 2 elementi 10/15/20 m???
#11
A George Smith, AA2EJ, Premio Nobel per la Fisica 2009,
per l'invenzione di un circuito semiconduttore imaging - il Sensore CCD.
Il mese prossimo, Smith si recherà a Stoccolma, in Svezia per la cerimonia di premiazione il 10 dicembre.

l articolo e su:

http://www.rapportoradio.org/index.php?option=com_content&view=article&id=3157:george-smith-aa2ej-premio-nobel-per-la-fisica-2009-&catid=14:dallaredazione&Itemid=45
#12

Siamo pronti per il contest CQ WW SSB DEL 28 E 29 Ottobre?

http://www.cqww.com/



#13

Prosegue la fase di minimo solare, come testimoniato dalla mancanza di macchie appartenenti al nuovo ciclo. Quali le possibili conseguenze?

http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=25116

73 e buona lettura
#14
Salve a tutti ...

Ho ricevuto una mail da Darek SQ3BKV, http://www.qrz.com/sq3bkv
Sara' presente alla competizione del DJ MAG UK 2008 ,
Darek chiede alla comunita' radioamatoriale un supporto,
ovvero un voto sul sito di:

http://top100djs.djmag.com/

Le votazioni termineranno il 24 settembre 2008, ...
vota per DJ Tiddey !!!!

Ops dimenticavo ... avete visto bene su qrz.com?

73



SUPPORT OUR RADIO FRIEND
DAREK SQ3BKV


Welcome!
The most important voting in DJ MAG takes place each year, from August till the 24th of September.
Each year, our fellow countryman Dj Tiddey and also a short-wave radio user SQ3BKV  participates in this event!!!
In the year 2006, he took 144th place! We can help him together to get better result this year!
If you have 2 minutes to help him, please click on the below link where you can cast a vote: http://top100djs.djmag.com

In the first point please write – Tiddey or DJ Tiddey (it does not matter). In the remaining points please choose other DJ's or some names if you do not know any other DJ's. You can also leave 4 empty places.
Next, please enter your name and surname (it does not have to be your real name), email and country.
Entering your email is compulsory because after voting DJ MAG sends you a verification email. If you do not enter your email, your vote will not be counted. What is more, your email has to be the real one, not fictitious.
DJ MAG does not send any spam emails anymore !!!
Then, you will be asked to write two words from "TOKEN" to confirm that you are a real person.
When you enter all necessary data you should click "SUBMIT" at the bottom of the page.
On the next page, please mark your sex, age and yes/ no for being DJ or not and then please click "SUBMIT"
24th of September is the last day of voting.
If you don't mind, please ask your friends to vote for Dj Tiddey.
Each vote is important!
Best Regards,




#15
Telegrafia (CW) / La Telegrafia a 360°
09 Agosto 2008, 14:05:30
Il Prof. Francesco Berio di Roma (Call radioamatoriale IK0UAG) ci ha
inviato un suo pregevole lavoro divulgativo sulla telegrafia dal
titolo "La Telegrafia a 360°". Si tratta di un file PPS che egli
utilizza a scopo didattico nelle classi dove insegna. E' un lavoro
completo, articolato e di facile consultazione che ripercorre le tappe
salienti della comunicazione a distanza dall'antichità ai tempi
nostri, soffermandosi sui personaggi e le tecniche che ne hanno
determinato lo sviluppo. Vi invitiamo a visionarlo, scaricarlo e
divulgarlo.

http://blog.libero.it/radioascolto/4580175.html
#16

Ciao Ragazzi

Il Nuovo Video e musica di The Ham Band

http://www.hamband.com/

cw cw
#17


Ciao Ragazzi

Fiera del Radioamatore di HamCom 2008 ...
La novita' ... Motorola ...





e il Pubblico ???




e in Italia ???

#18
Lo scopo di questo gruppo è quello di riunire tutti gli appassionati di radiotelegrafia e di divulgare il più possibile tutte le conoscenze personali e informazioni contenute in questo portale.

- L'iscrizione al Gruppo non comporta alcun impegno da parte dell'iscritto e da parte di telegrafia.it; l'unica condizione è di voler realmente, imparare o migliorare la propria capacità, nella comunicazione in radiotelegrafia;
-  ad ogni iscritto verrà assegnato un numero identificativo al quale potrà essere abbinato una foto tessera e una foto del tasto preferito come si vede qui sotto;
- tale numero potrà essere citato assieme alla stampa del logo sulle proprie QSL, oppure come firma sulle proprie e-mail tipo:
   .-. - #002 telegrafia.it;
- per iscriversi è sufficiente inviare una e-mail a iz3gak(at)alfa.it mettendo come oggetto "iscrizione al Gruppo Radiotelegrafisti", fornendo nominatico, nome operatore, chi lo volesse potrà inviare una propria foto formato (ritagliata) 120x120 pixel e una foto del tasto preferito formato 120x150 pixel (per chi non è in grado di ritagliare foto la mandi intera poi con calma...).
- per chi volesse essere cancellato scrivere sempre una e-mail a iz3gak(at)alfa.it


lista in costruzione...

http://www.telegrafia.it/grt/index.php


#19


Divulghiamo questo messaggio di estrema importanza, per cortesia fate il possibile per divulgarlo e per mantenere pulite le seguenti frequenze:

14.270 Mhz
7.050 Mhz
7.060 MhZ


http://www.radioamatore.org/modules/smartsection/item.php?itemid=24

http://www.radioamatore.org/


#20
Vi comunico con rammarico che si è verificato un imprevisto disservizio nell'instradamento dei log dell'ARI International DX Contest sul sistema centrale dell'ARI. Il problema è stato da me ripetutamente segnalato all'intero Consiglio Direttivo e all'attuale unico Coordinatore Sito Web e Servizi Online, IK1PMR. Personalmente, non avendo alcuna diretta possibilità di intervento, in attesa della soluzione del problema e al fine di evitare la perdita dei log già trasmessi, invito i partecipanti che non avessero ricevuto il previsto riscontro automatico di avvenuto ricevimento del log, a re-inoltrare il log al mio indirizzo personale "it9blb at infcom.it" indicando nel soggetto del messaggio il nominativo usato e la categoria: es. IT9BLB SOMIX, SOSSB, SOCW, SORTTY, MO, SWL. Provvederò manualmente (quindi non in tempo reale) a confermare l'avvenuta ricezione del log.

Vi prego di dare la massima diffusione a quanto sopra esposto. Questo messaggio ed eventuali ulteriori istruzioni, saranno ampiamente diffusi con tutti i mezzi di informazione disponibili. Grazie in anticipo per la vostra collaborazione,

Giuseppe, IT9BLB
ARI HF Contest Manager
#21


CQ World Wide WPX Contest 2008 SSB

The Good dx man Italians


Categories High Power All band


1   IO5O   MULTI-OP   8529447   ONE   ALL   HIGH   ASSISTED   
2   I2WIJ   SINGLE-OP   2369157   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
3   IZ1LBG   SINGLE-OP   2277100   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   ROOKIE
4   IM0/IK0FMB   SINGLE-OP   2138097   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
5   IR6T   MULTI-OP   1448832   ONE   ALL   HIGH   ASSISTED   
6   IO2L   MULTI-OP   1149704   ONE   ALL   HIGH   ASSISTED   
7   IW3IFJ   MULTI-OP   1023615   ONE   ALL   HIGH   ASSISTED   
8   IZ8EPX   SINGLE-OP   1003848   ONE   ALL   HIGH   ASSISTED   
9   IQ5AE   MULTI-OP   1000362   TWO   ALL   HIGH   ASSISTED   
10   IK2SND   SINGLE-OP   885660   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   TB-WIRES
11   IK8UND   SINGLE-OP   562526   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
12   II1W   MULTI-OP   533992   ONE   ALL   HIGH   ASSISTED   
13   IZ6CLN   SINGLE-OP   526961   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
14   IV3UHL   SINGLE-OP   498410   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
15   I2SVA   SINGLE-OP   363943   ONE   ALL   HIGH   ASSISTED   TB-WIRES
16   IW0HLZ   SINGLE-OP   141876   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
17   IW0BCF   SINGLE-OP   121000   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   TB-WIRES
18   IZ4EFP   SINGLE-OP   108446   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
19   IZ5IJY   SINGLE-OP   90508   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
20   IZ0BVU   SINGLE-OP   80032   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
21   IK2IKW   SINGLE-OP   38514   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
22   I1YGQ   SINGLE-OP   34844   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
23   IZ8GNH   SINGLE-OP   9860   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
24   IK8JDH   SINGLE-OP   4646   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   TB-WIRES
25   IK2GZU   SINGLE-OP   2656   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED   
26   IC8SCI   SINGLE-OP   931   ONE   ALL   HIGH   NON-ASSISTED



Categories High Power 80 Meter    

1   IO3X   SINGLE-OP   373240   ONE   80M   HIGH   NON-ASSISTED   TB-WIRES
2   IW3SSA   SINGLE-OP   703326   ONE   80M   HIGH   ASSISTED   ROOKIE
3   IR2C   SINGLE-OP   2478572   ONE   80M   HIGH   ASSISTED   
4   IT9RBW   SINGLE-OP   1010076   ONE   80M   HIGH   NON-ASSISTED   


Categories High Power 40 meter

1   IZ8FWN   SINGLE-OP   1846496   ONE   40M   HIGH   ASSISTED   
2   IZ1GAR   SINGLE-OP   1293824   ONE   40M   HIGH   NON-ASSISTED   

Categories High Power 20 meter

1   IQ2CJ   SINGLE-OP   4032666   ONE   20M   HIGH   ASSISTED   
2   IT9STX   SINGLE-OP   2448512   ONE   20M   HIGH   NON-ASSISTED   
3   IZ2FDU   SINGLE-OP   2256540   ONE   20M   HIGH   NON-ASSISTED   
4   IZ5CML   SINGLE-OP   1002336   ONE   20M   HIGH   ASSISTED   
5   IR5A   SINGLE-OP   987019   ONE   20M   HIGH   ASSISTED   
6   I1NVU   SINGLE-OP   294120   ONE   20M   HIGH   ASSISTED   
7   IW2MWZ   SINGLE-OP   116144   ONE   20M   HIGH   NON-ASSISTED 


Categories High Power 160 meter

1   IC8TEM   SINGLE-OP   180557   ONE   160M   HIGH   ASSISTED   
2   IK2DZN   SINGLE-OP   31900   ONE   160M   HIGH   NON-ASSISTED   

Categories High Power 15 meter

1   IU3X   SINGLE-OP   834300   ONE   15M   HIGH   NON-ASSISTED   
2   IZ5ASZ   SINGLE-OP   119400   ONE   15M   HIGH   ASSISTED   
3   IK2XYI   SINGLE-OP   7395   ONE   15M   HIGH   ASSISTED

Categories High Power 10 meter
 
1   IW0HOU   SINGLE-OP   14559   ONE   10M   HIGH   ASSISTED


Categories All band Low Power
   
1   IZ2FOS   SINGLE-OP   3043944   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
2   IU9A   SINGLE-OP   1312848   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
3   I1EIS   SINGLE-OP   786318   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
4   IZ3KKE   SINGLE-OP   720006   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
5   IT9ESW   SINGLE-OP   478790   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
6   IK3UNA   SINGLE-OP   219659   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
7   IK7NXU   SINGLE-OP   196912   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
8   IZ0FWD   SINGLE-OP   177021   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
9   IW4EOI   SINGLE-OP   173943   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
10   IK1LJO   SINGLE-OP   149380   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
11   IZ2JPN   SINGLE-OP   131793   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
12   IW9FI   SINGLE-OP   123101   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
13   IK4QJF   SINGLE-OP   122590   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
14   IK7SBU   SINGLE-OP   111241   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
15   IZ8APP   SINGLE-OP   107724   ONE   ALL   LOW   ASSISTED   
16   IZ8JFL   SINGLE-OP   96448   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
17   IZ8FTW   SINGLE-OP   94599   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
18   IK2YSJ   SINGLE-OP   94248   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
19   IW5ECP   SINGLE-OP   91374   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
20   IT9JDH   SINGLE-OP   77280   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
21   IT9LED   SINGLE-OP   75978   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
22   IZ1GLX   SINGLE-OP   74152   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
23   IZ1KGY   SINGLE-OP   72853   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
24   IK3SSW   SINGLE-OP   64599   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
25   IW0GYC   SINGLE-OP   55484   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
26   IK5FKF   SINGLE-OP   54670   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
27   IW4EGX   SINGLE-OP   52124   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
28   IZ4DIG   SINGLE-OP   51652   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
29   IZ0FVL   SINGLE-OP   51034   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
30   IK2UCK   SINGLE-OP   49680   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
31   IZ5IMD   SINGLE-OP   47508   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
32   IZ2JCD   SINGLE-OP   42441   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
33   IZ0CEZ   SINGLE-OP   36315   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
34   IZ7EUB   SINGLE-OP   30305   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
35   IW7ECA   SINGLE-OP   28900   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
36   IK2WFN   SINGLE-OP   27068   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
37   IQ8PQ   MULTI-OP   26460   ONE   ALL   LOW   ASSISTED   
38   IS0/IT9VDQ   SINGLE-OP   20933   ONE   ALL   LOW   ASSISTED   
39   IN3FHE   SINGLE-OP   20280   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
40   IT9JOB   SINGLE-OP   17242   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
41   IZ1NBX   SINGLE-OP   16269   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
42   IK2HLM   CHECKLOG   14596      ALL   LOW   ASSISTED   TB-WIRES
43   IZ8MBW   SINGLE-OP   12975   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
44   IZ3MSK   SINGLE-OP   12903   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
45   IW4EQI   SINGLE-OP   12675   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
46   IK5YJK   SINGLE-OP   12180   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
47   IK6GPZ   SINGLE-OP   11799   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
48   IZ2ABN   SINGLE-OP   9976   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
49   IZ1GJK   SINGLE-OP   9490   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
50   IK6ZDE   SINGLE-OP   7598   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
51   IW9HQP   SINGLE-OP   7504   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
52   IK3MLF   SINGLE-OP   7344   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
53   I6FDJ   SINGLE-OP   6386   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
54   IZ5HQB   SINGLE-OP   6148   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
55   IZ3EOU   SINGLE-OP   5952   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
56   IK4XQT/4   SINGLE-OP   5859   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
57   IZ8FSL   SINGLE-OP   5766   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
58   IZ1DLY   SINGLE-OP   5141   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
59   IZ2KRZ   SINGLE-OP   4960   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
60   IN3SJG   SINGLE-OP   3937   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
61   IZ2LSC   SINGLE-OP   3852   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
62   IZ8BGA   SINGLE-OP   3280   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
63   IS0LLJ   SINGLE-OP   3201   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
64   IZ0FVD   SINGLE-OP   3040   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
65   IZ3ALW   SINGLE-OP   2640   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
66   IZ5NFD   SINGLE-OP   2574   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
67   IW3SAR   SINGLE-OP   1914   ONE   ALL   LOW   ASSISTED   
68   IZ6INR   SINGLE-OP   1269   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
69   IV3SGJ   SINGLE-OP   966   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   
70   IW0HPL   SINGLE-OP   0   ONE   ALL   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES
71   IZ5MOQ   CHECKLOG         ALL   LOW   NON-ASSISTED 

Categories QRP low power All band

1   IC8FAX   SINGLE-OP   120042   ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   
2   IZ1JLF   SINGLE-OP   66176   ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   
3   IZ3IBL   SINGLE-OP   51747   ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   ROOKIE
4   IK0XBX   SINGLE-OP   31714   ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   TB-WIRES
5   IN3UFW   SINGLE-OP   15120   ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   ROOKIE
6   IZ5ILK   SINGLE-OP   10790   ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   
7   IK3XTY   SINGLE-OP   2660   ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   TB-WIRES
8   I1BAY   SINGLE-OP      ONE   ALL   QRP   NON-ASSISTED   

Categories Low Power 40 meter

1   IZ5DKJ   SINGLE-OP   437503   ONE   40M   LOW   NON-ASSISTED   
2   IT9ZIV   SINGLE-OP   158400   ONE   40M   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
3   IR9P   SINGLE-OP   85848   ONE   40M   LOW   NON-ASSISTED   
4   IT9RZU   SINGLE-OP   3698   ONE   40M   LOW   NON-ASSISTED 

Categories Low Power 20 meter

1   IW1QN   SINGLE-OP   558112   ONE   20M   LOW   NON-ASSISTED   
2   IC8DAK   SINGLE-OP   261052   ONE   20M   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE
3   IQ8EB   SINGLE-OP   215496   ONE   20M   LOW   NON-ASSISTED   
4   IK3PQG   SINGLE-OP   44092   ONE   20M   LOW   NON-ASSISTED   
5   IN3XUG   SINGLE-OP   19620   ONE   20M   LOW   NON-ASSISTED   
6   IS0DFC   SINGLE-OP   13160   ONE   20M   LOW   NON-ASSISTED   
7   IW9HIK   SINGLE-OP   5626   ONE   20M   LOW   ASSISTED   
8   IK8IFW   SINGLE-OP   3200   ONE   20M   LOW   NON-ASSISTED

Categories Low Power 15 meter
 

1   IK0EIE   SINGLE-OP   149280   ONE   15M   LOW   ASSISTED   TB-WIRES
2   IK2YGZ   SINGLE-OP   103917   ONE   15M   LOW   NON-ASSISTED   
3   IZ7CDB   SINGLE-OP   24252   ONE   15M   LOW   NON-ASSISTED   
4   IP8IPY   SINGLE-OP   12489   ONE   15M   LOW   ASSISTED   
5   IT9IMJ   SINGLE-OP   10440   ONE   15M   LOW   NON-ASSISTED   
6   IK7FMQ   SINGLE-OP   2304   ONE   15M   LOW   NON-ASSISTED   
7   IZ0GXM   SINGLE-OP   2187   ONE   15M   LOW   NON-ASSISTED   ROOKIE

Categories Low Power 10 Meter

1   IW0HBY   SINGLE-OP   33790   ONE   10M   LOW   NON-ASSISTED   
2   I5KAP   SINGLE-OP   11970   ONE   10M   QRP   NON-ASSISTED   
3   IZ8CCW   SINGLE-OP   6555   ONE   10M   LOW   NON-ASSISTED   TB-WIRES




#22
Partecipazione
Sono invitati a partecipare OM ed SWL Italiani e stranieri. La partecipazione è aperta a tutti mentre l'accesso alla classifica ed ai premi è limitato ai Soci ARI in regola con la Quota Sociale. Non saranno accettati log provenienti da stazioni che abbiano utilizzato nominativi speciali che non siano stati richiesti seguendo le regole dell'Associazione.

Scopo
E' un contest di tipo "world-wide" e quindi è possibile lavorare/ascoltare stazioni di qualsiasi country. Eccezione: non sono consentiti QSO/HRD tra stazioni Italiane.

Data e orario
Il contest si svolge il primo week-end completo di maggio con inizio alle ore 2000 UTC del sabato e termine alle ore 1959 UTC della domenica. L'edizione 2008 avrà luogo il 3/4 Maggio.

Categorie
Sono previste le seguenti categorie di partecipazione per le quali saranno stilate classifiche separate:

A - Singolo operatore CW

B - Singolo operatore SSB

C - Singolo operatore RTTY

D - Singolo operatore misto

E - Multi operatore (singolo tx) misto

F - SWL singolo operatore misto

G - Sezioni ARI (vedi anche capitolo 12) Classifiche e Premi).

Note:

In tutte le categorie, non sono consentite trasmissioni simultanee su bande e/o modi diversi. Chi (Singolo operatore) opera su più di un modo deve partecipare alla categoria Misto (D);

L'uso del PacketCluster è consentito a tutti i partecipanti con esclusione di operazioni di “Self-Spotting”. Per Self-Spotting si intende la generazione di spot su rete PacketCLuster a favore del proprio nominativo: (a) utilizzando il proprio nominativo; (b) spottando il proprio nominativo servendosi di un nominativo altrui; (c) prearrangiando e facendo svolgere attività di spotting del proprio nominativo a cura di altre stazioni;

I punti accreditati nella categoria "G - Sezioni ARI" sono ottenuti dalla somma dei migliori punteggi di tutte le stazioni di ciascuna Sezione in ogni categoria. Per questo motivo è necessario che i Soci indichino la Sezione di appartenenza sul log.

Bande
E' consentito l'uso delle bande dai 10 ai 160 m (RTTY = dai 10 agli 80 m) con esclusione delle bande WARC nel rispetto dei Band Plan IARU e nazionali. Le stazioni multi operatore, ad ogni cambio di banda, dovranno rimanere su quella banda per almeno 10 minuti. I 10 minuti vengono calcolati a partire dal primo QSO effettuato su quella banda.

Rapporti
Le stazioni Italiane passeranno l'RST + la sigla automobilistica della provincia dalla quale stanno operando. Le stazioni DX passeranno l'RST + un numero progressivo a partire da 001.

Punti/QSO
Ogni QSO/HRD avrà un punteggio secondo il seguente schema: a) i QSO/HRD con stazioni europee valgono 1 punto; b) i QSO/HRD con stazioni extraeuropee valgono 3 punti. Con la stessa stazione sono consentiti un massimo di 3 QSO/HRD per ciascuna banda: uno in SSB, uno in RTTY ed uno in CW.

Moltiplicatori
Sono considerati moltiplicatori tutti i countries della lista DXCC tranne I ed IS0. Ogni moltiplicatore vale una sola volta per banda indipendentemente dal modo nel quale viene lavorato (massimo 6 moltiplicatori per ogni country).

Punteggio
Il punteggio finale è dato dalla somma dei punti moltiplicata per la somma dei moltiplicatori.

Stazioni SWL
Per gli SWL valgono le stesse regole che governano la competizione tra gli OM. Lo stesso nominativo non può comparire come stazione corrispondente per più di 3 volte per banda indipendentemente dal modo.

Log
a) tutti gli orari devono essere in formato UTC;

b) tutti i rapporti dati e ricevuti devono essere presenti nel log;

c) i nuovi moltiplicatori devono essere indicati solo la prima volta che vengono collegati in ciascuna banda;

d) i QSO doppi dovranno essere lasciati nel log, evidenziati ed il loro punteggio andrà azzerato;

e) tutti i log devono essere inviati entro e non oltre un mese dalla data del contest;

f) ricordarsi di indicare chiaramente la Sezione A.R.I. di appartenenza;

g) Log spediti per E-mail. I log in formato elettronico sono accettati in TUTTI i formati disponibili (con preferenza per i formati Cabrillo, IK3QAR, UA1AAF, IK4EWK). Inviando il log per E-mail è necessario indicare nell'oggetto del messaggio il nominativo della stazione partecipante. L'indirizzo al quale inviare i log è <[email protected]>. Sempre per via E-mail sarà inviata immediata risposta di avvenuta ricezione. Nel caso in cui non si riceva il messaggio di conferma, si dovrà procedere all'invio del log su dischetto

h) Log spediti su floppy disk/CD. Si raccomanda di inviare solo floppy/CD generati da PC. Il disco deve contenere gli stessi files richiesti per l'invio a mezzo E-mail. Insieme al floppy/CD è necessario inviare anche un Foglio Riassuntivo contente tutte le informazioni scritte in modo leggibile e debitamente firmato. Ricordate di mettere sul floppy disk/CD un'etichetta con il nominativo di partecipazione al contest e la categoria.

i) Log cartacei. Saranno accettati SOLO se interamente manoscritti. Eventuali log cartacei, generati elettronicamente, NON saranno presi in considerazione, senza eccezione alcuna. A seguito di tale regola, il Contest Committee NON richiederà più, ai mittenti di eventuali log computerizzati ma inviati solo in forma cartacea, un successivo invio in formato elettronico.

Compilate il log cartaceo con tutte le informazioni richieste, utilizzando fogli separati per ogni banda e indicando chiaramente i QSO doppi, i punti/QSO e i nuovi moltiplicatori. Se proprio dovete inviare un log cartaceo, abbiate l'accortezza di scrivere in modo leggibile. Insieme al log è necessario inviare anche un Foglio Riassuntivo, debitamente firmato, contente tutte le informazioni scritte in modo leggibile. I log cartacei o su floppy devono essere inviati al seguente indirizzo: A.R.I. DX Contest - c/o A.R.I. - Via Scarlatti 31 - 20124 Milano.

Classifiche e premi
Sarà stilata una classifica per ciascuna delle categorie di cui al paragrafo 4. Saranno premiati con una placca più un diploma i primi classificati di ciascuna categoria (dalla A alla F) mentre un diploma andrà ai classificati dal 2° al 5° posto. La classifica per Sezioni (categoria G) sarà data dalla somma dei migliori risultati ottenuti dagli appartenenti alla Sezione scelti uno per ogni categoria. La Sezione prima classificata riceverà una coppa mentre una targa andrà alla 2° ed alla 3°.

Premio Speciale per le Stazioni "IQ": la prima stazione "IQ" classificata nella categoria Multi operatore sarà premiata con una placca (nel caso in cui questa stazione vinca la categoria Multi operatore, il Premio Speciale sarà assegnato alla stazione "IQ" seconda classificata).

Premio di Partecipazione alle Sezioni: ogni Sezione che comparirà in almeno 5 delle 6 categorie (A, B, C, D, E, F - vedi paragrafo 4), indipendentemente dal punteggio realizzato, riceverà un diploma.

Diploma di Partecipazione: ogni Socio ARI (in regola con il pagamento della Quota Sociale alla data del Contest) ed ogni Sezione ARI rappresentata almeno da un Socio riceveranno un Diploma di Partecipazione. Questi diplomi saranno assegnati alle stazioni ed alle Sezioni che non avranno conseguito altri premi come da regolamento. I diplomi saranno inviati tramite la Sezione ARI di appartenenza.

Squalifiche e penalità
Tutti i log che perverranno saranno accuratamente controllati e gli eventuali errori riscontrati potranno causare riduzioni di punteggio.

Potranno essere causa di squalifica:

un eccessivo numero di QSO doppi non evidenziati;

un punteggio dichiarato superiore del 5% a quello accertato;

il mancato rispetto della regola dei 10 minuti per le stazioni multi operatore;

la mancanza del foglio riassuntivo (vedi capitolo 11/h e 11/i);

una condotta di gara antisportiva.

Il Contest Committee potrà decidere di soprassedere alla squalifica comminando una riduzione di punteggio proporzionata alle mancanze riscontrate.

Potranno essere rimossi dal log:

i QSO doppi non evidenziati;

i moltiplicatori dichiarati due o più volte sulla stessa banda;

i moltiplicatori errati;

i nominativi che si dimostreranno chiaramente inesistenti, errati o inverificabili.

Il Contest Committee potrà togliere fino a 2 punti addizionali per ogni punto rimosso a causa di errori. Ogni decisione del Contest Committee sarà finale ed inappellabile. Sarà facoltà del Committee di decidere eventuali forme di penalizzazione rapportate alle irregolarità riscontrate

Software Attualmente ci sono svariate possibilità per gestire l'ARI DX Contest con il computer. Sono disponibili parecchi programmi che vengono incontro a qualsiasi necessità del partecipante. Parte di questo software è "freeware" e cioè può essere liberamente copiato e distribuito senza alcun costo. Altri programmi invece devono essere acquistati. Per consultare l'elenco dei programmi che gestiscono l'ARI DX Contest, fare riferimento alla pagina Software, selezionabile dal menù principale.

http://www.qsl.net/contest_ari/DX_rul_ita_new.html
#23
La Sezione ARI di Pordenone la organizza per la seconda volta in Italia a Pordenone dal 24 al 27 aprile 2008 in concomitanza della 43^ Fiera del Radioamatore.

L’HST come dice la sigla stessa, è una gara di telegrafia ad alta velocità che si articola su 4 prove, una prova di ricezione di gruppi di caratteri, lettere e numeri, una prova di trasmissione e due prove di ricezione di nominativi (come in un contest) con due programmi appositamente realizzati per questo scopo.

La prova di ricezione consiste nel ricevere i gruppi di lettere, numeri e caratteri speciali che vengono trasmessi a velocità sempre maggiori finche un concorrente è in grado di ricevere.

Nella prova di trasmissione il concorrente deve trasmettere senza errori ed alla massima velocità possibile,un testo formato da gruppi di lettere, numeri e caratteri speciali per un minuto.

Le altre due prove sono il Morse Runner ed il Ruftz, il Morse Runner è una simulazione di pile-up in CW, il Rufz è un altro simulatore di pile-up in CW.

Il campionato HST è suddiviso in 9 categorie di partecipazione che suddividono i partecipanti per fascia di età e sesso, ogni nazione può partecipare con un massimo di due concorrenti per categoria.

Per quanto riguarda lo svolgimento del campionato HST2008 tutte le informazioni, il regolamento ed altre notizie al riguardo si possono trovare su www.hst2008.org 

 
#25
La voce della pubblicità: Marco de Domenico, uno speaker famoso radiofonico e televisivo (doppiatore, conduttore radiofonico e cantante).
Non potevo avere più di sei anni, quando mio papà mi regalò una radio. Era una Brionvega arancione, il famoso modello "cubo", oggetto di design oggi molto ambito. La conservo ancora, è qui nella mia sala di incisione, è un po' la mia stella polare. L'innamoramento per la radio cominciò allora, e non si è mai fermato. Mio nonno era marconista in Marina, durante la Guerra. Mi ha trasmesso tanto della sua passione sconfinata per la radiotecnica. A 14 anni mi hanno comprato un CB, il passo successivo è stato diventare radioamatore. Ero forse il più giovane radioamatore d'Italia, ho violato ogni legge a riguardo. L'idea che io parlo qui, e la mia voce si sente fino a lì, ancora oggi mi mette i brividi. La radio è una magia, e la magia non si può spiegare, proprio come le barzellette.


file audio voce :

http://www.marcodedomenico.com/index.php?demoepreventivi




http://www.soragni.it/blog/2008/02/13/come-funziona-la-pubblicita-intrevista-a-marco-de-domenico/
#26

[edit] CB radio in music
CB radio figures prominently in several country and novelty songs, mostly from the mid-1970s:

"I'm into CB" by The Fall - Affectionate account of CB'ing in the North of England in the late '70s.
"One Piece at a Time" by Johnny Cash - As the song ends, Cash describes his incredibly weirdo Cadillac car, which he built himself, over the CB.
"Convoy" by C.W. McCall - "Pig Pen" and "Rubberduck" form a gigantic convoy of rigs who drive across the U.S., evading police and toll booths along the way.
"Teddy Bear" by Red Sovine - A physically disabled boy in a wheelchair tells his tales of woe to a trucker over his CB.
"The White Knight" - by Cledus Maggard - Is the mysterious, Bass-voiced White Knight giving out dubious information for a reason, other than helping out his fellow-truckers?
"C.B. Savage" by Rod Hart - Is the mysterious "C.B. Savage" really a gay truck driver? Or is he hiding an even bigger secret? - A gay-themed parody of both White Knight and Convoy.
"Hey Shirley (This Is Squirley)" by Shirley and Squirley - a truck driver flirtation on the CB in the style of The Chipmunks between Shirley and Squirley (presumably male and female squirrels?). See Nutty Squirrels for more background on this group.
"The Bull and the Beaver" by Merle Haggard and Leona Williams - More truck driver flirtation, this time between Merle and Leona, his then real-life wife.
"Paris, Tennessee" by Tracy Lawrence in 1991 (later covered by Kenny Chesney), contains the line "I wanna show you the Riviera. It's got good tires and a good CB.".
"Novacane" by Beck - Beck sings, in a distorted CB style transmission, "What's your handle?".
"Pure Denizen of the Citizen's Band" by Frank Black (from the 1994 album Teenager of the Year) features clips of CB radio transmissions.
"The Rabid Child" by They Might Be Giants - Features lyrics that refer to CB radio use between a quarantined child and passing truckers.
"Full Trucker Effect" by Johnny Socko - Lyrics and sound bites include many examples of CB lingo.
"The Happening" by The Pixies uses CB slang in the lines "I put it on the air I put it in the hammer lane".
"Breaker Breaker" by The Outlaws , a popular Southern Rock Group, with the son on the 1976 album Lady in Waiting


http://en.wikipedia.org/wiki/Citizens'_band_radio

#27
Gennaio 21st, 2008


Verso le ore 1200 un radioamatore italiano ha captato via radio degli appelli di soccorso in lingua inglese, dai quali si poteva capire che alcune persone si erano perse su montagne svizzere.
Dopo aver avvisato la centrale di polizia, lo stesso è rimasto in contatto radio con i dispersi e con i servizi di polizia. Grazie ai contatti tra diversi radioamatori si poteva restringere il campo delle ricerche a livello ticinese.
E’ così subentrato un radioamatore del Malcantone che ha ripreso il contatto, fungendo da tramite tra i dispersi e la centrale operativa.


Articolo per intero :


http://www.ticinolibero.ch/blog/?p=2383


#28
A Macedonian radio amateur has claimed the largest number of QSOs as a single operator in the 21st century.

Vladimir Kovacesci, Z35M has submitted a proposal to Guinness World Records to add a new category of 'Largest number of contacts for 5 years in a row'. He claims 140,000 QSOs in the period 2001 to 2005.

His all-time total since 1984 is a massive 320,000 contacts. His best year was 2001, when he made 43,300 QSOs, a European single year record.


Source: RSGB
http://www.rsgb.org/news/hl4.php
#29



Ciao Ragazzi,

Il mio primo dx, in banda radioamatoriale e' stato con :

4M9YY   VENEZUELA
il 10/10/2003 time 1707 mhz 28

Mentre in tuo primo dx e stato con .........


#30
attività radioamatoriale / Miss Ham Radio
02 Gennaio 2008, 23:46:06
Miss Ham Radio

dal forum di :

http://www.arifidenza.it/forumom/topic.asp?topic_id=55513

Abbiamo :

www.qrz.com/k3ooo   ( USA )

http://www.youtube.com/watch?v=Wtb0CiNCRRk

IZ0EIK ERIKA ( iTALIA )

http://www.nonsonounasignora.com/

AD4PU LAURA ( USA )

http://iz8ftw.spaces.live.com/Blog/cns!AF3E9E759956CABC!1963.entry


Chi partecipa ancora???



#31
Afrikaans: Gesëende Kersfees
Albanese: Gezur Krislinjden
Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Armeno: Shenoraavor Nor Dari yev Pari Gaghand
Azerbaijan: Tezze Iliniz Yahsi Olsun
Bahasa: (Malesia) Selamat Hari Natal
Basco: Zorionak eta Urte Berri On!
Bengali: Shuvo Naba Barsha
Boemo: Vesele Vanoce
Bretone: Nedeleg laouen na bloavezh mat
Bulgaro: Tchestita Koleda; Tchestito Rojdestvo Hristovo
Catalano: Bon Nadal i un Bon Any Nou!
Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok
Choctaw: (Nativi americani, Oklahoma) Yukpa, Nitak Hollo Chito
Cinese (Cantonese): Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun
Cinese (Mandarino): Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan
Cingalese: Subha nath thalak Vewa. Subha Aluth Awrudhak Vewa
Coreano: Sung Tan Chuk Ha
Croato: Sretan Bozic
Danese: Glædelig Jul
Dutch: (Pennsylvania) En frehlicher Grischtdaag un en hallich Nei Yaahr!
Eschimese (inupik): Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo!
Esperanto: Gajan Kristnaskon
Estone: Ruumsaid juulup|hi
Farsi: Cristmas-e-shoma mobarak bashad
Fiammingo: Zalig Kerstfeest en Gelukkig nieuw jaar
Filippino: Maligayan Pasko!
Finlandese: Hyvaa joulua
Francese: Joyeux Noël
Frisone: Noflike Krystdagen en in protte Lok en Seine yn it Nije Jier!
Gaelico (Scozia): Nollaig chridheil huibh
Gaelico: Nollaig chridheil agus Bliadhna mhath ùr!
Gallese: Nadolig Llawen
Giapponese: Shinnen omedeto. Kurisumasu Omedeto
Greco: Kala Christouyenna! Hamish
Hausa: Barka da Kirsimatikuma Barka da Sabuwar Shekara!
Hawaaiano: Mele Kalikimaka
Hindi: Shub Naya Baras
Indonesiano: Selamat Hari Natal
Inglese: Merry Christmas and Happy New Year
Irochese: Ojenyunyat Sungwiyadeson honungradon nagwutut. Ojenyunyat osrasay
Islandese: Gledileg Jol Isola di Man: Nollick ghennal as blein vie noa
Latino: Natale hilare et Annum Faustum!
Latviano: Prieci'gus Ziemsve'tkus un Laimi'gu Jauno Gadu!
Lituano: Linksmu Kaledu
Macedone: Sreken Bozhik
Maltese: LL Milied Lt-tajjeb
Maori: Meri Kirihimete
Navajo: Merry Keshmish
Norvegese: God Jul oppure Gledelig Jul
Occitano: Pulit nadal e bona annado
Olandese: Vrolijk Kerstfeest en een Gelukkig Nieuwjaar! oppure Zalig Kerstfeast
Papua Nuova Guinea: Bikpela hamamas blong dispela Krismas na Nupela yia i go long yu
Polacco: Wesolych Swiat Bozego Narodzenia or Boze Narodzenie
Portoghese: (Brasile) Boas Festas e Feliz Ano Novo
Portoghese: Feliz Natal
Rapa-Nui (Isola di Pasqua): Mata-Ki-Te-Rangi. Te-Pito-O-Te-Henua
Rumeno: Sarbatori vesele
Russo: Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozhdestva is Novim Godom
Samoa: La Maunia Le Kilisimasi Ma Le Tausaga Fou
Serbo: Hristos se rodi
Slovacco: Sretan Bozic oppure Vesele vianoce
Sloveno: Vesele Bozicne. Screcno Novo Leto
Spagnolo: Feliz Navidad
Svedese: God Jul and (Och) Ett Gott Nytt Ã...r
Tailandese: Sawadee Pee Mai
Tedesco: Fröhliche Weihnachten
Turco: Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun
Ucraino: Srozhdestvom Kristovym
Ungherese: Kellemes Karacsonyi unnepeket
Urdu: Naya Saal Mubarak Ho
Vietnamita: Chung Mung Giang Sinh
Ticinese: Buon Natal a tücc

   (by HB9OAE - Maico)



Buon Natale a tutti!!!!!!!!

73 Fabio
iz8ftw
#32

The biggest SteppIR Stack in the World

Check a complete picture series (PDF)

http://www.kkn.net/dayton2006/K9LTN.pdf







#33


dal sito della NASA, si posso inviare gli
Auguri di Natale al team della spedizione numero 16 e ai nostri amici radioamatori:
Peggy Whitson, KC5ZTD, Yuri Malenchenko, RK3DUP, Dan Tani, KD5DXE

Un Natale spaziale a bordo della ISS ...
il link :

http://www.nasa.gov/

Send Holiday Greetings to the Crew

Auguri! di Buon Natale!
Marry Christmas !!!
#34

VECTOR  4000
ANTENNA IDEALE PER DX 27 - 28 MHZ
CONFIGURAZIONE J-POLE
ALTEZZA 9.5 metri


SIRIO 827
altezza 6.9 metri


Dunque il mio quesito :
Fino ad oggi uso una vecchia 827 ...
per la banda radioamatoriale ...
vorrei comprare una nuova antenna
sto facendo un pensierino per la vector 4000 ...

Cosa ne pensate della vector???
pro e contro ... quali????




#35
   

Il Barone Rosso: oggi abbatte aerei radiocomandati con la radio da radioamatore



http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200711articoli/27858girata.asp





#36
3nd. A.R.M.I. International CONTEST of “Santa Barbara”

L’A.R.M.I. â€" Associazione Radioamatori Marinai Italiani che riunisce in sodalizio radioamatori, italiani e stranieri, provenienti dalle marinerie militari e mercantili o da Forze Armate che abbiano componente marittima (Polizia Marittima, Guardia di Finanza, Carabinieri Marina, ecc.), per celebrare degnamente la S. Patrona della Marina Militare Italiana, promuove ed organizza l’A.R.M.I. International Contest

“Santa Barbara”, competizione radiantistica a valenza internazionale.

Regolamento:

DATA

Il contest avrà cadenza annuale e si terrà nel giorno 4 dicembre, giorno dedicato alla Santa Barbara â€" Patrona della Marina Militare Italiana. Qualora il giorno 4 dicembre capitasse infrasettimanalmente, il contest avrà luogo il sabato precedente o successivo. Per il 2007 viene stabilito che il contest abbia luogo dalle ore 12.00 UTC di sabato 01 Dicembre 2007, alle ore 12.00 UTC di domenica 02 Dicembre 2007 (24 ore).

 

maggiori informazioni su:

http://digilander.libero.it/assoradiomarinai/s_barbara07.pdf

 
#37
No dues or membership fees - open to any licensed radio amateur or shortwave listener (SWL) worldwide.

North American QRP CW Club Dedicated to QRP/QRPp operation, using strictly CW. Some club awards, challenges, and contests will place emphasis on using simple wire antennas.

Encouraging use of CW and helping all hams increase CW speed and proficiency is a top club priority.

Club call - N3AQC

http://www.arm-tek.net/~yoel/





#38
The Straight Key Century Club - a/k/a SKCC is the fastest growing group of straight key, morse code operators in the world. First organized in January of 2006 our membership has rapidly grown to include thousands of members from all corners of the globe.

Here's how it works:

SKCC is open to any interested licensed radio amateur
Membership is free
SKCC Membership Certificate ( http://www.skccgroup.com/certificate.htm )
SKCC numbers are issued for life. Once you get it, it's yours.
Take care of it, and above all, USE it!

http://www.skccgroup.com/

#39
attività radioamatoriale / The European PSK Club
23 Novembre 2007, 12:36:49
The European PSK Club, or EPC for short, is an informal club of amateur radio operators dedicated to maintaining high levels of amateur radio communications on PSK modes. Its purpose is to promote activity and good operating practice on the PSK modes on all amateur bands. Membership is FREE for any licensed radio amateur, club or SWL.

http://www.eu.srars.org/
#40
Una romantica sfida all'ultimo codice per ricordare la gloriosa battaglia tra il controspionaggio inglese e la macchina cifrante Enigma dei tedeschi. Il 15 e il 16 novembre.

articolo per intero:

http://radiolawendel.blogspot.com/2007/11/lorenz-colossus-sfida-via-radio-di.html



#41

Dal post di  James - KB7TBT
I Just Found This!

Andrea Salt at age 10 is all smiles after passing her ham license exam!
The August 20 exam session had 37 candidates, one of the largest sessions in recent memory.  Steve, KY7W reports that there were approximately 20 new hams, with a total of 36 new or upgraded licenses.

The Salt family acquired two new amateur radio operators, with father Tom passing from no license to Amateur Extra, and his daughter Andrea, pictured right, all smiles and showing off her CSCE, passing her Technician license at age 10!

Thanks to James, KB7TBT, the photographer, and to Steve, KY7W for sending in the photo.



http://wb7tjd.org/ve/







#42
Ottima riuscita per la Notte di Radio 1 tutta dedicata ai radioamatori e al radiantismo. Solo marginalmente per il fatto che anche il sottoscritto è stato contattato al telefono! Andrea Borgnino, uno dei partecipanti in studio, mi ha comunicato il link al sonoro dell'intero programma appena archiviato sul sito della trasmissione. Lo stesso contenuto, precisa Andrea, è già disponibile in formato MP3 anche nella audio gallery di Bclnews.it di Roberto Scaglione.



Ricapitolando, la "notte dei radioamatori su Radio1" si può riascoltare in streaming (con Real Audio) su:

E scaricare in MP3 da:

http://www.bclnews.it/audiodx/eur/italia/RAI1-071016-2303UTC.mp3

http://www.bclnews.it/audiodx/eur/italia/RAI1-071017-0005UTC.mp3







http://radiolawendel.blogspot.com/2007/10/ottima-riuscita-per-la-notte-di-radio1.html

#43

Le radioclub Electrans F6KHM/F6KSV à Brest durant le CQWW contest SSB 2007

http://www.onlineradioamateur.fr/index.php/f6khm-tm6m-cqww-contest-ssb-2007-en-video/


Si ringrazia:

Onlineradio

L’actualité en direct pour Radioamateurs et Amateurs-Radio. Toutes les vérités sont bonnes à dire!!
#44
attività radioamatoriale / VIDEO: K3LR + ICOM news
03 Novembre 2007, 12:47:36


Guarda questo video: Icom Radio News - Contesting!

http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=21135190
#45


Durante la mia attivita' radio dei Castelli Italiani.
mi chiama in radio un certo HB9OAE,
con tanto entusiasmo mi chiama e mi saluta ....
Lui si chiama Maico,
ma questo nome non mi dice nulla ....

Poi la sorpresa via mail ...


Ciao Fabio !
Ti ho collegato oggi sabato 13 ott. alle gmt 07:58 da CE 083 hi

io sono quello che stava sul forum di Roger con il nick Lewis e se ne andato hi
il mondo é piccolo

il mio sito: http://www.geocities.com/hb9oae/

se puoi posta un mio saluto a tutti gli om di Rogerk
i radioamatori che fanno attività primo o dopo si incontrano

ciao 73s' maico hb9oae
#46
--- -. . -- .- -. .----. ... -... .. -.. - --- ... .- ...- . -- --- .-. ... . -.-. --- -.. .

il video : http://www.brightcove.tv/title.jsp?title=1232414666&channel=86240652

I suoi clienti sono gente insolita e avanti negli anni, che la sera per addormentarsi sceglie un libro di Francis Scott Fitzgerald raccontato in Morse. Per loro, Chuck Adams e’ un eroe: chiuso nella sua casa nel deserto dell’Arizona, l’astrofisico in pensione sta pazientemente traducendo in punti e linee alcuni capolavori della letteratura, per cercare di frenare l’estinzione di un codice dal passato glorioso. […] A 65 anni, Adams passa le giornate scaricando da Internet testi letterari di cui e’ scaduto il copyright. Grazie a un software di sua invenzione, li traduce in Morse, poi salva il tutto su Cd e li mette in vendita su internet, a disposizione di un piccolo ma fedele esercito di nostalgici. Da ‘Robinson Crusoe’ di Daniel Defoe a ‘La guerra dei mondi’ di H.G.Wells, Adams ha ormai messo insieme una piccola biblioteca del Morse, con titoli in vendita a poco piu’ di 10 dollari l’uno.

‘’Il Morse e’ destinato a morire, se non si convince qualcuno a portare avanti l’hobby'’, racconta Adams, che un successo importante lo ha comunque gia’ raggiunto nella battaglia per preservare il codice: raccontando oggi la sua storia in prima pagina, il Wall Street Journal l’ha titolata in Morse. E sul sito web del quotidiano finanziario americano sono stati messi a disposizione brani di libri in inglese e con relativo audio in Morse.

Seduto nel proprio studio a Prescott, sotto lo sguardo perplesso e tollerante della moglie Phyllis ('’L'aspetto positivo - dice la donna - e’ che almeno ha qualcosa da fare e non mi sta tra i piedi in casa…'’), Chuck Adams continua a tenersi in contatto con amanti del Morse in tutto il mondo, utilizzando un piccolo trasmettitore metallico di fabbricazione italiana. Ma i messaggi via etere si fanno sempre piu’ rari, in un’epoca dominata da comunicazioni via satellite, web e cellulari. Lo scorso febbraio la Federal Communications Commission, l’agenzia federale americana che regola le telecomunicazioni, ha cancellato l’ obbligo di conoscere il Morse tra i requisiti per ottenere licenze da radioamatore, dando un ulteriore colpo allo storico codice inventato da Samuel F.B.Morse nel 1844. Adams e i suoi amici hanno protestato vivacemente con Washington, ma invano.

‘’Traduco libri perche’ e’ divertente e per far continuare la tradizione - ha raccontato Adams - ma non ho illusioni di poter salvare il Morse dall’estinzione. Non sono Don Chisciotte, non andro’ a combattere contro mulini a vento'’.

L’astrofisico in pensione e’ anche tra le persone piu’ veloci al mondo nel trasmettere in Morse: attualmente e’ classificato all’ottavo posto, in una graduatoria dominata da Goran Hajosevic, un serbo di Belgrado capace di viaggiare a ritmi da 200 parole al minuto. I clienti di Adams sono gente esigente, che si lamenta se il ritmo del codice registrato sui Cd risulta perdere infinitesime frazioni di secondo.

Ma sono anche seguaci affezionati del pensionato dell’ Arizona, come Ken Moorman, un elettricista in pensione della Virginia, che la sera va a letto accompagnato da letture in Morse. ‘’E’ una forma d’arte che sta andando perduta'’, racconta, come in un epitaffio.

 

http://marcobardazzi.com/blog7/2007/10/09/la-letteratura-in-punti-e-linee-per-salvare-il-morse/

 
#47
attività radioamatoriale / La QSL con la bara
08 Ottobre 2007, 22:33:00

La QSL con la bara

http://www.arifidenza.it/forumom/topic.asp?TOPIC_ID=44076&SearchTerms=,6w/iz2dpx

PIUTTOSTO DI FAR POLEMICHE ANDATE A VEDERE LE QSL SERIE.
PAGINA 27 DI RADIO RIVISTA.

http://www.arifidenza.it/forumom/topic.asp?TOPIC_ID=49585
#48
AAA CERCASI CB NEL CASERTANO!!!
AAA CERCASI CB AGRO AVERSANO!!

73 Fabio
iz8ftw

#49
RBLOB RADIO GROUP  per collaborare ad un progetto umanitario patrocinato dall'UNICEF, organo dell'ONU per la protezione dell'infanzia, ha organizzato un'attivazione per i giorni 29 e 30 Settembre 2007 dall'Isola Gallinara (SV)

L'attivazione sarà valida per le seguenti referenze: 

DCI SV013     DAI LG0308     IOTA EU083     IIA SV001     WAIS CJ10

WWL JN44CA   

Per concessione della sezione A.R.I. di Imperia, nella persona del suo presidente IZ1GYI, verrà utilizzato il nominativo

IQ1IM/P      modi:  SSB / CW - probabili modi digitali

Bande: HF - WARC 17 Metri

Operatori: membri del RBLOB RADIO GROUP

HB9TQF IK0XFD I1ASU IK1AWV I2ROQ IK8TLX IZ8FEN IW8DQY

La qsl verrà inviata a tutti via bureau.

Eventuale qsl diretta, via IZ1JLN , indirizzo corretto nei callbook 

Per questa operazione i partecipanti stessi si sono tassati. Si raccolgono contributi che verranno versati all'UNICEF per l'acquisto di zanzariere anti malaria da utilizzare in Africa.

Contiamo sulla Vostra partecipazione sia in radio sia per le donazioni.

Il vostro supporto col cluster sarà molto apprezzato

RBLOB RADIO GROUP ringrazia inoltre la società proprietaria dell'isola per la concessione accordata.

Cordiali 73

IK1AWV

RBLOB RADIO GROUP
#50
Nell'esprimere tutta la gratitudine agli ascoltatori per i tanti anni passati in compagnia di Radio Giappone, la NHK World ricorda, come già annunciato in precedenza, che le trasmissioni in lingua italiana termineranno il 30 di settembre.

Sotto la spinta del progredire e della diversificazione delle tecniche di trasmissione, l'ascolto della radio ad onde corte in analogico sta andando incontro a un calo sempre più accentuato anno dopo anno, accompagnato dalla riduzione dei servizi ad onde corte da parte delle principali emittenti internazionali del mondo. Condizioni, queste, che hanno portato anche la NHK a optare per una dolorosa ma necessaria ristrutturazione di Radio Giappone, chiudendo le trasmissioni in quattro lingue, inclusa quella italiana.

Si ricorda che assieme alle trasmissioni radio verrà disattivata anche la home page relativa in lingua italiana.
A tutti gli ascoltatori, la NHK porge nuovamente un sentito ringraziamento per la fedeltà e la premura dimostrata fino ad oggi.


http://www.nhk.or.jp/nhkworld/italian/index.html